PDA

Visualizza Versione Completa : Avaria Rail Bmw 320d edc17 177cv



kingsnake
29-01-2014, 22:54
Salve, ho un problema su una macchina, ho mappato un 320d 177cv, ho effettuato una mappa bella spinta,ma senza toccare pressile rail e limitatori, e nel momento che inserisco la 4 o la 5 marcia l'auto va in recovery e oltre ad i soliti errori del defap che non danno nessun fastidio in diagnosi mi compare l'errore plausibilt? pressione rail.
L'auto va in recovery passati i 3500 giri, premetto che a 1600bar gli iniettori sono aperti a 1000 uS, e a 1800 a 950uS.
Non ? un amento eccessivo da far andare la pompa ad alta pressione in gavitazione,e chiedo a voi se avete avuto un problema simile e come avete risolto.

tezzero
30-01-2014, 01:52
in base al calcolo della ecu c'? uno scompenso tra pressione rail ,coppia motore o altro...rivedi la mappa e possibilmente elimina tutti i dtc (? una ecu molto intelligente...)

alfajtd
30-01-2014, 08:31
senza postare i file ? difficile dirti dove hai sbagliato...

kingsnake
30-01-2014, 10:07
Hai ragione, ma purtroppo non posso postare file.

alfajtd
30-01-2014, 10:27
allora non ti resta che rivedertela e risolvere..

kingsnake
30-01-2014, 21:07
intanto voglio far fare una prova al cliente collegando un manometro pressione benzina nei pressi del filtro gasolio, per vedere se in piena accelerazione la pressione scende, ho qualche dubbio sulla pompa di bassa pressione nel serbatoio.

frantik3
30-01-2014, 21:14
collega una diagnosi e vedi tutti i valori che vuoi
di solito quelle auto se non fatte con criterio prendono subito errore

kingsnake
30-01-2014, 21:24
La mappa l'ho dovuta fare per farla girare forte, per fare una prova, gira a 2 bar fissi, e ha scaricato 237cv a 3610 giri e 48kg di coppia, il problema ? che durante una prova su strada come si inserice la 5 va in errore, e compare plausibilit? pressione rail, purtroppo questo forum non mi permette di postare file dato che sono un utente principiante.

franco75
30-01-2014, 21:46
almeno dicci se la mappa rail ? originale e cosa hai modificato, hai detto solo il turbo a 2bar

kingsnake
30-01-2014, 21:53
la rail ? originale, ovviamente ho modificato i limitatori di coppia la coppia richiesta in condizioni standard e in fase di accelerazione,ed ? molto veritiera a quella letta sul banco, ho notato che piu riducevo i tempi di iniezione e piu tardi andava in avaria, stessa cosa con la pressione rail, inizialmente l'avevo messa a 1900 bar, dopodich? l'ho dovuta riabbassare a 1800 che sarebbe il valore originale, l'auto con tutto che va in recovery non fa una lacrima di fumo

megamind
30-01-2014, 21:57
Il rail troppo alto d? quel tipo di problema, ma no ? che lo hai toccato per sbaglio?

ugoboss
30-01-2014, 21:59
queste auto sono molto sensibili hai limitatori di coppia, di quanto li hai aumentati.

franco75
30-01-2014, 22:11
probabilmente vista la portata il regolatore della pompa ? costretto a lavorare in condizioni limite e la centralina si accorge che per mantenere la pressione sta utilizzando dei valori critici. Mi pare di aver letto da qualche parte, ma non ricordo dove e se la fonte era attendibile, che questi limiti e i PID della regolazione della pressione siano autoadattativi.

kingsnake
30-01-2014, 22:13
Il rail troppo alto d? quel tipo di problema, ma no ? che lo hai toccato per sbaglio?assolutamente no


queste auto sono molto sensibili hai limitatori di coppia, di quanto li hai aumentati.i limitatori di coppia massima gli ho spianati a 600 nm per disattivarli

angelolsp
31-01-2014, 11:48
purtroppo questo forum non mi permette di postare file dato che sono un utente principiante.
Non puoi scaricare fino agli 80 messaggi ma puoi postare

nox
31-01-2014, 12:50
Prova ad alzare di poco la pressione rail. Comunque come ti ha detto angelo il file lo puoi postare tranquillamente per? l'ori se nn e nel database mettilo li ? poi posta solo il link

kingsnake
31-01-2014, 13:33
Prova ad alzare di poco la pressione rail. Comunque come ti ha detto angelo il file lo puoi postare tranquillamente per? l'ori se nn e nel database mettilo li ? poi posta solo il linkla pressione rail se la alzo il problema si aggrava, comunque vedo di postare l'ori nel database, a proposito non riesco a trovare la voce allega file per poter caricare un file, sapete darmi un aiuto?

