Visualizza Versione Completa : strano file letto di scenic 130 cv
Errecinque
03-11-2014, 22:30
8764
8765
8766
Vi allego foto screen e file di una scenic 130cv letta con gallo v54. Vorrei sapere dai pi? esperti cosa pu? essere successo visto che la lettura ? durata pochissimo (circa 10/15 sec) e che la barra della percentuale e' rimasta allo 0% nonostante il sw mi abbia dato lettura ok e di spegnere il quadro e mi si e' accesa la ventola. Per? questo file aprendolo con titanium non mi trova nessun driver e in 2d si vede solo una linea retta. Cosa ho toppato??
legendaryslave
04-11-2014, 00:31
8764
8765
8766
Vi allego foto screen e file di una scenic 130cv letta con gallo v54. Vorrei sapere dai pi? esperti cosa pu? essere successo visto che la lettura ? durata pochissimo (circa 10/15 sec) e che la barra della percentuale e' rimasta allo 0% nonostante il sw mi abbia dato lettura ok e di spegnere il quadro e mi si e' accesa la ventola. Per? questo file aprendolo con titanium non mi trova nessun driver e in 2d si vede solo una linea retta. Cosa ho toppato??
la lettura ? tutta a ff non la prendere in considerazione ha toppato lo strumento consiglio bdm per tale ecu
io su una di queste ho perso la codifica iniettori solo per fare dati ecu con mpps, quindi vai di bdm, sei sicuro di aver scelto il protocollo giusto per leggerla, dall'immagine non si riesce a leggere, questa dovrebbe essere una edc16c3.
Errecinque
04-11-2014, 10:32
io su una di queste ho perso la codifica iniettori solo per fare dati ecu con mpps, quindi vai di bdm, sei sicuro di aver scelto il protocollo giusto per leggerla, dall'immagine non si riesce a leggere, questa dovrebbe essere una edc16c3.
L'ho letta con gallo v54 2 volte e la codifica non l'ho persa la vettura ? ripartita. Anche io ho il dubbio del protocollo sbagliato perch? ho scelto quello cos? denominato dal sw eobd2 del galletto "1.9/2.0 dci E4 bosch EDC16CP33/C36" essendo che la macchina a libretto ? ?4. Presumo quindi che vada scelto quello precedente. Oggi se riesco provo. Per? gi? che ci siamo sto benedetto file della codifica che dovrebbe essere salvato a parte io su sw non ho trovato nessuna possibilit? per farlo..e non mi ha chiesto nulla. Dando ok inj supported cosa vuol dire che la legge insieme al file ori?
hai la voce injector coder can per leggere e scrivere gli in iettori, la lettura ce l'hai nsia in can che in k per le edc16cp33 provale entrambe , ma io proverei anche con edc16c3.
Errecinque
04-11-2014, 20:12
Allora ho letto il file col protocollo edc16c3/9 ed ? andato tutto liscio. File di 1024kb (confermatemi gentilmente se ? la dimensione corretta) . Effettivamente nelle note appena scelto il protocollo mi ha avvisato di leggere i codici iniettori prima di scrivere ma all'atto pratico non ho trovato nessuna finestrella con la voce per fare questo. Qualcuno da dirmi il motivo? Ricordo che ho gallo V54
Errecinque
04-11-2014, 21:42
hai la voce injector coder can per leggere e scrivere gli in iettori, la lettura ce l'hai nsia in can che in k per le edc16cp33 provale entrambe , ma io proverei anche con edc16c3.
Scusami (ora non ho il galletto per aprire il programma sul pc ) ma questa voce allora la puoi vedere prima di scegliere i driver car?
certo, quando scegli il modello (nel tuo caso scenic) guarda in alto nella lista delle auto e troverai la voce che ti ho detto, prima usi quella e poi fai la lettura.
Errecinque
06-11-2014, 13:55
8784
certo, quando scegli il modello (nel tuo caso scenic) guarda in alto nella lista delle auto e troverai la voce che ti ho detto, prima usi quella e poi fai la lettura.
Ok grazie ugoboss ho trovato l'opzione per la lettura del file iniettori. (Ogni tanto rincoglionisco...). Ora ti chiedo ancora un favore. Allego 2 file ori (di cui uno ? il mio e l'altro l'ho trovato in rete). Ecm mi d? lo stesso driver e le differenze stanno tutte a inizio e fine file. Mi confermi che la differenza sta solo che quello pi? completo ? stato letto in bdm invece che in seriale come l'altro?
La mia domanda ? posso utilizzarlo come bk da riscrivere in bdm nel caso mi si bloccasse la scrittura in seriale? Ovviamente riscrivendo poi la codifica iniettori se necessario. Grazie mille
vai sul sicuro,se ti serve un file di ripristino in caso di blocco devi fare la lettura in bdm
Errecinque
06-11-2014, 16:59
vai sul sicuro,se ti serve un file di ripristino in caso di blocco devi fare la lettura in bdm
Vuoi dire che anche se si scrive mezzo file e si blocca la ECU poi in bdm riesci ugualmente a leggere il suo file ori? Mi sembra strano per?....
8784
Ok grazie ugoboss ho trovato l'opzione per la lettura del file iniettori. (Ogni tanto rincoglionisco...). Ora ti chiedo ancora un favore. Allego 2 file ori (di cui uno ? il mio e l'altro l'ho trovato in rete). Ecm mi d? lo stesso driver e le differenze stanno tutte a inizio e fine file. Mi confermi che la differenza sta solo che quello pi? completo ? stato letto in bdm invece che in seriale come l'altro?
