Visualizza Versione Completa : consiglio su ecu guasta touareg 5.0 v10
Ciao a tutti, come mia prima discussione vorrei proporre una bella rognazza che mi tiro avanti da qualche giorno.
Un cliente ha da mesi un touareg 2004 5.0 v10 fermo a casusa di una ecu guasta.
Premetto che questo cliente ha fatto il giro di varie persone che alla fine non sono riusciti, percio mi sono trovato una ecu gia smontata con tanto di e2prom gia risaldate(immagino che abbiano letto il file per l'immo).
Mi sono accorto da subito che, chi ha provato a far ripartire la macchina ha completamente ignorato che la vettura ha doppia ecu edc16u1, ed ha smanettato solo su una, convinto certamente che ne avesse solo una(perche la prima non risultava smontata).
La prima cosa che ho fatto ? stata quella di clonare la ecu guasta con un'altra funzionante. Con la prima ecu ori non partiva memmeno il motorino d'avviamento, con quella clonata si, ma cmq la macchina non partiva.
Ho fatto una diagnosi con il vcds ed ho scoperto che su entrambe le centraline mi compare l'errore sulla e2prom con scritto MIL ON.
Da qui in poi buio assoluto:
Il problema ? che non so cosa abbiano fatto le persone prima di me, ma sopratutto cos'abbiano messo dentro sta benedetta e2prom.
Ho provato ad aprire la seconda ecu e fare un backup di tutto.
Ho confrontato i file della prima e della seconda ecu con un comparatore binario, ed ho notato che i file letti sono tutti uguali tranne i contenuti delle rispettive e2prom, che cmq conservano lo stesso n?telaio.
con un programma ho provato a rimuovere l'immo per evitar problemi ma nulla sempre lo stesso errore.
Spero di non avervi fatto venir sonno, ma le mie domande sono le seguenti:
1)qual'? la ecu master e la slave?
2)le ecu devono avere esattamente gli stessi file, o la master deve differire in qualcosa con la slave?
3)il problema per l'avviamento sta nei file delle e2prom?
4) qualcuno di coi ha un backup delle rispettive ecu lette in bdm?
5) esiste un file cosidetto "vergine" che mi permette di mettere in moto la macchina senza considerare l'immo e la distinzione tra master e slave?
Grazie in anticipo a chi sapra darmi una risposta, e scusate se mi sono dilungato troppo
quella car ? molto complessa ti consiglio di cercare in rete dei pdf siglati ssp 298 e ssp 304....avevo postato un link dove li potevi reperire ma il post ? in attesa di moderazione per chiss? quale motivo....
comunque le ecu di quella car non sono master e slave come dici tu ma ognuna di esse riceve segnali e gestisce una sola bancata..poi entrambe comunicano tra loro per gestire il motore...
quindi credo che qualsiasi intervento tu faccia ad una ecu poi necessariamente lo devi fare anche sull'altra..
grazie tante per l'aiuto...non essendo un mago sto diventando scemo.. :-)
ciao.... allora.... anche io ho giocato un po' su questo tipo di vettura.... in sostanza a quella auto era stato cambiato l' alternatore, e dopo ha iniziato i suoi problemi, ma da quello che so alla fine hanno risolto ed era il cablaggio che va al cambio automatico rovinato.....
controlla anche tu, ste macchine cel' ha per difetto che se tocchi o sposti il cablaggio del cambio automatico danno difetti..... e sul cruscotto lampeggiano tutte le marcie.
se mi posti hw e sw forse ho qualcosa per te.... di preciso non mi ricordo adesso, ma mi sembra che le e2p erano differenti tra la ecu a e la ecu b.....
cmq munro, credo che non sia possibile quello che dici tu.... in quanto non puo' gestire una ecu una bancata.... ci deve essere per forza una master e una slave, perche non possono variare le cose solo su una ecu sola, ad esempio gli autoadattamenti.... deve comunque essere uguali per entrambe le ecu, deve ragionare come se ne fosse una sola anche se le ecu ricevono i segnali maf da 2 maf differenti, 2 sensori turbo differenti, ed ? tutto doppio!!
