Accedi

Visualizza Versione Completa : estrazione iniettore 1.3 multijet



mjet10
17-02-2014, 18:27
Buonasera ragazzi, sto cercando di estrare un iniettore della mia car perche sfiata e vorrei cambiare la guarnizione di rame, ma nin riesco proprio a muoverlo sembra saldato, qualcuno che ha piu' esperienza di me che metodo utilizza? C'e' qualche estrattore? Ho provato di tutto

passione motori
17-02-2014, 18:44
Ciao, la storia ? lunga per questi iniettori, ci sono vari prodotti chimici che ti aiutano ma se ? bloccato nella parte bassa prova a vedere se il tuo pompista ha il kit estrattore per questa vettura, in rari casi si deve anche smontare la testata......

yannsaba
17-02-2014, 18:56
Vacci gi? di pulitore per corpi farfallati o qualcosa di simile che scioglie i depositi carboniosi (Tipo anche alcuni pulitori dpf) ? prova a motore caldo, e prega che venga via. Altrimenti ti serve estrattore se del tipo a martinetto idraulico come il mio meglio ancora. Ormai su tutte le vetture odierne chilometrate gli iniettori, son duri a venire fuori. Per? in genere con un p? di pazienza si riesce. Forse ? pi? dura a tirare fuori le candelette certe volte sul multijet. Un mio collega in alcuni casi toglieva i dadi o perni e diceva "io aspetto a motore in moto prima o poi vengono fuori :D" metodo che disapprovo completamente.

mjet10
17-02-2014, 20:21
allora ci sono riuscito dopo non so quanto spray e preghiere e uscito mettendo a moto l'ha cacciato la pressione stessa infatti sono usciti tutte e due :-) , ra un altra domanda devo pulire l'allogio ma come faccio a non far cadere nulla nel cilindro?

blackwolf76
17-02-2014, 21:49
Per pulire l'alloggio esiste un tool che rettifica la battuta iniettore che permette alla rondella di aderire perfettamente, dato che quando sfiata 9 su 10 che si deforma la base in alluminio.

Se per errore cade qualche impurit? nel cilindro non ? un problema, dato che riesce ad buttare fuori dallo scarico, l'importante ? che non ci fai cadere pezzi di metallo. Ci? che succede spesso ? che magari le impurit? finiscono in mezzo alle valvole e poi per mettere in moto diventa un problema dato che non riesce a fare la compressione.

mjet10
18-02-2014, 10:30
Ma non potete capire cosa e' successo, ieri sera dopo aver fatto tutto e rimontato tutto vado a mettere in moto e sorpresa si era spaccata una t sopra l'iniettore morale della favola io sono rimasto senza macchina perche' a quel'oraera tutto chiuso e la car era inondata di nafta:-) , cmq grazie per tutti I consigli piu' tardi monto tutto

beppe.c
19-02-2014, 19:43
mannagia a te mannagia,hai provato a tirarlo via con la t attaccata?

mjet10
19-02-2014, 21:38
No sicuramente era molto secca e nel estrare il tubo si e' rotta

blackwolf76
19-02-2014, 22:29
Quelle T si rompono pure se ci poggi una mano per sbaglio sopra, cmq io le tengo sempre di scorta e ovviamente quelle in metallo e non le ciofeche in plastica.

mjet10
19-02-2014, 22:33
Esistono per questo tipo di iniettori anche in ferro?

blackwolf76
19-02-2014, 22:43
Son tutti uguali per iniettori bosch...

mjet10
19-02-2014, 22:58
Allora mi hanno informato male

yannsaba
19-02-2014, 23:21
Sapevo che l'avresti tirato fuori a motore in moto:D . Come ha detto il buon blackwolf sono le sedi a deformarsi quindi se rimonti tutto com'? tra non molto sei di nuovo punto a **** quindi dovresti procurarti l'alesatore per le sedi in modo da pareggiare la stessa.

legendaryslave
19-02-2014, 23:54
Sapevo che l'avresti tirato fuori a motore in moto:D . Come ha detto il buon blackwolf sono le sedi a deformarsi quindi se rimonti tutto com'? tra non molto sei di nuovo punto a **** quindi dovresti procurarti l'alesatore per le sedi in modo da pareggiare la stessa.
n'a' pulitina pero non esagerare con l'alesatore

mjet10
20-02-2014, 00:04
Gia tutto fatto e rimontata

blackwolf76
20-02-2014, 00:20
n'a' pulitina pero non esagerare con l'alesatore

uno delle mie parti lo monta davanti al trapano l'alesatore quando deve fa di sti lavori...:D

yannsaba
20-02-2014, 00:28
qualcun'altro dalle mie parti ha dovuto usare il trapano invece per tirarlo fuori l'iniettore (o quel che ne restava):D.

blackwolf76
20-02-2014, 00:41
Io fino adesso non ho mai rotto nulla per tirarli fuori... mi son creato un estrattore con una testa di iniettore vecchio e mal che vada glielo monto sopra e lo estraggo. Nelle ipotesi peggiori gli si salda sopra al vecchio iniettore un perno bello consistente e si usa quello a mo' di estrattore... poi o viene o viene.