La mia domanda ? posso utilizzarlo come bk da riscrivere in bdm nel caso mi si bloccasse la scrittura in seriale? Ovviamente riscrivendo poi la codifica iniettori se necessario. Grazie mille
non vedo i file.
Errecinque
06-11-2014, 18:47
8785
non vedo i file.
Lo riposto qui sopra!!
la differenza nei due file ? solo perche uno e letto in seriale e l'altro in bdm, proprio come hai detto tu, al limite lo puoi usare per riprenderla in bdm anche se io consiglio sempre di fare una lettura in bdm prima che si blocchi, per gli iniettori sono nelle e2prom e se li hai letti in caso di bisogno li riscrivi.
Errecinque
06-11-2014, 20:44
la differenza nei due file ? solo perche uno e letto in seriale e l'altro in bdm, proprio come hai detto tu, al limite lo puoi usare per riprenderla in bdm anche se io consiglio sempre di fare una lettura in bdm prima che si blocchi, per gli iniettori sono nelle e2prom e se li hai letti in caso di bisogno li riscrivi.
Bene ogni tanto ci chiappo qualcosa....in questo caso mi piacerebbe sapere che cosa sono tutte quelle informazioni che ci sono nel file letto in bdm e che in seriale non si vedono. E poi secondo te come ? possibile che questa vettura a libretto dovrebbe essere un 130 cv e che invece dal file letto sembra essere un 120 visto che l'ho confrontato con vari file ori e quelli dei 130 cv sono completamente diversi? ? possibile che abbianoHanno fatto qualche aggiornamento
Errecinque
06-11-2014, 20:48
la differenza nei due file ? solo perche uno e letto in seriale e l'altro in bdm, proprio come hai detto tu, al limite lo puoi usare per riprenderla in bdm anche se io consiglio sempre di fare una lettura in bdm prima che si blocchi, per gli iniettori sono nelle e2prom e se li hai letti in caso di bisogno li riscrivi.
Bene ogni tanto ci chiappo qualcosa....in questo caso mi piacerebbe sapere che cosa sono tutte quelle informazioni che ci sono nel file letto in bdm e che in seriale non si vedono. E poi secondo te come ? possibile che questa vettura a libretto dovrebbe essere un 130 cv e che invece dal file letto sembra essere un 120 visto che l'ho confrontato con vari file ori e quelli dei 130 cv sono completamente diversi? ? possibile che abbiano fatto qualche aggiornamento in Renault nel periodo di garanzia?
Errecinque
06-11-2014, 20:51
la differenza nei due file ? solo perche uno e letto in seriale e l'altro in bdm, proprio come hai detto tu, al limite lo puoi usare per riprenderla in bdm anche se io consiglio sempre di fare una lettura in bdm prima che si blocchi, per gli iniettori sono nelle e2prom e se li hai letti in caso di bisogno li riscrivi.
Bene ogni tanto ci chiappo qualcosa....in questo caso mi piacerebbe sapere che cosa sono tutte quelle informazioni che ci sono nel file letto in bdm e che in seriale non si vedono. E poi secondo te come ? possibile che questa vettura a libretto dovrebbe essere un 130 cv e che invece dal file letto sembra essere un 120 visto che l'ho confrontato con vari file ori e quelli dei 130 cv sono completamente diversi? ? possibile che abbiano fatto qualche aggiornamento in Renault nel periodo di garanzia?
Ah comunque ho rischiato e ho scritto in seriale ed ? andato tutto bene la codifica iniettori non ? stato necessario riscriverla anche se l'obiettivo di eliminare l'egr non mi convincono molto. In diagnosi non sembra inattiva.
Errecinque
06-11-2014, 20:52
la differenza nei due file ? solo perche uno e letto in seriale e l'altro in bdm, proprio come hai detto tu, al limite lo puoi usare per riprenderla in bdm anche se io consiglio sempre di fare una lettura in bdm prima che si blocchi, per gli iniettori sono nelle e2prom e se li hai letti in caso di bisogno li riscrivi.
Bene ogni tanto ci chiappo qualcosa....in questo caso mi piacerebbe sapere che cosa sono tutte quelle informazioni che ci sono nel file letto in bdm e che in seriale non si vedono. E poi secondo te come ? possibile che questa vettura a libretto dovrebbe essere un 130 cv e che invece dal file letto sembra essere un 120 visto che l'ho confrontato con vari file ori e quelli dei 130 cv sono completamente diversi? ? possibile che abbiano fatto qualche aggiornamento in Renault nel periodo di garanzia?
Ah comunque ho rischiato e ho scritto in seriale ed ? andato tutto bene la codifica iniettori non ? stato necessario riscriverla anche se l'obiettivo di eliminare l'egr non mi sembra raggiunto. In diagnosi non ? completamente inattiva.
Errecinque
06-11-2014, 20:54
Ops scusate pensavo di modificare a seguito di errori di tastiera invece ho postato pi? volte i messaggi modificati....
Ops scusate pensavo di modificare a seguito di errori di tastiera invece ho postato pi? volte i messaggi modificati....
purtroppo qui i messaggi non si possono ne modificare ne tantomeno cancellare.
no la lettura di bakup si deve fare prima per essere sicuri.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.