Visualizza Versione Completa : alfa 159 cambio automatico bloccato
salve ragazzi ho un problema con una 159 1.9 150cv cambio automatico.
La vettura ? rimasta in prima marcia e non ne vuole sapere di cambiare.
Premetto che l'auto ? defappata tolta egr e mappata in pi? il tagliando del cambio completo ? stato fatto da circa 10.000 km con sostituzione olio e filtro + lavaggio apposito
cicciocar
12-08-2013, 21:47
Ciao,hai fatto una diagnosi?
msport (exil77grande)
12-08-2013, 21:54
beh sicuramente c'e' un problema al cambio ma apparte questo visto che lo stesso e' molto delicato bisogna vedere anche che tipo di mappatura e' stata fatta che potrebbe essere la causa del problema.
cicciocar
12-08-2013, 21:56
Si ma da quanto tempo e stata fatta la rimappatura,se fosse quello il problema si doveva presentare da subito.
msport (exil77grande)
12-08-2013, 22:00
Si ma da quanto tempo e stata fatta la rimappatura,se fosse quello il problema si doveva presentare da subito.
non e' cosi perche i problemi in generale sui diesl non si presentano quasi mai subito.
legendaryslave
12-08-2013, 22:45
salve ragazzi ho un problema con una 159 1.9 150cv cambio automatico.
La vettura ? rimasta in prima marcia e non ne vuole sapere di cambiare.
Premetto che l'auto ? defappata tolta egr e mappata in pi? il tagliando del cambio completo ? stato fatto da circa 10.000 km con sostituzione olio e filtro + lavaggio apposito
in diagnosi dice qualcosa ? qualche valvola bloccata? il convertitore si carica la macchina si muove? hai misurato la pressione della pompa olio ?
se hai una elm e multiecuscan.. collegati alla gestione cambio e vedi se da errori in diagnosi..
cosi' come spieghi sembra un errore alle elettrovalvole.. ma non escludo che abbia problemi la centralina del cambio.. posta su di esso..
hai lavato il motore recentemente??
come ti hanno consigliato.. vai di diagnosi e vedi..
altra cosa..
dici che 10.000 km fa ti hanno fatto il tagliando al cambio (e facilmente e' lui la causa)
hanno messo il tutela g6? 8 litri? non vorrei avessi poco olio.. o olio non idoneo..
ps. ho anche io un q tronik...
beh sicuramente c'e' un problema al cambio ma apparte questo visto che lo stesso e' molto delicato bisogna vedere anche che tipo di mappatura e' stata fatta che potrebbe essere la causa del problema.
ho controllato il file ed ha i limitatori di coppia al 15% nella norma di un automatico direi
se hai una elm e multiecuscan.. collegati alla gestione cambio e vedi se da errori in diagnosi..
cosi' come spieghi sembra un errore alle elettrovalvole.. ma non escludo che abbia problemi la centralina del cambio.. posta su di esso..
hai lavato il motore recentemente??
come ti hanno consigliato.. vai di diagnosi e vedi..
altra cosa..
dici che 10.000 km fa ti hanno fatto il tagliando al cambio (e facilmente e' lui la causa)
hanno messo il tutela g6? 8 litri? non vorrei avessi poco olio.. o olio non idoneo..
ps. ho anche io un q tronik...
non so che tipo di olio hanno usato ma dice che hanno eseguito + risciacqui con un'apposita pompa etc...
ho controllato il file ed ha i limitatori di coppia al 15% nella norma di un automatico direi
almeno in teoria cos? ha detto lui... anche se in pratica non ho verificato
seriamente.. sei il primo caso che sento con questo problema... e conosco un po di persone con il q tronic..
vai di diagnosi...
chiedi a chi ti a fatto il lavaggio.. che tipo d'olio e la quantita.. (in fattura dovresti trovare queste cose) puo essere che manca olio...
sostituita centralina cambio...
hanno detto che andava regolata dopo aver eseguito mappatura ecu motore in quanto non si autoadatta...
Io so che il cambio si mappa se si vuole oltrepassare certi limiti...
e nn ho mai sentito parlare di regolazione o adattamento se non di rimappatura al cambio.
ora hanno montato una usata e dicono che tempo 2 mesi si stara quindi ? provissoria...
a voi risulta questa regolazione dopo mappa??
a me sinceramente no... se mappata nei limiti
poi dicono che la centralina ha protetto la meccanica del cambio che altrimenti nn regge....
io penso che la meccanica ha retto perch? appunto la mappa era bassa di coppia proprio per via del cambio aut
motorsport
15-08-2013, 13:42
a voi risulta questa regolazione dopo mappa??
a me sinceramente no... se mappata nei limiti
a me non mi risulta mai sentito...cmq tutto pu? essere aspettiamo altri pareri!!
msport (exil77grande)
15-08-2013, 15:51
mai sentito nulla del genere.
mai sentito nulla del genere.
neanche io ma non si sa mai...
mmmmm....
se guardi su wikipedia... il q tronic.. ha una centralina cambio... che si regola in automatico in base alla richiesta di coppia.. e si autoadatta alle condizioni della strada.. pendenze ecc... mi sa tanto di bufala...
facilmente.. e' la centralina il vero problema... ma non per il motivo spiegato.. ma propio perche si e' ''imballata''
se vuoi un consiglio.. monta quella di un 2.4 che dovrebbe gestire diversamente la coppia... e se accoppiata alla mostrina leva con tasto sport winter.. potrai gestire le 3 mappe cambio.... quindi.. normale... sport e winter..
sarebbe interessante.. sapere quale strumento si utilizza per leggere questo tipo di centralina.. e se e' possibile.. riprogrammarla...
dimenticavo (non posso fare l'edit)
un mio amico.. ha rovinato il cambio.. con mappa estrema.... faceva l'effetto ''slittamento frizione'' in 4 /5 /6... facilmente perche avra' rovinato i freni interni..
e la centralina e' ancora la sua originale.. sistemato il cambio.. gira ancora con la stessa centralina cambio..
infatti io vorrei sapere il vero motivo del blocco di questa centralina...
penso sia saltato qualche componente... bassa tensione.. o altro...
oops.. dimenticavo..
le nostre q-tronic.. montano originale una batteria da 90 ah... io alla sostituzione ne ho messa una della magneti marelli da 100ah...
non vorrei che hai una batteria un po bassa di ampere..
Il problema pu? essere nell'elettropompa anche se generalmente fa saltare il maxifusibile da 30 ampere nel vano motore!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.