PDA

Visualizza Versione Completa : Parere mappa alfa romeo GT 1.9 JTDM



jovandj
30-09-2013, 17:42
chiedo un parere su questa mappa e la prima che faccio, manca sicuramente molta roba, volevo sapere se e buono l'approccio o se sto sbagliando tutto, inoltre volevo sapere se ho chiuso correttamente le swirl e se in diagnosi vedo DPF non presente
allego ORI e MOD

grazie a tutti

paolo159
01-10-2013, 00:56
Ciao,
Ciao,
mancano ancora tante mappe tuttavia per quanto riguarda le mappe pedale vanno bene per iniziare.
limitatore di coppia troppo basso, se fai un confronto tra mappe pedale e limitatore ti accorgerai che da pedale richiedi X nm di coppia ma il limitatore non te lo permette...
Mappa prex rail non ha senso toccarla se non incrementi i tempi di iniezione, maggior prex rail significa maggior energia richiesta per far lavorare la pompa rail, sforzo che non da alcun vantaggio.
Lavora sulla prex turbo senza esagerare con gli incrementi, i limitatori turbo puoi portarli in tutta sicurezza a 2600 per il momento, tieni presente che la stessa turbina la monta anche la 147 ducati corse 170cv che ha i limitatori a 2700.

jovandj
01-10-2013, 01:22
finalmente qualcuno che mi risponde, ottimo mappe pedale siamo quasi ok, limitatore coppia da aumentare, se non volessi aumentare la prex turbo, ma lavorare solo di tempi inj e anticipi si puo fare??

jovandj
01-10-2013, 01:43
ok, ho allungato i tempi inj penso in maniera congruente a dove ho aumentato la prex rail, turbo ancora non ho modificato per scelta, che ne pensi? ho aumentato anche il limitatore coppia massima

jovandj
01-10-2013, 01:53
invece per il DPF e le swirl che cosa mi dici??

paolo159
01-10-2013, 10:35
Ciao,
per il DPF sembra ok, ma ad occhio a volte possono sfuggire alcuni punti. cosa hai usato per escluderlo? l'hai gi? rimosso fisicamente dall'auto?
OK per il blocco delle swirl aperte.
OK lim di coppia
tinj possono andare se vuoi lavorare con la metodologia delle mappe ingannate, prex rail ancora non ci siamo, considera inoltre che gli incrementi di tinj non sono tali da dover intervenire sulla prex rail, in ogni caso toccherei solo le ultime 3 colonne e da giri un po pi? alti, il resto per ora lascialo ori.

La prex turbo per ora lasciala ori se non ti va di toccarla, comunque se vorrai otterene dei veri incrementi dovrai sicuramente lavorarci, all'aumentare del carburante iniettato devi compensare con il giusto quantitativo d'aria che non riesci a dare se non con una maggior pressione della turbina.

paolo159
01-10-2013, 10:41
Altro consiglio per proseguire con i lavoro:
Se guardi la mappa quantit? di carburante iniettata vedrai che i BP sono gi? scalati fino a 100 mm3/inj quindi su questa mappa non ? necessario intervenire, in ogni caso ti consiglio di analizzare il BP dei 400 nm visto che da mappa pedale richiedi intorno ai 420 nm, ti accorgerai che sono richiesti 100mm3/inj.
Una buona cosa sarebbe quella di scalare i BP della mappa tempi per fare in modo da arrivare ai 100mm3/inj invece degli attuali 80 (+5% di incrementi che hai dato).

jovandj
01-10-2013, 10:59
Ciao,
per il DPF sembra ok, ma ad occhio a volte possono sfuggire alcuni punti. cosa hai usato per escluderlo? l'hai gi? rimosso fisicamente dall'auto?
OK per il blocco delle swirl aperte.
OK lim di coppia
tinj possono andare se vuoi lavorare con la metodologia delle mappe ingannate, prex rail ancora non ci siamo, considera inoltre che gli incrementi di tinj non sono tali da dover intervenire sulla prex rail, in ogni caso toccherei solo le ultime 3 colonne e da giri un po pi? alti, il resto per ora lascialo ori.

