Visualizza Versione Completa : Marelli 6jf punto 1.3 - ecu bruciata
Un saluto a tutti,
Ho tra le mani un'ecu di una punto che presenta evidenti segni di bruciatura (e anche odore):)
Sembrerebbe che la centralina sia stata già manomessa poichè il silicone di chiusura è bianco e non grigio, ma, tranne questo particolare, ho il dubbio che la causa possa essere riconducibile a qualche problema esterno e non alla centralina stessa.
In altri termini, non vorrei scodificarne una nuova e vedermela bruciata appena montata, per questo chiedo se è già successo a qualcuno trovarsi solo l'ecu bruciata senza problemi all'impianto elettrico.
Grazie
blackwolf76
29-09-2015, 22:33
Di solito le centraline si autoproteggono contro i corto circuiti.
Quello che le fa saltare, oltre a cause casistiche, di solito sono gli overvoltaggi, le inversioni di polarità e le infiltrazioni di acqua.
fuorigiri
30-09-2015, 12:24
salve a me e capitato qualcosa di simile naturalmente e bene dare una controllata all'impianto eletrrico io non ho trovato niente di anomalo nell'impianto ho rimesso una centralina e gia un annetto e tutto va bene
gabrilupo
30-09-2015, 15:15
puo succedere che si rovini il file dentro l'ecu in altre parole ho una grande punto con sintomi di ecu rotta ho fatto un bck e copiato su un altra ecu da demolitore ...stessi sintomi puo succedere o sono su una strada sbagliata?
blackwolf76
30-09-2015, 23:31
ovviamente sei su strada sbagliata.
controlla la massa al motore e prova a sostituire la portafusibili nel vano motore.
gabrilupo
01-10-2015, 01:07
grazie del consiglio ... mi sono accorto che scollegando gli iniettori o il sensore di fase la centralina non registra nessun dtc come si spiega?
controlla impianto di carica, ed eventuali cablaggi scorticati......
non escluderei un cedimento di qualche finale e driver quindi un difetto autonomo della ecu.
gabrilupo
02-10-2015, 08:46
Il cablaggio è intatto. .. ho reperito una ecu che invece di essere una 6f3 p7 hw04p è una 6f3 p1 hw04p copiata in ben può andare?
Il cablaggio è intatto. .. ho reperito una ecu che invece di essere una 6f3 p7 hw04p è una 6f3 p1 hw04p copiata in ben può andare?
si, in passato ho già fatto un clone. Ho scritto l'intero backup in BDM ed ha funzionato.
gabrilupo
02-10-2015, 13:52
Allora non è un problema di ecu ho cambiato la scatola.fusibili ma.niente....sono in una Valle di lacrime
gabrilupo
03-10-2015, 00:11
qualcuno sa quali strumenti è possibile utilizzare per allineare i provi una volta sostituite le varie centraline?
overbooster
03-10-2015, 10:38
Ormai lo fanno quasi tutte,basta avere una diagnosi aggiornata,tu cosa possiedi?
gabrilupo
03-10-2015, 11:14
Ormai lo fanno quasi tutte,basta avere una diagnosi aggiornata,tu cosa possiedi?
ho la delphi la ha come opzione ma fallisce sempre è possibile farla con il ***********?
overbooster
03-10-2015, 13:22
può fallire anche se c'è qualche ecu che non è in linea con la linea can, se vai nella lista ecu hai errori? *********** forse la fa ma io non lo possiedo
gabrilupo
03-10-2015, 14:08
qualcuno sa se è possibile sostituire il body con uno da demolitore? si può riprogrammare da diagnosi o devo copiare qualche memoria??
qualcuno sa se è possibile sostituire il body con uno da demolitore? si può riprogrammare da diagnosi o devo copiare qualche memoria??
Si, per una punto un po' vecchiotta ho trapiantato l eeprom. Adesso non ricordo, ma se hai bisogno faccio una ricerca approfondita.
gabrilupo
04-10-2015, 23:43
se hai modo di informarti te ne sarei grato:D
se hai modo di informarti te ne sarei grato:D
Cerca un nuovo body computer con gli stessi seriali, poi sostituisci eeprom ed il gioco è fatto.
fuorigiri
28-10-2015, 18:14
salve non capisco perche sei arrivato al body?
salve a me e capitato qualcosa di simile naturalmente e bene dare una controllata all'impianto eletrrico io non ho trovato niente di anomalo nell'impianto ho rimesso una centralina e gia un annetto e tutto va bene
Anche a me è capitato molto simile su una 6f3. Stesso mosfet, che nel mio caso comandava il regolatore di pressione sulla pompa AP. Dopo la sostituzione del mosfet e del condensatore e ripartita ed ha funzionato per qualche giorno. Quando è ritornata ho trovato il mosfet e condensatore dinuovo saltati ed in più la bruciatura ha traforato il pcb da lato a lato. Immagino che il problema proveniva dallo strato di piste che si sono nel mezzo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.