PDA

Visualizza Versione Completa : Rimappatura Range Rover 3.6 DPF MY07



flamingsn3Ak3r
30-09-2015, 14:06
Salve a tutti!
è già un po' che non scrivo sul forum,
ma torno alla carica dato che ho comprato finalmente una
macchina rimappabile.
Dunque dato che questa sarebbe la mia prima rimappatura
vorrei intanto capire come è strutturata la mappa originale (capire quali sono le curve ES: gasolio, anticipo, etc) e
comprendere al meglio dove agire.
Le prime cose che volevo fare era l'eliminazione del DPF e la chiusura dell'EGR.

Partiamo con le generalità dell'auto e della ECU:

Marca: Land Rover
Modello: Range Rover Vogue
Cilindrata: 3.6 (3600 cc)
Anno: 2007
CV/KW: 272Cv/200Kw
Cilindri: V8
Motore: 368DT
Carburante: Diesel
DPF: Sì
Cambio: Automatico/Sequenziale senza Palette
ECU: Siemens SID 203
HW: NNN500970
SW: NNS505000

Computer: Lenovo W530
OS: WIN XP SP3

Ho prelevato la mappa con un KESS V2 tramite la presa OBD (dalla ricerca ho dovuto selezionare il Range Rover Sport che l'unica differenza oltre alla carrozzeria è l'escursione delle sospensioni pneumatiche non inerenti alla centralina motore e cambio automatico);
durante l'operazione di estrapolazione del file si sono presentati 2 errori:
"guasto cambio automatico marce limitate" e "sistema HDC non disponibile",
l'HDC è il sistema per l'agevolazione su strade parecchio ripide.

L'operazione comunque è andata a buon fine con la riattivazione e relativa cancellazione degli errori sopra descritta
in maniera del tutto automatica, infatti la macchina è partita e andava tutto perfettamente senza che io avessi fatto nulla.
Il file estrapolato, con un peso complessivo di 2048 Kb, l'ho salvato dandogli anche l'estensione ".ori";
il KESS V2 non permetteva di dargli l'estensione automaticamente tramite l'apposita tendina a scomparsa.

A questo punto ho provato a mettere il file in ECM Titanium V.1.61 e automaticamente è andato alla ricerca del driver
più adatto, dandomi 3 risultati tutti marchiati gialli (Driver obsoleti).
Leggendo sul forum, la maggior parte degli utenti sconsiglia di utilizzare i driver per motivazioni più o meno diverse e/o valide,
quindi ho saltato la scelta dei driver e ho cominciato a scrutare la mappa visualizzandola in esadecimale che in 2D, le modalità di visualizzazione le avevo impostate su 16bit Motorola(spero sia giusta questa configurazione), però purtroppo la mia poca esperienza non mi ha reso possibile riconoscere
cosa fossero tutte quelle curve (cercando il DPF e l'EGR) percui ho chiuso ECM e ho provato con 2 programmi "più automatici":

- VOLTA SENSOR DECODING
- ECU SAFE 2.0

Il primo che ho utilizzato è stato ECU SAFE che però non mi ha riconosciuto il file e non mi permetteva di modificarlo in nessun modo.
Invece VOLTA ha riconosciuto il file ed è riuscito a rimuovere (presumo) il DPF, però prima di provare a mettere il file modificato volevo essere sicuro
che la nuova mappa fosse codificata bene (CKS etc) e avesse rimosso del tutto il DPF (ho letto che per rimuovere completamente il DPF devono essere rimosse più cose
come la postiniezione, la mappa del DPF e altre piccole cose).
Ho provato a mettere il nuovo file nuovamente in ECM come file originale per vedere se era cambiato qualcosa e, sorpresa nella ricerca automatica dei driver invece di darmi
i soliti 3 driver obsoleti non dava nulla, e questa cosa mi ha reso parecchio incerto.

Allego archivio con File originale e modificato con volta.
Vorrei sapere la vostra ed aiutarmi nell'eventualità a rimuovere sia il DPF che l'EGR manualmente
per poi passare a dare qualche Cv e NM a questa auto.

Ringrazio tutti delle risposte.
Saluti!

PS: l'estensione .ori e .mod sono solo per identificare in modo standard quale è la mappa originale e quella modifcata giusto? potrei anche mettere una estensione differente che la capisco solo io? Tipo:
.OEM per l'originale e .EDIT per la modificata?

