Visualizza Versione Completa : Lettura scrittura Marelli 8F2.P2
ciao a tutti!
ho bisogno di eliminare il fap su una Fiat Panda con ecu motore 8F2-P2...
Aprire questa ecu ? alquanto rischioso...quale strumento legge e scrive in seriale?
Sono in possesso di mpps,galletto v53...
? possibile?
Backgroop
22-04-2014, 10:28
Con l'Mpps puoi fare a meno di leggerla, se si tratta di una 70cv in K-line la puoi leggere con il galletto per la lettura ci mette quasi un'ora, mentre se ? in Can-Bus ti fa la virtual read oppure identifichi la ecu e ti procuri il file originale, altrimenti la apri e la leggi in j-tag con il gallo, se hai un po di dimestichezza non ? difficile, io sto testando un gallo v53 e l'ho provato su due mjt-8xx
perch? con l'mpps ? rischioso?
devo controllare l'auto...se ? 70cv posso leggerla a banco con il galletto?
leggevo che il galletto legge in seriale...a banco sarebbe meglio senza sventrare la ecu...
se puoi fai un backup....oppure vedi se gi? presente una lettura fatta a banco ....*****unque con il gallo non dovresti avere problemi in seriale....
una precisazione: mpps e galletto sono cloni
comunque l'auto ? da 55 kw
faberecu
25-04-2014, 19:15
Io sulla panda 8f2 b2 , 75 cv , ho avuto problemi... il gallo leggeva in poco in k line , file virtual , con il tool injector tutto ok
dovevo fare un immo off , avevo resa vergine ... non sono riuscito a scriverla con nulla... smonto collego ktag legge ... file tutto a 00
provo il 53 si connette una volta in jtag ... poi zero.. non legge ,ho pensato alla ecu danneggiata, cambio body che era alluvionato , leggo micro faccio transponder
programmo chiave, car in moto!!!
sulle punto evo nessun problema ???? info ho visto che forse bisogna rimuovere resistenza da zero H su cmd ??
penso che il kess v2 dovrebbe fare lettura e scrittura via seriale
faberecu
28-04-2014, 16:48
si anche il gallo ha sempre fatto , ma su questa no!!!
chiedo a chi pi? esperto di me, su queste auto avendo l'ori si pu? scrivere il file tagliato con mpps come si fa sulle g.punto 6f3
carlo abarth
28-04-2014, 21:58
che anno e sta macchina???
Ciao
Il x17 di magicmotorsport, leggi-scrivi senza problema.
No virtual read, lettura reale.
Br.
faberecu
05-05-2014, 01:08
ti ringrazio della info, ma avere veramente tutti i tools ? troppo dispendioso
aggiornamento: letta con galletto v53 in bdm senza problemi
In JTAG con galletto giusto
si Jtag , alimentazione tramite galletto: nessun problema, lettura piuttosto veloce
? stato problematica aprirla?
e la puoi scrivere attraverso il seriale con la lettura che hai fatto in jtag o devi obbligatoriamente scrivere in jtag??
faberecu
15-05-2014, 17:20
il mio 53 zero ! ma magari si ? fritto , il ktag la legge ma tutto a 00 dati ecu ok .... questa ? una 8f2 b2, mi serviva fare una totale , ma non ? stato possibile scriverla in seriale , in k Panda 2012 , con grande punto nessun problema
da considerare che l auto era avvuvionata , con tutto nuovo ma sempre alluvionata , fatto transponer , dal body ,programmata chiave , ecu vergine , e consegnata
io commettevo un errore stupido...selezionavo dalla voce "Seleziona driver" l'ecu tramite Fiat-Punto Evo...
invece dovevo scegliere da BDM/JTAG e poi MPC etc etc la ecu viene riconosciuta e si procede con la lettura...
Per quanto riguarda l'apertura della ecu: ho bagnato met? ecu nella trielina per far ammorbidire la "colla sigillante" bianca per una notte...dopodich? ? stato pi? facile aprirla.
