Accedi

Visualizza Versione Completa : Seat Ibiza 1.2 12V va a 2 cilindri



Rebound
19-03-2014, 20:23
ciao a tutti,
Seat Ibiza 1.2 12V con impianto metano: il problema ? che a freddo la macchina traballa e si sente chiaramente a 2 cilindri; una volta riscaldata la macchina parte bene e cammina egregiamente, a tratti per? ritorna il problema dei cilindri....va a 2 cilindri.
Il problema dei 2 cilindri si presenta pi? raramente a benzina , mentre spesso quando si usa il metano.
Bobine cambiate, corpo farfallato ok... l'auto ? arrivata per cambio ecu motore...
Consigli?
comunque la ecu ? questa: Siemens VDO 03E 906 023 D
grazie in anticipo!

Alessio93
19-03-2014, 20:35
salve , le candele le hai controllate ? spesso si consumano con l'impianto metano ... cavi candele ?

Rebound
19-03-2014, 21:00
tutto ok...le candele escono pulite quando le controllo...cavi candele ok...

dariuccio
19-03-2014, 21:02
iniettori? a freddo la macchina parte a metano o benzina? gli iniettori metano sono soggetti a questi difetti

Rebound
19-03-2014, 21:17
quest'auto ha fatto il giro di parecchie officine...? arrivata qui per cambio ecu motore, prima di procedere vorrei escludere le altre ipotesi...
gli iniettori sicuramente sono da cambiare in quanto l'impianto risale al 2009...
ma l'auto "traballa" anche partendo a benzina...

Alessio93
19-03-2014, 21:29
io direi di fare una prova ... metti prima un'aditivo iniettori sia benzina che metano ? fai una prova se non dovesse cambiare nulla fai una prova compressione e controlla la fase e dai una controllata alle spinette iniettori perche mesi fa avevo lo stesso problema sulla stessa macchina e dopo mille prove era una spinetta dell'iniettore che si era allargata piu del normale . fai queste prove prima di cambiare l'ecu :)

munro
19-03-2014, 22:05
controlla la catena di distribuzione e relativo tendicatena.....
quei motori soffrono particolarmente da quel punto di vista..
basta metterci dell'olio non adatto e gi? danno problemi in tal senso...
poi comunque sulle prime serie di quei motori se ben ricordo c'era stato un richiamo per la sostituzione della catena...
se la catena ? ok..controlla l'egr...

dariuccio
19-03-2014, 22:14
non credo a un problema di fase e tantomeno di egr ma penso piu ad un' aspirazione d'aria.
vorrei pero'sapere se su questo motore ? previsto il sensore di depressione collettore

beppe.c
20-03-2014, 00:04
fai un controllo di compressione vedrai che ? li il problema mi ? successo gia' parecchie volte.

Rebound
20-03-2014, 11:45
spostato l'iniettore che dava problemi...il problema rimane
sullo stesso iniettore la spinette era un po allargata ma anche stringendola la cosa non cambia
il minimo ? irregolare (2 cilindri) mentre l'auto si comporta bene su strada...
il cliente dice ha sentito di un aggiornamento alla ecu motore...? mai possibile?

gcmotor
20-03-2014, 13:04
Controlla bene la fasatura della distrubuzione, potrebbe essere saltao qualche dente. capitato anche a me, identico difetto. provato tanti componenti ma alla fine era la fasatura. Quando risolvi il problema fai anche un reset dei parametri autoadattativi in quanto le vetture che sono alimentate sia gpl che metano tendono ad andare fuori parametri e danno problemi di avviamento a freddo

Alessio93
20-03-2014, 14:32
Non credo sia un aggiornamento della ecu !!!la distribuzione lai controllata ??

Rebound
20-03-2014, 14:35
la ecu motore fa il suo dovere: rileva gli errori quando stacco sensori-bobine-iniettori e arriva tensione sugli iniettori.
la macchina ha circa 170 mila Km mai fatta catena distribuzione.
controller? la fase quanto prima...la marmitta "borbotta" e non sta bene

leandro89
20-03-2014, 15:49
come gi? detto controlla la compressione

ducati83
20-03-2014, 18:39
mi associo agli altri controlla la compressione e tagli la testa al toro.....

munro
22-03-2014, 12:49
Rebound scusa ma la bobina e l'iniettore del cilindro che non v? gli hai scambiati con bobine e iniettori dei cilindri che vanno?
in pratica qual? il cilindro che non v???
comunque aldil? di tutto su quei motori a volte per via del metano e di diffetti alle guidavalvola le valvole stesse tendono a gripparsi e restare leggermente aperte....una prova compressione ? d'obbligo....

max boost
22-03-2014, 21:06
premetto non conosco il tipo di motore ma aggiungo valvole di scarico troppo chiuse che possono bruciarsi...tipico dell impianto a gas . I giochi valvole e compressione vanno verificati...IMHO

yannsaba
22-03-2014, 22:12
I consigli dati sono tutti giusti ma da diagnosi non hai dtc quando ti si presenta il guasto. Queste soffrono spesso di distribuzione con allungamento della catena ma li l'ecu ti valida un paio di errori relativi al sincronismo.

anniver
24-03-2014, 15:13
Vai a eliminazione ...benzina va ok metano quando sta a due stacca iniettore o pippetta candele e vedi chi ti a abbandonato

bytebyte
24-03-2014, 19:20
con il gas magari si sono bruciate le valvole, 170.000 km non sono pochi e poi magari fatti per la maggior parte a gas.
prova magari ad invertire bobine e candele ed iniettori con gli altri cilindri, al massimo poi provi compressione e fase

anniver
24-03-2014, 21:19
O controlla le bobine che spesso vanno a massa o addirittura il filo delle candele internamente il rame si accende e si puo interromberecon le vibrazioni va e non va

Rebound
11-04-2014, 18:52
scusate il ritardo...prova compressione motore non superata...
si pensa alle valvole...la macchina ovviamente ? andata via senza approfondire la cosa...
grazie a tutti per l'aiuto

bytebyte
11-04-2014, 19:07
bene, l'importante che alla fine si ? arrivati a capire i problema!!

legendaryslave
11-04-2014, 20:25
ci avrei scommesso che era un problema di compressione pero io gli avrei tirato giu' a volo la testa per non farla andare via :cool:

Rebound
13-04-2014, 09:42
il cliente voleva cavarsela con una spesa minima...ha deciso di portarla altrove :) grazie a tutti !