P.S.2: è normale che la maggior parte della mappa (visualizzata in HEX) mi dia come valore FF, ovvero piena? perchè se non avevo visto male una mappa di una audi A3 TDI per la maggior parte era piena di curve già dall'inizio della mappa. delucidazioni?

telucu17
01-10-2015, 07:37
I would like to help you but can't download file uploaded by you, can you send it to skype id telucu17 or ***** office*procartuning.ro ?

flamingsn3Ak3r
02-10-2015, 10:20
you can't download because you haven't reach 80 mess. in the forum.
I send you the map in PM.

passione motori
02-10-2015, 23:40
Caro appassionato stai giocando con un auto molto delicata, questa versione di ecu il file va lavorato a mano per eliminare sul display l' avviso del fap dopo pochi km, altra cosa delicata e il tool che userai per il calcolo del cecksum, ti consiglio vivamente ti non iniziare da questa ecu, studia un bel pò e fai pratica con ecu + semplici, butta nel cassetto qui 2 pseudo sw.............

flamingsn3Ak3r
03-10-2015, 10:47
Ciao e grazie della risposta,
Dunque per quanto riguarda che l'auto e la ECU sono delicati e complessi
ti do ragione, sopratutto per me; comunque non pensare che mi metta a fare
delle modifiche e mettere la nuova mappatura senza che nessuno l'abbia supervisionata,
sarei un folle, poi prima di andare a toccare la vera e propria mappatura volevo intanto
familiarizzare con i Software e con la mappatura di se per se.

Per quanto riguarda le domande che ho postato:
- La modalità di visulizzazione ho fatto bene ha mettere Motorola 16Bit?
Sicuramente la visuale dipenderà da cosa uno vuole fare, però leggendo un Topic di questo forum
un utente per visualizzare se il DPF era On o Off invece che 16bit ha messo in 8bit. Leggendo la guida ufficiale di ECM
la differenza sta solo nei valori molto più precisi, qualcuno può spiegare cosa realmente cambia tra le visulizzazioni?

Intanto partirei cercando di capire in che parametri si setta ECM per visulizzare correttamente una mappa in base alle necessità.

P.S.: Sicuramente mi consiglierete di usare WinOLS, però non avendo i DAMOS e neanche il software, ma avendo provato la TRIAL, a parere mio risulta troppo poco intuitivo
al contrario, forse, di ECM Titanium e credo sempre che per trovare le solite mappe basta cercarle e le trovi in entrambi i Software, mi smentite? se si perchè?


Saluti!!!!

telucu17
05-10-2015, 23:18
here it is dpf+egr off. test it and report9674

flamingsn3Ak3r
16-10-2015, 16:23
Hi telucu17
thanks a lot for the map.
I want to ask you two things:

I opened your modified map with ECM titanium 1.61 to see the difference
between the ori and the mod file.

What's the DPF and the EGR?

9707

9708

Kind Regards

telucu17
16-10-2015, 16:49
Send pictures to my *****, because I can not download them here

flamingsn3Ak3r
17-10-2015, 19:24
volevo rimuovere il limitatore di velocità qualcuno può dirmi a che indirizzo si trova?
e come fare a modificarlo? la macchina si ferma a 200kmh

Saluti.

flamingsn3Ak3r
22-11-2015, 21:40
Salve ragazzi,

Ho fatto la mia prima mappatura su quest'auto,

dunque non ho utilizzato nessun Driver (ECM Titanium 1.61)
volevo sapere un vostro parere su quello che ho fatto e se posso mettere
la mappa sull'auto senza rischiare di rompere qualcosa.
Nel file che allego sono presenti 2 file .mod uno in cui ho fatto la mappatura
ed eliminato DPF ed EGR invece l'altro eliminato solo il DPF però con Volta.

Grazie mille per gli aiuti!!!!

9846

flamingsn3Ak3r
23-11-2015, 21:44
UP!

volevo aggiungere che leggendo alcune discussioni su come si calcolano gli mg per ciclo
non riesco a trovare i reali mg di ARIA perchè per esempio
sull'ultima colonna 100% carico e 4500 giri trovo un valore di 1799
che lo vado a dividere per 0,01 e successivamente divido per 0,835 per trovare
gli mg, ovvero 15mg anche se mi paiono estremame pochi infatti l'AFR viene 30,2
e questo non mi torna proprio, infatti prendendo un altro valore l'AFR torna ancora meno
soprattuto su valori ancora più bassi

Grazie Mille!!