Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema con Lancia Y 2008 1,2 8v



cinqueturbo
08-04-2014, 22:13
Ragazzi ditemi che ve gi? capitato na cosa del genere...
in pratica mano portato una Lancia Y 1,2 8v del 2008
a 4500 giri il contagiri impazzisce e accende la luce alternatore e lampeggia l'avaria motore e il motore affoga come un taglio di corrente
per un attimo se mantengo fisso il piede a quei giri lo fa sempre ..
o fatto diverse prove ma non o trovato riscontri col difetto..
Centralina-Bobine-Sensori Fase-Controllato Fase Motore-Staccato L'alternatore-Quadro-Controllato Masse-Alimentazione..
dove devo sbattere la testa? ditemi voi..

blackwolf76
08-04-2014, 22:24
Candele... monta il modello specifico che monta in origine. Alcuni modelli scaricano in corto e mandano in pazzia la centralina.

beppe.c
09-04-2014, 00:04
Ragazzi ditemi che ve gi? capitato na cosa del genere...
in pratica mano portato una Lancia Y 1,2 8v del 2008
a 4500 giri il contagiri impazzisce e accende la luce alternatore e lampeggia l'avaria motore e il motore affoga come un taglio di corrente
per un attimo se mantengo fisso il piede a quei giri lo fa sempre ..
o fatto diverse prove ma non o trovato riscontri col difetto..
Centralina-Bobine-Sensori Fase-Controllato Fase Motore-Staccato L'alternatore-Quadro-Controllato Masse-Alimentazione..
dove devo sbattere la testa? ditemi voi..

che anomalia da in centralina?

munro
09-04-2014, 00:26
controlla il cavo di massa che dalla batteria va sul cambio....
in pratica il capicorda da 8mm che sta attaccato vicino al selettore delle marce sul cambio a volte si lesiona e manda tutto in tilt.....

munro
09-04-2014, 00:28
gi? successo su una 16v per?....l? addirittura venivano a mancare anche le luci di notte di punto in bianco...

alexracing
09-04-2014, 08:04
questo difetto e tipico da malfunzionamento alternatore,il regolatore di carica ad alti giri puo andare in tilt e da un voltaggio non idoneo,devi fare una diagnosi attiva su strada e controllare la carica dell alternatore se ha picchi troppo alti.

cinqueturbo
09-04-2014, 10:36
Le candele le o gi? sostituite..

cinqueturbo
09-04-2014, 10:37
Nessun anomalia...

cinqueturbo
09-04-2014, 10:39
controlla il cavo di massa che dalla batteria va sul cambio....
in pratica il capicorda da 8mm che sta attaccato vicino al selettore delle marce sul cambio a volte si lesiona e manda tutto in tilt.....

o provato con cavi tra batteria e scocca e batteria a motore niente da fare..
porto il motore a 4500giri e fa il difetto..

cinqueturbo
09-04-2014, 10:40
questo difetto e tipico da malfunzionamento alternatore,il regolatore di carica ad alti giri puo andare in tilt e da un voltaggio non idoneo,devi fare una diagnosi attiva su strada e controllare la carica dell alternatore se ha picchi troppo alti.

o tolto la cinghia e fusibile ba 80A il difetto persiste..

cinqueturbo
09-04-2014, 10:42
o tolto la cinghia e fusibile ba 80A il difetto persiste..

in pi? con diagnosi e voltimetro alla mano non da sbalzi resta stabile a 13,7v

ugoboss
09-04-2014, 12:01
non e' che ti siano rimaste tante cose, hai controllato tutto, a questo punto io farei una prova con la batteria sostituendola, lo so che sembra assurdo ma ha provare ci metti poco.

bytebyte
09-04-2014, 13:38
potresti provare anche con il sensore di fase, tempo fa avevo tribulato con una mercedes che a 2500giri tagliava. era il cavo del sensore che si era lesionato

cinqueturbo
09-04-2014, 14:20
non e' che ti siano rimaste tante cose, hai controllato tutto, a questo punto io farei una prova con la batteria sostituendola, lo so che sembra assurdo ma ha provare ci metti poco.

Di assurdo ce solo il problema.. prover? luned? marted? che mi riporta la macchina..

cinqueturbo
09-04-2014, 14:22
potresti provare anche con il sensore di fase, tempo fa avevo tribulato con una mercedes che a 2500giri tagliava. era il cavo del sensore che si era lesionato

Caro mio provato sia sensore albero motore che gamme..

fuorigiri12000
09-04-2014, 15:14
Hai provato a vedere con oscilloscopio i segnali dei sensori: Giri, Fase, al regime in cui fa il difetto.

munro
10-04-2014, 01:16
allora credo sia la ecu....
? abbastanza risaputo che le marelli iaw 59f difettano di hw....
a volte si bruciano i finali di potenza che pilotano le bobine oltre ad a i problemi che lamenta la car...

cinqueturbo
10-04-2014, 06:16
allora credo sia la ecu....
? abbastanza risaputo che le marelli iaw 59f difettano di hw....
a volte si bruciano i finali di potenza che pilotano le bobine oltre ad a i problemi che lamenta la car...

Grande munro!!..
mi fa piacere che sei intervenuto pure tu,
allora o provato un'altra ECU con immo totale revisionata e dava altri problemi ma il mio difetto persisteva anche con quella..
ora settimana prossima che mi rientra la vettura ne provo una funzionante e vedo meglio..