Accedi

Visualizza Versione Completa : Iniettori con pił portata per il 1.9 jtd-m 16v



Blackhawk
12-09-2013, 19:48
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno avesse fatto esperimenti con altri tipi di iniettori o sostituendo spillo e polverizzatore sugli iniettori montati di serie sul 1.9 140-150cv.
Partendo dal fatto che il 140cv monta i 0445 110 111 e il 150cv i 0445 110 243 oppure 391, cosa si potrebbe fare per ottenere un iniettore molto veloce?

tidus1985
12-09-2013, 23:36
Lo avevo fatto sulla fiesta 1.6 tdci come ti dicevo sul mio post, ovviamente parliamo di portate diverse fra un 1.6 ed un 1.9 quindi sicuramente aumentando la portata degli iniettori bisogner? aumentare il Rail altrimenti non so se lo spray sara corretto alla.stessa pressione, la nostra ECU gestisce senza particolari modifiche gli iniettori piezoelettrici dei nuovi multijet 2 1.6 e 2.0?

tezzero
13-09-2013, 00:31
Spiegati meglio....cosa dovresti migliorare in questo motore??lo spillo ? parte integrante del polverizzatore...
per ottenere un bel p? di potenza in pi? occorre fare solo una buona mappa senza sostituire nulla

Blackhawk
13-09-2013, 11:42
Cosa dovrei migliorare? beh dovrei "solo" arrivare a 250cv reali, lo so com'? fatto un iniettore, ne ho gi? smontato qualcuno... sei sicuro che basta solo fare una mappa per avere 250cv? Hai provato a calcolare i tempi di iniezione per una quantit? di 110mm3 con gli iniettori originali?

mariodarkblue
13-09-2013, 12:39
Cosa dovrei migliorare? beh dovrei "solo" arrivare a 250cv reali, lo so com'? fatto un iniettore, ne ho gi? smontato qualcuno... sei sicuro che basta solo fare una mappa per avere 250cv? Hai provato a calcolare i tempi di iniezione per una quantit? di 110mm3 con gli iniettori originali?

ciao...dunque..io credo che sia la pompa che gli iniettori del mjet150hp siano capaci di fare i 250cv reali...la pompa come scritto tiene i 1.800bar, e penso anche gli iniettori.
Ti posso dire che su jtd115, con vnt25 intercooler e scarico, pompa e iniettori originali abbiamo rullato 193cv (egt sui 900gradi).
Ora, abbiamo ibridato la sua pompa ori (alberino e valvole maggiorate) e con iniettori ori siamo a pari di una s3 da 260cv cambio manuale.
L'ultimo step in corso riguarda montaggio iniettori del 120mjet...stiamo testando;)

Per il 150cv, che tu chiedi, io credo siano pi? che sufficienti isuoi iniettori e la sua pompa, magari tenendola a 1.800bar e tempi per 120mm3.
Per la maggiorazione, non credo esistano iniettori "compatibili", ma vada fatta una sorta di maggiorazione in percentuale.
Come gi? ho scritto altrove credo per alti ****lli di elaborazione, si butta giu una mappa tempi calcolata e poi si procede a tentativi regolandosi con le egt.;)

msport (exil77grande)
13-09-2013, 12:40
ho rullato 234cv su una 147 1.9 mjet 140cv con scarico ******,intercoller maggiorato,turbina maggiorata e naturalmente mappatura,in seguito il propietario ha fatto anche pompa e iniettori e abbiamo adeguato la mappa,non abbiamo piu rullato ma la macchina spingeva molto piu forte e sono sicuro che abbia raggiunto qualcosa come 260cv.

Blackhawk
13-09-2013, 14:32
Ragazzi, ho iniziato questa discussione ma non voglio che si traduca in un discorso di chi ha pi? cavalli, perch? se voi smontaste i vostri motori e li metteste su un freno motore, vedrete che i vostri cavalli sono molto meno.
Questo lo dico per esperienza, visto che ho partecipato alla prova in una sala prove.
Il 1.9 mjet 16v ha ben noti problemi di pistoni, in quanto sono al limite con una pressione in camera prossima ai 200bar. Dipende molto dalla mappatura, ma per mappe fatte non da ing. bosch motorsport, questo si traduce circa in 200-210cv. Il discorso che faccio ? per avere un affidabilit? che si avvicina al motore di serie. Vi garantisco che un motore con 260cv sul banco a rulli, quindi non reali ma gi? meno, non ? in grado di percorrere neanche 20 minuti di autostrada con acceleratore a tavoletta. 20 minuti ho detto pensateci bene a quanti sono... da questo ne deriva che se il motore in configurazione originale ? nato per lavorare con tempi di iniezione di circa 700us, e noi li portiamo oltre i 1200us, non potr? essere affidabile, inoltre dovremo lavorare con anticipi troppo elevati innalzando la PCP nelle camere, oltrepassando i 200 bar di pressione. Da questo nasce l'esigenza di avere iniettori che riescano ad iniettare alte quantit? di gasolio nel minor tempo posiibile..

munro
13-09-2013, 14:34
se pu? servire.. leggi qui.... https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?1757-caratteristiche-iniettori-CR-bosch
ciao...