Ho letto sul forum che il galletto v53 con i rel? blu non lavora a dovere...il mio rel? blu fino ad ora ha fallito solo con la scrittura su iaw59f.
marco_evolution
27-05-2014, 15:00
Ciao rebound la 59f in seriale il gallo non la fa se ti ? fallita collegando con i pin ? un conto...
no avevo provato a scrivere la ecu a banco...ma sembra essere un problema della versione v53
marco_evolution
29-05-2014, 19:37
No testato una 59f a banco con galletto 53 che non voleva saperne di funzionare in obd con quasi nessuna ecu ed ? andata ok..controlla bene i collegamente e alimenta la centralina direttamente..queste vogliono una bella sorgente con potenza
Salve posso sapere la procedura esatta di lettura in bdm con galletto v53 0 v54?ho sempre letto via seriale e da poco ho acquistato il v54 e vorrei capire bene come fare grazie in anticipo
Hai tutti i documenti nella cartella del galletto non c'? da sbagliare. C'? anche l adattatore per usare gli schedini cmd
Si lo so ma a me serve un video pratica per poter prendere la mano dato che ho sempre letto via seriale
Che ECU devi fare? Gli schedini li hai????
Vorrei provare a mappare la mia centralina mito 1.3 JTDM common rail 95 CV anno 2011 ma prima di fare la mia, sicuro acquister? una centralina usata cosi da potermi imparare bene...ho tutto ho acquistato il v54 compreso di tutto e lunedi mi arriva anche la dima
Quella auto monta una marelli mj8d e non la fai in bdm ma bens? in jtag. Nei documenti ci sono le piazzole dove devo saldare i vari fili colorati . Poi se non vuoi saldare compri uno schedini con aghi a molla per marelli e adatti saldando i i fili ai vari aghi , poi lo poggi sulla porta leggi modifichi e scrivi
Fino a qui ci siamo...ripeto devo solo prendere dimestichezza ma di sicuro serve qualcuno che ne conosce pi? di me dato che sempre modificato file con ecm letti via seriale...grazie cmq delle risposte sei stato gentile
n.b lunedi compresa nella dima ho ordinato anche le schedine con aghi a molla per marelli siemens bosch e delphi
Per le marelli mj8f devi modificare lo schedino...
nelle cartelle del sw ci sono un sacco di documenti con tutte le spiegazioni, leggiamoli bene prima di fare dei casini.
ugoboss hai ragione ma io infatti se prima non capisco bene il procedimento non metto mani su nulla ne faccio casini...le spiegazioni ci sono ma non complete di immagini da poter capire bene tutto...
Perch? cosa manca? Secondo me c'? proprio tutto anche le immagini nei pdf
spiegarlo qui non ? semplice...dovrei postare delle immagini ma ancora non posso...ad esempio per le ECU BOSCH dice che va usato l'interruttore che poi dovr? essere alimentato con la 12v ma con il materiale che ho mi sembra difficile capire come...forse perch? sono alle prime armi con le letture a banco dato che ho sempre letto via seriale e quindi sono un p? impreparato...
non ce niente di difficile, alimenti l'interruttore tramite il suo connettore e da li accendi e spegni la centralina come se fosse il quadro strumenti.
a presto seguir? un corso pratico cosi da poter prendere mano ti ringrazio uguale...i connettori di cui parli terminano con due jack uno rosso e uno nero? come faccio ad alimentarli?
non puoi fare queste domande se vuoi lavorare sulle centraline al banco, un minimo di esperienza devi averla, li puoi alimentare con qualsiasi cosa abbia 12v, e preferibile un alimentatore stabilizzato con minimo 2A ma molti usano una batteria ben carica o altre fonti di alimentazione, in ogni caso fatti un po di esperienza prima di metterti dietro a delle centraline da aprire e farle al banco, non so dove vai a farti il corso ma occhio che in giro ci sono un sacco di furbacchioni che spillano soldi per dirti cose che si trovano benissimo girando in internet.
