Accedi

Visualizza Versione Completa : EGR off 1.3mjet funziona veramente?



Backgroop
17-11-2013, 17:11
Salve ragazzi vi pongo un quesito che mi ha incuriosito, stamane ho effettuato un EGR off su una fiat 500 1.3mjet 75cv, file ok scrivo, in diagnosi egr off percentuale 3%.. fin qui tutto ok.. allora dato che in questa vettura ho smontato il collettore aspirazione e la valvola egr per pulirli, tolgo il tromboncino all'interno del collettore mettendo un tappo e lascio il tubo che sale dalla valvola aperto, con sorpresa mi accorgo che la valvola egr funziona ancora, infatti al minimo fa passare i gas scarico accelerando si chiude.. ora mi domando cm fa a funzionare e in diagnosi porta la valvola chiusa?? Ma il metodo tradizionale funziona??

sportknight
17-11-2013, 17:22
bisognerebbe sempre chiudere l'egr con il lamierino,non da errore ma un minimo di apertura rimane sempre

alfetta80
17-11-2013, 18:43
sinceramente non o mai provato visivamente a vedere,cmq da diagnosi per le mie esperieze rimane chiusa non lavora cioe' dando un colpo di accelleratore la percentuale di comando rimane fissa e la massa aria aspirata rimane invarita quindi in teoria non si muove!!

neo
17-11-2013, 20:16
Salve,perche non posti qui file ore e quello mdifficato da te ?

Backgroop
17-11-2013, 20:48
Ecco i file, EGR esclusa perfettamente,
ripeto in diagnosi EGR off percentuale fissa a 3%..
smontando il tubo di introduzione al collettore ho notato che al minimo si apre appena si accelera si chiude

neo
17-11-2013, 23:08
Io personalmente la elimino manualmente.Guarda l'indirizzo 084750 ,il valore di ottenere e valore decimale 47506 / o esadecimale B992.Questo discorso e valido per tutti i 1.3 mj basta individuare la curva.

alfetta80
18-11-2013, 02:40
puo darsi pure che senza lamierino viene aperta leggermente dalla pressione dei gas di scarico e sono una mia ipotesi..................

marcogti
18-11-2013, 06:54
Per fare una provo potresti sostituire la valvola con una resistenza in modo che in diagnosi venga rilevata e vedere se si apre o no

Backgroop
18-11-2013, 08:12
Ragazzi so bene come si esclude la valvola EGR manualmente o se inserisco la resistenza posso escluderla ecc..
il mio quesito e che, il metodo tradizionale cio? quello di portare il valore a B992 esa, non funziona, in diagnosi la porta chiusa ma la valvola EGR con autovettura al minimo funziona lo stesso, viene alimentata.. qualcuno di voi a mai verificato dopo l'esclusione se la valvola fosse realmente esclusa?? io si e con rammarico ho scoperto che funziona ugualmente.. se oggi mi capita qualche 1.3mjet voglio fare qualche altra prova

sno74
18-11-2013, 08:31
Prova e tienici aggiornato....
io di solito piazzo un lamierino fra radiatore e egr cos? non escludo che spari ancora dentro nel collettore....

ugoboss
18-11-2013, 08:33
Ragazzi so bene come si esclude la valvola EGR manualmente o se inserisco la resistenza posso escluderla ecc..
il mio quesito e che, il metodo tradizionale cio? quello di portare il valore a B992 esa, non funziona, in diagnosi la porta chiusa ma la valvola EGR con autovettura al minimo funziona lo stesso, viene alimentata.. qualcuno di voi a mai verificato dopo l'esclusione se la valvola fosse realmente esclusa?? io si e con rammarico ho scoperto che funziona ugualmente.. se oggi mi capita qualche 1.3mjet voglio fare qualche altra prova

fai una prova ,stacca l'elettrovalvola dal corpo egr lasciandola attaccata al connettore, e a macchina in moto al minimo vedi se e' aperta e come lavora il perno dell'elettrovalvola.

Backgroop
18-11-2013, 10:14
fai una prova ,stacca l'elettrovalvola dal corpo egr lasciandola attaccata al connettore, e a macchina in moto al minimo vedi se e' aperta e come lavora il perno dell'elettrovalvola.

Gi? provato la valvola a connettore staccato resta chiusa, poco fa mi ? arrivata un'altra 500 in officina con problemi all'EGR ora provo ad escluderla per verificare il comportamento

ugoboss
18-11-2013, 10:31
forse allora e' quel 3% che la fa lavorare al minimo.

sportknight
18-11-2013, 10:44
ve l'ho detto,rimane cmq leggermente aperta...

baraldino
18-11-2013, 10:46
con diagniosi al minimo la massa aria cambia con connettore staccato?

Backgroop
18-11-2013, 12:28
Appena finite le prove su una fiat 500 mjet 1.3 75cv, il risultato in diagnosi percentuale apertura valvola egr "2%" stato EGR off, la valvola EGR rimane chiusa perfettamente, non viene comandata affatto.. allego i file modificati:

6135

Sull'altra 500 per ovviare al problema ho dovuto staccare lo spinotto ed inserire una resistenza di 36 ohm con toleranza del 5%..
non capisco come mai escludendola nello stesso modo, su una funziona sull'altra no..
pu? dipendere dalla versione software??

ugoboss
18-11-2013, 13:57
puo' essere, sulla prima avevi fatto altre modifiche oltre l'egr?

Backgroop
18-11-2013, 15:24
puo' essere, sulla prima avevi fatto altre modifiche oltre l'egr?

Si, l'esclusione del DPF, ma non implica qualcosa nella gestione dell'EGR.. ho fatto la prova di mettere la mappa originale solo con esclusione EGR ma sempre lo stesso problema.. e pure ho controllato nel mio databese e di questa versione HW e SW ne ho fatte tante.. e non hanno pi? avuto problemi, che sia la ecu danneggiata?'

megamind
18-11-2013, 16:29
Non credo che sia l'ecu danneggiata magari prova con l'esclusione pure del dpf se d? lo stesso problema.

leandro89
18-11-2013, 16:41
io ho notato che su alcune vetture 1300mjtd mi sta allo 0% altre al 2% e altre al 4%, valori da diagnosi.

ugoboss
18-11-2013, 17:19
sicuramente allora dipende da quache cosa d'altro nel sw della centralina, sarebbe bello scoprire cosa.