Visualizza Versione Completa : dtc 20781 smart
ciao a tutti,ho questo errore su questa smart 451, DTC 20781 letto con delphi, l'auto non supera i 2500 giri, che ne pensate ? stavo pensando al debimetro...
Ma probabile egr bloccata aperta parzialmente se non prende giri e fa un po di fumo nero ? quella
A me ? successo ed era proprio il debimetro andato.
Invece,sempre con delphi ma in modalit? supporto obd leggo errore p1400
p1400 dovrebbe essere la egr.
Invece,sempre con delphi ma in modalit? supporto obd leggo errore p1400
Confermo quello che ti ho gi? detto controlla egr smontala o falla smontare probabile sia bloccata parzialmente aperta genera vari errori sia debimetro che pressione turbo.
P1400 Calibrazione EGR: Posizione inferiore
si sicuramente sara' la egr, non fa fumo come dici tu silven, per? f? una puzza esagerata di gas.....
oggi pomeriggio la smonto e vi faccio sapere.
si sicuramente sara' la egr, non fa fumo come dici tu silven, per? f? una puzza esagerata di gas.....
? lei ? lei...ti dico che succede spesso su questa auto dei miei clienti non ? passato indenne nessuno..a questo problema
ho iniziato a smontare tutto,c'era quel collettore con la spirale dentro piena di depositi.... non sono ancora riuscito a staccare il corpo dell'egr perche non esce.... c'e una staffa dietro e credo che devo toglierla....ma ci si lavora proprio male non ce spazio...
Ho smontato e pulito tutto,continua ad esserci l'errore e la macchina e sempre in blocco
ma con la macchina in moto da ferma,non dovrebbe aspirare il tubicino della egr ?
ma con la macchina in moto da ferma,non dovrebbe aspirare il tubicino della egr ?
Che tubicino intendi... io sulle smart conosco solo valvole egr a controllo elettronico,non ? che ti confondi con la farfalla di "arresto"
la smart ? una 451 del 2011 ha la valvola egr con un controllo tramite elettrovalvola a depressione...
Allora direi che avresti certamente un aspirazione dal tubicino, io proverei con una siringa, a meno che tu non abbia la possibilit? di provare un altra elettrovalvola, o magari c ? qualche tubo con una fessura nell impianto del vuoto.
8932 ? fatta cosi' per intenderci
baraldino
09-12-2014, 00:04
Queste con gli errori sono bastarde
Dicitura errori Mercedes
2087 - [1] Controllare il componente Filtro aria. Filtro aria sporco
8932 ? fatta cosi' per intenderci
IO non riesco a vederla perch? non ho ancora i requesiti ma ho capito qual'?... a sto punto mi sa che devi verificare il turbo,leva il tubo di entrata aria e vedi che non sia lasco la girante o bloccato,se dici che senti una puzza incredibile non vorrei che sia lui che ti sta lasciando...
io per la puzza stavo pensando che forse potrebbe essere il fap che non rigenera.... pero' in diagnosi non lo da....
io per la puzza stavo pensando che forse potrebbe essere il fap che non rigenera.... pero' in diagnosi non lo da....
In diagnosi per vedere il fap se ? intasato devi vedere differenza di pressione che c? tra monte (prima del fap) e valle (dopo) dovresti avere il dato sul tester,che praticamente legge il dato dal sensore differenziale che ? quello che fa partire le rigenerazioni quando si intasa. Ma secondo me hai un problema al turbo...
credi che si possa essere grippato l'alberino di comando ? ho proprio il turbo andato ?? l'auto ha quasi 70.000 km...
credi che si possa essere grippato l'alberino di comando ? ho proprio il turbo andato ?? l'auto ha quasi 70.000 km...
Sulle smart di solito si lasca l'alberino e la girante si consuma sul corpo e non riesce a fare pi? pressione per spiegarti in parole semplici... ma bisogna che verifichi smonta il tubo entrata aria (quello che arriva dal filtro debimetro) ci infili un dito controlla il lasco su l'alberino centrale deve essere di mezzo milllimetro al massimo se invece senti un lasco di 2 mm o pi? o la senti dura a girare ? andata...
Alessio93
11-12-2014, 11:51
io direi di controllare tubicini iniettori e aria aspirata e di staccare per circa 15 minuti la batteria
ho fatto un'altra diagnosi con il tex... errore p2078 (sensore differenza di pressione)
il motivo della puzza era perch? non rigenerava il fap e quindi sara' intasatissimo ecco risolto il mistero
il motivo della puzza era perch? non rigenerava il fap e quindi sara' intasatissimo ecco risolto il mistero
Si sperando che non abbiate girato tanto con il fap intasato che partono le turbine subito lo stesso... per la contropressione che si crea nel delicato alberino del turbo.
Si sperando che non abbiate girato tanto con il fap intasato che partono le turbine subito lo stesso... per la contropressione che si crea nel delicato alberino del turbo.
con l'auto non ci giro io.... e poi mi e stata lasciata sin da subito, non ha fatto tanta strada
sostituito sensore differenza di pressione del filtro antiparticolato e tutto ok :cool:
sostituito sensore differenza di pressione del filtro antiparticolato e tutto ok :cool:
Bene dai..problema risolto magari la prossima volta fai subito una diagnosi con uno strumento "serio" ti eviti un sacco di rogne...
be' il mio mi aveva dato il codice.... senza spiegare cosa era pero'
be' il mio mi aveva dato il codice.... senza spiegare cosa era pero'
Solo che da come avevi detto inizialmente, ha messo un 1 in pi? in fine 20781 invece era 2078, diventa tutta un altra cosa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.