PDA

Visualizza Versione Completa : Mappa Audi A6 2.7 Tdi



Marcuc
21-03-2015, 23:41
Salve Ragazzi,

ho da poco iniziato a mappare:rolleyes: e vorrei sapere cosa ne pensate di questa mappa che vi ho allegato...
E' di un Audi A6 2.7 Tdi anno 2006
Come programma ho usato Ecm.. Aspetto vostri consigli e mi farebbe avere anche critiche costruttive da parte vostra..
Vi ringrazio in anticipo

Gianpy80
22-03-2015, 14:31
ciao, ora su questo pc non ho installato ecm, appena sono a casa te la guardo. Che incrementi gli hai dato? hai usato l'interpolazione? ricorda prima di caricare qualsiasi mappa di defappare e togliere l'egr.. P.S.: io ho la stessa macchina...

frantik3
22-03-2015, 15:07
Gianpy80 e perch? dovrebbe togliere Dpf ed EGR?

frantik3
22-03-2015, 15:14
Abbassa un po i tempi iniezione e provala cos? cmq ci son molte cose fuori driver da toccare ma se usi ecm hai toccato il necessario abbassa quello che ti ho detto e non dovresti aver problemi

Gianpy80
22-03-2015, 15:53
perch? per esperienza personale sulle auto mappate il fap si intasa molto pi? velocemente e quindi bisogna poi intervenire successivamente. Chiudendo l'egr invece evita di intasare il collettore di aspirazione. visto che ci vuole poco tanto vale farlo subito..

frantik3
22-03-2015, 16:13
dipende si pu? anche lavorare bene chiudendo solo egr e lasciando dpf e non avere problemi di rigenerazioni continue anche perch? se non ci si adatta da giugno non dovremmo mappare pi? dato che nei collaudi avranno possibilit? di rilevare il particolato in percentuale allo scarico e senza dpf ciao collaudo !!! io di solito sconsiglio sempre la rimozione del dpf e lavoro in modo tale da spostare la frequenza di rigenerazione e facendo mappe che non intasano per nulla il dpf

Marcuc
22-03-2015, 19:02
a quanto dovrei abbassare i tempi d'iniezione? io ora ho dato 8-12% ad interpolazione.. comunque ragazzi scusate ma non so ancora come si elimina da mappa l'egr a questa macchina.. per il dpf invece lo lascio cos? com'? perch? qui in germania la revisione senza dpf non la passa.. invece cosa mi dite delle mappe fuori driver? a me hanno insegnato ad usare ecm come programma e faccio tutto come mi hanno insegnato

Gianpy80
23-03-2015, 21:51
dipende si pu? anche lavorare bene chiudendo solo egr e lasciando dpf e non avere problemi di rigenerazioni continue anche perch? se non ci si adatta da giugno non dovremmo mappare pi? dato che nei collaudi avranno possibilit? di rilevare il particolato in percentuale allo scarico e senza dpf ciao collaudo !!! io di solito sconsiglio sempre la rimozione del dpf e lavoro in modo tale da spostare la frequenza di rigenerazione e facendo mappe che non intasano per nulla il dpf
si sicuramente anche questa ? un ottima soluzione.. il problema ? che sto vedendo tanti motori fusi per colpa del dpf che fa tornare il gasolio nell'olio allora cerco sempre se possibile di farlo rimuovere. Non sapevo invece la storia della revisione... speriamo bene.. Marcuc le mappe fuori driver devi farle in 2d ma se sei ai primi passi ti consiglio per il momento di lavorare solo sulle mappe che ecm ti riconosce, credimi che se fatta bene esce comunque un buon lavoro.. i tempi d'iniezione puoi ancora dare qualche punto.. diciamo 15/16, ma ai bassi abbassali un pelo... l'egr puoi eliminarla con volta, su questa ecu lavora bene..

Marcuc
23-03-2015, 23:05
li abbasso i tempi di iniezione o li alzo a 15-16? mi potreste spiegare per favore?
per l'egr invece provvedo ad eliminarla con volta

Gianpy80
31-03-2015, 22:48
parlo in percentuale, in totale puoi arrivare a 15/16 per cento nelle zone di maggior carico...