Visualizza Versione Completa : decantatore vapori olio, è utile, funziona?
dariuccio
23-03-2014, 18:25
? possibile che attraverso il recupero dei vapori dell'olio il motore mangia olio? da quello che ho visto si ed ho anche notato che il
motore ? piu' brillante e reattivo.
ma visto che non mi va di tenere tubi a pensoloni mi chiedevo se conviene montare un decanter magari artigianale e se realmente riesce
a trattenere l'olio evitando che arrivi in aspirazione
passione motori
23-03-2014, 20:08
Ciao Dariuccio ci sono raccoglitori di vapori d'olio gi? pronti a costi contenuti e funzionano perfettamente.....
se il motore mangia olio dal recupero vapori vuol dire che c'? qualcosa di avariato.
normalmente non ? cos?.
se la vettura di origine non ce l'ha vuol dire che con tutto a posto non ne ha bisogno.
dariuccio
23-03-2014, 21:25
di origine c'? e come, il motore ? un 1.3 mjet e credo siano rotte le valvole nel bicchiere posto dietro ai collettori, quando ho staccato il tubo dei
vapori era completamente pieno di olio; inoltre da quando l'ho staccato pure a minimo gira meglio il motore e in alto ? rabbioso.
ma conviene ricollegarlo mettendoci il decantatore? riesce a trattenere l'olio?
Su audi a5 benz 2.0 TSI quando cominciano a consumare molto olio in Audi gli sostituiscono la valvola sopra il coperchio sfiatto olio, un paraolio e gli aggiornano la centralina e questa riduce il consumo di olio quindi qualcosa influisce....per? la causa ? che il motore comincia a sfiatare di pi? del normale
dariuccio
23-03-2014, 22:54
usura, maggiore blow by dalle fasce. non vorrei sbagliare ma le audi come i bmw montano un addirittura di serie un filtro dedicato per il recupero dei vapori
MultiBravo
23-03-2014, 23:43
Il filtro lo mettono secondo me per non sporcare i collettori e tubazioni di aspirazione, questi filtri per? vanno cambiati regolarmente..
se non si cambiano e si intasano, dovrebbero avere delle valvole bypass che mandano lo sfiato diretto in aspirazione e, se il motore
viene usato ad alti regime, risucchia letteralmente l'olio dal motore.. da qui l'elevato consumo di olio anomalo.
se nel decantatore c'? molto olio significa che c'? un problema nel tubicino di ritorno in coppa.
verifica che il tubo sia tutto ben ******.
a volte succede che nella stagione invernale le morchie e le condense tendono ad ostruirlo.
spesso basta una bella soffiata o il passaggio con uno scovolino in tutti i tubi di sfiato che dal motore vanno all'aspirazione.
MultiBravo
24-03-2014, 13:06
Certo, operazioni utili unite al cambio filtro nelle macchine dov'? presente, ? materiale d'usura e va cambiato dopo un certo chilometraggio
dariuccio
24-03-2014, 14:03
ok, pero' io volevo sapere se ? utile tenerlo collegato o eliminarlo oppure mettere un decanter.
il tubo che ritorna nella coppa nell'auto in questione ? ****** l'ho gi? controllato, ma quello non ? un ritorno in coppa ma una "mandata" dei vapori
ovvero la depressione del motore da quel tubo risucchia quindi se ostruito avrei un altro genere di problema
dici che quando apri il condotto il motore cambia rumore e diventa pi? regolare.
vuol dire che i gas di sfiato basamento non sfogano bene verso l'aspirazione.
forse hai qualche tubo tappato
Elimina tutto metti la piasta e spegni la luce
dariuccio
24-03-2014, 16:53
o le valvole nel bicchiere rotte
dariuccio
24-03-2014, 17:29
se i gas di scarico non sfogano bene dal basamento anche staccando il tubo avrei lo stesso problema se non addirittura
piu' accentuato, se fosse un tubo ostruito risolverei solo staccando il tubo a monte del bicchiere
Matty23p
24-03-2014, 19:26
Metti il decantatore, io c'e l'ho montato su 147 :) x? l'aspirazione l'ho tappata e un tubo del decantatore l'ho messo a terra qualke goccia la butta, ma molto poco...ti consiglio di fare cosi ;) :)
Staccalo giralo e ricolgilo verso il basso io sulla mia cammino cosi lancia y
dariuccio
24-03-2014, 21:30
Matty ma se usi il decanter per quale motivo hai staccato l'aspirazione
attenzione che questi sistemi sono illegali.
per legge i gas del motore non devono andare in atmosfera.
se la vettura ? stata costruita cos?, che vantaggio c'? a modificarla?
