Visualizza Versione Completa : info su edc16c8
alfetta80
25-01-2014, 20:49
un saluto a tutti!!
volevo farvi una domanda su una edc 16c8 di cui o modificato le mappe pedale,pressione rail,pressione turbo e i vari limitatori,prima di modificare la mappa, la quantita di gasolio iniettato era di circa 68, con le modifiche arrivo quasi a 76 adesso la mia domanda e' questa: vorrei modificare i tempi d'iniezione ma sull'asse della quantita' di gasolio iniettato il massimo e' 80 quindi se il valore reale non lo supera non serve toccarli giusto??oppure non centra nulla??spero di essermi spiegato!!!grazie anticipatamente........
angelolsp
26-01-2014, 01:03
se vuoi iniettare dopo gli 80 devi aggiornarli se no non c e bisogno perche ce li hai gia calcolati
eobdexpression
27-01-2014, 03:13
un saluto a tutti!!
volevo farvi una domanda su una edc 16c8 di cui o modificato le mappe pedale,pressione rail,pressione turbo e i vari limitatori,prima di modificare la mappa, la quantita di gasolio iniettato era di circa 68, con le modifiche arrivo quasi a 76 adesso la mia domanda e' questa: vorrei modificare i tempi d'iniezione ma sull'asse della quantita' di gasolio iniettato il massimo e' 80 quindi se il valore reale non lo supera non serve toccarli giusto??oppure non centra nulla??spero di essermi spiegato!!!grazie anticipatamente........
Se vuoi un consiglio ? proprio quello di toccare i limitatori iq
alfetta80
28-01-2014, 19:45
se vuoi iniettare dopo gli 80 devi aggiornarli se no non c e bisogno perche ce li hai gia calcolati
ciao angelo grazie!in pratica mi stai dicendo che se voglio iniettare sopra gli 80 li tocco altrimenti no!pero' anche se non supero gli 80 a pieno carico a parita' di numero giri e di pressione rail la quantita' di gasolio iniettato e maggiore rispetto all'ori !esempio:in ori o 1000 bar di rail, 50 mm3 e 935 us, se tocco il dw e i limitatori la quantita' di gasolio iniettato sara' maggiore di 50!!!quindi il tempo dev'essere aggiornato????giusto??booo non so come ragionare!!!!!!
Se vuoi un consiglio ? proprio quello di toccare i limitatori iq
ciao eobd grazie pero' potresti spiegarti meglio??
eobdexpression
28-01-2014, 21:03
Ci sono dei punti ben precisi in mappa che appartengono al fuori driver per alzare i limitatori di gasolio se non li tocchi non avrai mai pi? gasolio iniettato oltre a quello che ? standard
alfetta80
28-01-2014, 21:33
Ci sono dei punti ben precisi in mappa che appartengono al fuori driver per alzare i limitatori di gasolio se non li tocchi non avrai mai pi? gasolio iniettato oltre a quello che ? standard
i limitatori di gasolio fuori driver li conosco per far alzarel'iq,ilproblema che non riesco a trovare un ragionamento con tempi...
angelolsp
29-01-2014, 00:36
Quando tocchi i driver wish aumenti la richiesta di coppia l ecu vede quanto gasolio ci vuole x quela coppia e dove prima avevi 300 nm x dire e corrispondevano x dire a 60 mm3 adesso hai 350 e corrispondono ad 80 e allora usa il tempo di 80 se vuoi 500 nm ke corrispondono ad eaempio a 100 mm3 dovrai aghiornare la ecu infarmobdola di calcolare il rempo x i 100
alfetta80
29-01-2014, 22:49
Quando tocchi i driver wish aumenti la richiesta di coppia l ecu vede quanto gasolio ci vuole x quela coppia e dove prima avevi 300 nm x dire e corrispondevano x dire a 60 mm3 adesso hai 350 e corrispondono ad 80 e allora usa il tempo di 80 se vuoi 500 nm ke corrispondono ad eaempio a 100 mm3 dovrai aghiornare la ecu infarmobdola di calcolare il rempo x i 100
cioe' in pratica modificando il dw l'ecu per far arrivare la richiesta di coppia esempio da 300 a 350 nm attua delle determinate strategie cioe' usa tutte le mappe??? alza la quantita' di gasolio iniettato,pressione turbo , rail ,tempo e anticipi.....???un'altra cosa se alzando l'iq da 70mm3 li porto a 80mm3 i tempi gia sono aggiornati,se invece l'iq lo porto a 90mm3 bisogna aggiornalo modificando l'ultima riga ma dopo i tempi 80mm3 non viene sballato oppure non centra niente???la cosa precisa sarebbe modificare i brack point.........
