Visualizza Versione Completa : Problema cambio smart 450
Ciao ragazzi,
Ho un problema sul cambio della mia smart del 2003, 700 benzina. Allora sul display sono apparse tre striscie e la machina non parte, attacando la machina in diagnostica, mi appaiono i seguenti errori:
P2035 Adattamento sensore angolo di rotazione
P2022 impianto frizione automatica
Per chiarire le cose ho preso la smart del amico e ho scambiato i seguenti pezzi tra le machine: Attuatore frizione, sensore angolo cambio, scatola rele sotto il sedile guida e la leva del cambio. Pero il risultato e' sempre lo steso, la sua machina parte senza errori, la mia ha le striscie sul display. A questo punto sono andato a controlare tutti i fili che vano dalla ECU ai vari sensori del cambio, pero non ho trovato nesun errore. E' posibile che si sia scodificata la ecu o e un errore sulla centralina quindi la devo cambiare? cosa posso ancora provare per essere sicuro dove il problema?
yannsaba
07-01-2014, 01:01
Probabile infiltrazione d'acqua quadro strumenti o bsi sono capitati parecchi casi. Con che attrezzo hai fatto diagnosi??
giuseppe1374
07-01-2014, 01:05
devi fare reset dei parametri e un nuovo adattamento frizione e cambio
Ho provato con delphi che ho a casa, poi ho provato a fare adattamento con texa, pero non lo vuole fare. Il quadro strumenti e' stato sostituito 3 messi fa dal precedente peoprietario. Nel bsi non ci sono errori presenti.
devi fare reset dei parametri e un nuovo adattamento frizione e cambio
Come si fa il reset dei parametri?
yannsaba
07-01-2014, 02:14
In ogni caso io un occhiata all'attuatore la darei perch? con la gestione della smart qualsiasi problema a ****llo dell'attuatore dopo aver spento la vettura non riparte. Per riportare una mia esperienza eravamo io ed un mio amico in montagna, salendo verso la baita ci infognamo per una stradina bella infangata, dopo un paio di slittate con esp in funzione il cambio si pianta, vettura che non riparte. In officina il giorno dopo ho constatato la rottura degli ingranaggi dell'attuatore, considerato la qualit? del pezzo in questione tutto ? possibile.
In ogni caso io un occhiata all'attuatore la darei perch? con la gestione della smart qualsiasi problema a ****llo dell'attuatore dopo aver spento la vettura non riparte. Per riportare una mia esperienza eravamo io ed un mio amico in montagna, salendo verso la baita ci infognamo per una stradina bella infangata, dopo un paio di slittate con esp in funzione il cambio si pianta, vettura che non riparte. In officina il giorno dopo ho constatato la rottura degli ingranaggi dell'attuatore, considerato la qualit? del pezzo in questione tutto ? possibile.
Ho scrito nel primo post, che il attuatore lo ho cambiato con un altro e la mia machina lo steso non partiva, l'altra invece con il mio attuatore funzionava normalmente.
giuseppe1374
07-01-2014, 11:46
il reset dei parametri lo si fa con apposita funzione, comunque se non ti fa fare l adattamento significa che ce qualcosa che non va potrebbe essere anche un problema di frizione, hai provato a portare il cambio in posizione nominale? sempre con diagnosi ovviamente, se hai modo fai cosi, entri in diagnosi sulla auto del tuo amico e ti misuri i parametri relativi al cambio e alla frizione e poi entri nella tua e li compari, dopo di che sempre con diagnosi ti cerchi di portare la macchina in folle
Alfiuccio
07-01-2014, 13:42
Ho provato con delphi che ho a casa, poi ho provato a fare adattamento con texa, pero non lo vuole fare. Il quadro strumenti e' stato sostituito 3 messi fa dal precedente peoprietario. Nel bsi non ci sono errori presenti.
Che texa non faccia l'adattamento del cambio dipende dalla versione (aggiornamento) che possiedi.....la versione 47 la funzione non era attiva (cioe' iniziava l'adattamento ma non lo completava) oggi c'e' credo che abbiano risolto il problema con la versione 53....brain bee lo fa sicuramente con esito positivo.....prova a fare adattamento....
legendaryslave
07-01-2014, 14:14
Sicuro che ne gruppo frizione-leverismo regispinta e tutto ok
Alfiuccio
07-01-2014, 14:28
legendary mi hanno ricordare che su una smart avevo problema simile con forcella bucata....smonta attuatore controlla lo stato della forcella.....
legendaryslave
07-01-2014, 14:37
legendary mi hanno ricordare che su una smart avevo problema simile con forcella bucata....smonta attuatore controlla lo stato della forcella.....
complimenti
di solito quando ci sono quei errori e il motorino o tutto il gruppo ch? v? premere la frizione,all'interno c'? una grimagliera che si rompe qualche dente...
Oggi ho fatto il update di delphi da versione 2013.10 a 2013.30 e finalmente anche delphi ha la funzine per fare adatamento dell cambio e della frizione. Ho fatto un test e il adatamento della frizione e' andato a buon fine, invece il cambio non si vuole adatare, perche e' sempre presente il errore P2035 adattamento sensore angolo di rptazione. Il sensore e' buono, perche lo hp cambiato con un altra smart...secondo me e' la centralina che da problemi...
Ce qualcuno che mi puo aiutare, per far capire se e' veramente la centralina o qualche altra cosa...
giuseppe1374
12-01-2014, 20:10
a distanza non ti potr? aiutare nessuno, in diagnosi che errore hai posta uno screen
Domani, provo la mia centralina sulla machina del mio amico, poi vediamo il risultato.
giordano_mecc
12-01-2014, 20:45
ciao,visto che da errore il sensore di rotazione hai verificato con tester se il sensore ? alimentato e se il segnale arriva in centralina provandolo sul pettine della ecu.ciao
giuseppe1374
12-01-2014, 21:13
non puoi provare la centralina sulla macchina del tuo amico
Ho fatto immo off parziale, cosi penso che dovrebe funzionare, almeno per vedere i parametri del cambio
giuseppe1374
12-01-2014, 23:04
no non ti funziona
Peccato, alora domani provo di nuovo con delphi, e meto qualche foto su...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.