Visualizza Versione Completa : Problema Alfa 147 1.9 jtd
salve a tutti. ho un problema con la mia 147, e cio? che in quinta marcia a 3000 giri si accende la spia motore rossa e non accelera pi?..qualcuno potrebbe aiutarmi???
angelolsp
27-01-2014, 16:06
innanzitutto presentati nell apposita sezione e poi dopo completi questa disccussione con piu info sul tuo problema
scusami angelolsp.. mi sono appena presentato nel forum
Se ? stata mappata o pacioccata ultimamente l'errore st? li...
se ? originale senza nessuna modifica e/o intervento meccanico bisogna usare una diagnosi per vedere il codice errore ed intervenire.
Se ? stata mappata o pacioccata ultimamente l'errore st? li...
se ? originale senza nessuna modifica e/o intervento meccanico bisogna usare una diagnosi per vedere il codice errore ed intervenire.
? stata mappata 3anni fa e non ha dato mai problemi..la valvola egr ? stata chiusa..l'unico dubbio che ho ? che si ? bloccata la geometria variabile della turbina
ho provato a fare la diagnosi con Scantool ma non mi dice ne il codice e neanche l'errore che ha preso la centralina
motorsport
27-01-2014, 18:52
prova con un altra diagnosi e posta i dtc,pu? essere anche pompa alta pressione oppure sensore rail!!
scusa quanti km ai fatto da quando estata fatta la mappa
nasone147
27-01-2014, 19:33
le cause possono essere molteplici!devi darci qualche altra info!fai una diagnosi in movimento,tenendo sotto controllo i parametri di sovralimentazione,pressione gasolio e apertura regolatore finch? non viene fuori l'errore!;)
scusa quanti km ai fatto da quando estata fatta la mappa
ho fatto quasi 60 000 km
le cause possono essere molteplici!devi darci qualche altra info!fai una diagnosi in movimento,tenendo sotto controllo i parametri di sovralimentazione,pressione gasolio e apertura regolatore finch? non viene fuori l'errore!;)
il problema ? che con il programma non riesco a vedere tutti i parametri del auto
legendaryslave
27-01-2014, 21:31
almeno un dtc senno che cosigli possiamo mai darti
carlo abarth
27-01-2014, 22:07
ma soffrono di geometrie quelle nn ci vanno d accordo..cmq sempre i dtc devi leggere!!
159sportwagon
27-01-2014, 22:10
Controlla i tubi grossi che vanno sul intercooler e quello che va sull turbo .
visto il recoveri credo sia un problema di sovrappressione,controlla i tubicini che vanno alla valvola dell attuatore del turbo,se sono integri credo ci sia un problema nella geometria.prova a staccare l asta dell attuatore e far fare il movimento manuale,vedi come scorre l asta.
spero che risolvi.
carlo abarth
28-01-2014, 23:40
se ci da il dtc ..forse non scriviamo un poema!!!
legendaryslave
29-01-2014, 00:28
visto il recoveri credo sia un problema di sovrappressione,controlla i tubicini che vanno alla valvola dell attuatore del turbo,se sono integri credo ci sia un problema nella geometria.prova a staccare l asta dell attuatore e far fare il movimento manuale,vedi come scorre l asta.
spero che risolvi.
e se ? la pressione del gasolio
dvdtuning
29-01-2014, 00:52
La pressione gasolio a me dava il recoveri e si spegneva l'auto...penso anche io alla geometria...il recovery rientra subito o rimane fino a ke non spegni?
io credo che sia inutile stare qui a fare supposizioni di cosa potrebbe essere, finche' l'utente non fa una diagnosi approfondita e dice almeno quale errore esce, e' tutto fumo quello che diciamo.
motorsport
29-01-2014, 09:41
io credo che sia inutile stare qui a fare supposizioni di cosa potrebbe essere, finche' l'utente non fa una diagnosi approfondita e dice almeno quale errore esce, e' tutto fumo quello che diciamo.
infatti si parte sempre sbagliato senza dati vettura e senza dtc!!
ragazzi!visto le difficolta' dell utente a fare una diagnosi e vedere i dtc come sarebbe giusto fare,dalle informazioni che ci ha dato cio? che l auto va in recovery io deduco che sia la pressione di sovralimentazione perche se fosse il gasolio la car si spegneva.visto le prove da fare che sono facili ho dato il mio consiglio,****** di accettarlo.
