Accedi

Visualizza Versione Completa : riconoscere centraline bosch



Andrea1
07-10-2015, 20:30
Buongiorno, avrei bisogno di un vostro suggerimento perchè non capisco come identificare le diverse tipologie di centraline bosch ad esempio edc15 o edc16 perchè purtroppo non sono come le marelli che c'è scritto sopra 6f3 o altro. Ad esempio l'altro giorno dovevo fare una diagnosi veloce ad una stilo 1.9 120cv e li per li quando sono entrato nel multiecuscan dovevo scegliere tra edc15 o edc16 e sono entrato nel panico non sapevo quale scegliere!! Poi per fortuna mi sono ricordato che quella macchina montava una edc16.. poca roba avrei perso 2minuti per fare la prova se la diagnosi mi entrava con la edc15 o con la edc16 ma così per cultura personale c'è un modo per distinguerle? ad esempio le iniziali dei codici o cose simili? Oppure si deve ragionare con l'anno della macchina e i cv originali?

giuseppe89
09-10-2015, 00:13
Ciao Andrea sono nuovo del forum e mi chiedevo proprio la stessa cosa...mi ritrovo per le mani una centralina di una croma 1.9 mjt che dovrebbe essere una edc 16 ma non avendo il veicolo per fare una diagnosi come faccio ad identificarla? Non c'è nessuno che ci aiuti?

Andrea1
09-10-2015, 08:58
è di una fiat croma 1.9 da quanti cv? possiamo provare se la mia regoletta empirica funziona e poi cerchiamo i codici che hai sulla centralina online e vediamo se corrirsonde alla tipologia di centralina

giuseppe89
09-10-2015, 23:16
Se ricordo bene era di una croma 1.9 mjt 120 cavalli però ne è passato del tempo e non ne sono sicuro,ora ti trascrivo il codice Bosch che c'è sopra. Dovrebbe essere questo 0 281 012 961

Andrea1
10-10-2015, 08:35
ok allora essendo un 120cv credo sia una edc16... ora provo a smanettare un po' in rete con il codice che mi hai dato e vediamo cosa salta fuori

Andrea1
10-10-2015, 08:41
siamo stati fortunati l'ho già trovata ed è una edc16 :) e per la precisione è una edc16c39
La regola per questa ecu ha funzionato.. vedremo se anche altre si attengono a questa proposizione

project
10-10-2015, 10:48
andrea che regola hai usato?

Andrea1
10-10-2015, 11:09
è abbastanza semplice e apparentemente sciocca ma se ci fai caso tutte le motorizzazione fiat al di sotto dei 115cv compreso il 1.9jtd115 montano edc15 mentre tutte le motorizzazioni, a gasolio si intende, da 120 140 0 150cv montano edc16. Ora non so se la questione può essere simile anche per altre case automobilistiche dato che a parte qualche mercedes nuovo non ho toccato altro che fiat

rts
10-10-2015, 18:43
Ciao se vuoi vedere una ecu bosch puoi andare sul sito della bosch-automotive-catalog e inserendo il codice che trovi sulla ecu o indicando la vettura ti risale alla centralina....prova

Andrea1
10-10-2015, 20:06
fantastico grazie rts! quando ho a disposizione la connessione utilizzerò sempre questo sito :)

carlo abarth
10-10-2015, 22:55
se metti codice bosch 0281...ecc e vai si ****** ti facilita molto la ricerca!!!

project
11-10-2015, 08:46
ah ok!! però un modo per riconoscerle cosi a vista diciamo che non c'è!

ugoboss
11-10-2015, 11:55
visivamente parlando è difficile riconoscerle, da edc15 a edc16 ci sono sostanziali differenze estetiche, pero' ci sono anche edc15 esattamente uguali alle edc16, mentre fra edc16 e edc17 sono praticamente uguali, anche se alcuni dicono che le edc17 sono piu' piccole di dimensioni, ma l'unico modo e controllare tramite numeri hw e sw.

carlo abarth
11-10-2015, 21:00
la edc15 e fatta di carcassa di latta detto maccaronicamente..mentre la 16 e fatta di alluminio come le mjet!!!

ugoboss
11-10-2015, 21:11
la edc15 e fatta di carcassa di latta detto maccaronicamente..mentre la 16 e fatta di alluminio come le mjet!!!

ne esiste un tipo montato su furgone renault che è identica alla edc16, ha anche le piazzole bdm ma non si connette, anzi molte volte si brucia connettendola da li, vedo di recuperare alcune foto che ho fatto e poi te le posto.

giuseppe89
11-10-2015, 23:44
E quindi per riconoscerla se la leggo e faccio la ricerca dati con il galletto rischio di bruciarla? Possibile che non ci sia un modo rapido e sicuro per distinguerle?

project
12-10-2015, 02:12
con una ricerca su internet del codice dovresti trovarla giusto?

