PDA

Visualizza Versione Completa : 1.3 multijet fiacco



MultiBravo
17-08-2015, 00:03
Ciao ragazzi,

Ho una ypsilon 1.3 90cv che sale in maniera fiacca fino ai 3000g/m. Nessun errore in centralina.
Dopo i 3000g/min sale con decisione. la macchina non fuma per niente, solo alla leggera botta che da a 3000 giri, ma in maniera lievissima.
L'egr lavora bene da diagnosi e chiude perchè il valore di massa aria con EGR chiusa e aperta al minimo sono ok dalla tabella.
Ho staccato il debimetro ma l'auto era come prima.
controllato il funzionamento dell'attuatore geometria variabile e tutto ok. pressione gasolio ok e temperatura aria ok.
visto che l'auto non fa niente di fumo fino ai 300o giri ho pensato al debimetro, anche perchè i valori misurati in corsa tra aria obiettivo e misurata si discostano molto.
sopra i 3000giri in piena accelerazione non supero mai i 600mg.. qualcuno sa sul 90cv se devo arrivare prossimo ai 1000?

Secondo me è il debimetro ma prima di sostituirlo volevo un riscontro..

Allego i file delle prove..

957395749575

Alessio93
17-08-2015, 19:33
hai provato a pulirlo il debimetro ?

MultiBravo
17-08-2015, 22:55
no perchè ho sempre sentito che non è un lavoro risolutivo al 100% e duraturo.
anche i manuali danno la sostituzione in caso di guasto.

avete esperienze di pulizia che siano andate a buon fine?

passione motori
18-08-2015, 00:18
Ciao, prova a controllare il manicotto che và dall' aspirazione del turbo al debimetro compreso il tuto di riciclo vapori d'olio spesso li rompono o aspirato proprio sulla parte dove viene fissato al turbo tramite collare a vite................

MultiBravo
27-08-2015, 19:41
Il manicotto è ok.
Risolto cambiando il debimetro! :)

dangy
21-09-2015, 19:51
quoto è una risposta molto giusta

frenk85
27-09-2015, 14:49
mi fa piacere che hai risolto ma vedi il debimetro si può pulire,basta uno spray per contatti e il gioco è fatto.........
4

Alfiuccio
27-09-2015, 14:53
Concordo con frenk

MultiBravo
27-09-2015, 23:34
Quindi, alla faccia di ciò che dichiarano i manuali sulla non pulizia, si tratterebbe solo dello sporco/patina che si deposita sulla parte sensibile del sensore..
Bene a sapersi, la prossima volta proverò..

frenk85
28-09-2015, 20:49
i manuali dichiarano della non pulizia perché forse alcune persone tendono a pulire questo componente in modo errato,tipo con aria compressa,diluente o benzina cosi facendo lo danneggiano in modo tale da essere inutilizzabile............

giuseppe89
14-10-2015, 00:26
I debimetri delle 1.3 mjt non si possono aprire,sono in unica fusione col bocchettone e a meno che non si voglia provare a pulirlo attraverso la retina di protezione con degli spray non si può fare altro...e a parer mio rimane comunque sporco.ha fatto bene multibravo a cambiarlo sui mjt i debimetri durano ben poco.