PDA

Visualizza Versione Completa : revisione gruppi servosterzo ellettrici.



Omt
28-12-2013, 02:33
Salve ragazzi, non so se ? corretto postare questa domanda in questa zona del forum...cmq chiedo a chi magari ? addentrato info su revisione servosterzi elettrici.
Vorrei ampliare la mia officina con questo servizio, ma non ho proprio idea da dove iniziare. C'? qualcuno che pu? dare consigli? Basta sostituire i sensori di coppia e regolarli con il centratore?
Chiedo venia ai moderatori se ? la sezione sbagliata.
Saluti

Gia
28-12-2013, 11:46
Basta sostituire i sensori di coppia e regolarli con il centratore?


Qui io avrei qualcosa da dire. Come ? possibile che molti colleghi montano sti benedetti sensori di coppia senza il centratore ( mi dicono che c'? un metodo) e gli va bene?

Io non mi sono mai messo a sostituire sti sensori perch? sapevo che era necessario il centratore, ma parlando con colleghi ho scoperto che tutti li sostituiscono e su 10 1 solo ha il centratore. Allora mi s? che non ? proprio cos? necessario!

dvdtuning
28-12-2013, 13:19
Esatto, in officina che seguivo ho visto molte volte cambiare il sensore di coppia su gruppo fiat senza utilizzare il centratore.

motorsport
28-12-2013, 13:31
infatti si pu? cambiare senza centratore,si pu? fare al banco ho sulla vettura,basta sapere la procedura corretta!!

yannsaba
28-12-2013, 23:44
Per sensore di angolo sterzo seguendo la procedura adatta, tra l'altro abbastanza banale si fa senza centratore, facendo allineamento dopo con diagnosi. Il centratore lascia un p? il tempo che trova visto che c'? anche l'apposito fermo per montarlo...

legendaryslave
29-12-2013, 00:00
qundo gli monti sono sempre fuori centratura, basta centragli con la diagnosi, fatta la procedura piu volte non ho mai avuto problemi solo su una opel ho dovuto ripetere l'operazione 3-4 volte poi l'ha presa, e' la dignosi che gli dice dove sta lo zero,

Omt
29-12-2013, 00:23
La mia brain bee e delphi non lo fa... Sar? ora di rottamarle?.? Voi che usate texa?

carlo abarth
29-12-2013, 00:45
bosch le fa'!!

blackwolf76
29-12-2013, 01:34
Io ho fatto molte fiat punto e panda il solo sensore. Basta montarli con il fermo e quindi centrare con diagnosi una volta montato il tutto. Uso bosch e non ho mai avuto alcun problema, se non qualche volta che appena metti in moto lo sterzo gira a fine corsa da solo; basta che qualcuno lo tiene e nel frattempo si resetta con diagnosi.

Omt
29-12-2013, 09:50
Ottimi consigli... Buono a sapersi! Grazie a tutti

cinqueturbo
29-12-2013, 11:11
Io ho fatto molte fiat punto e panda il solo sensore. Basta montarli con il fermo e quindi centrare con diagnosi una volta montato il tutto. Uso bosch e non ho mai avuto alcun problema, se non qualche volta che appena metti in moto lo sterzo gira a fine corsa da solo; basta che qualcuno lo tiene e nel frattempo si resetta con diagnosi.

quel qualcuno che deve mantenere lo sterzo a bisogno di due belle braccia ;)
attenti ai arti...
non vorrei mettere mano in mezzo allo sterzo quando fa quel difetto...

motorsport
29-12-2013, 11:27
La mia brain bee e delphi non lo fa... Sar? ora di rottamarle?.? Voi che usate texa?

Texa e autocom va benissimo....

explode82
29-12-2013, 13:13
io lo feci con autocom su grande punto con la versione 2013 se puoesserti d'aiuto

Tinturia
29-12-2013, 13:13
Quoto diagnosi senza centratore. A volte per?, ad esempio mi ? capitato su Punto 188, ? il motorino e basta sostituire i rel

Gia
29-12-2013, 14:26
Fatemi capire!. In diagnosi, leggete l'angolo sterzo o la coppia?

159sportwagon
29-12-2013, 14:42
Io dopo averlo montato l'alimentazione la faccio con multiecuscan o Alfa Obd senza problemi. Una volta solo o avuto un problema con una grande punto . Dopo la diagnosi mi si ? accesa la spia del esp e non si toglie pi?. Non so perch

legendaryslave
29-12-2013, 14:52
Fatemi capire!. In diagnosi, leggete l'angolo sterzo o la coppia?

si certo leggi ache altri valori ed hai la possibilit? di effettuare regolazioni

motorsport
29-12-2013, 16:40
Cmq con autocom 2013.3 fai tutto...

