Visualizza Versione Completa : Come eseguire una buona saldatura su un eprom
Come eseguire una buona saldatura su un eprom
mavaila1972
31-08-2012, 13:41
Come eseguire una buona saldatura su un eprom
flussante prima di saldare e pulisci contatti per lavare dopo la saldatura
sa80libero
31-08-2012, 20:16
anche mano ferma, saldatore profrssionale e stagno almeno 60/40
ovviamente non posso ancora visualizzare il manuale...
per anni ho lavorato come collaudatore e riparatore di attrezzature elettroniche,
e posso dire che con un buon saldatore meglio se con temperatura regolabile e come diceva sa80****** con mano ferma e un buon stagno
la levi e la metti senza tanti problemi...
nel caso in cui ci si trovi su un'apparecchiatura dove il calore viene assorbito di molto lasciando l'integrato bello fresco con la conseguenza che il saldatore si attacca e lo stagno viene immediatamente duro...
l'unica via d'uscita se in casa non si ha un'attrezzatura professionale si pu? ovviare usando un phon....
Si riscalda ben bene la parte dissipatrice in modo tale che non riesca a smaltire il calore velocemente,
e come per magia l'integrato verr? via senza tanti problemi...
per la saldatura dopo la rimozione bisogna effettuare la stessa procedura....
msport (exil77grande)
18-10-2012, 22:55
ok grazie tante
evitiamo questo tipo di spam per aumentarte il contatore dei messaggi perche tanto sempre indietro torna.
emilground
28-12-2012, 18:23
A seconda del tipo di eprom e di scheda si pu? pensare anche ad usare un preriscaldatore come nelle stazioni ad infrarossi, certo ? molto costosa come stazione saldante, per? per cose delicate ? l'ideale. Ho avuto modo di vedere con quanta semplicit? veniva dissaldato un chipset su una scheda madre. Sicuramente ? da tenere in considerazione, del resto chi spende migliaia di euro per attrezzature ufficiali pu? permettersi anche di spendere almeno un mille euro per una stazione ad infrarossi. Come giustamente dicevano gli altri deve essere anche lo stagno, il flussante e tutto il resto di qualit?.
Uno dei prossimi acquisti sar? sicuramente una stazione ad infrarossi. :cool:
fuorigiri12000
24-11-2013, 16:57
flussante prima di saldare e pulisci contatti per lavare dopo la saldatura
Che funzione svolge il flussante su una saldatura, visto che va usato prima.
ducati83
24-11-2013, 17:26
mi spiegate un po di terminologia e materiale? faccio piccoli lavori ma sono sicuro che esiste in commercio materiale che facilita molto il lavoro...
grazie
biondo83
24-11-2013, 21:56
mi spiegate un po di terminologia e materiale? faccio piccoli lavori ma sono sicuro che esiste in commercio materiale che facilita molto il lavoro...
grazie
Il flussante ? una pasta che rimuove i residui di ossido sulla superficie e sul componente che vuoi saldare cos? da facilitare il tuo lavoro.
Una percentuale di flussante ? anche presente nel filo di stagno che usi per saldare.
Che funzione svolge il flussante su una saldatura, visto che va usato prima.
rimuove i residui ma soprattutto quando usi l'aria calda ? essenziale perche fa stendere lo stagno con facilit? sulle piste
gennaro_maver
04-12-2013, 19:55
messaggio moderato, ? buona regola presentarsi prima di scrivere nelle varie discussioni del forum
ducati83
04-12-2013, 22:13
non sarebbe male...un bel video per capire come fare...le accortezze sa seguire...ma soprattutto vedere come impostare il lavoro...
raffaell0
08-12-2013, 12:34
Vorrei incominciare a saldare, e non ho i diritti per scaricare il manuale.Qualcuno ha un?altra opzione per leggere?
ragazzi per mia esperienza ( qua gioco in casa e' il mio mestiere ) ho abbandonato da tempo il saldatore normale, con un piccolissimo investimento potete prendere un saldatore ad aria calda come il piccolo weller a gas... con quello non rischiate di fare danni sulle piste con la punta del saldatore, cosa molto facile quando si insiste oppure quando si mettono e tolgono i componenti per tante volte. Se volete un consiglio, io quando iniziai tanto tempo fa a lavorare sulle piastre complicate come plcc, poi sodip, bga e in generale tutta l'elettronica smd, mi misi a fare le prove sulle schede madri degli hdd per capire quanto scaldare e come muovermi. Purtroppo non c'e guida che tenga quando si ha a che fare con componenti delicatissimi.. bisogna fare esperienza e vi assicuro che il risultato si vedra' dopo i primi buchi carbonizzati ... :)
Use soldering flux, that helps a lot.
tomatos666
20-01-2015, 08:00
Ciao,
io usa per rimuovere IC o altre parte elettroniche in SMD una Hotair Rework station.
Per? non si puo programmare (leggere e scrivere) i dati del Eeprom diratamente?
Per quanto riguarda lo stagno io ho trovato in giro rotolini che facevano schifo non tutti hanno il flussante interno...per una buona saldatura ci vuole anche uno stagno buono
tomatos666
20-01-2015, 14:11
Per quanto riguarda lo stagno io ho trovato in giro rotolini che facevano schifo non tutti hanno il flussante interno...per una buona saldatura ci vuole anche uno stagno buono
Sempre usare il stagno con piombo! Se usi questa senza hai sempre problemi anche con flussante interno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.