nox
31-01-2014, 13:37
Devi andare su modalit? avanzata poi trovi una finestrella con allega file ovviamente devi zipparlo ,

kingsnake
31-01-2014, 13:42
Ti ringrazio, vedo di caricarlo stasera che adesso non sono a casa

pnausmotorsport
31-01-2014, 16:47
hai provatoad alzare solo il limitatore del rail?
pnaus

kingsnake
31-01-2014, 16:52
No, sarebbe inutile credo, comunque adesso la macchina andr? dal pompista, vi terr? aggiornati se il problema ? il gasolio

angelolsp
31-01-2014, 17:27
io credo ke e da mappa!!!

angelolsp
31-01-2014, 17:28
non puoi fare diagnosi in movimento e tenere sotto cotrollo i parametri?

kingsnake
31-01-2014, 17:32
non puoi fare diagnosi in movimento e tenere sotto cotrollo i parametri?al momento non ho modo perch? la macchina ce l'ha il cliente, dubito che il problema sia dovuto alla mappa, perch? pi? chiudo gli iniettori e meno ho problemi di recovery

angelolsp
31-01-2014, 17:42
e da vedere tienici aggiornato ake xke non ne ho sentite problemi di iniettori su queste

kingsnake
31-01-2014, 17:51
e da vedere tienici aggiornato ake xke non ne ho sentite problemi di iniettori su questeok vi far? sapere

kingsnake
06-02-2014, 22:17
Aggiornameto, la macchina ? andata al pompista, e a detta del cliente c'erano delle impurit? in un filtro che se ho capito bene ? una retina prima della pompa rail, adesso l'auto non va in avaria, domani devo provare ad ingrassarla e vi far? sapere.

kingsnake
21-02-2014, 14:04
Ho provato con la diagnosi e quando richiedo gasolio si crea una differenza in perdita di 200 bar di pressione rail, in pratica quando la macchina richiede 1700 bar misuro da diagnosi 1500 bar e la macchina va in recovery.
Questa macchina monta 2 pompe di bassa pressione e bisogna vedere se il problema sta sulla pompa nel serbatoio o su quella sotto il telaio.

La diagnosi mi fa visualizzare oltre alla pressione obiettiva che misurata un'altra pressione carburante che tende ad essere stabile intorno ai 220 bar nel momento che si richiede gasolio scende a 160 bar e la macchina puntualmente va in recovery.

angelolsp
21-02-2014, 15:46
ma non avevi risolto? come mai prima non andava in recivery e ora ci sta andando di nuovo? appena provi ad alzare da mappa?

alfajtd
21-02-2014, 15:49
se la metti originale l'auto fa la stessa cosa?

kingsnake
21-02-2014, 16:30
ma non avevi risolto? come mai prima non andava in recivery e ora ci sta andando di nuovo? appena provi ad alzare da mappa?
Si, in pratica come provo ad aumentare i tempi di iniezione il problema si presenta

alfajtd
21-02-2014, 16:39
quindi l'errore sta in mappatura.. a quanto capisco..

angelolsp
21-02-2014, 16:42
si infatti ankio lo credo...

kingsnake
21-02-2014, 17:05
quindi l'errore sta in mappatura.. a quanto capisco..parlando con un ragazzo che in passato ci ha combattuto mi ha detto che la pompa nel serbatoio su alcuni modelli di 177 cavalli ? alimentata a 9 volts, il problema si potrebbe risolvere nel survoltare la pompa a 12 volts

tezzero
22-02-2014, 19:59
Con mappa originale funziona o no??

kingsnake
22-02-2014, 22:03
Con mappa originale funziona o no??
Con mappa originale non va in avaria, come non va in avaria con una mappa soft, il problema si presenta solo quando oltrepasso una certa soglia di apertura iniezione

o meglio tempo iniezione, anche con pressione rail originale

mirks
06-09-2014, 03:10
Hai poi risolto?

kingsnake
06-09-2014, 04:33
Hai poi risolto?