La prex turbo per ora lasciala ori se non ti va di toccarla, comunque se vorrai otterene dei veri incrementi dovrai sicuramente lavorarci, all'aumentare del carburante iniettato devi compensare con il giusto quantitativo d'aria che non riesci a dare se non con una maggior pressione della turbina.

ho usato Volta piu alcune indicazioni trovate qua e la, il Dpf gia e stato rimosso dall'auto da circa 20K KM e non ho rigenerazioni, ma ho in diagnosi auto con DPF, che diciamo ai fini importanti non interessa pero per avere il lavoro fatto ad hoc lo devo correggere e chiedevo appunto questo, comunque veramente molte grazie dei consigli che mi stai dando, sei uno degli unici che lo fa.....grazie ancora adesso faro alcune correzioni e poster? una nuova mappa.

jovandj
01-10-2013, 11:17
allora ho corretto il limitatore rail, ho aumentato un pochettino i Tinj, per quanto riguarda il fatto di scalare i BP della mappa tempi per fare in modo da arrivare ai 100mm3 invece degli attuali 80 (+7% di incrementi che ho dato) e ancora forse troppo difficile per me, comunque adesso alcune correzioni le ho fatte.

paolo159
01-10-2013, 15:57
ok ti confermo che Volta esegue il lavoro correttamente e sulla tua auto non dovrebbe neppure dare il problema di visualizzazione dell'intasamento al 1000%.
Per quanto riguarda la presenza del dpf c'? un bit di controllo che fare in modo che risulti auto non provvista di dpf, appena ho un momento lo cerco e ti dico dove si trova.
per i Tinj ? pi? semplice di quanti pensi.. eccoti la formula per calcolare Tinj100 = Tinj80 + (Tinj80 -Ting60)
Detto cos? senza ulteriori spiegazioni qualcuno potrebbe obiettare sulla precisione di tale formula o comunque sul fatto che il risultato sia realmente Tinj100, in realt? per avere un Tinj100 reale ? ben pi? complicato perch? bisognerebbe considerare tanti altri fattori tra cui il tempo di apertura degli iniettori alle diverse prex rail, tuttavia con la formula avrai una tolleranza di circa 2/3 mm3 il che ? pi? che accettabile per il nostro scopo (avere il tempo per 102mm3 o 98mm3 invece di 100 va benissimo).
Non ? possibile comunque in modo esclusivamente teorico (per noi comuni mortali) calcolare il tempo perfetto per avere 100mm3, in casa fiat effettuano test con la strumentazione adatta per verificare tali valori.
Il caro buon Tidus1985 in una precedente discussione qui sul forum ha trattato ampiamente l'argomento calcolo dei Tinj con interessanti calcoli dei tempi di apertura degli iniettori, se ti interessa l'argomento anche a scopo informativo dagli uno sguardo perch? merita sicuramente una lettura.

Tornando alla tua mappa prex rail va bene per il momento, incrementerei ancora leggermente il limitatore rail in base alla Temp carburante ma ? solo un piccolo accorgimento ;-)
Mappa tinj 8 e 10 mm3 li lascerei ori, quella quantit? praticamente la usi con il motore al minimo, consumerebbe solo di pi? incrementandoli senza avere vantaggi.
Io lavorerei almeno per ora solo sui tinj 30 40 60 80 calcolandoli ad esempio per ottenere 35 50 70 100

