PDA

Visualizza Versione Completa : Problema 1.3mjd dopo mappa



Gia
07-01-2014, 20:21
Salve
Oggi leggo in bdm una 6f3 perch? non trovavo un file ori e ormai che c'ero riscrivo la flash in bdm. Metto in moto e l'auto magicamente va a 3 cilindri. Riscrivo l'ori e sempre a 3 cilindri.

In diagnosi mi risultano gli iniettori, dalla correzzione, tutti sballati. Controllo e rifaccio la codifica iniettori ma niente.

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Backgroop
07-01-2014, 20:31
Il problema secondo me sta nell'apertura dell'ecu si pu? essere danneggiata, o qualche pista sulla porta bdm in corto o danneggiata.. controllala bene

carlo abarth
07-01-2014, 20:47
capitato una volta ..ma in verita lo attribuisco all apertura qualche pista si e lesionata!!

Gia
07-01-2014, 21:42
Non ho saldato, ho usato gli schedini a molla, e la ecu era gi? stata aperta in passato da altri perch? ora l'ho aperta senza nessuna fatica

Gia
07-01-2014, 21:50
Dimenticavo! ogni tanto v? bene. Gli passa tutto e poi riprende

blackwolf76
07-01-2014, 21:56
Dimenticavo! ogni tanto v? bene. Gli passa tutto e poi riprende

questo avvalora l'ipotesi del guasto interno...

Gia
07-01-2014, 22:40
??? Ma non d? nessun errore

legendaryslave
08-01-2014, 00:03
prima di toccare l'ecu andava bene non vorrei che sti sta burlando un punteria, sono facili da aprire non sforzi minimamente sul pcb, non ti resta che provarne un'altra a sto punto:p

egs
08-01-2014, 09:36
Anche secondo me pu? essere una questione di apertura come hanno detto gli altri e la prova del nove l'hai fatta mettendo la mappa ori, quindi non centra la modifica...Per? penso che almeno la spia iniezione si doveva accendere per segnalarti le mancate accensioni... Se hai la possibilit? prova con un'altra ecu e controlla che i pin delle spine della centralina siano tutti ok...

Gia
08-01-2014, 09:40
L'unica cosa che ho fatto e quella di rimuovere la resistenza da 0 Ohm e pulire le piazzole del bdm perch? le avevano lasciate piene di. Stagno. A fine lavoro ho rimesso la resistenza

blackwolf76
08-01-2014, 09:53
La resistenza secondo me non era indispensabile. Cmq se si mette a tre solo al minimo sicuro ? qualche iniettore dato che su quelle car si rovinano spesso e volentieri.

egs
08-01-2014, 09:58
No noi parlavamo dell'apertura proprio, cio? quando sei andato a togliere il coperchio... Gli iniettori danno fastidio, si, per? se tutto ? successo dopo che hai aperto la centralina, io proverei subito con un'altra, anche perch? cos? inizi a toglierti dei dubbi....

Gia
08-01-2014, 10:21
Se trovo una 6f3 senza dpf e riscrivo il bdm con dpf potrebbe funzionare? O la devo trovare identica?

Backgroop
08-01-2014, 10:31
Se trovo una 6f3 senza dpf e riscrivo il bdm con dpf potrebbe funzionare? O la devo trovare identica?

Potresti fare una scodifica tatale sulla tua e provarla su un'altra auto.. la cosa ti viene pi? facile ed immediata nel verificare l'efficienza della ecu

carlo abarth
08-01-2014, 11:23
ora che ricordo..su una altra lancia y aveva un filo nel cablaggio che andava a massa lato buko aspirazione ...controlla se con movimenti nel cablaggio senti miglioramenti..a me addirittura vedovo scintille!!!fai sapere!!

carlo abarth
08-01-2014, 11:24
capito cio perche la guaina cablaggio si era consumata ..prova puo darsi sia questo!!!
ora che ricordo..su una altra lancia y aveva un filo nel cablaggio che andava a massa lato buko aspirazione ...controlla se con movimenti nel cablaggio senti miglioramenti..a me addirittura vedovo scintille!!!fai sapere!!

Gia
08-01-2014, 14:02
Controllato cablaggio e iniettori. Stamattina andava bene, sono ha iniziato ad andare a 3Ora parte e si spegne.

Gia
08-01-2014, 18:20
qualcuno ha una 6f3. po. hw04p 90hp con dpf?

dvdtuning
08-01-2014, 20:27
Non ? che hai lasciato qualche pallina di stagno che ha toccato e generato qualche corto?