questo lo so bene...infatti sto lavorando su centraline usate cosi da fare pratica...ho sempre lavorato in obd mai al banco e sono qui per imparare...l'esperienza si fa con il lavoro e la pazienza fidati nessuno nasce imparato...
e poi non hai capito la mia domanda dal momento in cui sono prodotti cinesi volevo solo sapere come si usano e come alimentarli tutto qui
Non ha importanza se sono cinesi..la procedura sempre la stessa..segui i consigli di ugoboss
infatti adesso ho capito grande ugoboss...posso anche tagliarli e collegarci due bei morsetti...a breve acquister? una bosch e una marelli e far? le mie prime letture e banco e poi vi far? sapere grazie
e poi non hai capito la mia domanda dal momento in cui sono prodotti cinesi volevo solo sapere come si usano e come alimentarli tutto qui
ho capito benissimo la tua domanda, si usano e si alimentano come i prodotti originali.
nelle cartelle del sw ci sono un sacco di documenti con tutte le spiegazioni, leggiamoli bene prima di fare dei casini.
Ciao ugoboss sto leggendo a banco a marelli MJD 6JF ho dissaldato la resistenza e secondo la guida del gallo i pin in totale sono 12 ma solo 10 si utilizzano per lettura...il mio schedino marelli compreso nella dima ha 12 aghi saldati...li devo dissaldare due vero?grazie
Non devi dissaldare niente se loschedino e' marelli fai attenzione solo al cavo che la 12v la da al punto giusto
si usa con tutti e 12 gli aghi retrattili, se la leggi in bdm con il gallo devi mettere l'adattatore senza alimentarlo, le alimentazioni le dai direttamente sul pettina della centralina.
si usa con tutti e 12 gli aghi retrattili, se la leggi in bdm con il gallo devi mettere l'adattatore senza alimentarlo, le alimentazioni le dai direttamente sul pettina della centralina.
grazie per le risposte...sulla guida dice di usare solo 10 piazzole e non 12, ma lo schedina marelli ha 12 aghi...ok poggio lo schedino con 12 aghi sulla piazzola e vediamo se legge...ok ugoboss
io metto flat bdm, adattatore CMD, flat e schedino marelli e alimento a 12 volt...speriamo bene...per essere la prima volta ho gi? dissaldato la resistenza in un attimo vado avanti
il voltaggio sta a 12,9 ma mi dice error micro not supported...ho collegato cavo flat adattatore flat e schedino sulle piazzole...poi ho collegato la presa obd con i fili ai relativi pin ma non legge...
Strano controlla bene i contatti dello schedino ..il verso dell'adattatore....ricontrolla tutti i passaggi per bene
allora collego il gallo via usb coleggo il jack e si accende la luce rossa, collego il cavo flat bdm - adattatore CMD - e poi collego l'altro cavo flat allo schedina marelli...alimento la centralina al pin 1 con il cavo nero(-) e al pin 5 con cavo rosso (+) e gli do la 12 volt con alimentatore...vado su scelta driver bdm-bdm MPC-driver MPC 55x/56/ clicco su ok...clicco su connect e mi dice spegnere 10 secondi quadro e poi accendere di nuovo e mi scrive error micro sopport...le cose sono due...sul manuale dice di alimentare solo 10 piazzole e non 12 e infatti nessuno risponde su questo...la schedina a 12 aghi e il manuale dice di alimentarne solo 10 quindi penso sia normale che dia errore...il secondo dubbio mi sorge se devo o no alimentare la centralina con i pin 1 e 5...prima o poi ci riuscir? per uno che non ha mai letto a banco...
