PDA

Visualizza Versione Completa : body computer alfa 147 jtd 140cv prova a banco freccia posteriore destra



itama
09-01-2014, 20:04
Ciao a tutti a seguito di numerosissime prove fatte riscontro che sul mio body computer l'uscita che abilita la tensione per la freccia posteriore destra e' sul (connettore E PIN 3) non butta fuori tensione al suo azionamento casualmente per errore vado a a toccare con il prova lampada sul (connettore E pin 2) e noto lampaggiare la lampada che mi sarei dovuto aspettare sul (connettore E PIN 3) che da schema elettrico non deve avere nessuna funzione abilitata infatti anche sul plug non c'e' cablato alcun filo .
Ora la mia domanda e' riuscirei a provare a banco il body computer dando una tensione fissa (12V) sul connettore F mettendo a massa il (PIN 10 sul connettore C) e (PIN 8 del connettore D) e simulando l'azionamento della freccia a destra quindi mettendo a massa il (PIN 30 connettore B) per ulteriori infinite certezze?
se fosse cosi e' possibile avere il circuito del body computer e per trovare al suo interno dove mi devia la tensione sul PIN 2?in alternativa avete altre soluzioni?

Backgroop
09-01-2014, 20:22
La prova a banco la vedo un p? dura, potresti provare, se sul quadro strumenti non hai nessuna avaria puoi collegarti ad un ramo freccie laterale o anteriore separando le linee cn opportuni diodi.. hai provato ad aprire il body per verificare la continuit? delle piste e se esiste qualche contatto labile da rifare??

itama
09-01-2014, 20:27
La prova a banco la vedo un p? dura, potresti provare, se sul quadro strumenti non hai nessuna avaria puoi collegarti ad un ramo freccie laterale o anteriore separando le linee cn opportuni diodi.. hai provato ad aprire il body per verificare la continuit? delle piste e se esiste qualche contatto labile da rifare??

si il body e 'di fronte a me gia' aperto con la lente sto guardando in giro per vedere se trovo qualcosa danneggiato ma a seguire il circuito c'e' da impazzire senza schema . e ' possibile reperirlo da qualche parte?

Backgroop
09-01-2014, 20:39
Lo schema interno e difficile da reperire.. male che vada fai un ponte dal pin2 al pin3 internamente

itama
09-01-2014, 20:42
ma la zona frecce la conosci ??vedo due rele' ma nn so quale dei due e' quello che fa lampeggiare la freccia.

Backgroop
09-01-2014, 21:15
ma la zona frecce la conosci ??vedo due rele' ma nn so quale dei due e' quello che fa lampeggiare la freccia.

i rel? sono entrambi uno per il lato destro ed uno per il lato sinistro si tratta se non ricordo male di due rel? omron

itama
09-01-2014, 21:27
i rel? sono entrambi uno per il lato destro ed uno per il lato sinistro si tratta se non ricordo male di due rel? omron

sono nec tra l'altro di forma diversa vicino al connettore F

todos
09-01-2014, 21:53
itama, dovresti riprendere delle saldature in torno ai rel?,la maggior parte di questi difetti sono saldature fredde...

itama
09-01-2014, 21:56
ecco le foto dei due rele' 6705

itama
09-01-2014, 22:01
itama, dovresti riprendere delle saldature in torno ai rel?,la maggior parte di questi difetti sono saldature fredde...

ma il problema e' che le altre di destra quindi laterale destra e anteriore destra funzionano e il cablaggio della freccia posteriore e' testato
la cosa strana e' che sta tensione la trovo sul pin 2 che non serve a niente tra l'altro

Gia
09-01-2014, 22:05
Prova cos?! danno non ne fai.

