PDA

Visualizza Versione Completa : codifica chiavi stilo con autocom



garret
05-08-2013, 18:58
ragazzi vi chiedo aiuto a nome di un amco, stava aggiornando le chiavi della stilo di un amico e purtroppo una ? rimasta esclusa ed ora ? nella lista di quelle bloccate.
Sai come si pu? cancellare quella lista?
grazie a tutti

rosspigna
06-08-2013, 00:20
con gli attrezzi "normali " come Examiner, autocom ecc. ormai la chiave ? da buttare,ma con altri si potrebbe recuperare.

garret
06-08-2013, 14:26
ok grazie, avendo multiecuscan ? recuperabile?

rosspigna
06-08-2013, 21:32
Mah, non saprei con quello ma potrei anche informarmi con qualche amico.

mi hanno detto che con il LEONARDO di Accinni si pu?.

chicco
07-08-2013, 08:57
Il codice di identificazione delle chiavi escluse ? scritto nel body, se riesci a leggere con uno strumento l'id della chiave esclusa e editi la memoria del body vedrai che in una riga c'? quel codice, basta portare a FF (mi sembra) quei valori e la chiave secondo me la puoi riutilizzare.

rts
07-08-2013, 10:41
Non vorrei confondermi e mettere in confusione ma se mi ricordo bene io sono riuscito a ricodificare pi? volte delle chiavi della nuova 500 col texa....

cicciocar
07-08-2013, 21:56
Salve io lavoro con le fiat e uso sia examiner che witechplus e se al momento della codifica non gli presenti tutte le chiavi poi non li puoi piu usare.

rosspigna
08-08-2013, 22:41
Buonasera.
Se si usano gli attrezzi forniti da casa madre,(EXAMINER) tutte le chiavi non presentate durante la procedura di memorizzazione sono da buttare.
Comunque ci sono degli attrezzi che ti permettono di recuperarle, come appunto il Leonardo.