Omt
29-12-2013, 21:13
Scusate ragazzi ma autocom quella cinese che si rimedia a pochi euro in rete??

explode82
29-12-2013, 22:38
esatto proprio quella

SlimPickens
29-12-2013, 22:58
Ho letto che su Punto evo e similari i sensori di coppia hanno cavo flat e non sono sostituibili... ? vero?

rts
29-12-2013, 23:04
Io mi sono sempre fatto problemi con st? centraggio del dentino inferiore che deve stare a 0 ma come fate a regolarlo quando ? montato? Poi non sempre ? il sensore copia ma i rel? e li chi li fornisce???

blackwolf76
29-12-2013, 23:29
Il problema lo vedi da diagnosi. I sensori si trovano anche su ebay. Su una punto 188 prima serie dovetti tornire anche il piantone per farci entrare il sensore classico, ma han sempre funzionato. In fase di montaggio il centraggio non drve per forza essere micrometrico... Ci pensa la diagnosi a rifinire la centratura.

rts
30-12-2013, 00:00
Si lo so che i sensori ci sono in giro e qui da me li vendono i ricambisti a prezzi decisamente convenienti per? il timore di avere problemi mi ha sempre portato a farli rigenerare a ditte specializzate e che alla fine forse sostituivano solo il sens e basta

Omt
30-12-2013, 01:46
Pensa te!! Ho pagato 900 euro per aggiornare la brain bee e non lo fa!! Pensare che ho avuto problemi anche x reset fare il service ad una giulietta 2.0 mjt!!! L'ho dovuta resettare cm mito!

Resettare entrando come alfa mito. Scusate ma scrivo con il telefono... Colpa del t9....

motorsport
01-01-2014, 22:38
pensa oggi attuale con 4 soldi prendi una diagnosi tipo multiecuscan fa tutto su alfa fiat e lancia!!

Omt
02-01-2014, 00:04
Quella ce l'ho, il problema e' che feci l'attivazione su un pc che nn uso pi? e non posso spostare la licenza su quello che invece uso in officina! Come rosico!!

rts
02-01-2014, 00:15
Ma se ti prendi autocom mi sa che le fai...pure gli azzeramenti service della giulietta

Omt
02-01-2014, 00:42
Sapete un sito sicuro dove reperire questa diagnosi? O sul forum non si possono inserire queste informazioni?

blackwolf76
02-01-2014, 10:39
Sul forum non si possono inserire link esterni e cmq se cerchi bene trovi il sistema per far andare il multiecuscan sul nuovo pc.

biondo83
02-01-2014, 12:29
Usa come motore di ricerca ****** e le giuste parole chiavi nella ricerca.

Omt
02-01-2014, 17:54
Ok grazie e scusate.

progresso
10-01-2014, 22:50
i tradizionali quelli con il cavo li puoi montare anche senza il centratore (tranne grande punto ? consigliabile usare il centratore per via della mancata attivazione mediante diagnosi della posizione,altrimenti vai a ****) tanto poi con diagnosi dai la posizione 0.
Mentre su quelli con il flat serve il centratore proprio come il discorso di grande punto ma qui non basta il **** serve il centratore il montaggio deve essere preciso allo 0 con max 1/2 di tolleranza e a mano non si riesce per giunta non esiste la calibrazione del sensore su quelle con flat.
Aggiungo che la revisione di un piantone non tratta solo la sostituzione di un sensore di coppia ma anche del motorino,del giunto di trasmissione,delle boccole,ecc quindi un buon banco da revisione piantoni se si vuol fare bene serve

Omt
11-01-2014, 07:48
Ragazzi sulla citroen c3 vecchia quella cn il motorino sulla scatola il discorso e' uguale al gruppo fiat?

GPoint
17-01-2014, 20:56
Premetto che non sono del settore e non effettuo riparazioni se non per uso personale. Sulla Y della mia compagna, che lamentava spesso l'errore sul sensore di coppia, sono riuscito a sostituirlo abbastanza facilmente. Avevo letto che era necessario uno strumento specifico, ma il sensore da nuovo era bloccato con una clip che ho rimosso solo ad installazione completata. Alla fine ho solo dovuto eseguire la centratura con MES che costa una bazzecola. Sicuramente ci sono auto pi? complesse che necessitano di strumenti particolari.

legendaryslave
18-01-2014, 01:39
Fatto proprio oggi il lavoro su un punto il sensore risulta sempre decentrato quando lo monti basta dirgli dove ?. Il centro non ci sono particolari difficolt?,lavoro pienamente fattibile

gcmotor
18-01-2014, 19:21
Quoto con gli amici che lo montano senza centratore. C' ? il fermo da togliere solo dopo aver posizionato il sensore... e poi richiudere tutto. Poi se c'? bisogno la centratura in diagnosi.
Su Grande Punto invece mi ? capitato pi? di qualche volta che la centralina sterzo non mi faceva funzionare il motorino. sapete indicarmi il guasto interno centralina ?

crteam
22-01-2014, 09:19
sento ke brain bee non fa le tarature e posso confermafre che invece il brian bell fa sia la taratura del sensore coppia che posizione motore.autocom delphi o wow non fanno,fanno su grande punto,fanno sensore posizione,vai a camniare e lo sterzo da un lato va pesante e un lato leggero. socio e marelli le fanno tranquilamente.il montaggio e molto importante seguire una procedura e in molti casi si risolve con diagnosi.dove st? io hanno progettato uno strumento per tutti i tipi di elettroguida anche quelle con le flat e si possono cabiare.per chi fosse interessato alla clsa pu? chiedere.e un'innovazione made in italy

scusate per la scrittura ma sta tastiera fa schifo

159sportwagon
22-01-2014, 14:49
Io faccio tutto con multiecuscan o alfa obd . Funziona benissimo . Ci? anche delle istruzioni come fare per le punto 188 e le grande punto. Per? sono in tedesco con fotografie