PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio mappatura



max75
18-04-2014, 08:13
Salve a tutti vorrei un consiglio su come dare i giusti incrementi su una grande punto 75 cv..con fap....so che non si pu? esagerare altrimenti da problemi al fap...quel poco di spinta in pi?..dove posso agire ....grazie

max75
18-04-2014, 08:17
Pu? bastare toccando solo i limitatori..esclusione egr...ho visto che devo lavorare solo in 2d perch? non ho il driver per ecm titanium...ma non ? un problema

Backgroop
18-04-2014, 09:12
Pu? bastare toccando solo i limitatori..esclusione egr...ho visto che devo lavorare solo in 2d perch? non ho il driver per ecm titanium...ma non ? un problema

Ciao non ha importanza che l'auto ha il DPF si possono ottene lo stesso ottimi risultati.. sull'inj-tempi mantieniti con una percentuale del 8% su tutta la mappa il resto lo puoi fare come vuoi

max75
18-04-2014, 09:37
Grazie.
Mi hai tranquillizzato. ..

jacktheripper2
03-06-2014, 12:01
Ciao non ha importanza che l'auto ha il DPF si possono ottene lo stesso ottimi risultati.. sull'inj-tempi mantieniti con una percentuale del 8% su tutta la mappa il resto lo puoi fare come vuoi

Modificare dell'8% tutta la mappa dei tempi di iniezione la trovo una cosa molto sbagliata. Anzi su queste ecu i tempi di iniezione possono essere lasciati originali se non si ha turbo maggiorato.

Backgroop
03-06-2014, 12:05
Modificare dell'8% tutta la mappa dei tempi di iniezione la trovo una cosa molto sbagliata. Anzi su queste ecu i tempi di iniezione possono essere lasciati originali se non si ha turbo maggiorato.

Naturalmente si possono tenere originali, modificando altre cose in mappa, si pu? aumentare la quantit? di carburante iniettata tenendo i tempi originali, di sbagliato cosa c'? secondo te?

jacktheripper2
03-06-2014, 12:20
Che modificandoli senza alzare i riferimenti la centralina non sapr? mai la vera quantit? iniettata.

Backgroop
03-06-2014, 16:17
Che modificandoli senza alzare i riferimenti la centralina non sapr? mai la vera quantit? iniettata.
si pi? chiaro come riferimenti intendi i break?

jacktheripper2
03-06-2014, 16:37
Si esatto. Senza alzare i break point la centralina non sapr? mai la vera quantit? iniettata. Inoltre essendo l'iniezione piu lunga la fine della stessa sar? piu lontana dal pms e quindi i consumi saranno maggiori perch? la ecu prender? come riferimento l'anticipo per una certa quantit? che in verit? ? maggiore per la modifica effettuata ai tempi senza cambiarne l'asse. Invece lasciando i tempi originali o cambiandone l'asse la centralina andr? anche a prendere il giusto riferimento per l'anticipo lasciando cosi i consumi invariati.

Backgroop
03-06-2014, 18:14
Si esatto. Senza alzare i break point la centralina non sapr? mai la vera quantit? iniettata. Inoltre essendo l'iniezione piu lunga la fine della stessa sar? piu lontana dal pms e quindi i consumi saranno maggiori perch? la ecu prender? come riferimento l'anticipo per una certa quantit? che in verit? ? maggiore per la modifica effettuata ai tempi senza cambiarne l'asse. Invece lasciando i tempi originali o cambiandone l'asse la centralina andr? anche a prendere il giusto riferimento per l'anticipo lasciando cosi i consumi invariati.

Il tuo ragionamento ? corretto, ma questo per una mappa soft dove si vuole giocare sul consumo

jacktheripper2
03-06-2014, 18:26
Guarda io gioco con consumi e prestazioni al tempo stesso infatti ho un 1.9 con 270 cv che andando ai 120 fissi fa i 3.5-4 l/100km. :D

max75
04-06-2014, 09:50
Quindi se io voglio allungare i tempi senza aggiornare i break faccio una sorta dinganno alla ecu ...ma in realt? si possono ottenere risultati.?

jacktheripper2
04-06-2014, 10:36
Quindi se io voglio allungare i tempi senza aggiornare i break faccio una sorta dinganno alla ecu ...ma in realt? si possono ottenere risultati.?

