PDA

Visualizza Versione Completa : Problema aria calda 500 abarth portella miscelatore calda fredda rotta



oakley1
15-11-2013, 09:20
Ciao come da titolo scrivo per porvi questo quesito. La mia 500 ? afflitta da questo problema e cerc? qualche anima pia che ha risolto senza cambiare tutta la stufa ma solo riparando la portella. Magari se qualcuno ha l esploso di dove sia questa portella sarebbe cosa graditissima. Grazie. Oakley

enzopezzano
15-11-2013, 09:29
la paletta del miscelatore e dentro il pacco riscaldamento, dietro la plancia. Quindi sonta ari bag,contakm,autoradio,comandi riscaldamento,volante, ecc..... togli tutta la plancia dopodich? dopo aver scaricato l'impianto dell'aria condizionata e disimpegnato i fissaggi del pacco riscaldamento nel vano motore, lo smonti dall'abitacolo e poi lo devi aprire. Buon divertimento. Ha ,se non sei un tipo paziente lascia perdere e falla fare da un altro.

oakley1
15-11-2013, 09:55
Ciao grazie per la risposta...volevo sapere se ? l unica soluzione apparte lasciarlo cos?.... Non si pu? vedere la portella da sotto per esempio.? Non saprei nemmeno dove ? situata se vicino alla ventola o altrove

Backgroop
15-11-2013, 09:55
il problema sta negli ingranaggi che aprono e chiudono il portellino del miscelatore, capita che si rompono, non so se si pu? accedere smontando il cassettino porta oggetti, altrimenti dovresti togliere la plangia cruscotto e verificare senza smontare il riscaldatore quale sia il portellino difettoso con una diagnosi attiva ecc

oakley1
15-11-2013, 10:02
Ho fatto la diagnosi e effettivamente mi da percentuali strane di apertura chiusura... Il motorino funziona ma credo che la portella sia bloccata. Devo solo capire quale sia ? se si possa accedere da fuori non smontando completamente

egs
15-11-2013, 10:14
Vado un po' a memoria ora, ma quel miscelatore dovrebbe esser montato dal lato passeggero, appena sotto la scocca del cruscotto, dovresti arrivarci smontando solo il pannello che copre quella parte. Ed ? un difetto che hanno tutte quelle macchine. Solo che i ricambi non li da la Fiat, quindi dovresti fargli una modifica...

oakley1
15-11-2013, 10:23
Grazie . Cos? mi hai indirizzato . Pi? tardi cominci? a smontare la paratia lato passeggero e vedere un po. Magari azioni la portella da diagnosi e vedo precisamente dove si trova.... E spero di riuscire a modificare e renderla funzionante. Qua in Sardegna non fa freddo freddo ma non si sa mai. Ti tengo aggiornato

ugoboss
15-11-2013, 10:40
Vado un po' a memoria ora, ma quel miscelatore dovrebbe esser montato dal lato passeggero, appena sotto la scocca del cruscotto, dovresti arrivarci smontando solo il pannello che copre quella parte. Ed ? un difetto che hanno tutte quelle macchine. Solo che i ricambi non li da la Fiat, quindi dovresti fargli una modifica...

quoto in pieno quanto detto, il motorino e' sul lato passeggero e ci dovresti arrivare, il problema sorge se devi cambiare la portella che devi smontare il cruscotto, prima pero' ti consiglio di fare un apprendimento posizione portelle in diagnosi, non si sa mai.

oakley1
15-11-2013, 11:21
Ciao l apprendimento portella solo con diagnosi ufficiale?

ugoboss
15-11-2013, 12:07
dovresti riuscirci anche con fiat ecuscan oppure con autocom, bisogna provare.

egs
15-11-2013, 12:16
Il problema non ? neanche smontare il cruscotto, ma ? che non ti danno solo la paletta....

oakley1
15-11-2013, 12:59
Si so che vendono la stufa completa ma... Con un po' di manualit? la portella la
Metto apposto. Ovviamente se la porti in Fiat non si fidano a effettuare una riparazione a visto che la macchina ? mia me la rischio... Se riesco ad agire senza smontare tutto sarebbe molto bello

egs
15-11-2013, 16:15
Si si dovresti riuscire a fare sia la modifica e sia a smontare il motorino senza smontare tanto...

oakley1
15-11-2013, 16:22
Quindi la paletta di miscelazione dovrebbe essere dietro il motorino giusto?

enzopezzano
15-11-2013, 16:28
Allora, se c'? un problema al motorino con apprendimento non risolvi, se hai un problema con gli ingranaggi, con apprendimento non risolvi e via dicendo. Se gli ingranaggi che comandano la paletta si rompono e solo perch? c'? un problema all'interno del gruppo riscaldamento. Come ultima spiaggia dopo aver controllato tutto con diagnosi, prima di smontare tutta la macchina puoi provare con una centralina clima. Se ne trovi una uguale usata.

egs
15-11-2013, 17:30
Quindi la paletta di miscelazione dovrebbe essere dietro il motorino giusto?