Blackhawk
13-09-2013, 14:59
non posso scaricare gli allegati, puoi mica mandarmi qualcosa per ****?

msport (exil77grande)
13-09-2013, 15:14
non posso scaricare gli allegati, puoi mica mandarmi qualcosa per ****?

leggi il regolamento perche la prossima volta ti banno.

msport (exil77grande)
13-09-2013, 15:14
se pu? servire.. leggi qui.... https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?1757-caratteristiche-iniettori-CR-bosch
ciao...

quale onore?

Blackhawk
13-09-2013, 15:48
ho rullato 234cv su una 147 1.9 mjet 140cv con scarico ******,intercoller maggiorato,turbina maggiorata e naturalmente mappatura,in seguito il propietario ha fatto anche pompa e iniettori e abbiamo adeguato la mappa,non abbiamo piu rullato ma la macchina spingeva molto piu forte e sono sicuro che abbia raggiunto qualcosa come 260cv.

scusami.. che turbina hai usato per questa configurazione?

munro
13-09-2013, 15:56
quale onore?
ciao msport.....purtroppo ho avuto diversi problemi che mi hanno impedito di frenquentare il forum come avrei voluto.....
ora per? ? tutto a posto...
scusate tutti per l'ot....

msport (exil77grande)
13-09-2013, 18:00
scusami.. che turbina hai usato per questa configurazione?

di derivazione bmw 330.

munro
13-09-2013, 18:30
di derivazione bmw 330.
dovrebbe essere una garrett gt2256v se non erro...

tidus1985
13-09-2013, 21:10
simile a quella che m onta il 2.4 jtdm da 175cv

munro
14-09-2013, 00:10
simile a quella che m onta il 2.4 jtdm da 175cv
sempre evitando di dire castronerie...se non ricordo male la turbina ori della car da te citata dovrebbe essere una gt2052v...
cambiano le dimensioni delle giranti col relativo trim e ovviamente diverso rapporto A/r...oltre che differenti "attacchi" e/o flange che dir si voglia....

munro
14-09-2013, 01:00
Ragazzi, ho iniziato questa discussione ma non voglio che si traduca in un discorso di chi ha pi? cavalli, perch? se voi smontaste i vostri motori e li metteste su un freno motore, vedrete che i vostri cavalli sono molto meno.
Questo lo dico per esperienza, visto che ho partecipato alla prova in una sala prove.
Il 1.9 mjet 16v ha ben noti problemi di pistoni, in quanto sono al limite con una pressione in camera prossima ai 200bar. Dipende molto dalla mappatura, ma per mappe fatte non da ing. bosch motorsport, questo si traduce circa in 200-210cv. Il discorso che faccio ? per avere un affidabilit? che si avvicina al motore di serie. Vi garantisco che un motore con 260cv sul banco a rulli, quindi non reali ma gi? meno, non ? in grado di percorrere neanche 20 minuti di autostrada con acceleratore a tavoletta. 20 minuti ho detto pensateci bene a quanti sono... da questo ne deriva che se il motore in configurazione originale ? nato per lavorare con tempi di iniezione di circa 700us, e noi li portiamo oltre i 1200us, non potr? essere affidabile, inoltre dovremo lavorare con anticipi troppo elevati innalzando la PCP nelle camere, oltrepassando i 200 bar di pressione. Da questo nasce l'esigenza di avere iniettori che riescano ad iniettare alte quantit? di gasolio nel minor tempo posiibile..secondo me quello che rende veramente innafidabile un qualsiasi motore piu che la pme in camera di scoppio, che ha effettivamente i suoi effetti sul manovellismo quando molto elevata, secondo me ripeto sono le egt derivate da tempi di 1200 us ad es...tutto gasolio che brucia al di fuori del cilindro....anche con 1800 bar di pressione rail non si v? altro che mandare a meretrici lo spray d'iniezione col relativo processo di combustione su cui i tecnici hanno sputato sangue per ottenerlo in un certo modo... inoltre con tempi inj molto lunghi si crea una forte discrepanza tra la press rail obbiettiva(cio? quella che dovrebbe essere)e la press rail effettiva(cio? quella che effettivamente la pompa hpcr mette fuori) al ribasso per quest'ultima anche di 200 e piu bar...detto questo per? vorrei dire che iniettare massicce quantita di gasolio con relative quantita di aria nei cilindri in breve tempo f? comunque innalzare la pme...per? li bisognerebbe prendere ad esempio calcolando quanto pme "digerisce" il 1.9 mjet twinturbo magari anche pompato un p? di piu per avere un riferimento per sapere fin dove ci pu? spingere...dulcis in fundo vorrei far notare che qualora si montino iniettori piu grossi poi si deve calcolare se l'impiato ori c'? la f? ad alimentarli correttamente altrimenti ? tutta fatica sprecata....

