PDA

Visualizza Versione Completa : edc17cp14 piantata



marcogti
09-05-2014, 13:57
Ciao a tutti oggi sono intervenuto su una edc17cp14 che un elettrauto ha piantato, praticamente ha usato mtm can per una correzzione dell eeprom, non riuscendo ad accedere ad ecu id ha provato a fare password, punto da li in poi niente pi? comunicazione di alcun genere, oggi ho provato a collegare il gallo in boot ma niente da fare. Da quello che mi dicono l'mtm dovrebbe cercare la password e se la sbaglia pianta il micro, nessuno ha una soluzione per riprenderla? dite che con il cmd che accede tramite le piazzole stile bdm delle edc16 si riesca a far qualcosa o che ne so l'x17 o il ktag possano riprenderla?
Intanto la macchina va con un altra edc17 scodificata ma permane il messaggio a display immobilizer attivo e non fa visualizzare nulal a display.

Backgroop
09-05-2014, 15:27
Con un tool Originale la fai tranquillamente puoi usare il K-tag se in tuo possesso

sportknight
09-05-2014, 17:16
dovrebbe pero' scrivere un backup originale o sbaglio?

sportknight
09-05-2014, 17:22
io ad esempio ho ricostruito una edc17 di un bmw gi? modificata da un backup originale e ti garantisco che le differenze sono parecchie quindi non riuscir? mai a inserire il file modificato direttamente

RTR
09-05-2014, 17:36
Con attrezzatura originale in boot dovresti farla senza problemi, il backup dovrebbe/potrebbe averlo l'azienda dove hai preso attrezzatura.

alien78
09-05-2014, 19:53
Con attrezzatura originale in boot dovresti farla senza problemi, il backup dovrebbe/potrebbe averlo l'azienda dove hai preso attrezzatura.
io ho alientech ori e ti dico che loro in banca dati il 90% delle volte hanno solo il sw

marcogti
09-05-2014, 21:37
Scusate una cosa ma con un backup completo ? fattibile? No perch? nemmeno facendo solo connect da segni di vita. Ho provato anche con i due collegamenti ma nulla. Non so se cestinarla o che .

legendaryslave
09-05-2014, 22:37
le 17 fin quando non icasini il record di avvio del processore rifai sempre l'id anche se non c'e' scritto nulla dentro mi sa che nel tuo caso ? propio quel settore che se n'e' andato al creatore unica prova che ti ? rimasta di fare ? provare con piu strumenti a recuperarla cercandoti di connetterti sulle piazzole, ma se il processore non manda qualche segnale al programmatore e gli dice eccomi sono qua mi chiamo (tc) non c'e' nulla da fare

marcogti
09-05-2014, 22:40
Come immaginavo. Il blocco comunque ? stato fatto conmtm can .chiss? che ha fatto.

legendaryslave
09-05-2014, 22:55
ti dico ho fatto una prova su una ecu edc17 presa in demolizione ho scritto tutto FF sia micro che eeprom rifacevo comunque id e mi permetteva la scrittura quindi il tuo problema sta nel record di avvio del processore o settore protetto come lo chiamano in molti, ma questo settore ? presente in tutti i processori del gruppo motorola ed altri,e se ci fai caso nemmeno a banco dissaldato ti permette la scrittura dell'intero processore ma solo di una determinata zona

RTR
10-05-2014, 23:52
alien78, su alientech non ho esperienza ma in banca dati dimsport c'? praticamente il tutto

marcogti
11-05-2014, 07:57
Ma quindi mi state dicendo che con strumento ufficiale esiste una funzione di recovery anche se non riesco nemmeno a far identificare il proceasore? Su ebay vedo che vendononi tricore nuovi se trovo qualcuno in grado di farmi una bga rework potri tentare. Al massimo ho buttato 30 euro.

frantik3
11-05-2014, 10:45
la vedo dura!!!!

RTR
11-05-2014, 12:45
Guarda se ? saltato il record di avvio la vedo difficilissima. ..cmq sia come hai detto tu una prova per 30 euro si pu? fare

Ross
12-05-2014, 14:12
I file dimsport non sono compatibili con genius e quindi incompatibili con altre interfacce?

RTR
12-05-2014, 19:10
ross il discorso era un altro, e cmq igni file letto da una interfaccia ? buona norma venga scritto con lo stesso tipo di interfaccia, che poi dimsport su molte ecu fa la lettura parziale ? un altro conto..

Ross
12-05-2014, 20:23
Ho visto files letti da genius e non sono compatibili con altre interfacce, oltre ad essere parziali :)

RTR
13-05-2014, 00:50
si, ma cmq si legge e si scrive con la stessa interfaccia, non credo che leggi con cmd o mpps e scrivi con gallo o kess...

Ross
13-05-2014, 00:58
dipende dalle ecu, puoi anche leggere con uno strumento e scrivere con un altro

RTR
13-05-2014, 12:56
io non lo farei mai..

Ross
13-05-2014, 14:17
io l'ho fatto...

marcogti
13-05-2014, 15:32
ok allora qui c'? nessuno con un x17 che pu? farmi la prova per vedere se riparte o no ? fino ad ora l'unico strumento che possa rimmeterla in piedi sembra questo.

Ross
13-05-2014, 20:52
spiegati meglio per favore

Senna_90
28-05-2014, 23:36
Hai provato a metterla in boot con il gallo? non te la legge? dovresti provare con un k-tag perch? anche io con il gallo ho problemi su queste ecu