se vuoi andare oltre il valore ori ( 73mm3 di gasolio ) devi liberare i lim di iq e se vuoi andare oltre gli 80mm3 devi riscalare i breack
angelolsp
30-01-2014, 12:10
se vuoi informare l ecu devi riscalare i break se no aumenta i tempi ingannando l ecu ke credera ke ne sta iniettando 80 ma in realt? saranno di piu
alfetta80
31-01-2014, 21:04
ok adesso e' un po piu' chiaro...ma di sti benedetti break che mi dite come funziona??ci vuole qualche programma apposta oppure si puo' fare anche con ecm bo non lo so mai visto fare........angelo scusami mi puoi spiegare meglio il fattore di ingannare l'ecu??grazie
angelolsp
01-02-2014, 00:36
Allora dai brak tu capisci ke tipo di mappa e e ke dimensioni ha la mappa se l ultimo break della mappa tempo inoezione corrisponde ad 80 mm3 l ecu sapra ke sbloccando i limitatori ha gia i tempi calcolati fino all ultimo brak cioe 80...adesso se tu vuoi far sapere ke vuoi iniettarr 85 aggiorni l ultimo break ad 85 ed anke i tempi ...se vuoi inietyarr 85 senza farlo sapere alla eecu lascia i break e tocca solo i tempi calcolandoli e l ecu sapra sempre ke sono 80 ma in realta saranno di piu
alfetta80
02-02-2014, 16:28
ok adesso o le idee un po piu' chiare anche perche' ho fatto una ricerca su i break e mi sono schiarito le idee!!cmq non capisco due cose,dalle varie mappe studiate parlando sempre delle edc16 la maggior parte se non tutte, i tempi, anche non superando gli 80 ma vengono sempre aggiornati perche?poi nesuuno che tocca la mappa quantita' di gasolio iniettato come mai??
angelolsp
03-02-2014, 00:39
xke la quantita gasolio iniettato non e altro ke la mappa conversione ke passa la richiesta di ccoppia ovvero Nm in gasolio iniettato ovvero mm3 quindi la mappa e calcolata x 500 Nm o 100 mm3 fin quando non li superi non ha senso toccarla
alfetta80
03-02-2014, 19:37
ok!!!chiaro!!!!!!!se per esempio si fa una mappa dove il massimo iq e' di 80 mm3 tu i tempi li toccheresti un po'?o li lasci aggiornati come di origine??
angelolsp
04-02-2014, 00:27
Li lascerei ori..
alfetta80
06-02-2014, 15:43
grazie Angelo mi sei stato di grande aiuto!!!
checchitotiralaleva
11-02-2014, 17:16
Una mappa iniettori a banco si fa misurando la quantit? di gasolio iniettato (misuratori FLOTRON) in mm3/colpo_cilindro per ogni ****llo di pressione rail, al variare dell'ET (tempo di eccitazione [us]), interpolando poi per avere una mappa che ti dice, per la pressione rail attuale, quanti microsecondi eccitare i solenoidi, per realizzare la portata volumetrica che ti serve per ciascuna iniezione.
La logica parte dalla coppia richiesta - che si trasforma in mg/colpo_cil richiesti (totali tra tutte le iniezioni del ciclo - quantit? pilota e post definite da mappe apposite, q Main da controllo coppia) - conoscendo P rail e la temperatura del gasolio (densit? gasolio) - si entra nella mappa iniettori con i mm3/colpo_cilindro desiderati e alla P Rail attuale e si determina l'ET per ciascuna iniezione.
L'introduzione ? comunque limitata dalla curva di introduzione limite (EngPrt_qLim - per EDC17C49).
Se non aumenti l'introduzione oltre l'ultimo break point della mappa iniettori, io non modificherei mai i tempi in microsecondi di ET. Quei tempi sono stati misurati ed interpolati (anche oltre l'introduzione limite), quindi sei +o- certo che eccitando i solenoidi per quei us a quei Bar avrai l'introduzione che effettivamente vuoi.
alfetta80
17-02-2014, 21:46
ciao checchi grazie anche a te x il contributo!
in questa mappa ci sono i limitatori fumosita' soglia lampda superiore e inferiore come si ragiona in queste mappe e qual'e' la differenza tra una e l'altra??
checchitotiralaleva
20-02-2014, 14:46
Ciao Alfetta80, scusa ma di che mappa stai parlando?