trovati! ora gli do uno sguardo...
ok, grazie! potrei postarli domani perche li ho dimenticati in ufficio. preferisci file unico o tutti e tre separati per ciascuna ecu?
cmq munro, credo che non sia possibile quello che dici tu.... in quanto non puo' gestire una ecu una bancata.... ci deve essere per forza una master e una slave, perche non possono variare le cose solo su una ecu sola, ad esempio gli autoadattamenti.... deve comunque essere uguali per entrambe le ecu, deve ragionare come se ne fosse una sola anche se le ecu ricevono i segnali maf da 2 maf differenti, 2 sensori turbo differenti, ed ? tutto doppio!!
infatti le due ecu comunicano tra loro come se fosse una sola ma in realt? sappiamo benissimo che sono 2....
con quella difettosa non si muoveva menneno il motorino d'avviamento. con quella clonata parte il motorino ma non mette in moto.
Non ? stato fatto nessun lavoro sulla macchina, se non quello di aver cambiato il sensore giri perche pensavano fosse quello. in diagnosi la macchina non ha altri errori se non quello della e2prom mannaggia....
prova a leggere l'e2p della ecu "buona" e ha riscriverla nella ecu maneggiata.....hai visto mai...
gia fatto....sto diventando matto..sopratutto perche non ho una visione chiara della vettura...
secondo me si puo avere una speranza buttando dentro un backup bdm di un'altra macchina uguale e togliendo l'immo dalle deu e2prom
se hai trovato il pdf che ti dicevo li si dice che le 2 ecu hanno identico nmero hw e sw quindi a rigor di logica anche il contenuto delle 2 e2p dovrebbe essere uguale....
a sorvegliare poi la comunicazione in via can tra le due ecu c'? un modulo can a cui si "deve dire quale ecu ? assegnata alla bancata 1 e quale alla bancata 2".....
penso che sia una cosa da fare in diagnosi con il vcds...
ah volevo dirti cerca in diagnosi: Entry and start authorisation control unit J518.....
mi dispiace contraddirti munro ma queste sono proprio una master e una slave, hanno la flash e il processore uguali e cambia solo la e2prom appunto perche una master e laltra slave, se provi a leggerle a banco in linea k te lo dice anche il programmatore (io la prima volta le ho lette con il galletto 1250) pensa che non ti salva i file se non le leggi tutte e due prima la maste e poi la slave, io ho avuto un problema con una centralina di queste la , macchina partiva ma andava male e a volte non partiva piu',ed era il processore infatti anche in bdm leggeve la flash e la e2prom e dava errore sul mpc, devo avere i back up delle due centraline se serve vedo di postarli manca pero in una appunto l'mpc, non ricordo se master o slave.
no..no chiunque mi pu? contraddire...non sono mica un padreterno.....
io per? parlo sulla base di documenti ufficiali vw ? non su quello che dice un programmatore...scusami...
poi comunque dici pure che se non le leggi tutte e due non ti salva i dati...
quindi questo conferma che i due file in realt? non sono master e slave come dite voi ma bensi un unico file diviso tra le due ecu....
poi comunque io resto della mia opinone anche sbagliata che possa essere....
certo e' come un unico file ed e' per questo che una e master e l'altra slave, perche lavorano entrambe come se fossero una centralina unica, ed e' per questo che in seriale al banco non te ne fa leggere una sola, comunque sono centraline che hanno dato sempre difetti e ti diro' di piu' se se ne rompe una te le danno in ogni caso tutte e due.
mmm capito...domani come arrivo in ufficio posto i file che ho letto in bdm con cmd, anche perche qualcuno prima di me ha dissaldato la e2prom dalla ecu difettosa, percio non so se il file originale sia quello oppure no..grazie a tutti per i chiarimenti. Ormai ? diventata una questione di principio
legendaryslave
27-10-2013, 17:37
Fare un immo off su tutte e due potrebbe risolvere il problema
Fare un immo off su tutte e due potrebbe risolvere il problema
potrebbe essere un'idea, le mie e2prom dovrebbero essere buone, bisogna vedere il sw se e' uguale.
