Visualizza Versione Completa : Eliminazione antituning edc 17c46
simone82
30-07-2014, 21:04
Salve a tutti,sapete se esiste la possibilit? di eliminare l'antitunig dalle bosch edc 17 c46 e poterle scrivere poi in seriale?
voglioimparare
31-07-2014, 12:05
di che auto si parla? che strumento usi per lettura\scrittura? un po piu di info....
se non erro il magpro aggiornato ha questa funzione
cawadany
05-08-2014, 14:24
Io ho sentito che si pu? fare, e serve la lettura in boot.
Ciao
si, exatto, se puo fare, ma per scrivire, ai bisogno de interfaccia originale, x17, cmdtec, etc
Si pu? fare.... La leggi la
Modifichi. Dovrebbe essere un bit da portare a zero, la riscrivi in boot e poi puoi leggerla e scriverla da seriale. Prova a postare il file ori che domani ci so un occhiata.
Streetracer90
31-08-2014, 14:39
Che auto? Mi interesserebbe sapere la stessa cosa x vag 2.0 tdi 170cv
Ciao la edc17c46viene montata belle vag sia 140 che 170cv
Non so se esiste il modo per togliere antituning la puoi leggere in boot mode che sblocca ma poi la devi sempre scrivere in bott penso che la possibilit? di fare immo off............
Il tprot si pu? eliminare da sw. ? necessario la prima volta aprire e leggere in boot.. Una volta eliminato si legge e scrive da presa... Se il programmatore lo
Consente
Il tprot si pu? eliminare da sw. ? necessario la prima volta aprire e leggere in boot.. Una volta eliminato si legge e scrive da presa... Se il programmatore lo
Consente
Scusa ma tu di solito casa usi per fare questo sblocco..........
C'? qualche sw che lo
Elimina... Alla fine ? un bit da modificare.. Se gli amministratori mi autorizzano posto un esempio di Passat 170cv edc17c46
Non sarebbe male se si potrebbe fare un esempio.............
Streetracer90
01-09-2014, 19:53
Gi?! Aspettiamo ansiosi :)
Se gli amministratori danno il permesso allego. Ragazzi non ? nulla di eclatante. Un bit portato a zero
Streetracer90
02-09-2014, 18:34
Allega, poi al massimo eliminano..
ho chiesto il permesso ,ora posto l esempio la modifica ? a 00bb3c le altre sono zone chcks
legendaryslave
03-09-2014, 02:07
ho chiesto il permesso ,ora posto l esempio la modifica ? a 00bb3c le altre sono zone chcks
Grazie della condividione
ho chiesto il permesso ,ora posto l esempio la modifica ? a 00bb3c le altre sono zone chcks
tu hai provato poi a leggerla e scriverla da eobd.
ho chiesto il permesso ,ora posto l esempio la modifica ? a 00bb3c le altre sono zone chcks
Grazie per la Condivisione...............
Hai poi testato se funziona.............
Non io personalmente. Comunque devo provare oggi una golf gtd CR.. Comunque la soluzione ? ok
sa80libero
03-09-2014, 09:04
se testato e funziona e un ottima soluzione....
qualcuno ha testato la soluzione?
Provo a scaricare il file ma , mi dice che non ho i permessi , sapete per caso quale sia il motivo ? grazie
E solo x non dare materiale a chiunque si registra ma solo a chi interviene e porta avanti la vita del forum. Trovi comunque tutto nel regolamento ciao
A perfetto , grazie mille per la info comunque motivazione giustissima)
matteo23
11-09-2014, 21:21
Sapete se la stessa soluzione pu? essere applicata ad altre EDC17..?
Cio? sar? una soluzione 'universale'..?
La soluzione per la c46 non va bene per le altre edc17.. Comunque si pu? fare in quasi tutte
Engine83
12-09-2014, 10:25
ciao, una volta eliminato il bit, su quelle che si possono leggere, la prima volta va programmata aperta o da subito in seriale. ciao grazie
conviene sempre leggerla in boot modificarla riscriverla in boot e poi provare a leggerla e scriverla da seriale.
