PDA

Visualizza Versione Completa : audi 1.6tdi problema random p2111 spia candelette



thekid
20-12-2013, 16:51
Ciao a tutti mi sta capitando su una audi a3 1.6tdi di avere l'accensione random della spia candelette con erroreo p2111. La diagnostica mi dice errore valvola regolatrice di flusso ho controllato la fafralla e risulta ok da diagnostica tutti i valori sembrano ok. A qualcuno ? gi? successo un fatto simile di errori random.
con questo codice.

legendaryslave
20-12-2013, 21:38
P2111
Unit comando valvola a farfalla bloccata aperta
molto provabilmente ti si inceppa la valvola antismortamento prova a pulirla se non va deve essere sostituita

munro
20-12-2013, 21:56
controlla il fusibile relativo alla valvola soft-top....
se ? a posto il fusibile...mi dispiace ma devi sostituire la valvola....
prima per? puoi provare ha pulirla se nel caso fosse sporca....

thekid
21-12-2013, 10:46
l'errore non ? sempre presente va e viene mi sa che dovr? sostituire la valvola. Fusibile ok

ugoboss
21-12-2013, 13:06
io su alcuni modelli che non era ancora in corto lo aperta e ripulita dall'olio che entra, alcune ancora funzionano.

Alfiuccio
21-12-2013, 15:11
a me e' successo su passat causando problemi nella rigenerazione del fap (cioe' non mi permetteva di effettuare la rigenerazione) con spia candelette e fap intasato....ho provato ad effettuare la pulizia ma nulla da fare....azzerrato l'errore spia spenta ma appena si avviava la rigenerazione si ripresentava tutto.....sostituita la valvola tutto e' tornato alla normalita'....*****e ha detto munro secondo me va sostituita, certo provare non nuoce....

thekid
21-12-2013, 21:23
io su alcuni modelli che non era ancora in corto lo aperta e ripulita dall'olio che entra, alcune ancora funzionano.

dove ? che entra l'olio nella parte elettronica?????





a me e' successo su passat causando problemi nella rigenerazione del fap (cioe' non mi permetteva di effettuare la rigenerazione) con spia candelette e fap intasato....ho provato ad effettuare la pulizia ma nulla da fare....azzerrato l'errore spia spenta ma appena si avviava la rigenerazione si ripresentava tutto.....sostituita la valvola tutto e' tornato alla normalita'....*****e ha detto munro secondo me va sostituita, certo provare non nuoce....

infatti la car presenta spesso problemi di intasamento fap con necessit? di rigeneraz forzata oltre a queste errore della valvola. Mi sa che allora sar? da sostituire

Alfiuccio
22-12-2013, 09:42
beh allora non hai altro che il mio stesso problema cambia e risolvi...facci sapere ciao

ugoboss
22-12-2013, 12:07
si nella parte elettronica.

Alfiuccio
22-12-2013, 13:25
Il mio consiglio non camminare tanto con questo problema facilita il danneggiamento del fap.....nel mio caso dopo un paio di chilometri effettuati il fap si intasava molto piu' spesso e non ce stato altro modo per recuperarlo....ho dovuto cambiare il fap.....premetto che il cliente ha fatto diversi chilometri con quel problema.....

thekid
23-12-2013, 23:20
ciao a tutti oggi ho smontato l'incriminata valvola e aperto la parte elettronica beh non avete idea della piscina di olio che ci ho trovato dentro. Alla fine si ? optato per la sost anche perch? nonostante la pulizia completa della valvola dopo solo 10km il problema si ? ripresentato con la valvola pulita. Perci? abbiamo deciso di sostituirla e dopo aver fatto una bella rig forzata del fap a causa del suo intasamento l'auto ? tornata ok.

Grazie a tutti per il supporto

P.s mai mi sarei aspettato una problema di trafilamento olio cosi su un'audi.......... :(

legendaryslave
24-12-2013, 00:04
ciao a tutti oggi ho smontato l'incriminata valvola e aperto la parte elettronica beh non avete idea della piscina di olio che ci ho trovato dentro. Alla fine si ? optato per la sost anche perch? nonostante la pulizia completa della valvola dopo solo 10km il problema si ? ripresentato con la valvola pulita. Perci? abbiamo deciso di sostituirla e dopo aver fatto una bella rig forzata del fap a causa del suo intasamento l'auto ? tornata ok.

Grazie a tutti per il supporto

P.s mai mi sarei aspettato una problema di trafilamento olio cosi su un'audi.......... :(

eee ? storia vecchia l'olio nella valvola, non ti credere i tedeschi non sono cosi precisi come vogliono farci credere :cool:

Alfiuccio
24-12-2013, 08:51
Sono felice per te che hai risolto il problema.....ti consiglio nei primi km di tener d'occhio la media di rigenerazioni.....

thekid
24-12-2013, 09:44
il prob ? che il cliente fa 5km per andare casa lavoro e quella macchina tratti lunghi dove poter tranquillamente rigenerare non ne fa pensa che anche complice il fatto che la valvola non funzionava bene da diagnosi l'ultima rigeneraz completa era stata fatta tipo 450km fa. Vedremo li ? stato caldamente raccomandato di fare qualche tratto di scorrimento veloce almeno 1 volta a sett vedremo come si evolver? la cosa.

Grazie a tutti per il supporto

Alfiuccio
24-12-2013, 11:04
Hai dato il consiglio corretto....certo effettuando quel tratto di strada il fap soffre.....riguardo i 450 km diciamo che rientra nella normalita'...... che diagnosi hai utilizzato per effettuare la rigenerazione forzata?

thekid
24-12-2013, 16:52
una diganosi propietaria multimarca del gruppo Wuerth. Si chiamo Wow Snooper

msport (exil77grande)
24-12-2013, 19:30
Il mio consiglio non camminare tanto con questo problema facilita il danneggiamento del fap.....nel mio caso dopo un paio di chilometri effettuati il fap si intasava molto piu' spesso e non ce stato altro modo per recuperarlo....ho dovuto cambiare il fap.....premetto che il cliente ha fatto diversi chilometri con quel problema.....

cambiare il fap?
perche non lo eliminavi?

Alfiuccio
24-12-2013, 20:18
cambiare il fap?
perche non lo eliminavi?

non ho eliminato il fap perche' il cliente non era d'accordo quindi non avevo altra scelta....

147q2
17-01-2014, 13:23
ma l auto ti andava in recovery ?

crteam
21-01-2014, 13:44
si rompono sempre quelle valvole e un difetto comune

147q2
22-01-2014, 11:45
alla fine hai risolto ? io ho un problema simile su una polo di un cliente..

thekid
22-01-2014, 13:27
Io sulla golf ho sostituito la valvola parzializzatrice quella sotto l'egr x capirci e ho risolto. La parte elettrica era piena di olio

147q2
22-01-2014, 15:57
il mio sembra che sia un problema al fap o sonda