ti riconfermo che lo schedino con 12 aghi va benissimo, lo uso da qualche anno, ricordati che l'adattatore ha il verso, la centralina va alimentata al pettine ma mi sembra che non abbia solo un'alimentazione da mettere, e per ultimo quando ti dice micro not supported , molte volte ? proprio perche manca una alimentazione oppure gli aghi non fanno contatto bene sulle piazzole, e per finire anche lo schedino a molla ha il verso per come lo metti sulla ecu.
ciao ugoboss allora ho messo lo schedino a 12 aghi sulla piazzola e l'adattatore lo messo fra le due flat senza alimentarlo...per quanto riguarda il verso dell'adattatore la flat piu lunga la collego allo spinotto verticale mentre la flat piu corta la collego allo spinotto incurvato...poi collego il positivo al pin 50 e il negativo al pin 1...il voltaggio c ? mi scrive 12,9...di pin positivi ci sono pin 50 pin 23 pin 5 e 6...forse l'unica cosa che sbaglio ? poggiare lo schedino sulla piazzola ora riprovo ? tutto il giorno che ci provo mi dice sempre send file e poi mi scrive error micro not supported...grazie cmq
85908591
ho messo due foto
8592
questa ? piu completa spero qualcuno mi aiuta
alimenta dal pettine i pin 50 e 23 con il + e il pin1 con il - , poi gira lo schedino che posizioni sulla centralina di 180?, lo hai messo al contrario il filo rosso nell flat ? il n?1 e va collegato dall'altra parte sul pcb, in fine togli l'adattatore da sopra la centralina,oppure mettigli sotto qualcosa che non vada a fare contatto sui condensatori.
ugo niente da fare non ne vuole sapere questa marelli maledetta
devi alimentare il 23/50 a +12V...poi se non mi sbaglio lo schedino va al contrario. Fai attenzione che bruci la ECU vedi bene che trovi tutto il materiale nella cartella del gallo.....(ci vuole calma )io la prima centralina che feci era proprio una Marelli al banco mi fece buttare il sudore per leggerla alla fine ci riusc? il problema era nel cavo flat che era interrotto sistemato il cavo tutto liscio come l'olio....
le ho provate tutte non ne vuole sapere che maledetta veramente...ho misurato anche con il multimetro se c ? il giusto voltaggio nei fili certi alimentano altri no ma cmq ? sempre molto basso il voltaggio anche se il programma gallo mi scrive che il voltaggio sta a 13 volt...se si brucia che mi interessa lo presa da un amico usata infatti non vorrei che la centralina ? bruciata o bloccata...dai cavi flat la tensione esce regolare...prima o poi ci riuscir?!8594
adesso lo shedino ? messo bene, a questo punto se sei sicuro del contatto sulle piazzole devi provare con un'altra ecu, non vorrei fosse lo strumento.
ciao ti allego delle foto se pu? servire 8595
ugo non puoi capire ho fatto il test e dai fili non usciva la 12 volta ho cambiato fili e ho visto che la 12 volt esce perfettamente...? normale che non leggeva gli arrivano si o no 2 volt... bei prodotti cinesi devo ringraziare chi me la venduto...ora che ho capito il problema e lo risolto la devo leggere per forza ti faccio sapere
mulla non ne vuole sapere di essere letta che maledetta
8596
ecco con tutti i collegamenti sempre lo stesso errore
falchetto8819
24-09-2014, 21:14
se metti qualche informazioni in pi? ? meglio, tipo hw e sw della ecu
devi alimentare il 23/50 a +12V...poi se non mi sbaglio lo schedino va al contrario. Fai attenzione che bruci la ECU vedi bene che trovi tutto il materiale nella cartella del gallo.....(ci vuole calma )io la prima centralina che feci era proprio una Marelli al banco mi fece buttare il sudore per leggerla alla fine ci riusc? il problema era nel cavo flat che era interrotto sistemato il cavo tutto liscio come l'olio....
