PDA

Visualizza Versione Completa : Peugeot 406 2.2 diesel edc15c2



amen
02-07-2015, 09:54
Buongiorno a tutti, tempo fa un caro amico ha eliminato fisicamente il fap su questa vettura, mettendo un tubo dritto e vuoto al suo posto. Io lo avevo aiutato cambiando allestimento con il lexia e processando il file ori con ecusafe. La macchina non ha mai dato problemi particolare, ma se si fanno una decina di chilometri a velocit? sostenuta, la macchina va in recovery, questo sempre. Poi basta spegnere e riaccendere e la macchina va benissimo. Avevo usato ecusafe dopo consigli ricevuti su forum francesi, ma ora mi ? venuto il dubbio che il file sia fatto male. In diagnosi da errore pressione turbo troppo alta, e in effetti la turbina si sente tanto, non escono altri errori ma forse ecusafe ha cancellato qualche dtc. Allego i file, grazie mille.

amen
25-08-2015, 08:29
Buongiorno, la macchina continua ad andare in recovery e non so come rallentare il flusso dei gas di scarico, avete qualche idea?

Alessio93
25-08-2015, 13:03
allega il file ori e vediamo

Alessio93
25-08-2015, 13:15
prova con questo

amen
25-08-2015, 13:29
A breve chiamo il ragazzo in officina e proviamo, grazie per l'aiuto.

Alessio93
25-08-2015, 23:07
come è andato ?

overbooster
25-08-2015, 23:25
ma solo il defap non credo alzi la pressione turbo, è stata anche mappata?

amen
26-08-2015, 07:09
Appena il ragazzo ha dieci minuti passa per provare la nuova mappa. Solo defap e tubo dritto, nessuna ricerca di prestazioni.

legendaryslave
26-08-2015, 13:27
penso il problema sia da ricercare altrove e non nel file

overbooster
26-08-2015, 13:32
ma un log dati su strada lo hai fatto? quanto è la differenza tra pressione turbo obiettivo e misurata? ha la geometria variabile?

amen
26-08-2015, 13:43
Si lo avevo fatto ma è passato un bel po' di tempo, intorno ai 3000 giri si presentava una pressione turbo anomala superiore al normale, e non ho mai capito se è stata colpa della mia rimappatura o una coincidenza. Geometria variabile se non sbaglio. Aggiungo che era presente un errore tappo carburante, ma non l'ha mai voluto cambiare.

amen
26-08-2015, 14:36
Ok, file provato, nessun cambiamento. L'errore lo da a 2988 g/m, errore p0234, pressione 2353 mb, obiettivo 2141 mb, RCO ELETTROVALVOLA 4%

overbooster
26-08-2015, 15:19
Prova un altra elettrovalvola e controlla se scorre bene la geometria

Alessio93
26-08-2015, 20:48
quoto con overboost a questo punto non è la mappa il problema

amen
05-10-2015, 12:39
Eccomi di nuovo, abbiamo controllato la macchina da cima a fondo e sostituito anche il turbo, siccome ci siamo stufati e la macchina va benissimo finché non entra in recovery,è possibile eliminare tutti i dtc ed eliminare la modalità recovery? Anche a pagamento, ho visto altrove che su edc15 gruppo vag si riesce,su questa? Non mi interessa delle conseguenze, non voglio più errori su questa vettura.

overbooster
06-10-2015, 15:45
I dtc si cancellano quando l'errore non comporta l'auto in modalità recovery,quindi nel tuo caso non funziona.

overbooster
06-10-2015, 15:47
Avresti l'auto in modalità recovery senza errori in memoria e spie accese. Il turbo che hai provato era nuovo?

amen
06-10-2015, 16:12
No era usato, non so veramente che fare, ma veramente non si riesce a modificare la strategia di recovery?

cinqueturbo
06-10-2015, 19:27
No era usato, non so veramente che fare, ma veramente non si riesce a modificare la strategia di recovery?

amen ascolta già dai dati da te inseriti si evince che hai troppa pressione turbo..
(L'errore lo da a 2988 g/m, errore p0234, pressione 2353 mb, obiettivo 2141 mb, RCO ELETTROVALVOLA 4%)
ora con manometro o diagnosi alla mano devi regolare la Wastegate del turbo..
ricorda più accorci l'asta meno pressione avrai..
io incomincerei ad dare 5 girate complete alla volta "stringendo accorciando l'asta"

amen
06-10-2015, 19:37
Grazie proverò

frenk85
06-10-2015, 21:24
il recovery serve proprio a questo,salvaguardare il motore a causa di picchi anomali e nel tuo caso perché c'è un picco anomalo tra obbiettivo e misurato c'è troppa differenza,non è colpa del "defap"ma della mappa.regolare la wastegate non penso che serva molto almeno che non sia "fissa" la geometria variabile la controlli con la mappa credo

amen
06-10-2015, 21:31
Il fatto è che la mappa è originale,solo defap.

cinqueturbo
06-10-2015, 21:40
il recovery serve proprio a questo,salvaguardare il motore a causa di picchi anomali e nel tuo caso perché c'è un picco anomalo tra obbiettivo e misurato c'è troppa differenza,non è colpa del "defap"ma della mappa.regolare la wastegate non penso che serva molto almeno che non sia "fissa" la geometria variabile la controlli con la mappa credo


Il fatto è che la mappa è originale,solo defap.