Matty23p
25-03-2014, 12:50
Dariu l'ho fatto cosi per essere sicuro ke niente riandasse in aspirazione...c'e vantaggio a fare cosi ke perch? quei vapori non tornano in aspirazione e sporcano meno anke la girante della turbina, poi una volta tolto si sente fin da subito la turbina ke sembra "girare meglio". Cmq tiene anke i condotti di aspirazione pi? puliti, x me c'e solo vantaggio :) ;)
cinqueturbo
25-03-2014, 14:14
attenzione che questi sistemi sono illegali.
per legge i gas del motore non devono andare in atmosfera.
se la vettura ? stata costruita cos?, che vantaggio c'? a modificarla?
Caro mio qui ogni manomissione e contro la legge lo sai vero?
s? non sbaglio l'ultima volta che sono stato costretto ad andare in motorizzazione
il termine che avevano usato era sul verbale era
"non rispettava le caratteristiche tecnichese della casa costruttrice"...
quindi fai due conti quando tocchi la vettura in quale sua parte..
luci scarico asseto plancia interni carrozzeria freni elettronica ecc ecc..
qualunque cosa tu abbellisci o migliori e fuori norma..
quindi cosa fai?
dariuccio
25-03-2014, 18:47
la modifico e me ne sbatto!
tanto in Italia fra poco non puoi nemmeno respirare
Matty23p
25-03-2014, 19:08
Esatto :) ;) ? l'unico modo per fare qualcosa qua in italia, o ti fai omologare tutto all'estero....ma spendi un sacco di soldi...
Oppure fallo e stai attento
dariuccio
26-03-2014, 21:30
e come fai a stare attento, se ti aprono il cofano mi puoi fare le magie, io con le forze dell'ordine sono sincero: gli dico semplicemente che l'ho fatto
perch? sono appassionato poi come viene cosi' me la prendo ma la maggior parte delle volte funziona
Esatto :) ;) ? l'unico modo per fare qualcosa qua in italia, o ti fai omologare tutto all'estero....ma spendi un sacco di soldi...
all'estero ci sono le stesse normative che in italia.
non ? questione di spesa ma di dimostrare che funziona secondo le normative.
e non funziona........
dariuccio
26-03-2014, 21:35
pero' se metti il decanter funziona e non hai bisogno di omologazioni, ma porto il mio esempio:
filtro a cono, scarico, turbina maggiorata, fari xeno, dischi freno forati............................................ .......
la demoliscono subito:):):):)
nessuno ti demolir? la vettura, ma se trovi un poliziotto zelante pu? farti spendere dei soldi per ripristinarla.
se poi hai dei particolari inerenti la sicurezza come freni o gomme non conformi, devi augurarti di non avere a che fare con le assicurazioni..
Ma il problema e sempre quello di togliere solo il decanter ??
Anche il solo fatto di aver modificato la centralina ? di per se perseguibile... (a meno che non ti limiti a cambiare la risposta dell'acceleratore senza intervenire in alcun modo sui CV :P )
Si vabbe ma mica al posto di blocco ti controllano la mappa se di estetica sei originale e non ti fai beccare oltre i 200kmh
Penso che stai apposto
Dalle mie parti gira la leggenda che la stradale di una determinata zona gira col banco prova mobile :D
cinqueturbo
28-03-2014, 21:47
Dalle mie parti gira la leggenda che la stradale di una determinata zona gira col banco prova mobile :D
Io lo visto in autostrada zona Rimini Riccione..
Ma fate davvero ....madre
Matty23p
29-03-2014, 21:31
Per un decantatore non ti dicono niente...cio? ammenoche non lo scambino per non so cosa...sul serio zona riccione girano col banco?? :confused:
dariuccio
29-03-2014, 22:24
ma quanto ? grosso sto banco prova? la polizia va in giro con lo scania?
cinqueturbo
30-03-2014, 00:27
Euro cargo..
ma il banco era uno di quelli mobili montato a terra..
quando ci hanno fermati per un controllo cera una Punto GT Turbo sopra pronta ad essere rullata
ragazzi comunque parlo di 4-5 anni fa..
