PDA

Visualizza Versione Completa : Polo 2005 disattivare ABS



dantesfx
02-09-2013, 18:21
Su una polo del 2005 che viene utilizzata spesso in strade private, vorrebbero disattivato l'abs o ridotta la sua "presenza".
C'? possibilit? di regolarlo in modo meno invasivo?

blackwolf76
02-09-2013, 22:58
se vuoi disttaivarlo basta che gli smonti il fusibile... anche se non ? consigliabile in quanto le auto senza abs di serie hanno correttore di frenata posteriore e bilanciamento diverso da quelle che ne son dotate.

dantesfx
03-09-2013, 10:57
La vettura gira in strada privata, quindi comunque si pu? provare senza rischiare danni.
Ti far? sapere, pensavo ci fossero altre soluzioni!

cristianbomberos
03-09-2013, 20:07
Be quoto blackwolf76 in pieno penso sia l'unica soluzione

polopolo
20-10-2013, 22:54
A me si disattiv? causa rottura del primo fusibile da 40a partendo da destra del vano sopra batteria. Smontarlo ? una possibile rapida soluzione ma rischi il blocco delle ruote posteriori e anche se in strada privata non ? il massimi

ugoboss
21-10-2013, 07:27
Su una polo del 2005 che viene utilizzata spesso in strade private, vorrebbero disattivato l'abs o ridotta la sua "presenza".
C'? possibilit? di regolarlo in modo meno invasivo?

cosa vuol dire che hai ridotto la sua presenza.

sno74
21-10-2013, 07:59
ma io non toccherei nulla con i sistemi frenanti non si scherza lascia ori tutto e cerca di fargli capire che certe cose sulle auto di oggi non si possono piu fare questo ? un consiglio poi decidi tu......

faberecu
21-10-2013, 21:32
Quando scorrevole con la mia gloriosa cw abs staccato dalla Ecu frenata ribilanciata riducendo area pastiglie. Posteriori. Con slick. La decelerazione ? superiore alla taratura massima per le gomme stradali e comunque in gara ogni controllo. Deve essere off solo con tarature racing si riesce a guadagnare tempo