No, ho ridotto pressione e tempi di iniezione e ho lasciato perdere

tecnoracing
06-09-2014, 16:42
quella car ha un controllo sulla manonissione della coppia dovresti trovare anche il diagnosi mappa errata

oakley1
07-09-2014, 13:33
Confermo quel che dice topracing. ai limitatori di coppia quanto hai dato???

tecnoracing
07-09-2014, 17:49
non un problema di limitatore ma c? qualche bit che controlla la coppia posta il file nella sezione ori ed incolla in collegamento che possiamo darti una mano

tranky
21-11-2016, 10:46
Salve a tutti,
riapro questo post un po datato perchè mi è arrivata una bmw 320D E92 177cv edc17 già mappata ed il cliente lamenta anomalie..
in pratica l'auto di spegne in corsa ed in diagnosi riporta errore ecu.. mi sono documentato ed ho visto che tale errore è inerente dei limitatori in mappa che delimitano la coppia (nm) con valoire ORI e alzando anche i limitatori conosciuti e allineandone il pedale, questa coppia rimane "limitata" e la ecu si comporta in modo anomalo dando errore ECU in diagnosi.
Ho fatto una prova mettendo il file ori ed infatti non si presenta il problema anche tirandola e mettendola sotto stress ai bassi giri facendo richiesta su pedale a tavoletta, mentre con la mod, in modo random, l'auto si spegneva proprio..
Da varie informazioni trovate in rete sono arrivato a due zone che sono 0584c6-0584d0 e 058548-058552 di default importati a 3277 e portati ora a 5000.
Sapete dirmi se ci sono altri limitatori per questa ecu per ovviare al problema di coppia e se sono giusti i due limitatori trovati?
Non chiedo la soluzione a pappa pronta ma solamente indicazioni di dove trovare e come spostare per ovviare al problema.
Allego sia file ORI trovato in rete che la mod che ho trovato caricata sull'auto.
Ho provato a fare una mappa da zero prima di trovare quei due limitatori ma il problema persiste, non so se sono solo quelli o ce ne sono altri da sbloccare..
Attualmente l'auto gira con una mappa soft con pedale a 400nm e sembra non dare problemi modificando quei due limitatori.
Grazie a chi volesse darmi una mano..

ugoboss
21-11-2016, 11:54
ciao tranky, mi sono imbattuto anchio in una prablematica simile, e ho dovuto ridurre i limitatori e altro per ovviare al problema, so che queste ecu hanno il tourque monitoring o qualcosa di simile che controlla il tutto, so anche che ci sono dei sw che lo escludono (tipo *******) io purtroppo non ho niente per aiutarti ma ho guardato le zone da te segnalate ma mi sembra che siano tutt'altra cosa, mi informo e poi ti dico.

ugoboss
21-11-2016, 12:00
mi è stato oscurato il nome del sw, in ogni caso è uno dei piu' noti per escludere la gestione del fap ,egr, e cose varie, le zone da te segnalate io le ho come limitatore velocita rispetto alla temperatura motore, poi non so se limiti anche la potenza.

tranky
21-11-2016, 12:21
Intanto grazie per l'interessamento.. quelle zone che ho descritto le ho identificate da varie discussioni con un minimo di foto viste in giro e, le due zone sembrerebbero loro che danno quel problema e in più ce ne sono altre vicino il limitatore di coppia.. sto passando al setaccio il file ma non trovo molto a cui far fede o eventuali test.. è molto confusa la questione del limitatore di coppia..
Speriamo di uscirne vivi almeno abbiamo imparato un'altra cosa :)
Grazie per il momento, se non ti scoccia ed hai news, fammi sapere che la proviamo e sfatiamo questo ostacolo mistico. ;)

ugoboss
21-11-2016, 12:21
allora ho fatto qualche telefonata e gli amici si sono fatti sentire, mi hanno detto di mettere a zero da 0438a0 -a- 043bc0 e di alzare a FF da 043bd0 -a- 043c10, e provare, questo visto sul file ori da 2 mega, vedi se puoi fare delle prove, io in questo momento non ho mezzi a disposizione, ciao.