jovandj
01-10-2013, 16:46
ok ti confermo che Volta esegue il lavoro correttamente e sulla tua auto non dovrebbe neppure dare il problema di visualizzazione dell'intasamento al 1000%.
Per quanto riguarda la presenza del dpf c'? un bit di controllo che fare in modo che risulti auto non provvista di dpf, appena ho un momento lo cerco e ti dico dove si trova.
per i Tinj ? pi? semplice di quanti pensi.. eccoti la formula per calcolare Tinj100 = Tinj80 + (Tinj80 -Ting60)
Detto cos? senza ulteriori spiegazioni qualcuno potrebbe obiettare sulla precisione di tale formula o comunque sul fatto che il risultato sia realmente Tinj100, in realt? per avere un Tinj100 reale ? ben pi? complicato perch? bisognerebbe considerare tanti altri fattori tra cui il tempo di apertura degli iniettori alle diverse prex rail, tuttavia con la formula avrai una tolleranza di circa 2/3 mm3 il che ? pi? che accettabile per il nostro scopo (avere il tempo per 102mm3 o 98mm3 invece di 100 va benissimo).
Non ? possibile comunque in modo esclusivamente teorico (per noi comuni mortali) calcolare il tempo perfetto per avere 100mm3, in casa fiat effettuano test con la strumentazione adatta per verificare tali valori.
Il caro buon Tidus1985 in una precedente discussione qui sul forum ha trattato ampiamente l'argomento calcolo dei Tinj con interessanti calcoli dei tempi di apertura degli iniettori, se ti interessa l'argomento anche a scopo informativo dagli uno sguardo perch? merita sicuramente una lettura.

Tornando alla tua mappa prex rail va bene per il momento, incrementerei ancora leggermente il limitatore rail in base alla Temp carburante ma ? solo un piccolo accorgimento ;-)
Mappa tinj 8 e 10 mm3 li lascerei ori, quella quantit? praticamente la usi con il motore al minimo, consumerebbe solo di pi? incrementandoli senza avere vantaggi.
Io lavorerei almeno per ora solo sui tinj 30 40 60 80 calcolandoli ad esempio per ottenere 35 50 70 100


grazie ancora veramente per la disponibilita e per la pazienza, quindi ricapitolando i tinj 100 sarebbe tinj 80 + (tinj 80 - tinj60) partendo da ori, -quindi se ho capito bene il tinj 70 sarebbe tinj 60 (tinj 60 - tinj40) e per calcolarli sfalsati si ricorre credo a una "proporzione" a questo punto dato che non abbiamo i tinj per 70 o a ****llo bonario puo andare bene come ho pensato io??

paolo159
01-10-2013, 17:03
figurati siamo tutti qui per imparare e condividere ci? che sappiamo ;-)
? lo spirito di questo forum !!!

Tinj70 = Tinj80 - [(Tinj80-tinj60)/2]
Tinj50 = Tinj60 - [(Tinj60-tinj40)/2]
Tinj35 = Tinj30 + [(Tinj40-Tinj30)/2]

jovandj
01-10-2013, 17:17
figurati siamo tutti qui per imparare e condividere ci? che sappiamo ;-)
? lo spirito di questo forum !!!

Tinj70 = Tinj80 - [(Tinj80-tinj60)/2]
Tinj50 = Tinj60 - [(Tinj60-tinj40)/2]
Tinj35 = Tinj30 + [(Tinj40-Tinj30)/2]

bene adesso ci capisco qualcosa, quindi i tempi vanno ricavati dagli altri tempi inj, ovviamente semplificando (almeno capisco meglio) TINJ70= TINJ80 - TINJ20/2 che sarebbe TINJ10

anzi scusami ma se invece facciamo un calcolo in % ovvero il TINJ70 rispetto a TINJ60 e 17% piu lungo puo essere calcolato anche in questo modo??

ad esempio in questo modo ci dovremmo essere con il dato preventivato 100 70 50 35, ti allego sempre la prova

qualcuno mi aiuta?

nessuno mi aiuta?

jovandj
31-10-2013, 16:39
allora ho apportato qualche modifica abbassato il limitatore di coppia poiche vibrava il volano, datemi un parere allego il mod l'ori lo trovate all inizio e in banca dati, in piu ho corretto i DTC che quel volta maledetto mi aveva eliminato

jovandj
02-11-2013, 18:14
Nessun parere??

jovandj
06-11-2013, 18:41
questo e un altro aggiornamento cerco qualche parere

SandroMarciano
07-11-2013, 17:32
questo e un altro aggiornamento cerco qualche parere
il discorso ? il solito, modifichi i tempi di iniezione in modo importante, quindi ? inutile che cerchi la perfezione sul pedale e limitatore di coppia!

jovandj
07-11-2013, 18:02
Quindi che consigli?