Metti tutte le alimentazioni e masse, come da schema elettrico, per far accendere il body. Ti colleghi alla presa diagnosi e fai la diagnosi al body. Se entra in diagnosi, vai nelle attivazioni e attiva la freccia che ti interessa e puoi vedere se c'? qualche rel? che non v

itama
09-01-2014, 22:17
i rele' vanno ripeto non va solo quella posteriore destra . la laterale funziona PIN A22 come l'anteriore PIN A39 la diagnosi non rileva nulla gia' provato con il body in auto. il discorso e' che il circuto interno e' interrotto da quaLche parte sicuramente e non conoscendo il circuito interno e' come andare a tartufi senza cane.

todos
09-01-2014, 22:18
ma il problema e' che le altre di destra quindi laterale destra e anteriore destra funzionano e il cablaggio della freccia posteriore e' testato
la cosa strana e' che sta tensione la trovo sul pin 2 che non serve a niente tra l'altro
scusami ma il filo posteriore destro sta sul pin n 3?

itama
09-01-2014, 22:21
si su filo MZ che va a F31 ( il faro posteriore)
in fatti nel dubbio ho provato tre elearn e tutti lo danno li .
risulta anche a te?


scusami ma il filo posteriore destro sta sul pin n 3?

ecco parte dello schema6706

todos
09-01-2014, 22:34
hai provato a dare tenzione al filo della freccia posteriore destro e vedi si accende?

itama
09-01-2014, 22:39
hai provato a dare tenzione al filo della freccia posteriore destro e vedi si accende?

si lo gia'' fatto ma ti ripeto manca l'uscita dal pin tre testato con connettore staccato e prova lampada direttamente dall' uscita del body.

ma non esistono gli schemi di questi body?

todos
09-01-2014, 22:40
ecco parte dello schema6706
scusami itama gli allegati nn posso vederli ma domani ti far? sapere meglio in quanto ho un body della 147 aperto...

itama
09-01-2014, 22:45
scusami itama gli allegati nn posso vederli ma domani ti far? sapere meglio in quanto ho un body della 147 aperto...

domani faccio anche io la prova a banco alimento la ecu e metto a massa il PIN B30 come da schema ( simulando l'azionamento della freccia a destra ) dovrebbe azionarsi uno di quei due rele ' lampeggiatori e controllo meglio il pin 3 dopo la ventesima volta :confused: , se hai delle novita' fammi sapere

audi sp
09-01-2014, 22:56
se mi dai il numero di body posso controllare se ho qualcosa di usato.. se lo avessi te lo spedisco.. cosi fai la prova se funge.. fai sapere

itama
09-01-2014, 23:09
e' un motorola mc912dg128acpb

gero
09-01-2014, 23:11
controlla bene io sono riuscito a ripararlo su una panda c'era un componente all'interno bruciato lo cambiato e funziona perfettamente

itama
09-01-2014, 23:13
controlla bene io sono riuscito a ripararlo su una panda c'era un componente all'interno bruciato lo cambiato e funziona perfettamente

io mi sto mettendo con la lente sembra tutto integro il segno di bruciatura e' percepibile?

itama
09-01-2014, 23:52
6707

quella macchia color salmone ha un significato?

itama
10-01-2014, 18:39
ragazzi anche a banco trovato nulla mi trovo questa tensione sul pin 2 . qualcuno di voi sa riparare questo body ?

giuseppe1374
10-01-2014, 21:43
scusami ma se ? il body sostituiscilo fai prima

itama
10-01-2014, 22:11
scusami ma se ? il body sostituiscilo fai prima

sostiuirlo nel senso spendi 500 euro ??

consigli?

todos
11-01-2014, 00:51
sostiuirlo nel senso spendi 500 euro ??

consigli?
ciao itama,o visto il body ch? avevo e o dato un occhiata, devi fare delle saldature sulla scheda del body sul lato sinitro ci sono dei componenti facile ch? si disaldano vicino ci sono 2 piccoli rel?......

giuseppe1374
11-01-2014, 16:20
sostituire nel senso che lo prendi allo sfascio per 50 euro e poi gli passi il contenuto della e2p del micro

motorsport
11-01-2014, 17:20
sostituire nel senso che lo prendi allo sfascio per 50 euro e poi gli passi il contenuto della e2p del micro

esatto e la migliore soluzione da fare!!

itama
11-01-2014, 20:01
esatto e la migliore soluzione da fare!!
si la soluzione a minor prezzo e' quella ,sempre incrociando le dita che quel body sia in buono stato .
aH una cosa basta che abbia dentro il chip motorola del mio body o bisogna guardare anche altro?
spostare il contenuto si intende dissaldare il chip motorola del mio body e metterlo su quello recuperato dallo sfascio?