Engine83
12-09-2014, 10:45
giusto
grazie mille :-)
Streetracer90
21-09-2014, 13:42
Quindi se tutto ? andato a buon fine, dovrei riuscire a leggerla da obd? Oppure gi? prima si leggeva e x testare il funzionamento bisognerebbe provare a scriverla?
Leggerla e scriverla... Il problema ? se hai un interfaccia che riesca a leggerla e scriverla da obd
Streetracer90
21-09-2014, 16:44
Mi hanno detto che con kess v2 si fa
Originale.. O con fw4.034.....
Con l'ultima relase del kess non c'? nemmeno bisogno di leggerla in bdm , si fa direttamente in seriale
Con l'ultima relase del kess non c'? nemmeno bisogno di leggerla in bdm , si fa direttamente in seriale
prima di tutto non si legge in bdm ma in bootmode, poi specifica di che kess parliamo ,ori o clone.
leggi K-Suite 2.08 (http://www.alientech-to.it/index.php/it/notizie/aggiornamenti-software/936-k-suite-2-8)
prima di tutto non si legge in bdm ma in bootmode, poi specifica di che kess parliamo ,ori o clone.
ovviamente ori , i cloni ancora non hanno questa versione ( per poco)
Spettacolo... Non c'? pi? bisogno di sbloccarle con ktag... Tutto da seriale... Bell attrezzo davvero
e gi? il kess v2 f? paura , altro che gallo
Be.... Penso che averli tutti e due non sia male
si be ovvio meglio due strumenti piuttosto che uno , ma il kess ? il kess , a mio avviso il miglior strumento attualmente in commercio
Streetracer90
21-09-2014, 19:53
Oakley, clone con fw 3.099
Con quel fw non hai abilitata la lettura e scrittura da obd
Streetracer90
21-09-2014, 22:49
Ma tramite J-link si riesce aggiornare al firmware che dici tu?
Spettacolo... Non c'? pi? bisogno di sbloccarle con ktag... Tutto da seriale... Bell attrezzo davvero
Ciao
Comme cuasi sempre, il primo interface in fare questo sono il CMD.
Br.
In teoria il jlink legge e scrive il micro quindi serve il fw e il sw 2.07
Streetracer90
22-09-2014, 21:39
Si trovano?
ho chiesto il permesso ,ora posto l esempio la modifica è a 00bb3c le altre sono zone chcks
Sorry but i can only read the first two pages. Is this the solution with 11068 and does it work for you
Buonasera, sto programmando di comprare il magpro X17 full . amici che l'anno comprato poi cambiato e ritornati sullo stesso.
peppino a me non frega niente perche non sono moderatore su questo forum, ma se vuoi info e pareri su questo tool devi aprire una discussione nella sua sezione non qui in veicoli diesel ;-)
hai pienamente ragione, avevo scritto male nel forum,
per l'eliminazione antituning edc 17c46 , magpro a ampiamente superato quel problema
ed avevo pensato all'acquisto dello stesso, solo che ho risposto in modo sbagliato.
Con il kess non puoi leggere il file ma lo puoi solo scrivere. Sulle edc17 vag quando ti salvi l ecu id automaticamente
Ti viene salvato il file ori. Per? quel file viene dalla loro bancadati. Se lo vuoi leggere devi per forza aprirla e farla in
Bootmode.
Con il kess non puoi leggere il file ma lo puoi solo scrivere. Sulle edc17 vag quando ti salvi l ecu id automaticamente
Ti viene salvato il file ori. Per? quel file viene dalla loro bancadati. Se lo vuoi leggere devi per forza aprirla e farla in
Bootmode.
se hai l'originale negli ultimi aggiornamenti la fai da seriale.
si come ho detto io. la scrivi ma non la leggi.