tidus1985
14-09-2013, 01:09
ma parlando di iniettori "standard" sulle varie motorizzazioni, abbiamo un limite di iniezione? ti faccio un esempio, io sul 120cv con inj ori inietto circa 100mm3 di gasolio ad una pressione rail massima di 1700bar e secondo il mio calcolo per iniettare 100 mm3 di gasolio a 1600 bar il mio iniettore fra tempo di apertura spillo, carica condensatori e tutto impiega quasi 1200 us, questo potrebbe essere un limite per esempio per un iniettore di un jtdm da 120cv? non mi rendo conto e non mi rendo conto di quanto possa spingermi con i tempi anche se ho visto che a questa pressione oltre 100 mm3 di gasolio sono deleteri e danno prestazioni se non fumo

tidus1985
14-09-2013, 01:12
sempre evitando di dire castronerie...se non ricordo male la turbina ori della car da te citata dovrebbe essere una gt2052v...
cambiano le dimensioni delle giranti col relativo trim e ovviamente diverso rapporto A/r...oltre che differenti "attacchi" e/o flange che dir si voglia....

mi sembra che la gt2056 viene montata dal 210 cv e la gt2256 versione ovbviamente per il motore fiat venga montata sul 175cv, ma devo guardare bene, su queste auto alcuni montano la vecchia td2306 che sembra fare egregiamente il suo lavoro, pilotata da valvola aloop chiuso posizionata come una geometria variabile ma non so se sia una variabile o fissa, la turbina del vecchio 2.4 136cv unijet

munro
14-09-2013, 12:08
ma parlando di iniettori "standard" sulle varie motorizzazioni, abbiamo un limite di iniezione? ti faccio un esempio, io sul 120cv con inj ori inietto circa 100mm3 di gasolio ad una pressione rail massima di 1700bar e secondo il mio calcolo per iniettare 100 mm3 di gasolio a 1600 bar il mio iniettore fra tempo di apertura spillo, carica condensatori e tutto impiega quasi 1200 us, questo potrebbe essere un limite per esempio per un iniettore di un jtdm da 120cv? non mi rendo conto e non mi rendo conto di quanto possa spingermi con i tempi anche se ho visto che a questa pressione oltre 100 mm3 di gasolio sono deleteri e danno prestazioni se non fumodiciamo che gli iniettori del 120cv riescono a dare anche 115-120mm3 di gasolio da ori....
il vero limite st? nei tempi che devi usare per iniettare quella quantit?....
cio? con 1200us cominciando ad iniettare ad es con 19-20 gradi di anticipo a 4000rpm inevitabilmente finirai di iniettare con molto ritardo rispetto al pms che tradotto vuol dire tanto calore e tanto fumo...
ora ad es per un vw tdi il limite di durata iniezione dopo il pms oltre il quale iniettare ancora gasolio crea quei spiacevoli inconvenienti sopra citati e di 10? dopo il pms....
per un mjet credo che tale limite dato un p? di prove e calcoli fatti sia attorno ai 12? dopo il pms sempre...

tidus1985
14-09-2013, 19:03
quindi potrei stilare una tabella da postare qui sol forum sia per gli iniettori del 120 che del 150 originali con il max tempo di iniezione impostabile da ori, parlando sempre con anticipi stock

munro
14-09-2013, 19:08
non riesco a capire cosa intendi per "max tempo impostabile da ori"....

munro
14-09-2013, 19:09
ah forse adesso ci sono tu dici il massimo tempo d'iniezione modificabile senza moddare break point e quant'altro??

tidus1985
14-09-2013, 19:17
intendo il massimo tempo impostabile senza variare gli anticiopi che possiamo settare senza andare oltre pms con iniettori originali

tidus1985
14-09-2013, 19:20
posto questo foglio exel, ? in formato jpg, per quanto riguarda ad esempio la mia mappa,

questi sono i miei valori, ho creato un foglio di calcolo che in base al numero diri, calcolando in base alla mappa rail iltempo di apertura che richiedo da base in base a giri e gasolio richiesto, quindi ho trasformato i us in gradi per ogni step di giri, e mettendo gli anticipi che avevo calcolato ecco sull ultima tabella a destra la durata delle iniezioni post pms, io per esempio le ho fatte finire piu tardi fino a 2000 giri per accelerare la turbina senza andare a lavorare su overboost, questo intendevo munro

munro
14-09-2013, 19:27
purtroppo sono stato retrocesso per non aver frequentato il forum come avrei voluto e per il momento l'unica cosa che posso fare nel forum ? inviare e leggere post...non riesco a vedere ne allegati ne quant'altro...