Come faccio a vedere se il cavo flat ? in corto o interotto? la 12 volt passa infatti la centralina diventa calda ma non legge sempre lo stesso errore...inizio a pensare al gallo che non ? buono...l'unica cosa che mi rimane ? vedere se dal cavo flat passa corrente, o saldare i pin strip sulle piazzole almeno sono sicuro che fa contatto...il mio prossimo acquisto sar? il ktag molto piu affidabile
un'altra prova credo sia quella di saldare i pin strip direttamente sul pcb, e alimentare la centralina con un'alimentazione esterna, la stessa che alimenti il gallo pero' senza passare dal gallo stesso, io di solito faccio cosi', poi che il k-tag che sia piu' affidabile ? tutto da vedere , stiamo parlando sempre di cloni non dimentichiamocelo.
fai come dice Ugoboss alimenta la centralina senza usare il gallo io uso un alimentatore variabile...
quindi se ho capito bene non devo collegare la presa obd al gallo quella con tutti i fili di tutti i colori giusto?quindi se ho capito bene alimento il gallo con il normale jack e la centralina la alimento da un alimentatore esterno senza passare per il gallo giusto?ditemi se ? cosi...e poi come controllo se il flat ? interrotto oppure no?
? sempre bene usare lo stesso alimentatore , con un jack alimenti il gallo e fai un altra uscita per la centralina, per i flat se vuoi provare la continuita' ti armi di un multimetro e pazienza e provi filo per filo.
con il jack che ho nel kit alimento il gallo e con un alimentatore lo stesso che ho usato prima lo collego alla centralina ma non al gallo...penso di aver capito!il flat lo sto gia controllando...se nemmeno cosi va lo butto al secchio:cool:
il programma per funzionare quali driver o cartelle devo avere nella cartella fgtech?
al gallo devi collegare il cavo usb al pc ? il cavo flat con l'adattatore ? basta non va alimentato, poi la centralina la alimenti a parte io sempre cosi ho fatto su queste centraline
come non va alimentato il gallo e come si accende il led? provo anche questa tanto prima di buttarlo le provo tutte...
il gallo lo devi alimentare.
ma infatti lo so ugo...ho cambiato anche alimentatore esterno per la centralina e niente da fare...l'unica cosa che mi rimane ? saldare i pin strip ma li devo comprare che mi servono con passo da 1,27...una volta saldati metto l'adattatore marelli e se non legge nemmeno li lo butto al secchio...la centralina non ? bruciata perch? viene alimentata quando gli metto la 12 volt scotta quindi gli arriva l'alimentazione ma non legge...l'unica cosa sono questi maledetti aghi provo a saldare i pin strip se va bene senn? lo butto via...
Io nel frattempo che seguo questa discussione ho avuto un dubbio...quindi ho preso una centralina marelli che avevo preso tempo fa .e' lo collegata al banco senza problemi la procedura che ho fatto io e questa collego il cavo usb al pc poi metto il cavo flat alimento la centralina con un alimentatore da banco e'sto a post..io sono in possesso del bdm /ktag anche con questi non ho problemi usando sempre lo stesso schedino...appena posso ti posto delle foto
il procedimento che ho fatto io ? lo stesso...collego flat, adattatore cmd e altra flat...alimento il galletto e alimento la centralina punto gli aghi ma niente non legge sta maledettaaaaaaaaaaaaaaaaaa...lo detto lo butto sicuro...l'unica mi rimane di saldare i strip cosi almeno sono sicuro che fanno contatto sulla piazzola...anche io vorrei comprare il ktag ma come dice ugo sono sempre cloni quindi non si sa mai cosa ti capita devi solo essere fortunato
ops ovviamente il cavo usb:D
su una cosa sono certo che faccio tutti i collegamenti giusti...ho notato che quando stacco gli aghi dalla piazzola mi compare la sigla del gallo eventuali danni ecc poi poggio gli aghi e mi fa un altro suono tipo quando metti un adattatore usb quindi i collegamenti sono tutti giusti e questo programma che non va...domani provo a saldare le strip senno lo butto
adesso sto provando a leggerla in linea-k...collego i pin 23 e 50 al positivo il pin 1 a massa e al pin 88 la linea-k...collego la presa usb, l'adattatore obd al gallo alimentazione 13 volt seleziono driver modello fiat auto punto e faccio selezione driver...ora mi dice ha cambiato errore mi dice error send wake...