Che io conosca esiste la mappa fumo SmkLim_rLamSmkEOM0_MAP (su EDC17C49) nella quale si calibra il lambda minimo inferiore. In transitorio il controllo della coppia fa salire quasi istantaneamente il target di gasolio da iniettare, ma l'aria arriva in ritardo (il compressore non riesce a darti boost istantaneamente) cos? per limitare l'opacit? dei gas di scarico (e stare dentro ai limiti di omologazione sul particolato) bisogna calibrare questa mappa che stoppa la crescita di introduzione durante i transitori quando il lambda raggiunge il minimo calibrato. Consentendo di dare altro gasolio solo dopo l'arrivo del boost --> aria. Il lambda minimo in funzionamento in stazionario ? molto pi? basso di quello letto. La mappa fumo deve intervenire solo in transitorio. In stazionario l'introduzione deve essere limitata dalla sola curva di introduzione limite.
alfetta80
20-02-2014, 22:28
ciao checchi!!la mappa a cui mi riferisco e' una edc16c8 di un'alfa 147 140cv!!conil driver di ecm trovo queste mappe la prima e' limitatori di fumosita' soglia lampda superiore e l'altra limitatore di fumosita' soglia lampda inferiore non so come interpretarle... ti metto uno screen
checchitotiralaleva
21-02-2014, 14:11
Purtroppo non posso ancora scaricare gli allegati...
Comunque penso che per la soglia lambda limite inferiore penso possa proprio essere la mappa fumo che ti ho descritto prima.
Ciaooo
Lambda limite superiore non so proprio cosa possa essere...
alfetta80
22-02-2014, 12:58
Purtroppo non posso ancora scaricare gli allegati...
Comunque penso che per la soglia lambda limite inferiore penso possa proprio essere la mappa fumo che ti ho descritto prima.
Ciaooo
Lambda limite superiore non so proprio cosa possa essere...
si checchi e' un limitatore di fumi ma il problema che non so come interpretare ne una ne altra,allora ti faccio un esempio sulla mappa lim fumusita' (superiore) trovo 2500 rpm 1050 mg/hub che dovrebbe essere la quantita' di aria aspirata e il restante asse z trovo 1080 lambda,l'altra mappa (inferiore) e' identica!!!adesso in base ai rpm e all'aria aspirata modifichiamo cosa?????????quei 1080 che cos'e'??? rapporto lambda pari a 1 di 1????questo vale per i benzina non per i diesel!!!!!!!!!!!!
checchitotiralaleva
24-02-2014, 11:28
Ciao,
1080 sicuramente non ? nemmeno dell'ordine di grandezza di un lambda. Almeno 3 ordini di grandezza... 1.08 potrebbe essere un valore sensato. Proprio perch? un diesel lavora sempre a lambda molto magri (alti), 1.08 potrebbe essere un limite inferiore.
Purtroppo non ho nessuna familiarit? con ECM, noi lavoriamo solo con programmi ETAS come Inca, nel quale si usano solo nomi variabili originali BOSCH. Per me mappa fumo = SmkLim_rLamSmkEOM0_MAP, e sono sicuro di non sbagliare... non so come ECM faccia le associazioni tra i suoi nomi convenzionali e le variabili contenute in ciascun software...
Ti posso fare un esempio di cosa si intende normalmente per mappa fumo:
Quelle che ho sempre visto io sono espresse in x -> rpm, y -> mg/hub di aria, z -> Lambda limite inferiore (Lambda = alfa/alfa stech. quindi: Portata aria/portata gasolio/14.5).
Come dicevo, la mappa fumo ? una mappa fatta per intervenire in transitorio per limitare l?introduzione di gasolio ? limitare opacit? allo scarico (limiti di emissioni sul particolato).
Mettiamo il caso che il motore stia girando a 1000rpm-120Nm ed istantaneamente il guidatore dia una pedata all?acceleratore (100%) per accelerare il motore contro un carico costante di 120Nm.
Il motore dovr? erogare una coppia maggiore di 120Nm per poter accelerare.
Alla fine del transitorio il motore girer? in curva limite di introduzione gasolio a 120Nm, alla velocit? di rotazione massima tale per cui ? possibile ancora sviluppare 120Nm.
All?inizio del transitorio il motore sta girando a 1000rpm-50Nm usando 900mg/hub d?aria e 20mg/hu di gasolio (lambda attuale = 2.9)
In mappa fumo ? stato calibrato un lambda limite per il punto 1000rpm-900mg/hub aria di 1.05 (quantit? limite gasolio da mappa fumo -> circa 59 mg/hub gasolio ? gasolio lim=aria/lambda lim. / 14,5).