Togliendo il FAP si hanno meno contro pressioni quindi il turbo sale repentinamente e di più..
non ho mai visto un auto col FAP senza geometria frenk85..
comunque amen se dal 02-07-2015 che hai aperto il post ed non hai fatto una regolazione della pressione mediante Wastegate mi meraviglio di tè..
da mappa si potrebbe anche fare ma occorrono molte più prove su strada..

amen
06-10-2015, 21:45
No non pensate che non abbia voglia di fare prove, è che ogni volta che mi da la macchina è di fretta, ma gliela faccio lasciare in officina.

frenk85
06-10-2015, 22:09
perciò dico che è un problema di mappa e si deve regolare da mappa, regolarla a "mano" lo trovo un po'........ ma se funziona ben venga....
ultima cosa, nel regolare la wg accorciando l'asta il turbo ritarda l'entrata?!se si non peggiora le prestazioni?!?

cinqueturbo
07-10-2015, 15:17
perciò dico che è un problema di mappa e si deve regolare da mappa, regolarla a "mano" lo trovo un po'........ ma se funziona ben venga....
ultima cosa, nel regolare la wg accorciando l'asta il turbo ritarda l'entrata?!se si non peggiora le prestazioni?!?

frenk85 penso che tu non abbia mai sostituito un turbo vero?
metti che un officina autorizzata sostituisca un turbo ma non lavora con strumenti di "tuning" come i nostri, nel caso di troppa o poca pressione cosa fà si rivolge ad un preparatore in zona? baa...

frenk85
08-10-2015, 09:03
io invece penso che tu la stia prendendo sul personale,non credere che sia uno sprovveduto altrimenti non starei qui a perdere tempo.non sono un preparatore e non ho la presunzione di dire che io so tutto.di turbine non ne ho cambiate tante,quelle poche sono state tutte sulla mia macchina e l'ultima è stata una geometria variabile su una fissa,ovvero senza il controllo in mappa,eppure sta li con le modifiche,le flange,wg e mazzi vari.io ti ho fatto una semplice domanda tutto qui..........ma la tua risposta non è arrivata!!!!!!

cinqueturbo
08-10-2015, 14:18
io invece penso che tu la stia prendendo sul personale,non credere che sia uno sprovveduto altrimenti non starei qui a perdere tempo.non sono un preparatore e non ho la presunzione di dire che io so tutto.di turbine non ne ho cambiate tante,quelle poche sono state tutte sulla mia macchina e l'ultima è stata una geometria variabile su una fissa,ovvero senza il controllo in mappa,eppure sta li con le modifiche,le flange,wg e mazzi vari.io ti ho fatto una semplice domanda tutto qui..........ma la tua risposta non è arrivata!!!!!!

frenk85 non voglio prolungare il post di amen inutilmente,
ma se celai con me ti rispondo serenamente che hai frainteso la mia "risposta,domanda,commento,affermazione"
stai sereno...
per la domanda che mi avevi posto

(nel regolare la wg accorciando l'asta il turbo ritarda l'entrata?!se si non peggiora le prestazioni?!?)

a priori tutte o quasi tutte le WG delle turbine a GEO sono a depressione,
quando avvi la vettura viene tirata del tutto e la geometria convoglia tutto il flusso sulla girante aumentando di conseguenza la rotazione.

(qui un mio errore sul consiglio frettoloso dato ad amen.. devi "allentare,allungare l'asta")

la ECU con la mappa VGT,Tempo di Overboost, regola proprio l'apertura, tempo di apertura della valvola che comanda la WG a depressione..
noterai dando una accelerata a fondo il rilascio della depressione allungando l'asta per abbassare la pressione turbo mediante GEO sul flusso d'aria.

infatti sè apri una mappa VGT,Tempo di Overboost noterai che
RPM\1000-5mm3 il valore e "esempio" 80,00
RPM\1000-70mm3 75,00
RPM\5000-5mm3 50,00
RPM\5000 70mm3 29,00
da mappa per Abbassare la pressione bisogna "abbassare il valore"..
per Aumentare la pressione bisogna "incrementare il valore"

frenk85
08-10-2015, 17:51
frenk85 non voglio prolungare il post di amen inutilmente,
ma se celai con me ti rispondo serenamente che hai frainteso la mia "risposta,domanda,commento,affermazione"
stai sereno...
per la domanda che mi avevi posto

(nel regolare la wg accorciando l'asta il turbo ritarda l'entrata?!se si non peggiora le prestazioni?!?)

a priori tutte o quasi tutte le WG delle turbine a GEO sono a depressione,
quando avvi la vettura viene tirata del tutto e la geometria convoglia tutto il flusso sulla girante aumentando di conseguenza la rotazione.

(qui un mio errore sul consiglio frettoloso dato ad amen.. devi "allentare,allungare l'asta")

la ECU con la mappa VGT,Tempo di Overboost, regola proprio l'apertura, tempo di apertura della valvola che comanda la WG a depressione..
noterai dando una accelerata a fondo il rilascio della depressione allungando l'asta per abbassare la pressione turbo mediante GEO sul flusso d'aria.

infatti sè apri una mappa VGT,Tempo di Overboost noterai che
RPM\1000-5mm3 il valore e "esempio" 80,00
RPM\1000-70mm3 75,00
RPM\5000-5mm3 50,00
RPM\5000 70mm3 29,00
da mappa per Abbassare la pressione bisogna "abbassare il valore"..
per Aumentare la pressione bisogna "incrementare il valore"

Siccome ti avevo posto una domanda ben precisa alla quale non ho avuto una risposta diretta mi dispiace del malinteso,ti assicuro che non ho nulla di personale contro di te!!