SandroMarciano
07-11-2013, 21:24
di modificare oltre alla mappa tempi seguendo le indicazioni di paolo anche l'asse di quella mappa riferita alla portata di gasolio, in modo da far capire alla centralina quando gasolio ottieni veramente facendo aprire per un determinato tempo gli iniettori.

jovandj
08-11-2013, 12:15
Ma poi non mi viene limitata la iq a 80 causa limitatori in mappa? Poi devo comunque riadattare la mappa anticipo con i nuovi Bp?

SandroMarciano
08-11-2013, 14:25
trovi i limitatori e li adegui, e lo stesso fai con l'anticipo, per avere info in merito cerca sulla discussione della 147 di tidus, ci sono tutti i limitatori.

jovandj
08-11-2013, 14:42
In pratica cosi vado a non ingannare la ecu giusto?

SandroMarciano
08-11-2013, 15:54
In pratica cosi vado a non ingannare la ecu giusto?

si, perfetto!

jovandj
08-11-2013, 19:02
posto l'ultima rev ancora BP non aggiornati cerco un parere esperto per valutare eventuali danni a lungo termine

grazie di cuore a tutti

jovandj
11-11-2013, 23:41
allora posto la base (almeno credo) con tutti LIM IQ sbloccati per informare l'ecu, mappa full stock tutti i limiter portati a 90 MMQ controllate l'esattezza, ovviamente EGR off, SWIRL off, DPF off con volta piu switch off.

jovandj
13-11-2013, 16:37
qualche big in aiuto?

SandroMarciano
13-11-2013, 20:14
i limitatori del gasolio ci sono tutti, ma devi capire dove modificarli, non ? il massimo spianare tutto... guarda come sono fatti da originali, come sono impostati gli assi, e considera che decrementarli non c'? ragione... altra cosa, il turbo va toccato per dargli tutto questo gasolio in pi?, e anche il pedale sar? opportuno metterci mano. Considera che i tempi di iniezione originali arrivano max a 80mm^3/i, quindi se vuoi andare oltre andranno rifatti. Necessaria la modifica al limitatore di coppia, altrimenti rimane tutto quasi di serie...

Poi il dafep, lascialo con bit soltanto, non si pu? vedere lo schifo che crea il volta...

jovandj
13-11-2013, 21:42
Certo grazie di tutto era solo per sapere se la base e lim iq erano giusti e tutti adesso ci studio sopra e mappo vediamo cosa ne esce

jovandj
16-11-2013, 15:44
posto la prima mappa informata chi da un parere??

tidus1985
16-11-2013, 17:10
ci sono errori dopo il secondo limitatore di gasolio, sicuramente fatti col mouse controlla le differenze, il limitatore di gasolio in funzione della temp dell'acqua non mi piace come lo hai fatto, per te va gia bene da originale quello poiche in condizioni ottimali limita 110mm3, arei adeguato anche le mappe turbo personalmente, ma comunque utilizza l'ultimo valore anche per i valori di mm3 aggiuntivi quindi puo andare bene, tempi di iniezione se li riscali devi dare un corretto valore, cosi sono aumentati in percentuale crescente via secondo me non va bene senno ti limitavi ad ingannare la mappa, anticipi io li farei calcolando il pms per trovare l'anticipo ottimale, anche solo un grado in quel modo sicuramente non gli fara male, turbo non so come lo hai modificato ? strano, rail non lo hai toccato ok quello va a piacere secondo me, per le mappe tempi ti carico un foglio fatto da me che ti dice come calcolarmi per gli iniettori del 150cv con il fattore di "carica scarica condenstatori/tempo apertura dello spillo" da aggiungere, ? un calcolatore su foglio exel