tidus1985
14-09-2013, 19:32
Spiacente per le regole del forum posso postare solo nel forum quando avrai raggiunto la.quota lo vedi dopo lo posto anche per scritto

tidus1985
14-09-2013, 21:11
tempi - us giri anticipi-gradi rail - bar tempi * rpm tempi rpm >gradi inj post pms- gradi
100mm3 rpm 100mm3 100mm3 100mm3 100mm3 100mm3
3000 250 1,01 300 3000 4,504504505 3,494504505
3000 500 1,99 350 3000 9,009009009 7,019009009
3000 750 4,01 450 2726 12,27927928 8,269279279
3000 1000 6 700 2200 13,25301205 7,253012048
3000 1250 6 877 1676 12,60150376 6,601503759
3000 1500 6 1006 1600 14,41441441 8,414414414
1755 1750 5,23 1113 1465 15,42105263 10,19105263
1520 2000 6,14 1198 1395 16,80722892 10,66722892
1395 2250 8,53 1284 1330 17,97297297 9,442972973
1330 2500 11,37 1391 1280 19,10447761 7,734477612
1265 2750 12,82 1498 1225 20,41666667 7,596666667
1225 3000 14,55 1605 1188 21,6 7,05
1188 3250 15,63 1712 1150 22,54901961 6,919019608
1110 3500 16,78 1712 1150 24,46808511 7,688085106
1110 4000 20,15 1712 1150 27,38095238 7,230952381
1110 4500 24,28 171 2 1150 31,08108108 6,801081081
1110
1110

tidus1985
14-09-2013, 21:13
la formattazione e quella che e, comuque le tabelle si dividono in "tempi - us" --- "giri" --- "anticipi-gradi" --- "rail - bar" ---"tempi * rpm" ---"tempi rpm >gradi" --- "inj post pms- gradi"

munro
15-09-2013, 11:40
tempi - us giri anticipi-gradi rail - bar tempi * rpm tempi rpm >gradi inj post pms- gradi
100mm3 rpm 100mm3 100mm3 100mm3 100mm3 100mm3
3000 250 1,01 300 3000 4,504504505 3,494504505
3000 500 1,99 350 3000 9,009009009 7,019009009
3000 750 4,01 450 2726 12,27927928 8,269279279
3000 1000 6 700 2200 13,25301205 7,253012048
3000 1250 6 877 1676 12,60150376 6,601503759
3000 1500 6 1006 1600 14,41441441 8,414414414
1755 1750 5,23 1113 1465 15,42105263 10,19105263
1520 2000 6,14 1198 1395 16,80722892 10,66722892
1395 2250 8,53 1284 1330 17,97297297 9,442972973
1330 2500 11,37 1391 1280 19,10447761 7,734477612
1265 2750 12,82 1498 1225 20,41666667 7,596666667
1225 3000 14,55 1605 1188 21,6 7,05
1188 3250 15,63 1712 1150 22,54901961 6,919019608
1110 3500 16,78 1712 1150 24,46808511 7,688085106
1110 4000 20,15 1712 1150 27,38095238 7,230952381
1110 4500 24,28 171 2 1150 31,08108108 6,801081081
1110
1110
mamma mia mi si stanno incrociando gli occhi per capirci qualcosa tidus.....
sarebbe molto piu semplice se per esempio prendi in considerazione ed estrapoli il calcolo tempi-gradi sulla collonna dove hai i valori in microsecondi piu alto per es a 3500 rpm piuttosto che a 4000rpm...

Blackhawk
15-09-2013, 20:29
secondo me quello che rende veramente innafidabile un qualsiasi motore piu che la pme in camera di scoppio, che ha effettivamente i suoi effetti sul manovellismo quando molto elevata, secondo me ripeto sono le egt derivate da tempi di 1200 us ad es...tutto gasolio che brucia al di fuori del cilindro....anche con 1800 bar di pressione rail non si v? altro che mandare a meretrici lo spray d'iniezione col relativo processo di combustione su cui i tecnici hanno sputato sangue per ottenerlo in un certo modo... inoltre con tempi inj molto lunghi si crea una forte discrepanza tra la press rail obbiettiva(cio? quella che dovrebbe essere)e la press rail effettiva(cio? quella che effettivamente la pompa hpcr mette fuori) al ribasso per quest'ultima anche di 200 e piu bar...detto questo per? vorrei dire che iniettare massicce quantita di gasolio con relative quantita di aria nei cilindri in breve tempo f? comunque innalzare la pme...per? li bisognerebbe prendere ad esempio calcolando quanto pme "digerisce" il 1.9 mjet twinturbo magari anche pompato un p? di piu per avere un riferimento per sapere fin dove ci pu? spingere...dulcis in fundo vorrei far notare che qualora si montino iniettori piu grossi poi si deve calcolare se l'impiato ori c'? la f? ad alimentarli correttamente altrimenti ? tutta fatica sprecata....