sono due le cose o sbaglio a selezionare il driver ? una MJD-6JF - punto 1.3 SDE EU4 EOBD B_CAN e io selezione come driver 1.3 MJD 6J IAW e mi fa questo errore oppure il gallo lo metto al forno insieme con le patate:cool:
alla fine mister sandro ci riesce a leggere il file...sui documenti del gallo diceva che il filo del k-line ? blu ma in realt? non ? blu ma verde...collegato tutto apposto tempo di lettura 30 minuti caricato su ecm e ha trovato anche i driver...chi la dura la vince ringrazio tutti in particolare ugoboss
p.s. rimane sempre il problema della famosa lettura in bdm perche faccio tutto bene ma non legge, almeno ho avuto dimostrazione che il gallo funziona e che la centralina non ? cotta86028602
ciao ake85 nel seguire la discussione mi ? venuto in mente una cosa, la resistenza che hai dissaldato ? quella giusta? e li vicino ? tutto a posto? (intendo dove hai dissaldato)
posto una foto cosi almeno hai modo di vedere...86048604
8605
ho messo due foto identiche questa ? un altra foto dove si puo vedere ancora meglio
per me il problema del mio gallo, poi forse mi sbaglio, ? che sull'etichetta scrive gallo v54 ma in realt? ? un v53 modificato per farlo funzionare su windows 7...poi come mi ha fatto notare un mio amico quando lo installato mi ha mandato indietro la data di due anni e ancora adesso me lo fa non sempre ma ogni tanto impazzisce...soltanto che non so chi pu? aiutarmi in questo...ho sentito dire sempre leggendo su vari forum di certi che hanno modificato molte cose al suo interno!!!
alla fine mister sandro ci riesce a leggere il file...sui documenti del gallo diceva che il filo del k-line ? blu ma in realt? non ? blu ma verde...collegato tutto apposto tempo di lettura 30 minuti caricato su ecm e ha trovato anche i driver...chi la dura la vince ringrazio tutti in particolare ugoboss
p.s. rimane sempre il problema della famosa lettura in bdm perche faccio tutto bene ma non legge, almeno ho avuto dimostrazione che il gallo funziona e che la centralina non ? cotta86028602
scusate ma se una persona ha la dima piu schedini a molla per leggere in bdm a cosa servono gli adattatori che si trovano nella confezione del gallo? si devono connettere ugualmente?
guidotacco
29-09-2014, 09:05
scusate ma se una persona ha la dima piu schedini a molla per leggere in bdm a cosa servono gli adattatori che si trovano nella confezione del gallo? si devono connettere ugualmente?
serve solo l adattatore che dall fgtech va allo schedino,che porta anche l alimentazione
ciao giama gli adattatori servono in caso vuoi saldare i pin strip direttamente in piazzola a cui va collegato appunto l'adattatore...gli schedini servono solo per non fare operazioni di saldatura in centralina ma dato che a me non fa contatto bene mi tocca sicuramente saldare i pin e sperare che mi fa contatto...e cmq lascia stare il v54 mia esperienza personale non ? per niente affidabile poi ognuno ha esperienze differenti.
p.s. se possiedi il gallo trovi tutti i documenti in pdf che ti spiega a cosa servono
serve solo l adattatore che dall fgtech va allo schedino,che porta anche l alimentazione
intendi l adattatore con led che serve per le bosch . appena posso posto qualche foto.
