Visualizza Versione Completa : Dubbio egr off Fiat new bravo 150cv
panterargento
06-09-2013, 08:13
Salve a tutti, avrei appunto un dubbio sulla chiusura egr, praticamente dopo aver portato a zero i due controlli, vorrei sapere se ? opportuno portare anche la mappa "Quantit? gas reintrodotti" al valore di 1200 (per questa vettura), in quanto da diagnosi la valvola rimane aperta fissa a circa 4% (3.998%) e di conseguenza potrebbe passare una piccola parte dei gas...diciamo +o- il lavoro che si f? sulle edc15...
Dunque cos? sarebbe un'operazione giusta per non dare la possibilit? di "spifferi" di gas da quel 4%?
Vi ringrazio anticipatamente.
quel 4% dice che e' chiusa stai tranquillo.
panterargento
06-09-2013, 09:54
Dunque quel 4% in realt? st? ad indicare che la valvola ? chiusa a 0%?
SandroMarciano
06-09-2013, 09:57
assolutamente si, con il 4% aperta la macchina agli alti giri risulterebbe molto imballata e fumerebbe a volont
panterargento
06-09-2013, 10:06
Pertfetto ragazzi, grazie per la delucidazione :D
P.S. Sandro ? il tuo nome? Anch'io mi chiamo cos?...:cool:
cinqueturbo
06-09-2013, 17:31
Scusa panrerargento ma la bravo in questione non e FAP?
panterargento
06-09-2013, 17:41
Si ha il DPF...perch
cinqueturbo
06-09-2013, 17:46
Si ha il DPF...perch??
ma e gi? D'dfapata?
perch? ce chi dice di non chiudere l'EGR s? ce ancora FAP attivo,
panterargento
06-09-2013, 17:49
Non ? defappata...e x quale motivo non bisognerebbe chiudere con dpf attivo?
cinqueturbo
06-09-2013, 17:55
Non ? defappata...e x quale motivo non bisognerebbe chiudere con dpf attivo?
Baa..
si dice che potrebbe portare problemi al FAP,
pre-intasamento e cose del genere...
io non so dirti di pi? lo letto qui e la sul forum..
non lo mai fatto e perci? telo chiesto..
la mia era una domanda non un affermazione.
panterargento
06-09-2013, 18:15
Appena inizia a darmi problemi lo tolgo, nel frattempo magari qualche esperto ci delucida...
molti dicono di non chiudere l'egr perche durante la rigenerazione la centralina la fa lavorare dando piu' aria al fap, altri dicono che con l'egr chiusa rigenera meglio..... io ne ho chiuse tante con auto fappate e non ho mai avuto problemi, credo che tu possa stare tranquillo.
panterargento
06-09-2013, 20:19
Infatti ho percorso + di 6000 km con egr chiusa e non ? successo niente, con rigenerazioni tr? i 600 e 700 km, e comunque il fap x me si pu? anche disintegrare, l'importante che chi ne giova ? il motore e aspirazione con aria sempre pulita :cool:
SandroMarciano
07-09-2013, 08:42
non si intasa niente, delle 2 gli giova avere l'egr tappata durante la rigenerazione, ? un mito quello che la macchina rigenera meglio se l'egr lavora
una domanda da principiante alle prime armi, perch? se l'egr ? chiusa segnala che ? aperta al 4%?
una domanda da principiante alle prime armi, perch? se l'egr ? chiusa segnala che ? aperta al 4%?
non ti so rispondere con precisione, bisognerebbe chiederlo a chi ha compilato il programma della centralina, comunque su alcuni diagnostici risulta al 3 e su alcuni al 4 pero' e' chiusa.
ho una bravo 1.9 120 cv con dpf del 2007. Che miglioramenti hai ottenuto con la valvola egr chiusa?
ho una bravo 1.9 120 cv con dpf del 2007. Che miglioramenti hai ottenuto con la valvola egr chiusa?
se intendi miglioramenti di prestazioni non ne hai, il miglioramento ce l'hai a lungo termine perche i condotti di aspirazione ti rimangono puliti e la macchina continua a funzionare bene, ho visto dei collettori di jtd gruppo fiat completamente chiusi dalla morchia che si forma con i gas di scarico.
se intendi miglioramenti di prestazioni non ne hai, il miglioramento ce l'hai a lungo termine perche i condotti di aspirazione ti rimangono puliti e la macchina continua a funzionare bene, ho visto dei collettori di jtd gruppo fiat completamente chiusi dalla morchia che si forma con i gas di scarico.
Azz, con gli additivi non si riesce ad ottenere lo stesso risultato?
dipende dal grado di intasamento, in alcuni casi sono stati smontati e sostituiti i collettori perche non si riusciva a pulirli.
dipende dal grado di intasamento, in alcuni casi sono stati smontati e sostituiti i collettori perche non si riusciva a pulirli.
Per vedere lo stato di pulizia dei collettori della mia auto ? semplice oppure devo rivolgermi ad un meccanico? La procedura ? molto complessa.
biondo83
12-09-2013, 12:49
Per vedere lo stato di pulizia dei collettori della mia auto ? semplice oppure devo rivolgermi ad un meccanico? La procedura ? molto complessa.
Dipende se hai attrezzatura specifica in garage... Qualche giravite, chiave a tubo, ecc.
Potresti ispezionare la situazione staccando la tubazione in gomma nera del collettore di aspirazione.
il grado di difficolt? di qualsiasi operazione all'interno di questo dipende sempre da molti fattori, qualsiasi operazione pu? essere semplice o complicata in base al grado di manualit? di una persona, nel senso quanto si sa muovere e abbia dimestichezza dentro un motore, secondo dallo stato di deterioramento dei componenti, se per esempio una vite ? arrugginita, ti si spanna o ti si trancia? se pieghi un prigioniero? con questo non voglio metterti paura ma se ne vedono di persone che provano da sole fanno dei danni e poi portano la macchina in officina e dobbiamo riparare. per l'aspirazione e per la camera di combustione esistono prodotti appositi per la pulizia, senza smontare nulla, come anche per pulire l'egr, gli scarichi noi di solito li laviamo con l'idropulitrice internamente, sgrassatori pfofessionali da officina e poi ci soffiamo dentro dell'aria fino a che non diventano lustri. per i corpi farfallati oppure o collettori di aspirazione pulizia con degli spray appositi.
Non sembra ma cambia anche lavorare con un carrello degli attrezzi o con una valigetta. Ho dato la mia opinione in maniera generale perch? non ho capito se intendi pulire i collettori di aspirazione o scarico
Gick concordo in pieno con quello che hai detto. La paura maggior ? quello di provocare dei danni. C'? qlc additivo che mi consigli per pulire i condotti.
Grazie
Gick concordo in pieno con quello che hai detto. La paura maggior ? quello di provocare dei danni. C'? qlc additivo che mi consigli per pulire i condotti.
Grazie
parliamo di aspirazione?
allora per l'egr uso un prodotto delle green star che si chiama egr diesel cleaner, questo va bene sia per pulire l'egr smontata in mano che con la macchina accesa, le istruzioni le trovi nella bomboletta, (poi in officina gli faccio fare anche un giretto nella vasca di lavaggio), oppure c'? la possibilit? di utilizzarlo anche a macchina in moto, mi raccomando il motore deve essere a regime di temperatura. io ti consiglio di provare a macchina in moto.
In ogni caso non prenderla come abitudine perch? questi prodotti siccome devono togliere la morchia seccano molto i condotti quindi fallo una volta ogni tanto, non ogni mese o ogni 10000 km
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.