Ti quoto munro nella prima parte, ma quando ti riferisci alla delta 1.9 twinturbo non puoi fare assolutamente un paragone..
Lo sai che pistoni monta? Sono ottimi pistoni gi? nati per lavorare sul filo dei 200 bar in camera di serie, hanno pareti pi? spesse ed inoltre lo spinotto ha un diametro di 30 mm, contro i 26 del 1.9 120-140-150cv. Controlla i codici sui cataloghi federal e vedrai tu stesso. Una volta appurato che pi? o meno il limite con iniettori di serie del 1.9 150cv e di 120mm3 a 1730bar di rail, se ne deduce che un iniettore con portata superiore sar? sempre meglio, anche se non si decidesse di spingersi a portate cos? elevate.

munro
15-09-2013, 21:11
comunque io ho visto mjet cono lo spinotto da 26 e pareti meno spesse del twinturbo mettere fuori tra i 220 e i 250cv...
se ti fai due calcoli siamo abbondantemente sopra i 200 bar di pme di picco....
cio nonostante queste unit? hanno percorennze chilomentriche degne di nota in relazione alla cavalleria che scaricano....
poi il discorso che fai tu che l'iniettore grosso ? meglio quando si vuole dare il gasolio come dio comanda lo strquoto in pieno ma ripeto bisogna vedre se l'impianto ori della car alimenta correttamente la nuova portata richiesta dagl'iniettori grossi...
ripeto che solo innalzando un p? piu del dovuto i tempi in mappa si hanno cali anche notevolio tra press rail obiettiva e effettiva segno evidente che con l'iniettore aperto per piu tempo la pompa non manda la giusta quantit? di gasolio per dare la giusta pressione....ecco perche e preferibile montare anche una pompa di bassa e alta pressione piu grosse....

Blackhawk
15-09-2013, 21:54
comunque io ho visto mjet cono lo spinotto da 26 e pareti meno spesse del twinturbo mettere fuori tra i 220 e i 250cv...
se ti fai due calcoli siamo abbondantemente sopra i 200 bar di pme di picco....
cio nonostante queste unit? hanno percorennze chilomentriche degne di nota in relazione alla cavalleria che scaricano....
poi il discorso che fai tu che l'iniettore grosso ? meglio quando si vuole dare il gasolio come dio comanda lo strquoto in pieno ma ripeto bisogna vedre se l'impianto ori della car alimenta correttamente la nuova portata richiesta dagl'iniettori grossi...
ripeto che solo innalzando un p? piu del dovuto i tempi in mappa si hanno cali anche notevolio tra press rail obiettiva e effettiva segno evidente che con l'iniettore aperto per piu tempo la pompa non manda la giusta quantit? di gasolio per dare la giusta pressione....ecco perche e preferibile montare anche una pompa di bassa e alta pressione piu grosse....

Sono d'accordo che si possa arrivare a queste cavallerie, un p? meno sulla durata.. Non confondere la pme con la pmax..
La pmax "non si pu? calcolare", la si misura in camera con false candelette o ancora meglio con celle piantate sui pistoni.
Ho collaborato, fornendogli i collettori di scarico in inox di nostra produzione, con una nota ditta che prepara diesel da competizione per fare le 24h, fa motori 2,4 jtdm da 300 cv eppure come pmax non supera 190 bar.

Qualcuno ha montato gli iniettori della brera 2.4 210 cv?

munro
15-09-2013, 21:59
io li avevo montati sulla mia 156 2.4 mjtd 175cv...
la differenza ? poca..

Blackhawk
15-09-2013, 22:28
Avevi i 308? Attualmente parlando del gruppo fiat sono quasi i pi? veloci

SandroMarciano
16-09-2013, 10:24
per precisare: 156 2.4jtd 136cv monta geo fissa,
156 2.4 140 (monta una VNT se non ricordo male)
156 2.4 150 GT2256V
156 2.4 175 GT2256V con trim maggiore
159 2.0 170 GTB1549V
159 2.4 200 KKK
159 2.4 210 GTB2056V

chiuso OT

sul mjet 16v ci dovrebbero montare gli iniettori sia della delta twin turbo, sia quelli della 147 DC sia quelli della 2.0.
Andando in ordine di dimensione dal pi? grande al pi? piccolo.