Ma quelle centraline non hanno il Tprot ed contano il nr. di programmazioni
112rosso
30-11-2014, 20:01
scusami Mikigor come fai a scrivere una cosa non letta in precedenza?
scusami Mikigor come fai a scrivere una cosa non letta in precedenza?
E' una cosa che pu? sembrare strana, ma capita spesso.
Ci sono interfacce come il galletto 2 che leggealcune ecu solo "virtualmente", cio? dopo aver identificato l'ecu, crea un file che proviene da una sua banca dati.
Tu modifichi il file e lo riscrivi, ma se lo vai a riacquisire, avrai sempre il file virtuale, ovvero senza modifiche apportate.
sta a dire che alcuni programmi come galletto 2 o altri hanno una banca dati ,
forse con una connessione ad internet ?
ci sono delle ecu alcune non tutte che non possono essere lette in seriale. Bene ecco su queste lo strumento ti fa risparmiare tempo perch? tramite id ecu ti salva automaticamente il file ori senza dover aprirla.
No non serve nessuna connessione internet i file ce l'ha gi? dentro lo strumento e lui in auto te lo rileva.
Da pochi mesi lo hanno messo anche per le edc17 vw-Audi .
Macchinista
02-12-2014, 21:36
Mi introduco anche io in questa ottima discussione. Ringrazio l'utente oakley1 per aver postato questa soluzione. Esaminando il file, non capisco perch? mi viene riconosciuto come EDC17CP14 e non EDC17C46. Quindi volevo sapere se effettivamente era la soluzione per le C46 oppure le C14 (che per altro mi smebra si possano fare da seriale senza nessuna mod) :confused:
Questa cosa della rilevazione del file Ori tramite ID ? eccezionale veramente,
naturalmente forse ? consigliabile solo con attrezzatura Originale.
Comunque per l'eliminazione antituning edc 17c46 nella maggiorparte dei casi bisogna aprire la centralina.
Mi introduco anche io in questa ottima discussione. Ringrazio l'utente oakley1 per aver postato questa soluzione. Esaminando il file, non capisco perch? mi viene riconosciuto come EDC17CP14 e non EDC17C46. Quindi volevo sapere se effettivamente era la soluzione per le C46 oppure le C14 (che per altro mi smebra si possano fare da seriale senza nessuna mod) :confused:
(Innanzitutto un caro saluto), poi, mi accodo alla tua osservazione ed aggiungo una considerazione che potrebbe essere scontata:
Poich? con il gallo cinese ho letto senza problemi, in una manciata di minuti, una tiguan 170CV EDC17, dovrei riuscire anche scriverla via EOBD?
Sulla videata del gallo mi compare anche il numero di programmazioni...
Se avesse avuto l'antituning, non l'avrei nemmeno letta in EOBD, giusto?
(Innanzitutto un caro saluto), poi, mi accodo alla tua osservazione ed aggiungo una considerazione che potrebbe essere scontata:
Poich? con il gallo cinese ho letto senza problemi, in una manciata di minuti, una tiguan 170CV EDC17, dovrei riuscire anche scriverla via EOBD?
Sulla videata del gallo mi compare anche il numero di programmazioni...
Se avesse avuto l'antituning, non l'avrei nemmeno letta in EOBD, giusto?
non ? detto, alcune le puoi leggere ma al momento della scrittura la blocchi, il consiglio ? sempre quello, apritela e fatela in boot al banco.
Condivido pienamente Ugoboss, dopo letta a banco fare un test di letture e scritture in obd per le prossime centraline
E' una cosa che pu? sembrare strana, ma capita spesso.
Ci sono interfacce come il galletto 2 che leggealcune ecu solo "virtualmente", cio? dopo aver identificato l'ecu, crea un file che proviene da una sua banca dati.
Tu modifichi il file e lo riscrivi, ma se lo vai a riacquisire, avrai sempre il file virtuale, ovvero senza modifiche apportate.
Ciao,
Io o blocatto due edc17 con CMDtec, per write virtuale read.
Une EDC17C46 di seat le?n 2.0tdi 170CV, anni 2012.