Si, la paletta ? incastrata nella rientranza del motorino...

oakley1
15-11-2013, 17:33
Salve a tutti ho smontato come dire... Il motorino miscelatore ? comandato dai tasti temperatura giusto? E bene il motorino ha il suo ingranaggio a mezzaluna che ? accoppiato a un bel niente... Sono sconcertato....

egs
15-11-2013, 18:21
E' proprio quello il difetto.-...

oakley1
15-11-2013, 18:38
Cio?? Cosa dovrebbe esserci la? Non c'? un alloggiamento per la Paletta. Non ci sono pezzi rotti

enzopezzano
15-11-2013, 23:13
Devi smontare il gruppo riscaldamento se vuoi risolvere.

oakley1
15-11-2013, 23:31
Ho capito. Ma vorrei capire quel motorino dove dovrebbe agire visto che vicino non ha nulla da muovere

enzopezzano
16-11-2013, 09:57
scrivi il telaio o la targa della macchina che guardo

oakley1
16-11-2013, 10:58
Dopo provvedo. Un altra cosa... Ho notato che l ingranaggio bianco a mezza luna si stacca dal corpo motorino e ha un alloggiamento sul corpo stufa... Non vorrei che si fosse spezzato lato stufa dove dovrebbe essere l aletta miscelatore di netto e non me ne sono accorto.

enzopezzano
16-11-2013, 12:11
potrebbe essere, nel caso devi smontare. accertati bene prima di procedere.

oakley1
16-11-2013, 12:21
Anche perch? penso c'? quell ingranaggio bianco serva per i comandi clima manuali dove al posto del motorino per far muovere la paletti a ci sia un altro meccanismo

Ciao. Ho risolto il problema della portella ora funziona. Ma.... L aria calda non esce lo stesso. Qualche idea?

rts
17-11-2013, 15:30
Ciao a tutti purei io ho avuto un cliente con un problema simile e su comando del proprietario dopo avergli presentato il prev di spesa per sistermarla bene, mi ha detto che fare qualcosa per spendere poco, ho modificato la paletta fissandogli una staffetta che da modo di agire manualmente infilando le mani sotto il cruscotto lato passeggero e aprire e chiudere il riscaldamento....si trancia il perno di uscita della paletta che devia l'aria.

rts
17-11-2013, 15:32
....scusate per fare questo lavoro gli ho messo in conto due tubetti di voltaren....ho dovuto fare il contorsionista per sistemarla

oakley1
17-11-2013, 15:51
Ciao dunque anche a me era tranciato il pernetto che dal motorino va alla paletta. L ho sistemato fatto scaldare la macchina ma nulla... Allora ho tolto il filtro anti polline ? infilato le dita dietro e andando a toccare il radiatorino mi sono accorto che era freddo :(. Vado nel vano motore e tocco i tubi che vanno al radiatore e son caldi... Penso a questo punto di avere il radiatorino otturato

ugoboss
17-11-2013, 16:23
Ciao dunque anche a me era tranciato il pernetto che dal motorino va alla paletta. L ho sistemato fatto scaldare la macchina ma nulla... Allora ho tolto il filtro anti polline ? infilato le dita dietro e andando a toccare il radiatorino mi sono accorto che era freddo :(. Vado nel vano motore e tocco i tubi che vanno al radiatore e son caldi... Penso a questo punto di avere il radiatorino otturato

lo so che non e' una prassi convenzionale , ma puoi provare a staccare i due tubi che vanno al riscaldamento dal vano motore e provare a soffiargli dentro con un compressore, prima piano e poi con piu' forza.

enzopezzano
17-11-2013, 16:31
Sapete che gli ingranaggi hanno la posizione stabilita quando si montano sul motorino? Se non viene rispettata il motorino lavora con la posizione sbagliata e non funziona!!!!

oakley1
17-11-2013, 16:37
Controllata la posizione motorino rispetto a paletta ed ? ok. Il problema ? il radiatorino freddo ..... Quindi bisogna provare la soluzione di Ugo.... Ma io dico come cavolo fanno a tapparsi sti radiatorini

rts
17-11-2013, 18:00
Si assurdo come lo ? anche la valvola termostatica che cede il tubo dopo neanche 30000Km....pazzesco

oakley1
17-11-2013, 18:12
Ho un aggiornamento.. Dopo essermi sfracellato il braccio per arrivare dal vano motore ai due tubi... Con la mano ho pompato prima quello superiore e poi quello inferiore un bel po' di volte... Facendo questo piano piano notavo che avevo un ritorno nel vado d espansione sempre maggiore... Comunque dopo essere riuscito a provarla l aria ora ? abbastanza calda ... Poso ritenermi soddisfatto. Pi? in la provveder? a smontare scatola filtro e sganciare i 2 tubi per lavare meglio il radiatorino