ma senza unan diagnosi fatta bene possono essere molte le conseguenze.pu? essere il filtro gasolio intasato,la pompa che cala di pressione,il sensore rail che non legge bene,la geometria che si blocca,l'elettrovalvola della turbina che si interrompe,la depressione che cala,potrei continuare per ore,sono tantissimi i casi cerca di farti fare una diagnosi con uno strumento adeguato
La pressione gasolio a me dava il recoveri e si spegneva l'auto...penso anche io alla geometria...il recovery rientra subito o rimane fino a ke non spegni?
rimane finch? non spengo l'auto..e comunque se avevo l'opportunit? di fare una diagnosi approfondita, l'avrei gia fatta ma purtroppo sono fuori paese e non c'? possibilitadi farla..la geometria l'ho controllata e sembra che sia a posto..purtroppo con i software che ho sul pc non riesco a leggere i dtc..i tubi sia del aspirazione che del intercooler sono sani e non sfiatano..domani controllo i tubicini che vanno all'attuatore del turbo
ragazzi!visto le difficolta' dell utente a fare una diagnosi e vedere i dtc come sarebbe giusto fare,dalle informazioni che ci ha dato cio? che l auto va in recovery io deduco che sia la pressione di sovralimentazione perche se fosse il gasolio la car si spegneva.visto le prove da fare che sono facili ho dato il mio consiglio,****** di accettarlo.
grazie beppe.c per i consiglio..gli accetto e ti ringrazio..domani faccio altri controlli e cerco di procurarmi altri software per il pc
se ci da il dtc ..forse non scriviamo un poema!!!
se riuscivo a leggere i dtc di sicuro non cercavo aiuto a persone forse pi? esperte di me
Carlo abarth accendi la palla magica...oddio buono
? stata mappata 3anni fa e non ha dato mai problemi..la valvola egr ? stata chiusa..l'unico dubbio che ho ? che si ? bloccata la geometria variabile della turbina
ho provato a fare la diagnosi con Scantool ma non mi dice ne il codice e neanche l'errore che ha preso la centralina
che interfaccia hai usato?l elm?se ? cosi' scarica fiat ecu scanner e fai la diagnosi.
che interfaccia hai usato?l elm?se ? cosi' scarica fiat ecu scanner e fai la diagnosi.
provo subito a scaricarlo
Problema risolto..era bucato il tubicino che va alla valvola wastegate della turbina..
Grazie a tutti voi per l'aiuto e per tutti consigli che mi avete dato
visto il recoveri credo sia un problema di sovrappressione,controlla i tubicini che vanno alla valvola dell attuatore del turbo,se sono integri credo ci sia un problema nella geometria.prova a staccare l asta dell attuatore e far fare il movimento manuale,vedi come scorre l asta.
spero che risolvi.
ma non avevi detto di averli controllati?
cmq sono contento per te!
ma non avevi detto di averli controllati?
cmq sono contento per te!
grazie beppe.c
comunque era il tubicino in teflon che era rotto
? quello che parte dal elettrovalvola e va fino alla valvola wastegate
giuseppe1374
04-02-2014, 22:07
si quei tubi danno sempre noie ? la prima cosa che controllo quando ho noie sul turbo in diagnosi
Hai detto che solo in 5 a 3000 giri dava il problema, non per sfiducia ma per insegnamento, ho capito bene?
Hai detto che solo in 5 a 3000 giri dava il problema, non per sfiducia ma per insegnamento, ho capito bene?
lo faceva in 5 a 3000 giri perche la perdita di pressione era poca piu' aumenta la perdita prima lo fa poi cominciava a farlo di 4 poi di 3 ecc.
grazie beppe.c
comunque era il tubicino in teflon che era rotto
? quello che parte dal elettrovalvola e va fino alla valvola wastegate
quel turbo non ha la wastegate ma l attuatore turbo perche dotato di geometria variabile,la wastegate viene montata su turbo a geometria fissa.
delle volte si rombe anche il tubicino che va dall elettrovalvola sino al collettore d aspirazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.