io ho provato con immokiller...domani provo. ma altri programmi consigliati?
con il volta non si puo fare questa ecu
perche no, dovrei editare il file per mettere il telaio del veicolo dopo che vedo che la macchina parte, perche non vorrei risultasse in diagnosi un telaio di un'altra macchina...e come sapete con il gruppo vag non si scherza..
controlla quel modulo che ti dicevo...J518....deve essere una specie di "autenticatore di partenza" che credo debba essere "allineato" alle ecu....
io uso vcds..lo dovrei trovare cmq?
credo proprio di si...al massimo cerca in rete ssp 298...
ti dice funzioni e ubicazioni di tutti gli apparati elettrici di quella car....
18048/P1640/005696 - Internal Control Module: EEPROM Error. questo ? l'errore in diagnosi
*ugo lo sai che ho stima di te e non scrivo per polemizzare o cercare il pelo nell'uovo ma giusto per saperne comunque di piu per certi versi no??
ma se mi dici che sono master e slave per me vuol dire che c'? una ecu che comanda sull'altra cio? il padrone comanda(master) lo schaivo agisce(slave)....
ora anche tu convieni con me che sono due ecu ma lavorano come se fosse una sola.....
quindi qual'? la master ? qual'? la slave a questo punto??
se proprio vogliamo essere precisi la ecu 1 riceve un p? piu di imput dai vari sensori rispetto alla ecu2 ma comunque tutti gli imput ricevuti dall ecu1 vengono passati in linea can alla ecu2 quindi per me le ecu gestiscono il motore "in societ?" e non da "titolare e dipendente io ordino tu fai"....
18048/P1640/005696 - Internal Control Module: EEPROM Error. questo ? l'errore in diagnosi
e relativo alla eeprom corrotta....
probabilmente "l'identifing" e le impostazioni sono state modificate in ecu. quindi il cks incoretto della ecu rimaneggiata genera il codice P in oggetto.infatti l'ecu e in conseguenza il modulo J518 stabiliscono se la mappa in memoria ? intatta e std.
e quindi il J518 da il consenso all'avviamento.....
non vedo l'ora che sia domani cosi posto sti file:o, ma il cks io l'ho corretto con il cmd. Non basta quello una volta che ho scritto tutto?
Munro parti dal fatto che stai parlando con uno che ha poca esperienza percio ho solo da imparare....cmq vadan le cose grazie per il supporto.
allego foto5838
credo proprio che questo possa tornarti utile:https://www.******.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDwQFjAA&url=http%3A%2F%2Fvwts.ru%2Felectro%2Ftouareg%2Ftou _94-10.pdf&ei=4UttUq_bD4aJ5ATNkYGQBQ&usg=AFQjCNGZt2QJy8b3a7HUvUHED-a3E2VHYw
nessuna polemica , siamo qui per parlare, credo che la storia master e slave serva proprio per dare una priorita' nel comando della gestione del motore, proprio perche essendo in due e lavorando per una convieni con me che se non ce una priorita non potrebbero funzionare, ti ripeto se provi a leggerle a banco (no bdm ) e metti in lettura prima la slave il programmatore ti dice che e' sbagliata la centralina e di cominciare con la master, cosa vuoi che ti dica questa e' la mia esperienza personale con questa auto.
anzi ti diro' che l'esperienza piu' bella su questa auto e' stato sostituire l'alternatore, un incubo garantito.
Cosa intendi per leggere a banco no bdm? Io con il cmd a banco in genere leggo solo in quel modo...posso farlo in altra maniera?
Cosa intendi per leggere a banco no bdm? Io con il cmd a banco in genere leggo solo in quel modo...posso farlo in altra maniera?
tramite linea K come da seriale.
sinceramente io sul v10 tdi non ho ancora avuto il piacere di metterci le mani..anche perche qui in zona non ne ho mai visti...
immagino che debba essere stato proprio un incubo smontare e rimontare l'alternatore a quella car...oltre al fatto che ? in mezzo alle bancate mi sembra...e raffreddato ad acqua e accoppiato direttamente al motore con un parastrappi semirigido...