Matty23p
31-03-2014, 12:41
Spero che non c'e l'abbiano pi?...passo spesso in quella zona :mad:
Qui da me massito ti controllano la fedina penale poi vedono identita dell auto
Mizza addirittura un banco prova mobile
Il decantatore serve perch? se lasci il tubo dei vapori Dell olio ****** non avrai pi? la depressione sul copripunterie e non fa bene al motore :)
ma scusa se i vapori vengono aspirati dalla turbina, nn e come fosse ******?
No perch? appunto vengono "aspirati" , aspirando si crea la depressione che deve essere presente sul coperchio punterie
dariuccio
19-04-2014, 22:43
per quale motivo ? importante la depressione nel coperchio punterie? secondo me ? piu' utile nel basamento
coperchio punterie e basamento sono collegati e dal punto di vista delle pressioni dei gas sono lo stesso ambiente.
Ah ecco allora un filtro sarebbe buono?
Il decanter funge da filtro ..infatti dopo un certo numero di km quando lo svuoti esce fuori molto melma che senza il decanter avresti immesso nell aspirazione
Ok altra modifica importante x il beneficio del motore
Esattamente ...tutto ci? che sta vicino al motore per conto delle normative Anti inquinamento fa male al motore e alle prestazioni :)
Esattamente ...tutto ci? che sta vicino al motore per conto delle normative Anti inquinamento fa male al motore e alle prestazioni :)
ma come fai a fare queste affermazioni...!!!!!!!!!!!!
E allora perch? tutti corrono a togliere il fap il catalizzatore a tappare l egr quant'altro?
posso essere d'accordo con te per egr e fap, ma il catalizzatore non ha mai fatto male a nessuno, le mappe di anticipo che fan parte dell'antinquinamento, gli iniettori, le sonde lambda che male hanno fatto ai motori?
Alcuni mappatori modificano gli anticipi per far consumare meno l'auto perch? la logica delle ECU ? consumare di pi? per inquinare meno.... E per il catalizzatore ti posso dire che se elimini catalizzatore e pre catalizzatore la turbina si mantiene pi? fredda e vive pi? a lungo
Alcuni mappatori modificano gli anticipi per far consumare meno l'auto perch? la logica delle ECU ? consumare di pi? per inquinare meno.... E per il catalizzatore ti posso dire che se elimini catalizzatore e pre catalizzatore la turbina si mantiene pi? fredda e vive pi? a lungo
buona risposta, su questi argomenti sono d'accordo.
sono contento che non la penso solo io cosi :)
Esattamente ...tutto ci? che sta vicino al motore per conto delle normative Anti inquinamento fa male al motore e alle prestazioni :)
Confermo, queste bufale per diminuire l'inquinamento servono solo ad uccidere il motore quando qualcosa va in avaria. Al minimo guasto (perdita d'aria, qualche sensore, sensore flusso d'aria) quasi sempre finisce col intasamento del fap e della presa d'aria da polenta del egr. Se non risolti subito , questi guasti finiscono ad uccidere il motore.
Riguardando i fumi d'olio.... ho usato per un po il raccoglifumi e ha funzionato bene . Poi il mi amico meccanico l'ha buttato giu che "non serve". ... ora ho probabilmente l'intercooler pieno d'olio perche la macchina non va...
? uno molto esperto il tuo amico XD....
Che ci puoi fare.... Ho da fare molto con meccanici che lavorano nelle officine autorizzate.... non capiscono un tubo. Quelli buoni stanno in proprio.
Non sanno riparare niente, solo cambiano pezzi..... e se non azzeccano la causa dell guasto ti cambiano mezza auto.. :)
A me una volta capit? con lo scooter... Non avevo tempo di ripararlo e feci lo sbaglio di portarlo dal meccanico.... Un conto salatissimo
x fortuna ci sono meccanici e meccanici
Ultimo aggiornamento sulle avventure col mio meccanico di fiducia ... :)
Allora, mi ha demontato il tubo di scarico anteriore, ho saldato su un nuovo tubo flessibile e me l'ho ha rimontato. Nel processo ha staccato 2 tubi del sottovuoto e sono tornato a casa senza turbina... a lumaca.... Il giorno seguente me li sono riattaccati da solo.
Controllato l'ntercooler e era ******... Niente olio. mi sa che era colpa mia perche la macchina non andava. .... ho esperimentato con l'attivazione di mappe aggiuntive che limitano la fumosita dipendentemente dalla temperatura motore.... e il termostato perdeva, quindi non arrivo mai alla mappa di piena potenza.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.