Accedi

Visualizza Versione Completa : Inizio per un neofita



flamingsn3Ak3r
06-02-2014, 13:44
Salve a tutti.


Ho intenzione di iniziare a lavorare sulle ECU delle auto.


Premetto che ho una leggera dimestichezza con la diagnosi, rimappatura e non sono a digiuno in ambito di motori.

Per il momento ho solo a disposizione una cavo VAG KKL (16pin - USB) ultimo SW "adattatore 16 pin- 6pin" e "adattatore 16 pin - attacco fiat".

Inoltre ho solo ECM2001.


- Da quello che ho letto sul forum bisogna prelevare prima un file con estensione ".ori" con un software differente da ECM2001; per? non so quale utilizzare.

Volevo usare un SW diciamo adatto un po' per tutte le auto e non un monomarca se possibile. Voi cosa consigliate?


- Ho letto che per prelevare la mappa utilizzate l'ELM327 o il "Galletto". Posso utilizzare il mio VAG KKL oppure devo per forza comprare un'altra interfaccia?


- ECM2001 ? uno tra i tanti SW per rimappatura. Ne consigliate altri migliori oppure posso usare questo?


Scusate se la sezione ? quella sbagliata oppure sono stato poco chiaro o addirittura questa doamnda ? stata posta in un altro topic.

Se c'? la possibilit? se mi potete indirizzare tramite i link se esistono topic simili che rispondono alle mie richieste, cos? da potermi accodare.


Grazie mille!

marco
06-02-2014, 13:49
quello che dici e' tutto sballato studia dentro il forum cosi avrai le idee piu chiare

carlo abarth
06-02-2014, 14:12
fatti prima una cultura sul forum e poi ci metti mano..vedi leggendo riuscirai a capire ..!!!

flamingsn3Ak3r
06-02-2014, 14:17
grazie per le risposte, per quanto riguarda il materiale da acquistare per iniziare, cosa mi consigliate?

mjet10
06-02-2014, 14:25
Ciao, hai le idee un po' confuse, inizio col dirti che ecm serve solo per modificare le mappe delle auto, mentre il vag o altre interfaccie simili tipo elm autocom ecc... sonk interfaccie per autodiagnosi con I'll quale non si possono leggere e scrivere auto.
Per poter leggere le varie ecu devi avere un interfaccia tipo mpps,galletto ecc... dopo aver letto modifichi il file con ecm una volta modificato lo scrivi usando nuovamente l'interfaccia che hai usato per la lettura. Piu' o meno questo e' un riassunto veloce ma ti consiglio come gia' altri utenti hanno fatto di studiare un po' sul forum perche' credimi se non sai quello che fai si fanno danni... spero di esserti stato d'aiuto

flamingsn3Ak3r
06-02-2014, 14:34
mjet10 sei stato veramente di aiuto, ti chiedo un'altra cosa mpps e il galletto hanno al loro interno il programma per prelevare il file oppure va scaricato dalla rete?
Inoltre quale consigli tra mpps e il galletto?

Scusate le mie imprecisioni ma con il programma per la moto, ho sempre utilizzato il KKL per fare tutto.

Grazie ancora.

passione motori
06-02-2014, 14:39
Complimenti mjet10, con il tuo intervento hai sintetizzato il processo tra fare diagnosi e fare un remap, di solito sono queste le risposte che attendono i meno esperti.....

mjet10
06-02-2014, 15:27
Certo hanno un software per leggere e scrivere, ma tu lo vorresti fare per lavoro hobby o solo per la tua auto? Grazie passione motori :-)

nox
06-02-2014, 16:20
Ultima cosa e pi? importante il remapping non e come fare diagnosi perche quando si scrive una ECU il blocco e sempre dietro l`angolo e poi sono dolori , innanzi tutto decidi come ti hanno detto cosa vuoi fare solo una car in particolare o lavorare su pi? car

flamingsn3Ak3r
06-02-2014, 17:14
Per il momento lavorer? sulle mie auto e sono 2: una Volvo V70 TDI ante 2000 e una Toyota Yaris del 2010; ovviamente sia come diagnosi che come mappature,
con in aggiunta la possibilit? di poter eliminare le varie schifezze (EGR etc).
Per il futuro, quando avr? imparato lavorer? anche su altre auto.
Posso quindi dire che ? per hobby, anche perch? quando nel lavoro c'? passione non si pu? chiamare lavoro (filosofia di vita).

nox
06-02-2014, 17:18
Sinceramente non ho lavorato su nessuna di queste 2 CAR quindi non posso darti un consiglio su cosa comprare per? comunque rivolgiti agli amministratori del forum che sapranno indirizzarti e sopratutto prodotti testati e non ciofeche !

wailer
06-02-2014, 18:06
Quando ordinerai un Mpps ti verr? inviato un mini cd col soft .Una volta installato e tolto ogni antivirus , anti spam e varie sar? abbasta intuitivo su cosa fare.
La versione che ho usato io ? la 12 .

mjet10
06-02-2014, 18:10
come ha detto nox affidati agli amministratori loro sapranno indicarti meglio. E cmq se posso permettermi ti ridico che se non hai rimappato mai una car prima studia e solo dopo aver capito comincia a fare qualcosa con l'elettronica delle car non si gioca. Io ti consigljo di leggere I vecchi post del forum e pian piano capisci il meccanismo poi se non ti e' chiara qualcosa magari domandi. Dopo aver studiato ti procuri il file ori della tua vettura e' cominci a fare qualche prova e magari la posti per vedere se hai capito o no.
Il mio e' solo un cosiglio ma secondo me e' la strada giusta in questo settore non si possono bruciare le tappe.

Matty23p
06-02-2014, 19:02
Ciao a tutti x il momento no toccare le edc17 li rischi di fare veramente dei danni...penso ke nessuno delle due auto da te mensionate lo abbiano...io ti consiglio l'mpps x il momento costa anche meno e funziona bene, lo uso anche io insieme al galletto.Spero di esserti stato utile ;) :)

flamingsn3Ak3r
06-02-2014, 20:27
Ringrazio tutti per le risposte.

Ovviamente sto facendo domande proprio per capire e prima di avventurarmi voglio prima assicurarmi di aver capito tutto.
Per? diciamo che finch? si parla di diagnosi, reset e prelevare il file ".ori" non penso sia un problema e si rischia di far danni.

*Matty23p come mai sconsigli di lavorare sulla EDC17? cos'ha di differenze dalle versioni precedenti?