jovandj
16-11-2013, 18:10
I tempi li ho calcolati facendo t inj 90 = t inj 80+ (tinj 80- tinj 60 /2), la mappa turbo intendi riscalare l ultimo bp a 90 mm3 di gasolio? Grazie di tutto

jovandj
16-11-2013, 19:07
ci sono errori dopo il secondo limitatore di gasolio, sicuramente fatti col mouse controlla le differenze, il limitatore di gasolio in funzione della temp dell'acqua non mi piace come lo hai fatto, per te va gia bene da originale quello poiche in condizioni ottimali limita 110mm3, arei adeguato anche le mappe turbo personalmente, ma comunque utilizza l'ultimo valore anche per i valori di mm3 aggiuntivi quindi puo andare bene, tempi di iniezione se li riscali devi dare un corretto valore, cosi sono aumentati in percentuale crescente via secondo me non va bene senno ti limitavi ad ingannare la mappa, anticipi io li farei calcolando il pms per trovare l'anticipo ottimale, anche solo un grado in quel modo sicuramente non gli fara male, turbo non so come lo hai modificato ? strano, rail non lo hai toccato ok quello va a piacere secondo me, per le mappe tempi ti carico un foglio fatto da me che ti dice come calcolarmi per gli iniettori del 150cv con il fattore di "carica scarica condenstatori/tempo apertura dello spillo" da aggiungere, ? un calcolatore su foglio exel

in effetti si il limitatore ho commesso un errore di mouse grazie per averlo notato, gli altri 2 limiter in effetti ricontrollando con winols potevano rimanere stock, di nuovo grazie apporto le correzioni e posto la nuova mod di nuovo grazie di tutto

tidus1985
16-11-2013, 19:11
allora, guarda il file exel, ogni step di pressione a un numero fisso da sommare al tempo di iniezione vero e proprio che ? il tempo che impiega l'elettronica quindi transistor e condenstaori e la meccanica quindi lo spillo a fare il proprio lavoro, se fosse per la sola elettronica sarebbe sempre lo stesso tempo, ma se conosci come funziona un iniettore sai che lui nel momento di apertura ha la stesa pressione sia sulla camera sopra lo spillo che su quella sotto, quando si richiede l'apertura l'elettromagnete aprela valvola di sfogo della camera alta del cilindro tigliendo la pressione, cosicche la pressione sulla camera bassa dello spillo lo spinga verso l'alto e apre cosi l'iniettore, da questo evinci che piu ? alta la pressione piu veloce sara il tempo di apertura meccanico.

quindi sulla tabella prendiamo il tempo per 1000 bar e 20 mm3 che ? 552 us, gli togliamo il "Tempo di apertura spillo" e moltiplichiamo il valore per 5 per trovare i 100mm3, quindi (552-320)x5=1160, ora qui riaggiungiamo il tempo di apertura quindi 1160+320) 1480us, e vediamo da tabella se ritorna, e vediamo che ritorna perfettamente, possono differire dalla mappa di max una decina di us ma gia e troppo. cosi lo calcoli preciso, ho anche il foglio per il 120cv 8v li ho fatti io :D

per quanto riguarda la mappa turbo ti dico di aumentare massimo 100mbar, arriva a 120mbar per i momenti in cui pensi che ne serva di piu ma gia cosi avrai una pressione effettiva di picco di 1.6 bar, cosniglio sempre un log per monitorare la pressione turbo, anche se per mia esperienza le gt1749v/vm sono abbastanza dure ma c ? anche chi non la pensa cosi :D , va anche molto a fortuna, la mia ha fatto 35000 km con fisso a 1.6 bar, qualche pccata a nche a1.9 bar quando avevo pierburg guasta e neanche il minimo gioco all'albero

