Accedi

Visualizza Versione Completa : Mappatura centralina fiat punto - parte 1 - esclusione valvola egr



SanJoe
19-01-2015, 16:20
Buonasera, dopo aver acquisito molte nozioni su questo forum ho deciso di mettermi a lavoro. Come da titolo vorrei partire dall'esclusione della valvola EGR, ho trovato due bei programmi che lo fanno in automatico, ma vorrei capire come e dove agire in generale per escludere la valvola EGR.

La mia auto:

Fiat Punto 188 Versione Speed
1.3 Multijet 70CV
ECU Marelli 6JF.

Per ogni passo, vorrei il vostro aiuto, poich? da studente universitario, non posso permettermi di rompere niente.

Come software sto usando ECM Titanium 1.61.

Grazie in anticipo.

Exelion1986
20-01-2015, 16:57
prima di tutto ti consiglierei di imparare un p? ad usare winols, che per modificare ? di sicuro una spanna sopra ecm
io titanium lo uso solo per cercare mappe, confrontare file ecc perch? lo trovo pi? immediato come visualizzazione
ti direi di cominciare a postare il tuo file originale, se non ancora presente, nella sezione apposita che almeno abbiamo un riferimento per aiutarti
inoltre ti conviene cominciare a leggerti tutta questa discussione, che anche se non puoi ancora vedere gli allegati di sicuro comincia a darti un'idea
https://www.professionalchiptuning.net/marelli-mjet-impariamola-vt4580.html?4580-MARELLI-MJET-impariamola!=
comunque l'esclusione egr su queste ? talmente semplice che non vale la pena di usare programmi, cerca il valore 14252 (dovrebbe essere l'ultimo che trovi) e portalo a 47506
poi posta il file mod che vediamo se ? giusto

SanJoe
20-01-2015, 17:40
Ho iniziato a dare un'occhiata, questa ECU sembra molto complicata. Il valore per disabilitare l'EGR ? solo quello? Leggevo su internet che vi possono essere pi? valori. L'indirizzo di quel valore come lo trovo? Varia di ECU in ECU?

Exelion1986
20-01-2015, 18:26
? la prima ecu che studi? si per certi versi ? complicata perch? ha fattori di conversione strani e molte mappe hanno gli assi invertiti
per altri versi per? non lo ? perch? la logica di gestione ? pi? semplice di altre
comunque fidati che quando ci fai un p? l'occhio diventa facile
nel tuo caso si parla di marelli 6JF, che montano tutti i 70 cv, mentre i 75 e 90 montano 6F3
per tutte queste il discorso egr ? lo stesso, basta il singolo bit
per le mjet pi? nuove hanno cambiato versione, ci sono le 8DF e li il discorso cambia leggermente

SanJoe
21-01-2015, 10:08
Si ? la prima ECU. Per quanto riguarda l'EGR, chiedevo il fatto dell'indirizzo. Quale sarebbe ed in generale come si trova? Vorrei capire il principio :) ... Partendo dal presupposto che la Valvola EGR funziona come in interruttore che si spegne agli alti regimi, a rigor di logica dovre

SanJoe
21-01-2015, 10:09
Si ? la prima ECU. Per quanto riguarda l'EGR, chiedevo il fatto dell'indirizzo. Quale sarebbe ed in generale come si trova? Vorrei capire il principio ... Partendo dal presupposto che la Valvola EGR funziona come in interruttore che si spegne agli alti regimi, a rigor di logica dovrei sostituire i valori "in apertura" con quelli "in chiusura". Non capisco per? come e dove trovare i valori che si riferiscono all'EGR.

Exelion1986
21-01-2015, 18:24
diciamo che in generale senza un minimo di documentazione sulle ecu che stai studiando (per esempio guide fatte da utenti, discussioni varie, damos meglio di tutti) da solo non riuscirai a trovare le mappe di interesse, mentre una volta diventato un p? pi? esperto a colpo d'occhio potrai riconoscere qualcosa
nello specifico, da quanto ho capito, sembra che il bit egr corrisponda ad una tensione di attivazione, quindi portandola pi? in alto di quello che la batteria riuscir? a fornire di fatto non si attiver? mai
in realt? non ? proprio un interruttore, in zona di questo bit ? anche presente una mappa di funzionamento egr perch? la valvola non ? solo aperta o chiusa, ma pu? anche essere parzializzata
l'indirizzo delle varie mappe, bit egr compreso, varia in base alla versione software, quindi senza il tuo file originale non posso essere pi? preciso se non dirti di cercare 14252 e prendere l'ultimo risultato che trovi

SanJoe
23-01-2015, 10:04
Capisco, altre idee?

Exelion1986
24-01-2015, 15:00
se carichi il file su cui stai lavorando posso dirti con esattezza come si fa

SanJoe
24-01-2015, 15:30
Si, faccio una attimo il reipilogo della situazione. Ho trovato diversi file ori su internet della Punto 1.3 Multijet 70CV, per? nessuno combacia con il seriale della mia centralina. Sono equivalenti? Nel senso, posso imparare a fare le modifiche su questi file per poi falr sul file che andr? a leggere dalla mia auto? Ho notato, inoltre, che caricando il vari file ori su ECM Titanium, mi escono vari "tipi" di driver trovati, per? aprendoli le mappe che troco sono sempre le stesse. Ne deduco che cambi solo il seriale, ma la procedura di modifica sia la stessa. Allego il file ori sul quale mi sto concentrando.

SanJoe
24-01-2015, 15:32
Nel file che ho appena caricato, ECM non restituisce la descrizione della centralina (Marelli ecc...) per? le mappe sono le stesse ...

Exelion1986
26-01-2015, 08:24
non preoccuparti, sono tutti simili
cambia la versione hw sw, magari cambiano gli indirizzi, le curve sono leggermente diverse ma se ne impari una le fai tranquillamente tutte
non ti fidare mai ciecamente dei driver di ecm, diciamo che ? un miracolo se ne azzecca una, e comunque la maggior parte delle mappe sono fuori driver
questo vale in generale, non solo per questa centralina
in questo file il bit egr ? all'indirizzo 067C4A, porti il valore da 14252 a 47506 e il gioco ? fatto
in qualsiasi versione dei file la zona ? sempre uguale quindi la riconoscerai senza problemi
se ti serve altro chiedi pure

SanJoe
26-01-2015, 09:45
Ora smanetto un po'... Grazie mille :)

Exelion1986
27-01-2015, 06:51
di niente
studiati con calma un p? di discussioni, fai qualche prova e poi ci risentiamo per il prossimo passo