*munro, giocando con le iniezioni secondarie si riesce a far durare l'iniezione anche pi? di 12? senza troppi problemi.

tidus1985
16-09-2013, 10:55
Da quel che so io e dai codici e per il motore della DC ? lo stesso del 150, tanto e vero che ha gli stessi tempi inj quindi stessi iniettori

tidus1985
16-09-2013, 10:56
La 136 monta mi pare la td2306 che una delle poche geoMetria fissa con attuatore verticale e si USA spesso per elaborazione sui 1.9 poich? di fasce gestione avendo attuatore a loop chiuso

Blackhawk
16-09-2013, 11:25
Da quel che so io e dai codici e per il motore della DC ? lo stesso del 150, tanto e vero che ha gli stessi tempi inj quindi stessi iniettori

Sbagliato, gli iniettori del 150cv sono i 243 o 391, mentre quelli del 170 DC sono i 341, guardati la t-inj, quelli della ducati sono molto pi? veloci e la DC monta anche una pompa maggiorata la CP1H R70. Devo verificare quelli della delta che tempi hanno, l'unico problema ? che sono piezoelettrci, non saprei se si possono montare sul 140cv.

munro
16-09-2013, 12:56
per precisare: 156 2.4jtd 136cv monta geo fissa,
156 2.4 140 (monta una VNT se non ricordo male)
156 2.4 150 GT2256V
156 2.4 175 GT2256V con trim maggiore
159 2.0 170 GTB1549V
159 2.4 200 KKK
159 2.4 210 GTB2056V

chiuso OT

sul mjet 16v ci dovrebbero montare gli iniettori sia della delta twin turbo, sia quelli della 147 DC sia quelli della 2.0.
Andando in ordine di dimensione dal pi? grande al pi? piccolo.

*munro, giocando con le iniezioni secondarie si riesce a far durare l'iniezione anche pi? di 12? senza troppi problemi.
Ciao Sandro giusto per precisare la 2.4 200cv monta una borg warner BV50 e non kkk....
mentre la 2.4 140cv monta una gt22vnt...
lo so che giocando con le iniezioni si ha una durata anche di molto superiore ai 12? ma io mi riferisco a questo valore non come durata massima angolare che puo ed ? di molto superiore, ma come limite(rispetto al pms)oltre il quale la car fuma e hai molto calore quindi sono 12? di posticipo(sempre in relazione al pms)oltre il quale non conviene andare....
quindi per non "sforare" questo parametro ci sono un p? di vie,vedi pressione rail molto alta,anticipi,ecc...ma quando si vuole iniettare massicce dosi di gasolio in tempi ridotti l'unica via possibile sono iniettori grossi...

tidus1985
16-09-2013, 15:26
Quindi si potrebbero montare su JTDM 8v 120 cv suppongo, non saprei se possono essere utilizzati anche sul vecchio 115cv edc15 se la ECU pilota pompa e iniettori

SandroMarciano
16-09-2013, 15:57
Quindi si potrebbero montare su JTDM 8v 120 cv suppongo, non saprei se possono essere utilizzati anche sul vecchio 115cv edc15 se la ECU pilota pompa e iniettori

su 8v 115 montano gli iniettori del 120 ma in entrambi non montano gli iniettori del 16V in quanto pi? lunghi, non montano fisicamente, poi anche la modifica avrebbe poco senso dato che comunque i tempi di inizione sarebbero favorevoli di pochissimo...

Blackhawk
17-09-2013, 10:28
qualcuno sa se gli iniettori della brera i 308 hanno il poverizzatore a 6 o 7 fori?
Sono montati anche sul 2.0 jtdm nuovo.

jacktheripper2
22-10-2013, 16:27
qualcuno sa se gli iniettori della brera i 308 hanno il poverizzatore a 6 o 7 fori?
Sono montati anche sul 2.0 jtdm nuovo.

Ciao Blackhawk, sei per caso Eugenio?
Comunque tornando al discorso iniettori la delta dovrebbe montare gli stessi iniettori del 2.4 210 cv in quanto i tempi di iniezione sono gli stessi identici, la Ducati Corse ha tempi di iniezione ancora pi? corti invece soprattutto se si interpolano tempi per 120mm3 o gi? di li.
Io monto iniettori del 210cv/ 190 cv e con 1180us e 29 gradi di anticipo circa ho rullato 262 cv e 540nm, con 1280us e sempre 29 gradi circa ho rullato 267cv e 550nm. Con la mappa da 267cv la fumosit? ? bassa e ho pressione di 2.3/2.4 picco e 2 a limitatore. Ora prover? una nuova mappa con meno anticipo e mappa anticipo scalata fino a 5000 con anticipo di 30 gradi a 5000. Comunque con la pompa originale del 150 cv ho notato che tenere 120mm3 di iniezione fino a 5000 giri non va cos? bene perch? la pressione rail se tenuta a 1720bar non rimane costante e con 120mm3 teneva solo 1680 bar, quindi ho optato per abbassare l'iniezione principale ma tenere tempi un p? pi? lunghi e sembra vada meglio e posso tenere 1720 bar. Sul banco avevo 115mm3 di iniezione principale e tempi interpolati per 120mm3. A mio avviso ? meglio tenere meno iniezione sopra (massimo 110mm3) ma avere tutta la mappa scalata per 120mm3, in modo da dare 120mm3 fino a tot giri e poi scendere di iniezione principale per poter alzare un p? di pi? il rail.

