PDA

Visualizza Versione Completa : problema lettura delta 1.6 mjt galletto v54



giuseppe89
12-10-2015, 22:41
Salve a tutti vi spiego subito il mio problema:
Ho acquistato un galletto v54 per iniziare ad avvicinarmi al mondo del chip tuning,posseggo una delta 1.6 mjt 120 cavalli la quale tempo addietro è stata rimappata defappata e gli è stata esclusa la valvola egr...sinceramente mi aspettavo di più dal lavoro effettuato e non posso dire di esserne rimasto contento. A questo punto ho deciso di provare a fare da me o almeno a chiedere a voi un parere sulla mappa stessa,la settimana scorsa collego il galletto con adattatore alla Car e riesco anche a fare la lettura dati della centralina,se non erro è una edc16c ma devo ricontrollare...vado poi ad effettuare la lettura ma mi si blocca sempre al 5% ricordandomi poi quando riprovo a collegarmi di provare la connessione su k line...sinceramente non so cosa sia la k line e spero qualcuno me lo spieghi,ma se riesco a fare la lettura dati non dovrei riuscire anche a leggerla? Ho provato più volte...ah dimenticavo la macchina ha il cambio robotizzato che ogni tot tempo ricarica la pompa idraulica per gli innesti delle marce assorbendo così corrente.puo questo influire sulla lettura? Grazie a tutti

carlo abarth
12-10-2015, 23:10
dipende se scende al di sotto dei 12v si...ma io credo che fai prima a farla in bdm!!!

giuseppe89
12-10-2015, 23:21
Sto cercando una dima su ebay per il bdm per questo ancora non l'ho aperta ed ho provato per via seriale...mi sembra strano però non riesca a leggerla ma per quanto riguarda la k line cosa significa? Perché quando mi collego mi avverte che se ho problemi di connessione di connettere la k line...chiedo scusa per l ignoranza ma ho provato a cercare sul forum Senza risultato

blackwolf76
12-10-2015, 23:27
prova su altra auto, possibilmente simile, se riesci a leggere. In quel caso stabilisci se la causa è la macchina un po' ostica o il gallo che non funziona come dovrebbe.

frenk85
13-10-2015, 00:01
può anche essere un calo di tensione prova con un'altra batteria o un caricabatteria

ugoboss
13-10-2015, 07:02
la k-line è la linea di colloquio della centralina con strumenti di diagnosi e tools di lettura scrittura, nelle macchine di ultima generazione non in tutte cè, molte ora sfruttano le linee can per il colloquio, quindi se uno strumento usa la k-line e non è cablata non dialoga, non è il tuo caso perche fa dati e poi parte la comunicazione, la tua sembra proprio un calo di corrente, oppure un problema di tool.

giuseppe89
13-10-2015, 08:10
Grazie ugoboss appena mi è possibile faccio altre prove e vi aggiorno . buona giornata a tutti

giuseppe89
18-10-2015, 16:24
Ragazzi ho riprovato di nuovo la lettura ma niente, riesco a fare la lettura dati ma quando inizio a leggere il file mi si blocca dopo 2.32 minuti e sempre al 5%.dopo che si è bloccato non riesco più ne a fare la lettura dati ne a riprovare la lettura del file e di conseguenza sul PC mi si blocca la finestra inerente al software del galletto con la dicitura ''non risponde'' fino a quando non mi da il messaggio di errore della lettura non effettuata. Qualcuno sa dirmi perché accade questo?

carlo abarth
18-10-2015, 22:00
alcune versioni di delte mi e capitato che solo in bdm si facevano leggere ..ma il galletto lo riportava la clausola in basso e pregava di leggere solo in bdm!!

frantik3
18-10-2015, 22:02
falla in bdm e vai tranquillo però okkio a come la apri

carlo abarth
18-10-2015, 22:13
e solo quella la soluzione ..ma il problema nasce se si mappa o si fanno delle mod ..si perde un mukkio di tempo!!

giuseppe89
19-10-2015, 01:58
Ok allora aspetto che mi arrivi la dima e la leggero in bdm.in cosa devo stare attento a aprendola? E come quella della croma oppure cambia fisicamente?

andrea80
29-10-2015, 09:52
Devi stare attento xchè c'è il silicone sigillante tutto intorno e potresti forzare sulla ECU rompendo qualche componente....le ECU non sono tutte uguali cmq...

ugoboss
30-10-2015, 07:11
quella della delta e quella della croma sono simili al 99%, ti consiglio di scaldarla un po tutto attorno con un phon da carrozziere
ci sono due tipo di mastice, grigio che si apre bene e nero che è un po piu' bastardo, stai attento e non avere fretta, e una volta aperta la ricolleghi e provi ad accendere l'auto cosi sei sicuro che non hai fatto danni, poi ti fai la lettura in bdm.

giuseppe89
30-10-2015, 08:08
Grazie ugoboss sei sempre presente,sono ancora in attesa della dima dagli occhi a mandorla,appena arriva leggo il mio file e lo posto nella sezione barzellette...per come va l'auto ne sono sicuro!

munro
30-10-2015, 11:32
a me è capitata la medesima cosa.. sia su una giulietta che su ina delta 1.6 mjet 120cv solo che non mi andava di smontare e aprire l'ecu...
mi sono procurato dei file ori con gli stessi codici hw e sw li ho modificati e scritti in ecu via seriale senza problemi..

giuseppe89
30-10-2015, 14:22
E in questo caso come funziona con il checksum? Si corregge sempre in automatico? Ancora non ho le idee chiare a riguardo

thekid
30-10-2015, 17:28
Lo corregge lo strumento in scrittura per molti modelli o anche il programma di modfica esempio Titanium lo fa