Une EDC17C08 di Hyundai I40, 1.7crdi 115cv, anni 2012.
In le due caso, le virtuale read non iera valida per la ecu.
Ma parliamo di strumentazione originale o clone? Se ori in assistenza cosa ti hanno detto? Alla fine come hai
Risolto? Le virtual read edc17 con kess vale sopra per il gruppo vw per le altre non c'
rodcraft86
08-12-2014, 15:25
le c46 sono abbastanza ostiche, alcune si bloccano irrimediabilmente tramite obd, anche solamente facendo ecu id, ? bene costruirsi uno schedino apposito con aghi a molla, saldare sopra alla scheda pu? risultare rischioso e difficoltoso, oltre i 250? di temperatura, possono verificarsi rotture irrimediabili
Ma parliamo di strumentazione originale o clone? Se ori in assistenza cosa ti hanno detto? Alla fine come hai
Risolto? Le virtual read edc17 con kess vale sopra per il gruppo vw per le altre non c'?.
Ciao
Parlo de intrumenti originale.
Sono utente originale di cmd dopo 8 anni.
In assitenza ani detto comme sempre, problema di computer, di usb V3, di Pentium I5, di car, di file mod, etc, etc.
Questa sono la assitenza qui recibe di cuasi tutti le tool originale sempre qui ai one probema.
Ho risolto in le due casi tra molti ore per trovere cualque file letto in tricore per ripristinare le ecu, a dopo di trovare file, con immo-off in le due casi.
Ciao,
Io o blocatto due edc17 con CMDtec, per write virtuale read.
Une EDC17C46 di seat le?n 2.0tdi 170CV, anni 2012.
Une EDC17C08 di Hyundai I40, 1.7crdi 115cv, anni 2012.
In le due caso, le virtuale read non iera valida per la ecu.
ma come hai fatto per recuperarle?
vag 170cv CR montato su leon 2010 è edc17c46 ?
Dalla 2.08 si possono fare da seriale con Kess..... O almeno così c'è scritto.... Io son solito sbloccarle con Ktag dopodiché farle da seriale... Male che vada si ributta dentro il backup
perchè' col kess non le puoi fare in boot ? solo col ktag o fgtech le fai in boot?
ma non c'è il rischio di bloccare la ecu? se fai il backup prima in boot e poi la fai in seriale e scatta l'antituning, riscrivendo il backup in boot mode si riprende?
Le cp14 e c46 vanno sbloccate con Ktag.. Praticamente viene eliminato il blocco in scrittura.... Anche se nei documenti dalla 2.08 c'è scritto che non è più necessario effettuare la patch con Ktag.... Comunque meglio fare il backup
mentre invece se uno non gli interessa sbloccarle puo' farlo tranquillamente col kess?
ma quello che volevo dire io , metti che per sbaglio il file non funziona ovvero non disabilita il tprot , riscrivendo il backup le recuperi?
perchè da quel che so, se per dire violi una antituning manco col backup si riprende
Si la fai in boot.... Le antituning le puoi bloccare da seriale.... Facendole in boot non ho mai sentito che si blocchino... Ma riscrivendo L intero backup in teoria dovresti riprenderla... Ma nm son sicuro al 100%
Supercharger
22-01-2017, 08:03
Buongiorno a tutti; mi intrometto in questa discussione sperando di colmare qualche dubbio su questo benedetto anti-tuning.....vorrei chiedervi se per eliminarlo basta scriverla a banco una volta e dopo è accessibile anche da obd? oppure durante la scrittura bisogna portare qualche bit a 0?? so che è già stato detto ma ci sono molti pareri discordanti e vorrei capire come affrontarlo....
da obd anche in sola lettura può partire l'antituning??
grazie in anticipo
dragusdrake
22-01-2017, 21:25
in teoria in lettura non parte l'antituning, tra l'altro se riscrivi l'ori dopo qualche cosa andata male, dovrebbe ripartire
Supercharger
23-01-2017, 06:42
perfetto grazie mille per la risposta; e invece per eliminarlo? senza doverla leggere in bdm? ce qualche soluzione ?