jovandj
22-10-2013, 16:48
Ottima osservazione in effetti dare poco meno quantit? e aumentare la p rail vai un minimo a recuperare, altrimenti dovrai necessariamente far maggiorare la tua pompa alta pressione per avere la portata piu alta sempre ma anche per lavorare un po di piu in affidabilit?, comunque ottimo risultato 267 cv complimenti

msport (exil77grande)
22-10-2013, 20:08
Ciao Blackhawk, sei per caso Eugenio?
Comunque tornando al discorso iniettori la delta dovrebbe montare gli stessi iniettori del 2.4 210 cv in quanto i tempi di iniezione sono gli stessi identici, la Ducati Corse ha tempi di iniezione ancora pi? corti invece soprattutto se si interpolano tempi per 120mm3 o gi? di li.
Io monto iniettori del 210cv/ 190 cv e con 1180us e 29 gradi di anticipo circa ho rullato 262 cv e 540nm, con 1280us e sempre 29 gradi circa ho rullato 267cv e 550nm. Con la mappa da 267cv la fumosit? ? bassa e ho pressione di 2.3/2.4 picco e 2 a limitatore. Ora prover? una nuova mappa con meno anticipo e mappa anticipo scalata fino a 5000 con anticipo di 30 gradi a 5000. Comunque con la pompa originale del 150 cv ho notato che tenere 120mm3 di iniezione fino a 5000 giri non va cos? bene perch? la pressione rail se tenuta a 1720bar non rimane costante e con 120mm3 teneva solo 1680 bar, quindi ho optato per abbassare l'iniezione principale ma tenere tempi un p? pi? lunghi e sembra vada meglio e posso tenere 1720 bar. Sul banco avevo 115mm3 di iniezione principale e tempi interpolati per 120mm3. A mio avviso ? meglio tenere meno iniezione sopra (massimo 110mm3) ma avere tutta la mappa scalata per 120mm3, in modo da dare 120mm3 fino a tot giri e poi scendere di iniezione principale per poter alzare un p? di pi? il rail.


di che macchina parliamo e con quali modifiche?

jacktheripper2
22-10-2013, 21:00
di che macchina parliamo e con quali modifiche?

Grande punto 1.9 con motore della croma 16v, gtb2260vk bmw, ic, tubazioni ic da 60mm in inox, scarico, aspirazione diretta e mia mappa. Se volete vi posto il video dove si vede la rullata e la fumosit? per strada..:)

msport (exil77grande)
22-10-2013, 22:12
Grande punto 1.9 con motore della croma 16v, gtb2260vk bmw, ic, tubazioni ic da 60mm in inox, scarico, aspirazione diretta e mia mappa. Se volete vi posto il video dove si vede la rullata e la fumosit? per strada..:)

ottimo risultato,ho fatto online una vecchia punto jtd con motore 159 con le stesse modifiche tue che deve rullare a breve,,l'ultima volta con turbina,pompa e iniettori diversi ha fatto qualcosa piu di 250cv con 2,1bar di picco e 1,8-1,9bar costante,posta il video.

jacktheripper2
23-10-2013, 00:25
ottimo risultato,ho fatto online una vecchia punto jtd con motore 159 con le stesse modifiche tue che deve rullare a breve,,l'ultima volta con turbina,pompa e iniettori diversi ha fatto qualcosa piu di 250cv con 2,1bar di picco e 1,8-1,9bar costante,posta il video.