esatto intende quelle che serve non solo per le bosch ma anche per altre solo che non le bosch va alimentato a 12 volt mentre per altre no tanto semplice
esatto intende quelle che serve non solo per le bosch ma anche per altre solo che non le bosch va alimentato a 12 volt mentre per altre no tanto semplice
ok ake85 comunque sei riuscito a leggerla collegandola in linea k quale kit cavi hai usato ? quello con il cavo perl il boot edc17 o l altro
il cavo dove ci sono piu fili (per edc17 esatto) alla fine questa maledetta marelli lo letta...ma non finisce qui devo trovare una soluzione per leggerla anche in bdm perch? ? sempre pi? sicuro...prima o poi vinco io non pu? e non deve vincere lei...
p.s. il filo del k-line ? il filo verde non blu come dice il manuale (sono due due fili verdi) e vanno collegati al pin 88
p.s. il filo del k-line ? il filo verde non blu come dice il manuale (sono due due fili verdi) e vanno collegati al pin 88
non capisco una cosa perdona la mia insistenza ma hai provato a collegare l altro kit di cablaggio quello con pochi fili per intenderci
no io ho collegato il cablaggio di fili che ti ho appena detto (quello per le edc17)...il cablaggio che dici te lo tagliato tutto e fatto una modifica dato che non portava la 12 volt
no io ho collegato il cablaggio di fili che ti ho appena detto (quello per le edc17)...il cablaggio che dici te lo tagliato tutto e fatto una modifica dato che non portava la 12 volt
strano i cablaggi che ho nel mio gallo sono entrambi con alimentazione a 12v appena posso ti posto qualche foto
si lo so che sono tutti e due a 12 volt ma un cablaggio che avevo io era bruciato cotto:cool:
ciao non so se puoi vedere le foto, ne ho mandate un paio dove puoi vedere in una gli aghi dello schedino dove puntano (non ? propio perfetta la visione ma si capisce) e nell'altra il tipo di ecu letta, prova a confrontare con la tua
ancora non posso vedere le foto perch? ancora non sono arrivato al limite esatto...appena posso le vedo e ti dico...cmq i collegamenti che ho fatto io sono tutti esatti e ancora ci sto sbattendo la testa addirittura adesso mi ? venuto in mente di aver tolto la resistenza sbagliata...la mia ECU ? MJD-6JF P3
ti posto una foto della centralina 8611
questi sono i cablaggi che ho io
quando posso li guardo ancora non posso:)
ciao non so se puoi vedere le foto, ne ho mandate un paio dove puoi vedere in una gli aghi dello schedino dove puntano (non ? propio perfetta la visione ma si capisce) e nell'altra il tipo di ecu letta, prova a confrontare con la tua
ma gli schedini a molla per dima vengono gia consegnati con gli aghi installati oppure vanno saldati fai da te? grazie
gli schedini a molla sono compresi nella dima (almeno a me hanno dato dima con schedini a molla)...e gli aghi sono gi? belli saldati altrimenti li devi saldare da solo...
ancora non posso vedere le foto perch? ancora non sono arrivato al limite esatto...appena posso le vedo e ti dico...cmq i collegamenti che ho fatto io sono tutti esatti e ancora ci sto sbattendo la testa addirittura adesso mi ? venuto in mente di aver tolto la resistenza sbagliata...la mia ECU ? MJD-6JF P3
ti posto una foto della centralina 8611 quindi e una 6jf non una marelli 8 ma hai letto che tipo processore monta
per giama gli aghi li ha saldati il mio collega nel mio caso, e per il processore non saprei come fare a sapere qual'? (sono meno di un principiante) per tutti quelli che hanno guardato l'immagine degli schedini devo precisare che l? non si vede l'adattatore (perch? non l'avevo messo) ma mi sono ricordato che cos? non leggeva, poi quando ho messo in mezzo l'adattatore ho poi letto (senza alimentare l'adattatoare ovviamente)
per giama gli aghi li ha saldati il mio collega nel mio caso, e per il processore non saprei come fare a sapere qual'? (sono meno di un principiante) per tutti quelli che hanno guardato l'immagine degli schedini devo precisare che l? non si vede l'adattatore (perch? non l'avevo messo) ma mi sono ricordato che cos? non leggeva, poi quando ho messo in mezzo l'adattatore ho poi letto (senza alimentare l'adattatoare ovviamente)scusami ma io ancora non ho capito di quale centrale si parla 6jf. 6f3 8f2.8df.8ds..Per quanto riguarda il n.processore una volta aperta la centrale e scritto sopra al processore mpc 5565. Ecc ecc
scusami ma io ancora non ho capito di quale centrale si parla 6jf. 6f3 8f2.8df.8ds..Per quanto riguarda il n.processore una volta aperta la centrale e scritto sopra al processore mpc 5565. Ecc ecc
ciao giama il post ? per la 8f2 le foto postate da me sono di una mjd6f3hw03p ho solo pensato che essendo sempre una marelli potevo aiutare l'utente ake85 che st? avendo delle difficolt?, scusa se ho creato confusione
Ma figurati per me non c'? problema .anzi perdonami se mi son permesso.quindi gli aghi sono stati saldati fai da te.
