Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema aria condizionata



freddyecu
29-06-2015, 17:05
ciwo a tutti hon un problema su un Mercedes classe c .. Quando la macchina cammina funziona bene per? da auto ferma esce aria calda... Refrigerante ok vi ringrazio in anticipo

overbooster
29-06-2015, 17:46
Le ventole girano?

freddyecu
29-06-2015, 18:02
La ventola gira per? non alla massima velocita

et600
29-06-2015, 20:31
La ventola gira per? non alla massima velocita

Ciao, per le ventole potrebbe essere normale, non conosco in dettaglio mercedes, ma potrebbe essere che serva la concomitanza della richiesta per il clima e di quella per il motore per cui si attivi la massima velocit?.
puoi fare qualche prova, al minimo quando attacchi il climatizzatore a low temperature senti il compressore "attaccare"?
Attacca e stacca a brevi intervalli oppure rimane per un periodo prolungato?
in abitacolo dovresti scorgere ad orecchio un sibilo dalla plancia, lo senti ad intervalli regolari oppure continuo? Se ad intervalli regolari ok, se sibilo lungo basso di gas.
Dici che il gas ? ok ma hai provato a fare una prova delle pressioni? potrebbe essere che ti manchino una 30ina di grammi per cui al minimo non riesce a raggiungere le pressioni di esercizio.

Spero di esserti stato utile.

Saluti

Spero

freddyecu
29-06-2015, 20:36
Il compressore attacca per continuo per quanto riguarda il gas ? stata appena ricaricata.. Ma se la macchina e ferma non esce aria fredda solo se cammina

freddyecu
29-06-2015, 20:39
Un altra cosa prima del problema la ventola accelerava adesso invece no

et600
29-06-2015, 21:30
Il compressore attacca per continuo per quanto riguarda il gas ? stata appena ricaricata.. Ma se la macchina e ferma non esce aria fredda solo se cammina

se da ferma acceleri? tienila qualche sec sui 2000/2500 giri e vedi se diminuisce la temperatura, non ? detto che appena ricaricata sia a posto, a volte sbagliano la quantit? di gas, gi? successo parecchie volte, torni, 50g di gas in pi? e tutto funziona alla perfezione.
per la ventola dovresti controllare nel traffico quando il motore arriva a temperatura, come ti ho detto magari non arriva alla temperatura per cui attiva la seconda velocit?.
P.S. non guardare la temp sul quadro, ? fasulla, quando arriva dritta la lancetta in realt? sei a 70? c.ca di T acqua

freddyecu
30-06-2015, 10:32
Si se acceleri funziona la quantit? di gas messi sono 850gr

et600
30-06-2015, 10:44
Si se acceleri funziona la quantit? di gas messi sono 850gr

hai il telaio?, qualche modello ho letto porta 950g, probabilmente ne manca qualcosa e al minimo non riesce a portare ad esercizio le pressioni, dovresti tornare da chi ha ricaricato e fargliele controllare al minimo.

freddyecu
30-06-2015, 11:46
Wdb2030041a256027 questo ? il telaio ..

et600
30-06-2015, 16:08
Wdb2030041a256027 questo ? il telaio ..

Proverei con 950g, e comunque fatti controllare le pressioni.

tecnoracing
01-07-2015, 22:33
scusate se mi intrometto ma io comincierei a controllare le pressioni ,che pressioni hai sia la bassa che l'alta

Pierchip
01-07-2015, 22:38
Io ho avuto lo stesso problema sulla mia Volvo, hanno risolto sostituendo la ventola del radiatore in garanzia.

Pierchip
01-07-2015, 22:40
I sintomi erano esattamente quelli descritti.

tecnoracing
01-07-2015, 22:52
se colleghi i manometri e controlli le pressioni te ne accorgi se le ventole raffreddano abbastanza il condensatore cio? se l'alta pressione arrava a 20 e normale che hai un problema di raffreddamento l'alta pressione non dovrebbe superare 14 max 15 bar se stacchi le ventole ti arriva a 20 e il compressore va in stallo correggetemi se sbaglio

blackwolf76
02-07-2015, 00:30
Quelle auto sono molto sensibili al quantitativo di gas nel condizionatore e una differenza, anche minima, pu? dare malfunzionamento.

Inoltre esistono versioni che montano 750g e versioni che ne montano 850, lo puoi verificare dalla targhetta che trovi sulla scatola filtro abitacolo, posta sul vano batteria. Se ne hai messo 850 nella vettura che ne monta 750 si alza troppo la pressione e va in blocco il clima.

Inoltre devi dirmi se hai il climatizzatore manuale, con i pomelli, oppure quello digitale con display lcd. Nel secondo caso potrebbe essere altro problema che poi non dovessi risolvere come sopra ti illustro come risolvere.

Alessio93
02-07-2015, 13:13
hai controllato il compressore ? vedi con i manometri di pressione se il compressore a giri minimi pompa il gas di solito sono loro

et600
03-07-2015, 08:52
Quelle auto sono molto sensibili al quantitativo di gas nel condizionatore e una differenza, anche minima, pu? dare malfunzionamento.

Inoltre esistono versioni che montano 750g e versioni che ne montano 850, lo puoi verificare dalla targhetta che trovi sulla scatola filtro abitacolo, posta sul vano batteria. Se ne hai messo 850 nella vettura che ne monta 750 si alza troppo la pressione e va in blocco il clima.

Inoltre devi dirmi se hai il climatizzatore manuale, con i pomelli, oppure quello digitale con display lcd. Nel secondo caso potrebbe essere altro problema che poi non dovessi risolvere come sopra ti illustro come risolvere.

Da come descrive il problema deve aumentare i giri del compressore per farlo lavorare quindi ? una mancanza di gas.
Fosse stato il contrario, cio? che funzionava al minimo e poi in accelerazione si staccava, sarebbe un quantitativo eccessivo.

freddyecu
03-07-2015, 14:06
Provati 950 gr ed ? peggiorata poi ? stata caricata a 750 gr tutto ok il problema era che aveva 100 gr in pi? ...

hftdelta
06-09-2015, 10:00
controlla anche i sensori pressione gas a me su un audi a fatto diventare matto, cambiato il sensore tutto ok

franco-elettr
06-09-2015, 15:17
secondo me dovrebbe come prima cosa accelerare da fermo per vedere se inizia a raffreddare se cosi non è ,è sicuramente un problema di raffreddamento o di un eccessivo quantitativo di gas

et600
09-09-2015, 23:13
francamente ha scritto che ha risolto e il problema era l'eccessivo quantitativo, è inutile continuare a sfornare diagnosi quando ha postato la soluzione, no?