Visualizza Versione Completa : bmw x3 consumo liquido raffreddamento
meccanico 85
12-05-2014, 22:32
Salve a tutti, ho un problema con una bmw x3 3.0 sd 289cv anno 2007.ogni 10 giorni manca un litro di liquido raffreddamento ho controllato attentamente se c'erano perdenze ma e tutto asciutto ho provato anche a mettere l'attrezzo in pressione ma nn ci sono perdenze la temperatura e ok pero abbiamo questo problema dopo 10 giorni accende la spia gialla del ****llo del liquido qualcuno mi puo dare un indizio grazie anticipatamente
Alfiuccio
13-05-2014, 13:28
il motore sia caldo/freddo gira bene? hai controllato ****llo olio e qualita'?
meccanico 85
13-05-2014, 23:57
Controllato tutto olio ok l'unica cosa che non ho ancora provato e annullare lo scambiatore di calore della valvola egr che ne pensi?
Alfiuccio
14-05-2014, 08:44
certamente.....ti consiglio anche di escludere/by-pass il radiatore riscaldamento abitacolo....dopo di che a caldo una bella verifica cercafalle prima di pensare a smontare testa......anche se di solito a freddo fa forte condensa dalla scarico....
meccanico 85
14-05-2014, 09:21
Nn penso che sia il riscaldamento l'unica cosa da fare e controllare questo scambiatore di calore della valvola egr vi faccio sapere
bytebyte
14-05-2014, 13:06
un problema al raffreddatore della egr ? capitato anche a me, alla mattina fuma bianco per caso?
Alfiuccio
14-05-2014, 13:32
Nn penso che sia il riscaldamento l'unica cosa da fare e controllare questo scambiatore di calore della valvola egr vi faccio sapere
naturalmente come ultima prova prima di smontare testa.......
meccanico 85
14-05-2014, 14:42
Nn fa fumo
dovrebbe averelo stesso motore del 530,se e cosi controlla la valvola termostatica del circuito egr perche' lo spillo fora la mebrana che e di plastica e perde liquido
giuseppeturbo
14-05-2014, 21:52
prova ad accendere il riscaldamento a palla e mandalo verso il prabrezza nteriore se si ppanna il vetro ,o se senti odore di liquirizia o fieno bagnto la perdita potrebbe essere li.
giuseppeturbo
14-05-2014, 21:56
altra ipotesi "non conosco quell'impianto" prova a vedere se nell'intercooler c'e uno scambiatore di calore a me mi e successo una volta su una 807
giuseppeturbo
14-05-2014, 21:57
altra ipotesi controlla la valvola di pressione del tappo della vschetta di espanzione
giuseppeturbo
14-05-2014, 22:00
se fai provare lo scambiatore mettilo prima su un contenitore d'acqua lalda xche a freddo potrebbe risultare buono , sai l diltazione termica fa brutti scherzi
meccanico 85
14-05-2014, 22:08
La valvola termostatico e nuova
Comunque il fatto che consumi 1 litro ogni 10 giorni ci fa capire che potrebbe essere una microperdita..... quindi sara' difficile da trovare,a me successe su una leon c'era tutto pulito niente acqua niente sporco da nessuna parte,poi mi accorsi che c'era un microforo sulla parte alta del radiatore che faceva una goccia ogni 10/15 minuti e solo a motore veramente caldo la goccia non faceva in tempo ad uscire ed evaporava quindi non lasciava tracce,ci misi quasi una settimana per trovarlo..... li in quel motore invece la maggior parte delle volte e la valvola termostatica della egr,oppure uno dei tubi di quelli che sono collegati li ad essa,compreso il radiatorino dell'egr che potrebbe essere rotto da dentro.
dimenticavo controlla anche dietro alla connessione del radiatorino dell'egr che anche qui e un punto brutto ecco le foto
78907891
meccanico 85
15-05-2014, 09:14
Grazie zac ma perdenze nn c'? ne stanno ora voglio fare un'altra prova vedi nella seconda foto voglio eliminare lo scambiatore di calore mettendo un tubo che collega I due tubu dello stesso che ne dici
Prova, comunque e una modifica che dovresti tenere su almeno un paio di giorni per poter avere dei riscontri.....certo che se l'auto veniva usata per lo stesso tragitto tutti i giorni e consumava 1 litro in 10 gg in un paio di giorni rifacendo piu o meno gli stessi chilometri se non e lo scambiatore dovresti avere un consumo approssimativo di 200 ml
giuseppeturbo
15-05-2014, 11:09
se possibile togli il convoglitore della ventola e prova a vedere se tra vschetta radiatore quella in plstica e massa radinte, di solito perdono li e si trsformano subito in vapore , li se ce perdita dovresti trovare una specie di polverina con consistenza della muffa dello stesso colore del liquido refrigerante
meccanico 85
15-05-2014, 12:18
Vediamo ora controllo meglio Anche perche mi ha detto ol cliente che un giorno mentre era fermo a motore accesso Dopo un po fumava dentro il cofano ora e da 4 giorni che e apposto boooooo
giuseppeturbo
15-05-2014, 12:33
prov a vedere l'asse della pompa dell'aqua e dintorni potrebbe esserci li una microperdita ti capisco perfettamente questo tipo di prob sono quelli piu str........
giuseppeturbo
15-05-2014, 12:37
vedi anche se il paraurti anteriori ha subito un microtamponamento , puo essere che il radiatore si e spostato dalla sua sede naturle e stisci con qualche radiatore li vivino , li gli spazi sono --------
meccanico 85
15-05-2014, 15:25
Tutto ok anche perche lo messo in pressione di 2 bar a fraddo x mezz'ora ma nn si vede traccia di
Acqua
mantieniti intorno 1.6 bar,e lasciala tutta la notte io di solito faccio cosi' e poi la mattina controlla...... mezzora e troppo poco secondo me
Mi correggo 100 ml :)
pardon 100 ml in un giorno (teorici)
meccanico 85
15-05-2014, 17:39
Ok x tutta la notte ma la pressione la tiene fino all'indomani
ed il radiatorino dell'egr lo hai messo sotto pressione anche quello ?
meccanico 85
15-05-2014, 23:10
Ciao zac ho messo in pressione tutto il circuito e chiaro
giuseppeturbo
15-05-2014, 23:29
Potrebbe essere il tappotogli un anicotto piccolometti da una parte un tappo e dall'altra parte lo metti in pressione
meccanico 85
16-05-2014, 09:33
Bella idea ma a questo punto lo compro uno vado al sicuro
trovato qualche cosa strana stamattina ?
prova a controllare bene il radiatore perch? le bmw x5 avevano il difetto del radiatore poroso che trasudava........
meccanico 85
18-05-2014, 22:27
Niente di strano e gia da una settimana che faccio prove risultati 0 pero x ora nn manca liquido domani la spurgo nuovamente e la faccio provare al cliente x un po di tempo vi far? sapere grazie x la vostra collaborazione
giuseppeturbo
19-05-2014, 11:32
il tappo lo hi cambito poi
meccanico 85
19-05-2014, 11:59
Si ma ora si vede il risultato fra 2 settimane speriamo bene
giuseppeturbo
19-05-2014, 22:23
Speriamo benel
giuseppeturbo
19-05-2014, 22:28
A volte in pressione tutto funziona e diamo per scontato che l'impianto e a posto ma il tappo non possiamo controllare perche e smontato e questo potrebbe farvi impazzire
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.