tranky
21-11-2016, 12:22
Allego le foto delle zone trovate in rete per un confronto

ugoboss
21-11-2016, 12:26
se hai la macchina a disposizione fai delle prove e vediamo ;-)

tranky
21-11-2016, 12:32
se hai la macchina a disposizione fai delle prove e vediamo ;-)

diciamo che ho la possibilità di scriverla un paio di volte prima che il proprietario mi calpesti in retromarcia..
Ora provo con quelle curve e sto cercando di identificare quella vicino il limitatore sul file che ho, non è proprio uguale quindi la debbo localizzare..
Ti faccio sapere l'esito appena la carico e ci gira un paio di giorni.. per il momento grazie :)

munro
21-11-2016, 15:16
Le edc17 BMW hanno dei singoli bit di limitazione coppia... oltre a svariati altri limitatori.. sparsi per tutto il file...
Le strade sono due o eliminare tutte le limitazioni con aiuto di damos..
Oppure fare una mappa ingannata che lavora su tinj e rail..
Anche se pure sui tempi ci sono dei bit di limitazione..
Comunque per mappe standard la seconda soluzione,anche se poco raffinata,e preferibile..

munro
21-11-2016, 15:24
Dimenticavo... occhio a non esagerare coi tempi e turbo se si vuole ingannare l'ecu perché in realtà non la si inganna del tutto..
Come diceva Ugo ci sono in ecu delle mappe di torque monitoring che sorvegliano in funzione della quantità di tempo il motore impiega a raggiungere la coppia richiesta è quella effettiva quanta coppia il motore sta mettendo fuori..
È un po' complesso come discorso ma è come un controller di coppia motrice sulla coppia motrice...

tranky
21-11-2016, 15:27
Le edc17 BMW hanno dei singoli bit di limitazione coppia... oltre a svariati altri limitatori.. sparsi per tutto il file...
Le strade sono due o eliminare tutte le limitazioni con aiuto di damos..
Oppure fare una mappa ingannata che lavora su tinj e rail..
Anche se pure sui tempi ci sono dei bit di limitazione..
Comunque per mappe standard la seconda soluzione,anche se poco raffinata,e preferibile..

immagino che sapere quali sono è un segreto di stato ed avendo limitatori anche sui tempi al momento ho fatto una mappa calcolata per 85mm2(420nm), spostato i limitatori di coppia presunti a valore 5000 e vediamo se ci ho preso.. Ho anche modificato le mappe descritte da ugoboss quindi o va o vaf.. :D
si puo sapere a quanto sono impostati di default questi bit singoli in giro?
cmq vi tengo aggiornato appena carico la mappa

munro
21-11-2016, 23:28
Su l'ultimo 118d che ho fatto erano settati a 320nm..
Comunque basta vedere in diagnosi a quanta coppia ti limita la far e poi cercare il valore nel file..

tranky
24-11-2016, 10:54
Su l'ultimo 118d che ho fatto erano settati a 320nm..
Comunque basta vedere in diagnosi a quanta coppia ti limita la far e poi cercare il valore nel file..

mappa fatta.. ho trovato vari limitatori ed ho fatto incrementi da 85mm3 a 460nm (come da conversione ori) e l'auto va.. lenta ma va.. il cambio automatico è veramente lento..
Cmq ora l'auto è in test e vediamo se da ancora il problema!
grazie amico

Alfiuccio
04-12-2016, 17:06
matteo ci aiuteresti a capire dove sta la mappa conversione? anche io ho un problema con una bmw (f20) 116d con errore plausibilita' pressione rail (pressione rail ori).....

msport (exil77grande)
06-12-2016, 10:11
Allego le foto delle zone trovate in rete per un confronto

come scritto da ugoboss le due zone da te indicate non sono altro che SPEED LIMITER VIA TEMP (ENGINE SPEED) quindi i screen trovati in rete non sono esatti per il resto credo che con le 2 zone indicate da ugoboss dovresti gia' risolvere anche se ci sono altre zone.

tranky
06-12-2016, 10:34
come scritto da ugoboss le due zone da te indicate non sono altro che SPEED LIMITER VIA TEMP (ENGINE SPEED) quindi i screen trovati in rete non sono esatti per il resto credo che con le 2 zone indicate da ugoboss dovresti gia' risolvere anche se ci sono altre zone.

Ho trovato le altre zone e modificato la coppia. Niente più avaria infatti. L'auto sta a 500nm di pedale e va tranquilla.
Grazie per le info

ugoboss
06-12-2016, 12:35
Ho trovato le altre zone e modificato la coppia. Niente più avaria infatti. L'auto sta a 500nm di pedale e va tranquilla.
Grazie per le info

perfetto mi fa piacere che hai risolto e se ti è stato utile il mio aiuto sono ancora piu contento.

tranky
06-12-2016, 12:49
perfetto mi fa piacere che hai risolto e se ti è stato utile il mio aiuto sono ancora piu contento.

Tranquillo che babbonatale ti ha messo nella lista dei bravi. ;)
Grazie ancora amico