*barrags...si pu? fare lettura in linea k e alimentando l'ecu tutto dai pin dell'ecu stessa..senza aprire nulla...
Ok immaginavo, ma credevo in qualche trucco del mestiere....per curiosita ho provato a scrivere una mappa ori dalla presa obd ma non me lo fa fare. Mi dice error rsa keys signature. Pero me la fa leggere...
mmhh.. da quello che dici mi st? venedo il dubbio che anche i cks delle due ecu debbano essere per forza di cose uguali.....maahh.....
Ma il punto ? allora:come faccio a calcolare lo stesso cks? Io lo posso fare con cmd solo in bdm..cmq dai vi lascio con il dubbio fino a domattina quando postero i file..notte a tutti!
5841Buongiorno a tutti! come detto vi allego i file che ho letto
sportknight
28-10-2013, 11:02
se ti da problemi sull'rsa allora ? il checksum che ? errato...
dagli una controllata con winols
io ho recuperato winols 2.24. puo andar bene? tra l'altro non sono molto pratico...
sportknight
28-10-2013, 11:09
certo che va bene ;)
a me ? capitato su una edc16u1 che facendo la totale su e2p non partiva e mi trovavo errore chk, premetto che la programmavo in bdm con ktag ori, poi ho trovato un programma di scodifica in rete per queste ecu che calcola il chk del'e2p e usando quello tutto si ? risolto.
io ho trovato immokiller per togliere l'immo...ma per il chk non saprei..
*chicco mi pui mica dire che programma hai usato per calcolare il chk delle e2prom?
il programma si chiama edc16 immo calcolator prova a fare una ricerca sulla rete, qui sul forum c'? ma non hai abbastanza messaggi per scaricare.
ok grazie mille!!
trovato! ma sulla voce vmax non metto nulla? poi ho cliccato il tasto chechsum ma non mi compare nulla. E' normale?
quando apri l'eeprom cosa ti dice il software?io apro e mi d? lo stato dell'immo (on o off) mi permette di cambiarlo e mi permette di fare il chk.
Mi da varie info e poi immo on. Io ho fatto immo off e poi chk. Ho salvato, ho riscritto tutti e tre i file della ecu, compreso quello mod poi alla fine con cmdflashtech ho fatto chk e basta. Sempre con cmd ho messo il limitatore su 260. Ho fatto cosi anche con la seconda ecu. Ma il lim sta nella 29bl vero?
Mi da varie info e poi immo on. Io ho fatto immo off e poi chk. Ho salvato, ho riscritto tutti e tre i file della ecu, compreso quello mod poi alla fine con cmdflashtech ho fatto chk e basta. Sempre con cmd ho messo il limitatore su 260. Ho fatto cosi anche con la seconda ecu. Ma il lim sta nella 29bl vero?
con tutti gli sbattimenti che hai a mettere in moto questa macchina ti vai a perdere con il limitatore di velocita'? e' andata in moto si o no?
Purtroppo lo posso sapere domani perche la macchina sta fuori sede...infatti mi porto tutto cosi posso fare modifiche in "real time"
Vi chiedo del lim perche la prima volta l'ho variato e volevo esser certo di rimettere entrambi uguali
vorrei prima di tutto ringraziarvi , ma in particolar modo *chicco per avermi dato la dritta del calcolatore per il chk. allora le ecu ora sembrano ok perche in diagnosi non ho piu errori tranne per il sensore g28 dei giri motore. il meccanico mi ha assicurato di averlo cambiato prima del mio intervento perche convinto fosse quello a non far avviare la vettura.
secondo voi allora perche mi continua a dare errore su quel sensore?
non c'? di che sono contento che almeno un problema tu l'abbia risolto, per il sensore tornerei a montare quello vecchio tanto per fare una prova.
infatti ? quello che pensavo anch'io, ma il meccanico non potra prima di lunedi perche ha i ponti tutti occupati. sperando anche che non l'abbia buttato. la diagnosi mi dice valore troppo basso sul sensore...ba..vedremo lunedi prox cosi vi informo
quindi i cks delle due ecu devono essere uguali??e per le e2p come sei messo??uguali anche loro oppure differiscono??