yannsaba
20-02-2014, 01:57
sulla falsariga del mio, in pi? ne ho uno creato con battente per quelli testardi, da poco un collega me ne ha ceduto uno a martinetto idraulico tipo quello per psa, ma non ho ancora avuto modo di testarlo per bene. Poi magari ti arriva una roba del genere e prima che usare l'estrattore hai altro a cui pensare :D

leandro89
20-02-2014, 22:00
da ex meccanico in officina pompista quando non si tiravano via gli iniettori, svitavamo le bobine dove vanni attaccate le spinette, avvitavamo l'estrattore abbastanza massiccio e veniva fuori anche se era saldato a filo continuo :-)

blackwolf76
20-02-2014, 22:17
sulla falsariga del mio, in pi? ne ho uno creato con battente per quelli testardi, da poco un collega me ne ha ceduto uno a martinetto idraulico tipo quello per psa, ma non ho ancora avuto modo di testarlo per bene. Poi magari ti arriva una roba del genere e prima che usare l'estrattore hai altro a cui pensare :D

Quello della foto ? un motore mercedes CDI... tra i pi? rompiballe per quanto riguarda gli iniettori, essendo fissati con una caxo di vitina da 6mm che se non la stringi bene fa perdere dopo due giorni e se la tiri troppo si spezza dentro e poi so caxi. Uno sprinter gliele avr? rifatte 10 volte le rontelle...

lello123
21-02-2014, 01:49
Un metodo semplice per liberare l'iniettore e svitare di un giro la staffa di fissaggio e lasciare la macchina a minimo, la caloria e lo sfiatare scioglie i depositi carboniosi facendo sbloccare l'iniettore

checchitotiralaleva
21-02-2014, 14:28
Anche io ne ho uno piantato... il n?1... per fortuna sfiatava dal terzo che ? venuto via liscio! :cool:

legendaryslave
21-02-2014, 14:44
da ex meccanico in officina pompista quando non si tiravano via gli iniettori, svitavamo le bobine dove vanni attaccate le spinette, avvitavamo l'estrattore abbastanza massiccio e veniva fuori anche se era saldato a filo continuo :-)

si c e l ho anche io l estrattore cosi che ho modificato installando scorsoio a battete da carrozziere 5 kg, inculatura sullo spinter devi cacciare il motore per adoperarlo su un classea ho strappato via la testa Dell iniettore impressionante devo fa un filmato quado li facciamo 5-6 persone a turno che si danno il cambio, altro che palestra

Emanu88
21-02-2014, 22:06
anche a me sono capita diversi casi in cui nn uscivano ho risolto sempre o lasciando l iniettore lento e motore in moto e alla fine si sono sbloccati e venuti via con facilit? solo 2 volte ho passato i guai era una classe c mod 203 e una classe a 168 fanno propio piet? li invece ho dovuto smontare tt i inuettore e con una apposito attrezzo mercedes filettarlo internamente e con una pressa da carrozzziere toglierlo un lavorone

gero
23-02-2014, 10:28
io uso il sistema smonto la parte elettronica dell'iniettore monto un vecchio attacco d'iniettore lo monto su un battente a due colpi e fuori,ma bisogna fare mota attenzione a non rovinare l'iniettore e non fare entrare impurit? di residui carboniosi

dom86
27-02-2014, 01:21
salve a tutti le classe a fanno penare cn gli iniettori per? c sn diversi metodi x tirarli fuori io personalmente o 2 attrezzi artigianali ke se nn vengon fuori gli inniettori si stacca via la testata della vettura io x evitare casini utilizzo un potente sbloccante ke scende sotto i 40? e avvolte spakka l'incrostazione quando nn va utilizzo lo sgrassante x lavare i motori puro ? li dopo 20 minuti nn utilizzo nemmeno l'estrattore

gero
27-02-2014, 13:48
ma quando l'incrostazione diventa dura e arriva pure attorno all'iniettore tra testa e iniettori ci riesci?

dom86
27-02-2014, 14:28
si io sempre gli o estratti senza difficolt? estraggo anke le candelette rotte cn lo stesso sistema

gero
28-02-2014, 13:37
questo sbloccante dove lo trovi?

dom86
01-03-2014, 14:42
berner srl vendono tutto cio ke serve x l'officina

gero
02-03-2014, 17:26
ai il nome specifico?

dom86
02-03-2014, 20:45
vall 100 okkio ke ? parecchio corrosivo non pi? d 20 minuti altrimenti nn trovi pi? nemmeno il coperchio punterie

saetta
02-03-2014, 21:01
Ciao a tutti. Ai un bel da fare con gli iniettori bloccati dalla fuligine, esiste un prodotto della datacol che scioglie la fuligine indurita,e poi devi armarti di,estrattore a massa battente e tanta forza e pazienza!poi vedi che riesci a cambiare le rondelle .buon lavoro.

gero
03-03-2014, 22:15
ok mille grazie

dom86
04-03-2014, 14:32
prego figurati fai molta attenzione t raccomando

gero
05-03-2014, 22:52
spero di riuscirci