I risultati li ottieni lo stesso certamente. ? sempre il tempo di iniezione a decidere la quantit? iniettata solo che in un caso inganni la centralina nell'altro la informi

max75
04-06-2014, 11:31
Una buona mappa sarebbe aumentare i tempi correlato alla quantit? di gasolio aggiornando i break +la pressione gasolio, sbloccando tutti i limitatori...cos? fosse una mappa ragionata. .
Giusto

jacktheripper2
04-06-2014, 12:11
Una buona mappa sarebbe aumentare i tempi correlato alla quantit? di gasolio aggiornando i break +la pressione gasolio, sbloccando tutti i limitatori...cos? fosse una mappa ragionata. .
Giusto

Si esatto. Non serve modificare i tempi di iniezione fino a quando si sta nel range originale che di solito ? di 80mm3. La quantit? iniettata la si alza da Driver wish e limitatori vari ed a quel punto la centralina user? da sola un tempo di iniezione piu lungo per erogare la quantit? richiesta.

max75
04-06-2014, 12:49
diciamo che la strada piu comoda per una questione di tempo si fa' prima ad ingannare la ecu senza fare tanti calcoli ? ragionamenti...la seconda ? un po' piu' lavorata ma si ottengono ottimi risultati....ognuno la sua scelta.

everyname
04-06-2014, 15:13
Quindi i tempi di iniezione originali vanno bene fin tanto che la quantit? iniettata (maggiorata) non eccede il valore massimo dell'asse della mappa dei tempi?

max75
04-06-2014, 16:56
Quindi i tempi di iniezione originali vanno bene fin tanto che la quantit? iniettata (maggiorata) non eccede il valore massimo dell'asse della mappa dei tempi?
il discorso ? che se diamo una maggiore quantita' di gasolio dobbiamo vedere se ci sono i tempi giusti...viceversa se abbiamo tempi piu' lunghi...

everyname
04-06-2014, 17:47
il discorso ? che se diamo una maggiore quantita' di gasolio dobbiamo vedere se ci sono i tempi giusti...viceversa se abbiamo tempi piu' lunghi...

Per tempi giusti intendi dire non prolungare l'iniezione troppo oltre il pms ed evitare quindi spreco di gasolio e conseguente fumosit

max75
04-06-2014, 18:08
Per tempi giusti intendi dire non prolungare l'iniezione troppo oltre il pms ed evitare quindi spreco di gasolio e conseguente fumosit??

esatto....

everyname
05-06-2014, 17:52
Ottimo, grazie per la conferma!

Faccio un'altra considerazione, visto che la mappa dei tempi di iniezione "detta legge", ? corretto dire che la pressione effettiva a cui viene iniettato il gasolio ? definita dal tempo di iniezione e dalla quantit? iniettata e che quindi la mappa pressione rail indica solo i valori limite?

max75
05-06-2014, 20:58
se tu vuoi iniettare una certa quantit? di gasolio senza aumentare i tempi rischi di avere un aumento delle temperature....per fa si che questo non avvenga puoi aumentare la pressione rail...

jacktheripper2
06-06-2014, 12:07
se tu vuoi iniettare una certa quantit? di gasolio senza aumentare i tempi rischi di avere un aumento delle temperature....per fa si che questo non avvenga puoi aumentare la pressione rail...

Se aumenti la quantit? iniettata anche lasciando i tempi originali questi si allungheranno da se per poter appunto iniettare cosa chiedi. Naturalmente questo succede fino al riferimento massimo che abbiamo sul break point dell'iq nella mappa tempi. Sui 1.3 mjet ad esempio i tempi di iniezione sono calcolati fino a 65mm3 e 1800 bar, per? da originale inietta 42mm3 circa in basso per scendere a 35-40 a 4000 giri. Senza alzare i tempi si possono avere risultati davvero incredibili. Su un 1.9 mjet la massima iq ? di 65-70mm3 circa in basso e 60-65mm3 a 4000 giri, per? i tempi sono gi? calcolati per 80mm3 quindi anche li si possono avere buoni risultati senza toccare i tempi perch? iniettando 80mm3 a 4000 giri sono gi? quasi 20mm3 in pi? che da originale e puoi immaginare che di cv ne vengono gi? fuori parecchi se viene dato il giusto anticipo.

asdone
06-06-2014, 13:50
Ottimo, grazie per la conferma!

Faccio un'altra considerazione, visto che la mappa dei tempi di iniezione "detta legge", ? corretto dire che la pressione effettiva a cui viene iniettato il gasolio ? definita dal tempo di iniezione e dalla quantit? iniettata e che quindi la mappa pressione rail indica solo i valori limite?