Nel momento in cui, istantaneamente si arriva a 100% pedale il gasolio si porter? subito a 59mg/hub mentre l?aria inizier? solo dopo a crescere (quando arriver? il boost?).
In ogni istante del transitorio la centralina conosce i giri, conosce l?aria in aspirazione, conosce il lambda minimo calibrato e quindi ricalcola la quantit? limite di gasolio punto per punto.
Alla fine del transitorio il boost sar? carico, il motore girer? ad x rpm ? 120Nm (35mg/hub di gasolio ? 1150mg/hub di aria), il lambda limite del punto finale potrebbe essere 1.35 (quantit? limite gasolio da mappa fumo -> circa 58 mg/hub gasolio).
La calibrazione del lambda limite deve essere fatta trovando il giusto compromesso tra opacit? massima consentita e velocit? del transitorio richiesta.
La calibrazione del lambda limite deve essere fatta trovando il giusto compromesso tra opacit? massima consentita e velocit? del transitorio richiesta.
Tanto pi? il lambda limite ? basso, tanto maggiore sar? la quantit? di gasolio che sar? possibile iniettare (IN TRANSITORIO! ? In stazionario vige sempre la curva di introduzione limite) ma ahim? anche tanto maggiore sar? la sfumazzata?
Ed ovviamente tanto pi? veloce sar? il transitorio.
Il miglioramento della velocit? nella manovra di per certo non ? lineare con la riduzione del lambda limite, anche un eccesso di gasolio pu? peggiorare la buona riuscita della manovra.. Anche dal solo punto di vista delle prestazioni occorre quindi ottimizzare il valore di lambda limite, non semplicemente sblindare la mappa... Se metto 0 come lambda minimo ed ho una turbina grande (lenta nel darmi boost e quindi aria) affogher? il motore!
Matty23p
06-04-2014, 14:30
Scusate ragazzi se riapro il post...Qualcuno sa quanti limitatori IQ ci sono in totale dovrebbero essere 3?? o mi sbaglio?? Grazie a tutti :) ;)
Errecinque
06-04-2014, 20:55
Scusate ragazzi se riapro il post...Qualcuno sa quanti limitatori IQ ci sono in totale dovrebbero essere 3?? o mi sbaglio?? Grazie a tutti :) ;)
Ciao ho la tua stessa car e sto studiando anch'io su questa ecu per prepararmi una mappa sensata. 0e9168 - 0e920a e 0e9470 sono gli indirizzi di inizio mappa che ho letto in giro. Il primo ha in asse rpm e temp il 2 ha rpm e un valore in % ma non so di cosa.... si capisce dai valori che sono limitatori iq mentre il terzo non l'ho ancora capito. C'? anche da capire quali curve alzare a 8000 (se voi 80mm3) se tutte o solo le ultime. Vediamo di capirci qualcosa insieme
Matty23p
08-04-2014, 21:10
Ciao, gli indirizzio a me non mi corrispondo cio? i primi due sono vicini a limitatori IQ...ma il terzo no, mi porta a lambda superiore...ma ke programma usi ecm? Cmq per i primi due devi alzare la parte solo la parte superiore e su tutto il limitatore :) ;)... Ma ke car hai??
Errecinque
08-04-2014, 21:23
Ciao, gli indirizzio a me non mi corrispondo cio? i primi due sono vicini a limitatori IQ...ma il terzo no, mi porta a lambda superiore...ma ke programma usi ecm? Cmq per i primi due devi alzare la parte solo la parte superiore e su tutto il limitatore :) ;)... Ma ke car hai??
Come scritto sopra la stessa car che hai tu 147mj140cv ?3 gli indirizzi dei primi due dovrebbero essere esatti quelli indicati sono l'inizio della prima curva delle mappe. Subito prima hai le due curve dei bp. Il 0e9470 come detto non l'ho capito neanche io. Qui ho postato gli screen dei primi 2 indicati.
Ma nessuno mi ha ancora confermato se sono modificati nel modo giusto
https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?3155-EDC16C-impariamola!/page36
Matty23p
08-04-2014, 22:58
ce ne dovrebbe essere un terzo se non sbaglio...
switing63
28-03-2015, 16:17
Ho visto che la discussione ? un po' datata, ma siccome mi sono appena iscritto e sto cercando di imparare qualche cosa anch'io di questa centralina credo che il terzo limitatore che cercavi si trova a 0EBF1A e dovrebbe essere un limitatore in base alla temperatura del gasolio. Prendi l'informazione con le pinze perch? sono molto novizio per? magari qualche buon anima pu? confermare cos? imparo pure io qualche cosa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.