ugoboss
12-10-2015, 07:05
E quindi per riconoscerla se la leggo e faccio la ricerca dati con il galletto rischio di bruciarla? Possibile che non ci sia un modo rapido e sicuro per distinguerle?

stai facendo un po di confusione, ho scritto che quella determinata edc15 se la leggi in bdm si puo' bruciare, tutte le altre se le vai a leggere in seriale con un protocollo sbagliato non le bruci, anche perche non te le legge, l'unico modo sicuro rimane leggere i numeri e controllare nella banca dati bosch, e poi molta esperienza, quella serve e aiuta sempre.

carlo abarth
12-10-2015, 11:39
ugo quella e una moska bianca!!!

giuseppe89
12-10-2015, 14:20
Ho capito...quindi ora mi sorge una nuova domanda,Sono in possesso di una centralina nuova che monta sulle 156 1.9jtd 105 cavalli quindi una prima serie e di conseguenza edc15 giusto? L'ho aperta perché volevo usarla come muletto magari scodificandola per poterla provare su un'auto di qualche amico ed ho notato che non ha i contatti per il bdm come quella della croma di cui ho parlato in precedenza ma se ricordo bene solo di 8 contatti,poi non avendola sotto mano non ne ho la certezza ma mi chiedevo se per il bdm devo collegarmi li e in tal caso quale sia lo schema di collegamento.ringrazio tutti anticipatamente

ugoboss
12-10-2015, 14:42
ugo quella e una moska bianca!!!

hahahahahahahah lo so, ma a me è capitata e poi sono dolori.

ugoboss
12-10-2015, 14:43
Ho capito...quindi ora mi sorge una nuova domanda,Sono in possesso di una centralina nuova che monta sulle 156 1.9jtd 105 cavalli quindi una prima serie e di conseguenza edc15 giusto? L'ho aperta perché volevo usarla come muletto magari scodificandola per poterla provare su un'auto di qualche amico ed ho notato che non ha i contatti per il bdm come quella della croma di cui ho parlato in precedenza ma se ricordo bene solo di 8 contatti,poi non avendola sotto mano non ne ho la certezza ma mi chiedevo se per il bdm devo collegarmi li e in tal caso quale sia lo schema di collegamento.ringrazio tutti anticipatamente

le edc15 non ha la porta BDM, per la scodifica la fai sulla flash.

giuseppe89
12-10-2015, 22:27
Scusami se insisto ma non sapendo ne molto potresti spiegarmi meglio? Per flash intendi sul chip? Di cosa ho bisogno per farlo parlando di hardware e software? Vorrei usare qst centralina come cavia ma non avendo la vettura vorrei renderla no code

Andrea1
12-10-2015, 23:19
no esperienza su quel tipo di centralina ma se non ho capito male sei obbligato a riscrivere la flash (io la chiamo eeprom ma a volte le confondo un po') della tua edc15 con un programmatore tipo upa o simili... cerca nella tua centralina un chip con il codice 5p08c3 o 95p08 più probabilmente credo che troverai la seconda ma vado a memoria quindi controlla entrambi i codici

Andrea1
12-10-2015, 23:27
no esperienza su quel tipo di centralina ma se non ho capito male sei obbligato a riscrivere la flash (io la chiamo eeprom ma a volte le confondo un po') della tua edc15 con un programmatore tipo upa o simili... cerca nella tua centralina un chip con il codice 5p08c3 o 95p08 più probabilmente credo che troverai la seconda ma vado a memoria quindi controlla entrambi i codici

correggo l'errore iniziale dovuto dalla stanchezza, scusate. Non ho esperienza*
E aggiungo che la tua edc15 la dovrai leggere in boot mode e forse potresti riuscire a scodificarla anche tramite boot mode ma non ne sono sicuro! quando leggi la ecu seleziona oltre alla lettura di tutta la ecu anche una lettura della sola eeprom, magari riesci a scodificarla anche così senza dissaldare e risaldare.

giuseppe89
13-10-2015, 14:41
Ciao ho appena controllato sul galletto e in boot mode non mi da nessuna informazione di come collegarmi alla centralina...qualcuno ha uno schema e sa indicarmi come procedere? Mi da istruzioni di boot solo per centraline a benzina del gruppo Fiat e altre che non ricordo... help!

Andrea1
13-10-2015, 19:28
per poterti aiutare mi devi dare qualche info in più... mi sai dire che edc15 è? facendo la ricerca con il sito che ci è stato dato dovresti riuscirci benissimo

ugoboss
14-10-2015, 07:14
se vuoi leggerla al banco, dissaldi la e2prom e poi la puoi leggere scodificare e riscrivere tranquillamente, e poi la utilizzi.

giuseppe89
14-10-2015, 14:06
Dal sito Bosch mi dice che è una EDC 15C7-2.16 .non si può fare altro senza dissaldare la Eprom?