No aspetta, la mappa tempi di iniezione ha come assi la quantit? di gasolio e la pressione del rail. La mappa rail ha come assi giri e quantit? di gasolio. Se provi a fare una simulazione per vedere a cosa succede con certi giri e certe quantit? ti accorgi che la durata tende ad un valore fisso. La mappa del rail ? una mappa obiettivo

everyname
06-06-2014, 16:55
Se aumenti la quantit? iniettata anche lasciando i tempi originali questi si allungheranno da se per poter appunto iniettare cosa chiedi. Naturalmente questo succede fino al riferimento massimo che abbiamo sul break point dell'iq nella mappa tempi. Sui 1.3 mjet ad esempio i tempi di iniezione sono calcolati fino a 65mm3 e 1800 bar, per? da originale inietta 42mm3 circa in basso per scendere a 35-40 a 4000 giri. Senza alzare i tempi si possono avere risultati davvero incredibili. Su un 1.9 mjet la massima iq ? di 65-70mm3 circa in basso e 60-65mm3 a 4000 giri, per? i tempi sono gi? calcolati per 80mm3 quindi anche li si possono avere buoni risultati senza toccare i tempi perch? iniettando 80mm3 a 4000 giri sono gi? quasi 20mm3 in pi? che da originale e puoi immaginare che di cv ne vengono gi? fuori parecchi se viene dato il giusto anticipo.

Spiegazione chiarissima.
Un paio di domande: se il tempo massimo previsto per l'iniezione non dovesse essere sufficiente a iniettare la quantit? di gasolio richiesta, l'iniezione si interromperebbe lasciando la centralina nell' "imbarazzo" di non conoscere quanto ha effettivamente iniettato?
Visti i due esempi che hai fatto (il 1.3 e il 1.9) c'? un metodo per definire la massima iq che ? possibile iniettare con i tempi indicati nella mappa originale? o viceversa calcolare il tempo effettivamente necessario a iniettare una certa iq?



No aspetta, la mappa tempi di iniezione ha come assi la quantit? di gasolio e la pressione del rail. La mappa rail ha come assi giri e quantit? di gasolio. Se provi a fare una simulazione per vedere a cosa succede con certi giri e certe quantit? ti accorgi che la durata tende ad un valore fisso. La mappa del rail ? una mappa obiettivo

Quindi ? la durata dell'iniezione ad essere definita da presione e quantit?, di consequenta la mappa dei tempi contiene i valori limite delle durate, ? corretto?

everyname
06-06-2014, 16:56
se tu vuoi iniettare una certa quantit? di gasolio senza aumentare i tempi rischi di avere un aumento delle temperature....per fa si che questo non avvenga puoi aumentare la pressione rail...

Se interpreto bene, visto che aumentare la pressione mi permette di ridurre la durata dell'iniezione, questo significa che in generale l'aumento della temperatura ? causato dal ripetuto prolungarsi dell'iniezione eccessivamente oltre il pms?

asdone
06-06-2014, 17:10
La mappa tempi dice: Ho il rail a 1400 bar, il guidatore sta chiedendo 50mm, quindi per avere questa quantit? devi tenere aperto l'iniettore per questo tempo.

everyname
07-06-2014, 16:36
La mappa tempi dice: Ho il rail a 1400 bar, il guidatore sta chiedendo 50mm, quindi per avere questa quantit? devi tenere aperto l'iniettore per questo tempo.

Ok, capito. Quando parli di simulazione intendi dire che c'? un software x farla?

max75
09-06-2014, 16:51
Se interpreto bene, visto che aumentare la pressione mi permette di ridurre la durata dell'iniezione, questo significa che in generale l'aumento della temperatura ? causato dal ripetuto prolungarsi dell'iniezione eccessivamente oltre il pms?

se aumentiamo troppo i tempi ci ritroviamo a iniettare troppo dopo il pms, quindi puo' anzi causa un'aumento delle temperature..

jacktheripper2
09-06-2014, 17:09
Si dice che ? buona norma non finire l'iniezione oltre i 10 gradi Atdc. A mio parere per? quello pu? andare bene sui tdi perch? io sul mjet ho sempre visto che rende meglio finire l'iniezione il pi? vicino possibile al pms. Basta vedere da originale com'? la fine iniezione per rendersene conto. Senza dare anticipo la macchina diventa piu rabbiosa e meno lineare, perdendo per? ad alti giri se l'iniezione ? alzata di abbastanza elevata rispetto all'originale, dando il giusto anticipo invece si riesce a renderla meno brusca ma con piu tiro in alto.

Danny
09-06-2014, 17:23
Quoto Jack.
Ad anticipi stock, carica anche meglio la pressione del turbo, ma in alto tende a calare molto pi? velocemente, cosa che invece riesce a restare costante anticipando un p?.

gionag
14-07-2014, 12:54
la regola di non superare i 2/3? di anticipo ? valida ad ogni regime ? in basso potrei dare di pi? ?