Accedi

Visualizza Versione Completa : info alfa 147 2.0 ts bosch me 7.3.1



etneo
08-11-2015, 10:11
Salve a tutti , qualche mese fa ho eliminato i kat e fatto disattivare la seconda lambda da ecu. Tutto ok ma facendo una diagnosi con multieciscan ho visto che il sistema va solo in open loop e la tensione della lambda sta a 800 mv sia al minimo che a velocitá costsnte. Il mio timore è che la ecu stia ingrassando poiché non sente la seconda sonda e va come in protezione.... se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio

munro
08-11-2015, 15:08
secondo me dovresti postare almeno il file per vedere cosa è stato fatto in ecu....
da quello che dici sembra che sia stata fissata la ecu ad una carburazione fissa...
hai pure mappato?

etneo
08-11-2015, 16:40
Se posso posterò il file. Non l'ho ancora letto. No non ho toccato i parametri di serie. Ho solo richiesto di disattivare la lambda dopobil kat. Faccio una diagnosi e noto che la ecu resta fissa in open loop e la lambda da un valore quasi fisso di 800 millivolt sia al minimo che a velocitá costante. Sembra grassa e non va in cloosed loop a regime costante. Non so se è normale...

munro
08-11-2015, 17:00
scusami ma tu quale sonda vai a monitorare?non la seconda quella a valle del kat visto che l'hai esclusa...giusto?

etneo
08-11-2015, 17:11
Parliamo della sonda prima del kat che da 800 mv che diventano 840 a pieno carico. Quella dopo il kat da valore di 450 /455

etneo
08-11-2015, 17:13
poi resta sempre in open loop e a quel punto come viene fatta la carburazione a regime costante?

munro
08-11-2015, 19:24
strano che tu riesca a vedere la lettura della seconda sonda se comunque l'hai fatta eliminare...
ripeto ci sarebbe da controllare sul file cosa è stato fatto...
comunque se sei grasso sai meglio di me ch danni non ne fai..al massimo consumi piu benzina..

etneo
08-11-2015, 19:39
Chi mi ha fatto il lavoro sostiene di aver bloccato la seconda lambda ad un punto fisso ed infatti la vedo fissata a 450 millivolt... grasso non faccio danni ma cosumo molto.... poi non capisco perchè non va più in cloosed loop

ugoboss
09-11-2015, 06:59
puo' esistere anche la possibilita' che la sonda a monte del kat sia partita e non lavora piu'.

etneo
09-11-2015, 08:14
Ma sai se normalmente quando si disattiva la seconda lambda il closed loop continua a funzionare?

munro
09-11-2015, 09:28
Ma sai se normalmente quando si disattiva la seconda lambda il closed loop continua a funzionare?
secondo me si...specie a velocita e giri costanti l'ecu non dovrebbe sempre essere in modalita open loop...
ma dovrebbe seguire una mappa che viene chiamata "lambda protezione componenti" in closed loop quindi..

ugoboss
10-11-2015, 07:10
certo la prima lambda quella a monte deve continuare a funzionare.

antonios25
10-11-2015, 09:32
ciao etneo, se nn erro a minimo dovresti avere open loop, mentre in affondo dovreti avere closed loop, prova a fare un riscontro on la diagnosi, fai la prova con la macchina ferma

antonios25
10-11-2015, 10:40
si deve continuare a funzionare anche con la sonda disattivata

munro
10-11-2015, 11:06
ciao etneo, se nn erro a minimo dovresti avere open loop, mentre in affondo dovreti avere closed loop, prova a fare un riscontro on la diagnosi, fai la prova con la macchina ferma io dico che è l'esatto opposto...

antonios25
10-11-2015, 13:07
si hai ragione a minimo closed loop in affondo open loop, comunque in diagnosi deve visualizzare open e closed loop.

etneo
10-11-2015, 13:09
Il funzionamento normale lo conosco. Apen loop al minimo e a motore freddo. A motore caldo cloosed loop a velocitá costante e con transitori modetartissimi open loop in affondo.la mia ecu non va solo in open loop. Il mio mappatore sostiene che avendo disattivato la seconda lambda è normale che non vada più in cloosed loop. A me sembra strano. Antonios25 tu dici che deve funzonare il cloosed loop? Può essere che ho le sonde prekat andate od il lavoronon è stato fatto bene?

etneo
10-11-2015, 13:10
Scusa ve solo in open loop

antonios25
10-11-2015, 13:23
etneo ho escluso la seconda lambda sia da abarth, lancer ect perchè fatti gli scarichi diretti e in diagnosi vedo open e il closed.
Se ha staccatto la seconda lambda in centralina il tuo mappatore devi vedere sempre open e closed,

munro
10-11-2015, 13:32
allora ripeto le me7 hanno tutte in sacco di mappe correlate alla rapporto stechio tra cui alcune molto importanti chiamate "Lamda richiesta Driver" "lambda a carichi parziali" e lambda protezione componenti...lsono tutte mappa che lavorano in retroazione con la sonda lambda sullo scarico...quindi la prima mappa citata va in retroazione openloop le altre due in cloosed..
come ti abbiamo detto in molti qui la tua car deve comunque fare entrambi i cilci di lavoro in ecu anche se è stata esclusa la seoncda sonda...se non è cosi è perche forse c'è un errore oppure chi ha fatto il lavoro a deciso di farti camminare con la car a carburazione fissa visto che su queste ecu si puo fare...

etneo
10-11-2015, 15:02
Ok ora comincio un po a capire. Quindi la retroazione è attiva anche in openloop? Io pensavo che in questi casi la sonda venisse completamemte ignorata. Ma quale sarebbe secondo voi il vantaggio di fare lavorare il sistemaa csrburazione fissa. Perchè non lasciare finzionare tutto con i due cicli completi?

munro
10-11-2015, 15:35
per quello che so io la carburazione fissa si usa su motori aspirati quando questi montano delle cammes particolarmente spinte che rendono difficile seguire le mappe lambda in ecu per via di svariati motivi...sul tuo motore sinceramente senza vedere il file e farci aiutare anche da qualche guru di ecu benzina non saprei dirti per quale motivo e stato fatto sempre che sia stato fatto..poi la sonda in openloop non viene ingnorata ma l'ecu non si affida all'info che trasmette in ecu per esempio durante un accelerazione ma si affida ad una mappa interna resta il fatto però che comunque viene monitorata(la sonda e il rapporto lambda) in delle mappe di limitazione lambda che se per un motivo qualsiasi vengono superate l'ecu attiva strategie diverse e di protezione...

etneo
10-11-2015, 15:43
Il mio motore è perfettamente originale tranne per i kat che non ci sono ed il terminale sportivo. Mi viene un dubbio. Io la seconda l'ho scollegata dalla centralina. Potrebbe essere questo il problema. Cioè anche se si disattiva va tenuta collegata?

munro
10-11-2015, 16:14
prova a collegarla non credo che succeda nulla...

etneo
10-11-2015, 18:25
Continuo a non capire se la sonda in open viene considerata o no. Se la carburazione viene fatta da mappa punto per punto perchè la sonda dovrebbe intervenire?

munro
10-11-2015, 19:20
la sonda non interviene...la sonda e solo un sensore che legge la carburzione...su cosa dovrebbe intervenire scusami?

etneo
10-11-2015, 19:30
Scusami mi sono espresso male. Viene considerata per fare la carburazione a pieno carico in open loop? Da mappa si impostano la lambda obiettivo e e tramite la sonda viene mantenuta?