todos
11-01-2014, 20:09
si la soluzione a minor prezzo e' quella ,sempre incrociando le dita che quel body sia in buono stato .
aH una cosa basta che abbia dentro il chip motorola del mio body o bisogna guardare anche altro?
spostare il contenuto si intende dissaldare il chip motorola del mio body e metterlo su quello recuperato dallo sfascio?
itama, puoi fare una copia ho disaldare la eprom e metterlo sull'altro body.....

itama
11-01-2014, 20:23
quale attrezzatura ci vuole per fare la copia?
la dissaldatura e saldatura a stagno , o aria calda ????? qualora decidessi di spostare il chip

motorsport
11-01-2014, 20:49
upa/x-prog + stazione aria calda!!:)

itama
11-01-2014, 21:05
upa/x-prog + stazione aria calda!!:)

quindi se sposto il solo motorola basta la stazione aria calda giusto senza ricorrere a
UPA ?
ma il body recuperato dallo sfascio basta che abbia su il mio stesso motorola che buttero via o bisogna guardare altro?
qualcuno ha scritto che nella zona rele' evidenziato in blu posso trovare qualcosa di dissaldato ma io vedo tutto ok controllato a lente come potete vedere sembrerebbe tutto saldato come faccio a capirlo sembra tutto fissato

VEDI ALLEGATO
6723

todos
11-01-2014, 21:10
quindi se sposto il solo motorola basta la stazione aria calda giusto senza ricorrere a
UPA ?
ma il body recuperato dallo sfascio basta che abbia su il mio stesso motorola che buttero via o bisogna guardare altro?
qualcuno ha scritto che nella zona rele' evidenziato in blu posso trovare qualcosa di dissaldato ma io vedo tutto ok controllato a lente come potete vedere sembrerebbe tutto saldato come faccio a capirlo sembra tutto fissato

VEDI ALLEGATO
6723
si aria calda e un saldtore con la punta fina..

giuseppe1374
11-01-2014, 21:31
il tutto dipende dal tuo grado di preparazione, se hai dimestichezza con la saldatura puoi passare il micro, ma se non l hai mai fatto non te lo consiglio faresti solo danni, quindi la scelta spetta a te che giudicherai in base alla tua dimestichezza, riguardo invece alla lettura e scrittura la vedo come cosa fattibile anche se non l hai mai fatto con qualche piccolo aiuto dai colleghi del forum riusciresti certamente, il body deve essere diesel come il tuo e pressapoco anche anno di fabbricazione, se lo trovi con il tuo stesso codice vai sicuro, alla fine devi solo passare la e2p del micro o il codice chiavi sempre dipende da cosa vuoi fare, spero di esserti stato utile, riguardo al tuo problema hai gi? provato ad attivare con diagnosi?

itama
11-01-2014, 23:05
il tutto dipende dal tuo grado di preparazione, se hai dimestichezza con la saldatura puoi passare il micro, ma se non l hai mai fatto non te lo consiglio faresti solo danni, quindi la scelta spetta a te che giudicherai in base alla tua dimestichezza, riguardo invece alla lettura e scrittura la vedo come cosa fattibile anche se non l hai mai fatto con qualche piccolo aiuto dai colleghi del forum riusciresti certamente, il body deve essere diesel come il tuo e pressapoco anche anno di fabbricazione, se lo trovi con il tuo stesso codice vai sicuro, alla fine devi solo passare la e2p del micro o il codice chiavi sempre dipende da cosa vuoi fare, spero di esserti stato utile, riguardo al tuo problema hai gi? provato ad attivare con diagnosi?