jovandj
16-11-2013, 19:43
intanto ti ringrazio per il foglio Excel sto provando a fargli calcolare i tempi inj ma i conti non tornano vedo discrepanze anche di 100 us, secondo me bisogna sapere il tempo apertura spilli per i miei che forse differiscono di qualche punto, intanto adesso provo a farli calcolare da lui e vedere quello che ci esce perche modificando i valori di 10 mm3 fino a 20 sono esatti perfetti da 20 in poi comincia a sballare di un bel po

tidus1985
16-11-2013, 19:55
li ho calcolati dalla mappe tempi di un 1.9 jtdm150cv E4 con dpf di una 159 2009

invece torna perfettamente, prendiamo la tua mappa, 1300 bar a 80mm3 abbiamo 1089 us ok?
sottraiamo il valore del tempo apertura spillo della mia tabella sui 1300 bar che ? di 297us, quindi 1089-297=792, questo ? il tempo effettivo di iniezione per 80mm3, dividiamolo per 8 per trovare 10mm3, 792/8=99us, ora ci risommiamo il tempo apertura spillo della mia tabella sui 1300 bar che ? di 297us ( stesso di prima ovviamente) e viene 396 us, vediamo la mappa e guarda un po tu il valore ? 395

Non sei sicuro? facciamo un altra prova, 1600 bar-80mm3 ---> 968us, sottraimao il nostro valore fisso nel mio foglio exel per 1600 bar che ? 275 ? ci viene 968-275= 693, ora vogliamo trovare che ne so 15mm3? facciamo 693/8= 86.6us tempo per 10mm3,ora dividiamo questo valore x10 e poi lo moltiplichiamo x15 quindi (86.6/10)x15=129.9us e ci riaggiungiamo il valore rimosso in precedenza cio? il valore fisso nel mio foglio exel per 1600 bar che ? 275 quindi 129.9+275=404.9us, vediamo sulla mappa ed ? 400us, direi che 4us di margine ci possano stare no?

jovandj
16-11-2013, 21:32
posto una correzione seguendo i consigli del buon tidus che ringrazio tantissimo, devo solo apportare qualche correzione in merito l'anticipo dovrebbe andare...chi da uno sguardo?

jovandj
17-11-2013, 14:21
il limitatore di gasolio in funzione della temp dell'acqua non mi piace come lo hai fatto, per te va gia bene da originale quello poiche in condizioni ottimali limita 110mm3,

scusa tidus se parli del limitatore all indirizzo 1cf426 non e in funzione della TH2O ma in funzione della Temp Gasolio se non erro..

tidus1985
17-11-2013, 14:26
si gia scusa errore mio tante mape a memoria qualcosa mi sfugge :D

jovandj
17-11-2013, 14:35
quello e stato leggermente ritoccato perche ho visto su winols che la limitazione iniziava gia a 80 C di temperatura Gasolio allora ho preferito alzarlo

tidus1985
17-11-2013, 14:46
il seosnroe dovrebbe essere prima di raile di pompa alta pressione, insomma prima che il gasolio arrivi a 100? senza essere scaldato attivamente ce ne vuole !

jovandj
17-11-2013, 15:08
Il sensore sta nel sandwich del filtro gasolio tu dici che nn ci arriva a segnare 80 gradi??

tidus1985
17-11-2013, 16:09
be 80? sono tanti, se ci deve arrivare sicurzamente ci arriva in condizioni non standard, forse d'estate a 40? sotto il sole con motore al minimo

jovandj
17-11-2013, 16:35
Dici?? La temperatura sul rail e molto alta comunque nn ci si possono mettere le mani sopra....ma quella temperatura e quella del limitatore in oggetto o quella del gasolio proveniente dal serbatoio? ?

Invece il limitatore appena prima quello che il damos chiama water pump balance che cosa sarebbe? ?

jovandj
19-11-2013, 18:52
cioe intendevo questo:
limitaion quantity due to quantity balance of high pressure pump"
l'indirizzo del damos e questo: 1CF496
nell'alfa mi sembra sia spostato di qualche bit ma comunque e quello esattamente prima del limitatore in funzione temperatura gasolio