Supercharger
01-02-2017, 13:54
scusate ma non ce nessuno che riesca a farmi capire come muovermi per evitare questo blocco?
grazie in anticipo
Salve, sarei curioso anche io di approfondire questo aspetto, sono nuovo in questo campo e mi sto pian piano informando sulle edc16 (la mia auto ha una edc16c39), però leggo molto anche riguardo alle nuove edc17 e questo famoso antituning, ho letto spesso che parlavano di smontare appunto la centralina, collegare un cavetto (mi sembra di aver capito che faccia un ponticello, ma non so dove) per attivare il boot mode e poi procedere con lettura e scrittura da seriale.
Ma è realmente così?
Qui invece ho letto che bisogna leggerla in bdm, però effettivamente non ho capito molto a riguardo.
Scisate se alcune domande possono sembrase stupide o scontate, ma non sono ancora esperto in mareria.
Saluti
MCDJ90
le edc17 non le leggi in bdm ma in bootmode, ogni famiglia di edc17 ha un modo suo per andare in bootmode, per quanto riguarda l'antituning molte volte è lo strumento stesso che ti modifica il file letto, in modo da poterlo scrivere in seriale.
Supercharger
08-02-2017, 11:41
grazie ugoboss... in caso in cui non lo facesse lo strumento ? in bootmode lo si scavalca sempre giusto?
tu fallo in bootmode, segui quello che ti dice lo strumento e non dovresti avere problemi.
Supercharger
09-02-2017, 12:58
Perfetto grazie mille
Leggo sempre con piacere di gente che scrive senza cognizione di causa, senza avere ne l'atrezzo ne mai visto la centralina etc....
Inanzitutto il KTAG sblocca da Backup ALL solo le EDC17 VAG CP14 e alcune CP20, sulle EDC17C46 non sblocca una mazza non avendo proprio il bottone unlock.
Prt 199 VAG EDC17, meglio con puntali a molla o il CNF1 vi rimane in mano, 2 Boot a ponte + boot gnd grigio e 1 CNF1 blu 2 positivo 1 negativo CAN L e CAN H, oppure schedino EDC17 e vi evitate pinout.
La favola non finesce, KTAG ORI o cinomarocchino non le clona, quindi partendo da 2 hw uguali, sia che scrivete il BCK ALL in restore o i singoli file che in questo caso no MPC TC1797 + Eprom E2P integrata nel micro, l'auto non parte, NON LA CLONA!!!!
Fatto ciò il kess non la legge, manca tasto leggi in ksuite, solo ID,SCRITTURA, RECOVERY
PEr cui il vostro file virtuale o fornito da ALientech ve lo mettete la dietro visto che la ecu ha TPROT 7 o superiore, per cui o la bloccate o dopo ID centralina non identificata.....
SOLO SE AVETE LEVATO TRPOT AL BANCO, la potete SOLO scrivere OBD...
Oppure immo off, visto che non clona...
PErchè semplicemente non legge copia correttamente tutta la zona OTP di avviamente, chiavi telaio etc...
Il telaio viene scritto correttamente, anche dopo immo off su Micro.
Ma sul vostro quadro leggerete IMMOBILIZZATORE ATTIVO e car wont start
Sul discorso come levare TPROT, il tool EDC17 MPPS lavora male, non leva tutto su queste.
Come zone e celle EDC17C46 e C64 sono uguali Gruppo VAG ovvio..
Buon lavoro
MPPS V21 EUR non in CAN ma in UDS le legge e le scrive sempre previo ANTITUNING OFF in 3core mode......
quindi qual è lo strumento che fa un buon lavoro?..
Ktag per mappe fap ed egr.
MA non la clona
NON legge le Aree OTP, OneTimeProgramming, per cui se devi lavorare sulla stessa ecu nessun problema, se devi fare un clone o immoOff o non parte, anche con BackupALL
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.