No le e2prom sono diverse per il fatto che una ? master e l'altra ? slave. Io ho fatto cosi con cmdflash:
Ho preso ciascuna delle ecu, le ho messe sulla dima ed ho copiato il file della 29bl,cmq della flash. Dopo ho caricato il file del processore mpc55. Go preso poi il file ori della e2prom ed go calcolato il chk del solo file con il programma edc16code calculator. Ho salvato e l'ho caricato nella ecu. Dopodiche una volta caricati tutti e tre, con cmd ho cliccato il tasto chk. Ho notato che calcolare il solo chk con cmd mi generava errore su entrambe le ecu, anche se io i file li avevo letti dalla ecu originale....mistero...cmq funge...ora ho errore sul sensore giri ma non piu sulle ecu e non piu ne sulle e2prom ne l'immo. A questo punto credo che sia proprio il sensore della ruota fonica o il suo cablaggio perche non posso pensare altrimenti....spero di esser stato esaustivo cmq chiedete se qualcosa nn si e capito..
Cmq i file della 29bl e del mp55 sono uguali in ciascuna ecu.
Domani se volete vi posto i file
No, non ancora perche in diagnosi mi da errore sensore giri, se non ricordo male g28. Il meccanico lo cambio convinto che non partisse per quello, ma secondo me ha fatto qualcosa perche i giri non vengono rilevati nemmeno con la diagnosi. Cmq per confeontare i file io uso ultracompare...lo scarichi dal sito..*****para i file binari e esadecimali
controlla che il sensore sia montato bene nella sua sede.
sei riuscito a metterla in moto?
Ieri ho controllato la pompa gasolio ed ? ok. Oggi smonto sto benedetto sensore g28 cosi lo controllo....
come dice mariello prapapappo misstero risolto!! oltre alle ecu gia risolte, aveva anche i cavi del sensore interrotti dentro la guaina.....che sudata ragazzi!!
sisi il motore sembra perfetto!
oooohhhh finalmente....era ora...
:cool: sono molto soddisfatto perche ? tutta esperienza...sopratutto per quando riguarda il chk delle e2prom che ignoravo...mi limitavo solo al chk dell'ecu
buono..buono...che v? in moto....
quello ? un motore eccezzionale...non poterlo sfruttare ? un peccato...
ne ho visto uno che con sola mappa ha rullato 550cv....
anche se con un p? troppo fumo...
per? 200cv e passa di sola mappa ragazzi...mica pizza e fichi...
per i file ori delle flash?? li avevi postati vero barrags?? se ancora no...
postali nella sezione "banca dati" e poi se ti v? posti il link qui...
bene sono contento che hai risolto, alla fine allora ? partito tutto dal sensore di giri e sulla ecu hanno messo mano perch? non sapevano qual'era il problema oppure i problemi si sono sommati entrambi i problemi?
no erano due problemi insieme, perche con la ecu originale non tentava nemmeno l'avviamento
ecco qua i file che ho fatto
5986 ecco qua i file che ho fatto
COme ti sei accorto che c'era il cavo spezzato sotto la guaina? Come l'hai scoperto :)?
Me ne sono accorto prima di tutto dalla diagnosi perche mi dava errore sul sensore ed i giri rilevati erano molto bassi. Il sensore era nuovo, percio con il meccanico abbiamo controllato il cavo. La guaina che copre i due conduttori e molto rigida, ma in un punto era morbida...allora abbiamo aperto ed abbiamo trovato i cavi spelati in quel punto. Infattibil cliente ci ha detto che poco tempo fa fece riparare il motorino d'avviamento che sta li vicino....magari l'hanno pestato da qualche parte.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.