Accedi

Visualizza Versione Completa : problema golf IV 1.6 8v sr



barrags
29-10-2013, 12:54
Ciao a tutti spero non mi tirerete i pomodori addosso vista la vettura in questione, ma ho il seguente problema sulla mia macchina:

da un po di tempo la sento "sgonfia" rispetto a prima, ma sopratutto al minimo borbotta. Borbotta anche quando scalo di marcia e riprendo ai bassi giri.

Quando invece la tiro un po e come se fosse frenata, e dopo che supero per esempio i 90 si avverte un leggero scattino come se si fosse di colpo aperto qualcosa.

Premetto che sulla macchina ho gia fatto i seguenti lavori:

cambio intero

corpo farfallato nuovo

cavi candele e candele

sonda lambda

sensore massa aria

tagliando

Il mio dubbio ? che non ci sia un'anomalia sulla centralina motore.

Volendo si possono anche prendere 3 o 4 cv in piu?

a voi esperti ? capitata gia una cosa simile?

grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno.

ho fatto anche la distribuzione

sebastiano345
29-10-2013, 22:44
ciao catalizzatorre ostruito ? metti una mano dietro lo scarico e fai accelerare qualcuno e si sente la differenza da un'altra auto,oppure fasatura distribuzione sbagliata di un dente,diagnosi poi....

barrags
29-10-2013, 23:29
Controllero...ma in diagnosi ora nemmeno un'errore....possibile che abbiano sbagliato con la distribuzione? Non ho sbagliato io su qualche macchina...e non sono meccanico...spero di no...catalizzatore potrebbe essere....ha 15anni la macchina...

Poi ogni tanto quando scalo e accellero a giri magari un po bassi la sento scippiettare....quasi come se stessi cercando di partire in terza da fermo

Backgroop
29-10-2013, 23:57
controllati oltre alla fase della distribuzione come suggerito dal collega anche la pressione benzina filtro benzine e pompa benzina gli iniettori ecc.. a me ? capitato su una skoda 1.6 mpi la pompa non aveva la giusta portata, prova la car con un manometro sulla mandata benzina su strada e vedi come si comporta

barrags
30-10-2013, 00:02
Ok faro an he quello, ma ho gia cambiato anche la pompa e il filtro benza.....a sto punto i candidati sono la fase, il catalizzatore e gli iniettori. Questa macchina ha una farfalla per il ricircolo gas di scarico? Mi pare di no ma sai non essendo meccanico....

Occupandomi di impianti elettrici elettronici sulle auto in questi giorni ho girato parecchie officine meccaniche e secondo tutti ? la distribuzione fatta male da chi me l'ha fatta....quando accelleri il motore da quella sensazione come se andasse a tre....poi dando qualche sgasata da fermo mi ha detto che e come se desse lo scoppio nel momento sbagliato. Chiaramente basta aver sbagliato anche solo un dente che il problema c'e....la prossima prova sara quella di portare la macchina da chi me la fece e fargliela controllare......

barrags
10-11-2013, 10:59
ciao a tutti ho scoperto alla fine che un cavo candela era difettoso...incredibile perche li comprai nuovi quasi un anno fa. Il punto e che al minimo non scaricava sul blocco motore..bisognava accellerare un po per vedere il difetto.
Ho ancora un dubbio pero:ho notato che la pompetta che aziona la farfalla nei collettori di aspirazione non si muove quando accellero. qualcuno sa mica come verificarne il funzionamento? tenendo conto che quella pompettina ? azionata da un attuatore.
allego le foto della diagnosi che ho fatto con mtore al min

altre foto...

crteam
13-11-2013, 14:12
mentre leggevo l ho pensato questo problema ahhahaha

barrags
13-11-2013, 15:11
E incredibile...perche erano nuovi...roba da matti..55 euro buttati..

crteam
13-11-2013, 16:04
Si qualche marca scadente.i buonii sono ARP i miglmigliori secondo me, anche Brecav nn sono male . Champion so na monnezza.vedi anche le candele che influiscono molto

barrags
13-11-2013, 16:27
candele ho messo bosh 4 punte...nella lista compatibilit? mi dava quelle. prima avevo le iridium ngk se non erro

ma per quanto rigurda le farfalle nell'aspirazione, come faccio a sapere se l'attuatore con quella"pompetta ad aria" funzionano? da fermo provo ad accellelare ma non si muove mica....accenna appena...