Ma figurati per me non c'? problema .anzi perdonami se mi son permesso.quindi gli aghi sono stati saldati fai da te.
si non sono perfettissimi ma quelle 2 volte che li abbiamo usati hanno funzionato bene
ciao giama il post ? per la 8f2 le foto postate da me sono di una mjd6f3hw03p ho solo pensato che essendo sempre una marelli potevo aiutare l'utente ake85 che st? avendo delle difficolt?, scusa se ho creato confusione
non sto avendo difficolt? ho avuto difficolt? ora ho capito il problema della lettura in bdm e l'occhio acuto di un mio amico me la fatto notare cmq grazie del pensiero
non sto avendo difficolt? ho avuto difficolt? ora ho capito il problema della lettura in bdm e l'occhio acuto di un mio amico me la fatto notare cmq grazie del pensiero
scusami ma quale era il problema?
allora il mio problema era la lettura a banco di una marelli che poi ho letto in k-line...ora penso di aver capito il problema grazie a un amico...se guardi attentamente la foto quella che ho postato e quella che c ? sui documenti del gallo capisci il problema:p
quindi e una 6jf non una marelli 8 ma hai letto che tipo processore monta
mpc555lfmzp40
Per le marelli mj8f devi modificare lo schedino...
come si modifica questo schedino? si pu? vedere un allegato con la modifica? cosi me lo creo solo per le 8f2
questi sono i cablaggi che ho io
i cablaggi sono gli stessi che ho io...uno per le edc17, uno per adattatore cmd per le bosch e l'altro quello che ti dicevo io, soltanto che il mio era bruciato non portava la 12 volt il tuo ? buono invece...tutto qui!
io commettevo un errore stupido...selezionavo dalla voce "Seleziona driver" l'ecu tramite Fiat-Punto Evo...
invece dovevo scegliere da BDM/JTAG e poi MPC etc etc la ecu viene riconosciuta e si procede con la lettura...
Per quanto riguarda l'apertura della ecu: ho bagnato met? ecu nella trielina per far ammorbidire la "colla sigillante" bianca per una notte...dopodich? ? stato pi? facile aprirla.
Ho letto sul forum che il galletto v53 con i rel? blu non lavora a dovere...il mio rel? blu fino ad ora ha fallito solo con la scrittura su iaw59f.
ciao rebound dove si trova questa trielina? negozi cinesi? ho letto che ? una specie di smacchiatore e si usava molti anni fa...
Scusate se chiedo chiarimenti, seguo questa discussione nei momenti liberi ma mi confermate che non parliamo di una 8f2p2 ma di marelli 6jf o 6f3 grazie
Scusate se chiedo chiarimenti, seguo questa discussione nei momenti liberi ma mi confermate che non parliamo di una 8f2p2 ma di marelli 6jf o 6f3 grazie
Risolto ho letto tutto la discussione ? iniziata con 8f2p2 e poi finita con 6jf scusate
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.