Visualizza Versione Completa : Pressioni Common Rail
salve,
sto sbattendo il muso sulle pressioni del common rail su una alfa 147 8v 115cv (la mia :D )...
ho visto che da mappa stock, al massimo arriva a 1350bar... da quello che leggo, la pressione non dovrebbe stare sopra i 1420bar (+5%)...
ponendo ad esempio una IQ da iniettare di 90mm3, come riscalereste all'ultimo bp ?
provando a mettere in relazione la pressione CR / duration e soi mi sembra abbastanza evidente che la pressione rail (per garantire delle iniezioni complete, senza sforare i 10? post-PMS e senza anticipi troppo aggressiv)i dovrebbero essere piuttosto altine dai 2000 rpm in su...
io farei una cosa del genere, ai bassi regimi non incremento, tanto non inietter? mai quella IQ a quei giri per via di altri limitatori.
8186
esprimetevi liberamente ;)
francescosparco
18-07-2014, 12:57
io di solito incremento da 35 di carico da 1500 giri.. la mia con un 6 % nn mi da avaria
io di solito incremento da 35 di carico da 1500 giri.. la mia con un 6 % nn mi da avaria
quindi spalmi gli incrementi anche a IQ pi? basse... onestamente non ne trovo l'utilit?... cio?, a patto di non modificare l'AFR stock, credo quello che in mappa st? pi? in basso sia gi? giusto...
non s? se il mio ? un ragionamento che ha senso...
comunque, 6% da 1500rpm in su... vedo cosa esce
francescosparco
18-07-2014, 14:16
okkk ;) fammi sapere
Impostato a 1450 bar a me da avaria
Al 90% ti d? avaria perch? non hai alzato i limitatori e/o i single value limiter
su 332_536/688 sono *72A6A e *72A78 8 bit fattore 1
Occhio con la pressione rail.. Su alcuni cr2 alzarle porta solo spegnimenti e problemi..io ? 15 giorni che ci sbatto la testa...
I limitatori li ho alzati i bit no xk nn sapevo dv erano.. cmq la mappa della 147 115 cv e un po diversa da quella della punto jtd 80cv, nel senso che nn trovo quella di 14500
Sinceramente, non capisco perch? sbatterti tanto per aumentare la pressione rail..
mettiamo numeri a caso e semplici: metti che tu adesso al 100% di carico inietti 70mm2 di gasolio, e che a quella portata e carico corrispondano 1350bar in rail.
se portassi la tua pressione rail da 1350 a 2700, tenendo ferma la durata, inietteresti 105 mm3 di gasolio.
Riportando questo rapporto ad un incremento del +7% invece che del +100% , cosa guadagni(oltre a tanti mal di pancia) ad alzare il rail? 3 mm3 di gasolio forse..
Conta che per farlo con cognizione di causa dovresti riscalare tutte le mappe che hanno un asse con la pressione rail, la scala della mappa del tuo sensore pressione rail, riscalare la mappa del duty cycle del rail. Sempre sperando che la lettura del sensore rail rimanga affidabile.. Trovare il SVRL, e le mappe di limitazione. E su alcuni CR2 stare attenti che la combinazione di duration alzate + pressione alzata ti pu? portare a errori sottopressione perch? l'iniettore ti scarica troppa pressione dal flauto(causa duration incrementata) e non arrivi all'obbiettivo.
Dal punto di vista pratico, fin'ora, l'unica cosa che ho notato alzando la pressione rail ? una maggiore prontezza all'acceleratore, ottenibile per? anche con una pi? semplice modifica al driver wish, che ti implica minori modifiche..
non ho messo tra i benefici il fatto che alzando la pressione rail diminuisce il particolato emesso, perch? dubito che qui interessi a qualcuno il fattore inquinamento..
credo che lo scenario sia ancora peggiore dato che la portata ? funzione ? radice quadrata della pressione (se non ricordo male)...
si anche io ricordavo una roba del genere, ma non ricordavo la funzione precisa ma ricordavo i dati che erano d'esempio :D
il risultato ? lo stesso, ci smadonniamo tanto dietro ad una mappa che al fine pratico non ha particolari effetti.. Anzi, sembra che aumentare la pressioni abbassi i PM grazie all'aumento dell'EGT, quindi sforziamo girante e basta..
si anche io ricordavo una roba del genere, ma non ricordavo la funzione precisa ma ricordavo i dati che erano d'esempio :D
il risultato ? lo stesso, ci smadonniamo tanto dietro ad una mappa che al fine pratico non ha particolari effetti.. Anzi, sembra che aumentare la pressioni abbassi i PM grazie all'aumento dell'EGT, quindi sforziamo girante e basta..
quasi quasi faccio una verifica, rimetto ori la mappa delle pressioni e vedo cosa succede. :D vi tengo aggiornati
Io ho notato una minore reattivit? nella aperture veloci e un po' meno di vibrazioni e rumore..
Poi son andato su driver wish, gli ho dato un +2% dal 50% al 70%, da 1500 a 3500,e ho una macchina praticamente uguale come erogazione..
biondo83
20-08-2014, 11:30
Aumentare la pressione del rail ? il tocco finale, si riescono ad ottenere buone prestazioni anche con rail originale.
In molte discussioni se ne ? parlato e molti potranno darti conferma.
se si aumenta la quantit? di carburante iniettata ? consigliabile anche un aiutino a bruciarlo... poi tutto dipende da quello che si vuole ottenere
matteo23
20-08-2014, 16:15
Normalmente non tocco la pressione Rail per problemi alla pompa alta pressione.. ma se vuoi fare una mappa completa in tutto penso che sia da toccare entro certi limiti di, naturalmente dovresti poi spostare anche il limitatore della pressione rail..
ripeto......per modifiche al nostro ****llo io non la tocco.....? gia alta di suo..... ma solo se c'? carenza di carburante agli iniettori
La mia punto con mappa rail fatta a 1430 mi fa in recovery
Hai adeguato entrambi i limitatori rail?
Ne ho trovato sl uno a dire il vero nn trovo l'altro
Se non hai ancora risolto, ecco un esempio dei 2 limitatori pressione rail. ciao
Ankora fino ad oggi nn ho trovato una soluzione..
salvatoreragonese
11-11-2016, 13:39
Senza toccare i limitatori c e una possibile di aumentare anche minimamente queste pressioni?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.