Andrea1
14-10-2015, 19:21
9705
nei file ho questo ed un altro.. noti somilianze con la tua ecu? più tardi quando arriverò a casa cercerò meglio

giuseppe89
14-10-2015, 20:18
Sono un utente nuovo e non posso scaricare la foto,dopo ne cerco una su internet e ti posto il link ok? Ma prima degli 80 messaggi non posso vedere nulla?

giuseppe89
15-10-2015, 00:05
Guarda non riesco a postare la foto della mia edc 15,ecco però un link di una uguale trovata su ****** https://www.******.it/search?q=0281011491+Bosch&client=ms-android-samsung&source=android-browser&prmd=misvn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAgQ_AUoAmoVChMI_rrAvfnCyAIVggQaCh0IeQ3_#imgr c=HB7-lHZJq3U-tM%3A
Spero qualcuno mi spieghi come leggerla in boot mode o cmq al banco... (ho un galletto v54) grazie a tutti

giuseppe89
15-10-2015, 13:10
Nessun che mi dica se posso leggerla o meno al banco dato che ho solo questa e un altra per fare pratica?

Andrea1
15-10-2015, 15:38
comincia ad aprirla.. la scatola della ecu non ci dice nulla.. guarda i componenti che hai ed in base vediamo come puoi operare! la lettura la puoi fare sicuramente. Poi visto che non puoi scaricare file controlla tra le immagini del boot mode del gallo dovrebbero esserci le edc15

giuseppe89
15-10-2015, 21:05
Andrea1 l ho aperta la centralina e come ho detto in precedenza ho trovato dei contatti diversi dalla adc16 della croma e se non ricordo male i contatti in questa edc15 sono solo 8.per quando riguarda il gallo in bdm di edc15 non ho trovato niente,tanto meno non ho trovato diciture riguardanti la stessa nella sezione boot mode del gallo. Poi ripeto sono alle primissime armi e non vorrei che sono io a non trovarle...se magari qualcuno può controllare gli sarei molto grado.forse non la chiama edc 15 ma diversamente sul gallo? Domani dal PC posto la foto della centralina all'interno.

ugoboss
16-10-2015, 07:07
se non leggi i messaggi è inutile che continuiamo, come ti ho scritto al messaggio 22 la edc15 non ha la porta BDM, non ha le piazzole di comunicazione, dimenticati la BDM su questa ecu, fai un lavoro pulito, dissalda la e2prom sul lato sotto (ci vogliono 3 secondi) e poi la puoi leggere scrivere e usare come vuoi.

project
16-10-2015, 15:57
ugoboss per fare quello che dici c'è bisogno di un programmatore tipo willem giusto?
ma se montata su vettura la edc15 si puo leggere e scrivere senza problemi giusto?

giuseppe89
16-10-2015, 22:16
Ugoboss ho sempre letto tutti i messaggi e ringrazio te e tutti gli altri che cercano di darmi una mano,e solo che leggendo il messaggio di Andrea1 credevo o forse speravo che si potesse in qualche modo leggerla senza dover dissaldare la Eprom. Aggiungo di non avere ancora la stazione saldate e quindi mi risulta abbastanza difficile come operazione.vi ringrazio ancora e appena posso acquistarne una procederò come mi hai suggerito.

ugoboss
17-10-2015, 07:08
ugoboss per fare quello che dici c'è bisogno di un programmatore tipo willem giusto?
ma se montata su vettura la edc15 si puo leggere e scrivere senza problemi giusto?

non ce bisogno di nessun programmatore, la togli e poi puoi leggerla e scriverla a banco, perche è la e2prom che ti blocca al banco , quando è su nella macchina invece non hai nessun problema perche viene riconosciuto il code, il programmatore serve se vuoi riprogrammare la e2prom per renderla vergine, ma se vuoi fare una totale la fai sulla flash.

ugoboss
17-10-2015, 07:28
Ugoboss ho sempre letto tutti i messaggi e ringrazio te e tutti gli altri che cercano di darmi una mano,e solo che leggendo il messaggio di Andrea1 credevo o forse speravo che si potesse in qualche modo leggerla senza dover dissaldare la Eprom. Aggiungo di non avere ancora la stazione saldate e quindi mi risulta abbastanza difficile come operazione.vi ringrazio ancora e appena posso acquistarne una procederò come mi hai suggerito.

molti dicono che mettendola in boot la si puo' leggere, io non ci sono mai riuscito, e sinceramente faccio prima a dissaldare, in ogni caso se vuoi ti do i pin sul pettine per provare, pin 1 massa, pin 4, e 58 alimentazione, pin 48 Kline, poi metti a massa il pin n 24 sulla flash alimenti la centralina aspetti 2 secondi e poi togli la massa sulla flash, a quel punto dovrebbe essere in boo-mode e dovresti leggerla, ti ripeto io non ci sono mai riuscito.

giuseppe89
17-10-2015, 08:16
Grazie delle informazioni ugoboss oggi se riesco faccio una prova ma se non ci sei riuscito te dubito di riuscirci io hehe.buonagiornata a tutti!