Riguardo la diagnosi
Fatta e se ne frega di tutto perche'io la tensione lampeggiantecla trov? sul pin due inutilizzato

Il mio stesso codice body quale e'? Dove lo identifico ci sono diverse denominazioni fatta con numeri

ma questa e2p sarebbe un'altra eprom che non ha nulla a che fare con il chip motorola oe' l stessa cosa??
inoltre dentro questa e2p cosa c'e' contenuto e come faccio a leggerla???.... con upa??

giuseppe1374
12-01-2014, 11:11
rileggiti il mio intervento troverai tutte le risposte, mi sembra di averlo scritto chiaro che la e2p ? contenuta nel micro!
il numero software ? scritto fuori nel body basta che prendi il codice e ti fai una ricerca!
ultima cosa io non ti ho detto di fare diagnosi! ti ho detto di attivare la freccia con la diagnosi! se magari leggi bene quello che ti scrivono
ne ricavi qualcosa.

itama
12-01-2014, 21:31
rileggiti il mio intervento troverai tutte le risposte, mi sembra di averlo scritto chiaro che la e2p ? contenuta nel micro!
il numero software ? scritto fuori nel body basta che prendi il codice e ti fai una ricerca!
ultima cosa io non ti ho detto di fare diagnosi! ti ho detto di attivare la freccia con la diagnosi! se magari leggi bene quello che ti scrivono
ne ricavi qualcosa.

ciao giuseppe il comando da diagnosi lo avevo gi? fatto e niente errore quando eseguo il test accende la laterale e l'anteriore ma quella posteriore no
ripeto mi trovo la tensione lampeggiante sul pin 2 inutilizzato testato direttamente sul body con connettore staccato quando mi hai scritto stamattina avevo gia' rimontato il body sull'auto da diagnosi risalgo a questo software.
quindi vado allo sfascio e cerco un body lo stessa versione sofware 09861010049 e vado tranquillo?(scusa una volta mi hai scritto codice body adesso software.

puoi darmi conferma?

Numero disegno FIAT: 51711429000
Numero Hardware: 01861080079
Versione Hardware: 00
Numero Software: 09861010049
Versione Software: 0306
Numero omologazione: 000033
Data di programmazione: 12/02/2002

giuseppe1374
12-01-2014, 22:30
be ho detto codice body che va bene e dopo o detto codice software per avere una maggiore compatibilit? spero che questa tua precisazione sia solo per una tua pi? precisa ricerca e non per una sorta di puntualizzazione, come norma va bene anche solo il codice hardware per una corrispondenza 100% anche con il software, ma io ho montato anche con hardware e software differenti e le macchine sono apposto, come base prendi il body dallo sfascio e lo provi cosi come ? ti deve funzionare il tutto tranne ovviamente chiave telecomando ed immo e ti lampeggia il quadro per via del proxy ma almeno puoi testare se tutto ti funziona dopo di che puoi andare al passaggio successivo che sceglierai in base alla tua esigenza e attitudine.

itama
12-01-2014, 22:37
no tranquillo Giuseppe ? che sono alle prime armi basta poco per andare in confusione .
Volevo chiederti siccome sto studiando anche per rimappare UPA fa anche questo per caso?
se fosse si e' compatibile con ecm titanium?

giuseppe1374
12-01-2014, 22:50
upa non va per questo lavoro in quanto il tuo microprocessore e con sicurezza, ti ci vuole xprog oppure sposti il micro, ecm ? un software per mappature e non ha niente a che fare con il tuo problema

gcmotor
24-01-2014, 13:24
Ciao ragazzi, qualcuno pu? indicarmi se il body computer N 51781759 della Fiat Grande Punto (199) 1,2 8v anno 2006 sia compatibile con quello che monta il modello successivo EVO. Cambia colore e cambiano anche i numeri. oppure se sapete quale altro numero sia compatibile in quanto quello originale non lo trovo usato.
Grazie

pabloescobar
24-01-2014, 14:26
Non sarebbe pi? facile mettere due fili che vanno sulla freccia anteriore e lato funzionanti e passarli a quella posteriore?

leandro89
24-01-2014, 15:27
Ciao ragazzi, qualcuno pu? indicarmi se il body computer N 51781759 della Fiat Grande Punto (199) 1,2 8v anno 2006 sia compatibile con quello che monta il modello successivo EVO. Cambia colore e cambiano anche i numeri. oppure se sapete quale altro numero sia compatibile in quanto quello originale non lo trovo usato.
Grazie

ti sembra la discussione giusta per fare questa domanda? si parla di alfa 147 e non di fiat grande punto

gcmotor
24-01-2014, 19:58
Chiedo venia, parlando di body computer.. Apro una discussione a parte