Gia
08-01-2014, 21:00
non ho usato stagno

nox
08-01-2014, 21:16
Nel risaldare la resistenza? Comunque fammi un favore apri la scatola relais nel vano motore e guardagli dentro oppure prova a sostituirla se ne hai una usata e prova ne ho fatta ripartire una sta mattina per telefono ad un altro ragazzo che stava impazzendo da due giorni con i tuoi difetti vedrai che ? piena di ossido

dvdtuning
08-01-2014, 23:59
non ho usato stagno

Dicevo quello che hai pulito dalle piazzole che avevavo saldato precedentemente.

carlo abarth
09-01-2014, 00:08
prova con una altra ecu e questa la prova del 9!!!

cinqueturbo
09-01-2014, 00:52
In questi casi dovresti tornare sui tuoi passi e accertarti del lavoro svolto..
cio? fai tutte le procedure che ai fatto al contrario con calma e lucidit?...
ci pu? essere un errore da qualsiasi parte
pin piegati nella presa, qualche corto al interno del ECU ecc.ecc.
prova a invertire l'iniettore che non v? per vedere s? e un problema suo o del impianto o del ECU,

Gia
09-01-2014, 15:25
Ho fatto tutto quello che avete detto! COntrollato i cablaggi, gli iniettori controllati al banco, e codici ima nuovi.
Stamattina magicamente l'auto funziona alla perfezione. Saranno state le preghiere della notte :rolleyes:

Spero solo che duri.

Ma sarei curioso di capire cosa era successo. Notavo che a quadro accesso si sentiva comandare un iniettore

carlo abarth
09-01-2014, 21:32
lo spero per te perche comandare un iniettore a quadro acceso ti si puo piegare una biella se quello ti riempe la camera di combustione!!
Ho fatto tutto quello che avete detto! COntrollato i cablaggi, gli iniettori controllati al banco, e codici ima nuovi.
Stamattina magicamente l'auto funziona alla perfezione. Saranno state le preghiere della notte :rolleyes:

Spero solo che duri.

Ma sarei curioso di capire cosa era successo. Notavo che a quadro accesso si sentiva comandare un iniettore

Gia
09-01-2014, 22:00
A quadro acceso non hai pressione nel rail e quindi non si apre nemmeno l'iniettore. Eccita semplicemente la bobina dell'iniettore aprendo il ritorno dell'iniettore stesso ma non riesce ad alzare lo spillo a causa della molla di precarico

carlo abarth
09-01-2014, 22:10
perfetto!! ma se lo comanda con motore in moto li fa danni seri!!!visto non lo dovrebbe fare la centralina sta impazzendo!!!
A quadro acceso non hai pressione nel rail e quindi non si apre nemmeno l'iniettore. Eccita semplicemente la bobina dell'iniettore aprendo il ritorno dell'iniettore stesso ma non riesce ad alzare lo spillo a causa della molla di precarico

legendaryslave
09-01-2014, 22:45
Ho fatto tutto quello che avete detto! COntrollato i cablaggi, gli iniettori controllati al banco, e codici ima nuovi.
Stamattina magicamente l'auto funziona alla perfezione. Saranno state le preghiere della notte :rolleyes:

Spero solo che duri.

Ma sarei curioso di capire cosa era successo. Notavo che a quadro accesso si sentiva comandare un iniettore
misteri dell'elettronica

audi sp
09-01-2014, 22:52
L'unica cosa che ho fatto e quella di rimuovere la resistenza da 0 Ohm e pulire le piazzole del bdm perch? le avevano lasciate piene di. Stagno. A fine lavoro ho rimesso la resistenza
la resistenza puoi anche non metterla.. non ti serve per il suo funzionamento

legendaryslave
09-01-2014, 23:08
la resistenza puoi anche non metterla.. non ti serve per il suo funzionamento
si quoto mai rimessa la resistenza

Gia
10-01-2014, 10:31
Ormai non sapendo dove sbattere la testa ho provato a rimetterla.

Avete mai provato queste ecu senza coperchio?

cinqueturbo
10-01-2014, 10:35
Ormai non sapendo dove sbattere la testa ho provato a rimetterla.

Avete mai provato queste ecu senza coperchio?

La puoi provare tranquillamente aperta basta che gli metti la massa che porta di serie sul fissaggio..