Ecco il video. http://www.youtube*****/watch?v=Cin-UrvU7SE&feature=c4-overview&list=UUa_nsqg12FYBn3-2EnEAkwg. Sul mio canale ci sono anche video di come va. La pompa non sarebbe male cambiarla perch? si riuscissero a tenere 120mm3 fino a 5000 giri con 1730/1750 bar uscirebbe fuori qualche altro cv. In ogni caso servirebbero anche iniettori migliori per poter tenere anticipi pi? bassi perch? con 30 gradi e oltre il motore ? abbastanza sotto stress. All'estero un utente pu? fornire iniettori maggiorati del 40% e anche dell'80%, lui questi ultimi li ha dovuti togliere perch? ha detto che erano assolutamente esagerati e non riusciva a calcolare bene i tempi e fumava pure al minimo, mentre con i 40% invece non ha problemi.

jovandj
23-10-2013, 00:44
Non fuma troppo anzi

mariodarkblue
23-10-2013, 11:41
va veramente bene....la gt2260vk ? proprio un bel giocattolino:D si sente proprio che inizia a pompare a giri alti, senza "chiudere"...bravo;)

jacktheripper2
23-10-2013, 17:40
va veramente bene....la gt2260vk ? proprio un bel giocattolino:D si sente proprio che inizia a pompare a giri alti, senza "chiudere"...bravo;)

Per strada va meglio che su banco, in quinta marcia 2 bar li fa a 2300 giri circa, inoltre sul banco nell'ultima rullata aveva poca aria aspirata in basso e quindi la lambda ha limitato, per strada inietta 115mm3 a 2200 giri circa avendo abbassato di molto la lambda. In questo modo appena butti gi? inietta subito tutto anche se non ha aria e piuttosto fa una fumata iniziale e basta..:)
Sono sceso fino a 0,6 di lambda ma ora sono salito un p? per preservare frizione e volano. Ho anche usato altri stratagemmi per renderla pi? reattiva perch? con la mappa informata c'? quel ritardo che ha la ecu a leggere 100% di acceleratore e quindi nei cambi marcia perde un p? rispetto alla mappa ingannata.

fire
19-05-2014, 18:50
come anticipo jack se devi darmi un consiglio per una gp130 originale, che diresti? con 100mm3 daresti 2 gradi a tutti i giri o dopo i 4000rpm la lasceresti stock?

jacktheripper2
19-05-2014, 19:36
come anticipo jack se devi darmi un consiglio per una gp130 originale, che diresti? con 100mm3 daresti 2 gradi a tutti i giri o dopo i 4000rpm la lasceresti stock?

Su una gp 1.9 con turbo stock non darei mai 100mm3, o per lo meno non a 4000 giri. Troppo fragile di turbo ma soprattutto di collettori. Sar? stato sfigato anche io ma una che ho fatto con 90mm3,1700 bar, 0.1 in piu al turbo e lambda a 1 (faceva 90mm3 fino a 4600 giri circa) in 3 giorni ha crepato i collettori. Conta che con scarico che punta in basso a limitatore lasciava le chiazze per strada.
Comunque tornando alla domanda con 100mm3 darei pi? di 2 gradi, metterei 22.5/23 gradi a 4000 e 26.5/27 a 4500 se vuoi tenere quell'iniezione fino a 4500 e pi?.
Considera che con 95mm3, turbo maggiorato a 1.7/1.8 a 4000 ho fatto 206 cv rullati su una gp 1.9.
Mio consiglio ? di dare 90mm3 con turbo stock e 0.1 in piu,lambda a 1.05 e 1.1 dopo i 4000. Meglio farla tagliare in alto per sicurezza. Quella che ho fatto cos? ha 86mm3 mi pare a 4000 giri e sono sui 185 cv in teoria.

fire
26-05-2014, 17:49
ma con il fap non si consigliava di non scendere mai sotto i 1200 in mappa? mi pare che sandromarciano scrisse ci? tempo fa, correggetemi se sbaglio

jacktheripper2
26-05-2014, 18:40
Io ricordo avesse detto 1.13 infatti l'ho messa cos? e non sto avendo alcun problema di rigenerazioni piu frequenti

munro
26-05-2014, 22:09
riguardo hai problemi con la mappa informata credo che i problemi siano da attribuire a dei limitatori di coppia singoli che ho trovato sul damos edc16c39....ci sono sia i lim di coppia in secondi che quelli singoli..sul damos della croma in mio possesso ad esempio ne ho trovato uno fissato a 320nm...mentre quello in funzione del tempo e fermo a 50 nm secondo....

jacktheripper2
27-05-2014, 00:31
Il secondo che hai detto penso sia il bit relativo all'incremento di coppia al secondo. Per? ti dico che non l'ho toccato e comunque non ho problemi di reattivit? con mappa informata. L'altro limitatore non so quale tu intendi ma non penso serva. Ci sono anche un paio di bit a 500-510nm ma sono inutili e alzandoli a me ? andata in errore asr-esp-abs.
I limitatori gasolio da alzare fino a 100mm3 sono 2 o 3 a seconda dei file, per andare oltre ce ne sono altri 2 o 3, dipende quanti erano nel primo file. Per andare oltre 110mm3 ce n'? un altro. In tutto sono 6.
L'unica mappa che non ho mai capito ? quella prima del limitatore di coppia a 30mm3 che viene nominata come limitatore di iq.