Visualizza Versione Completa : alfa mito 1.4 tjet 155cv
salve ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto per capire come viene gestito il turbo in questa ecu(me7.9.10).
finora ho trovato le curve caratteristiche del compressore e della turbina ma non so ancora come agire per aumentare la presione...
in particolare ho trovato una terza limitazione che potrebbe esprimere il rapporto tra la pressione entrante e uscente dal compressore(mappa3 allegata)
avete qualche consiglio?733734
mavaila1972
10-08-2012, 03:25
in genere su questa ecu ci sono
2 limitatori turbo 8x1 e 2 limitatori turbo 16x1
1 Mappa Overboost 10x14
2 Mappe Gestione Turbo 10x10
1 Mappa Pressione Turbo
quando riusciro a raggiungere i 50 post scarico il file e ti do una mano
Attenzione che sono turbine abbastanza delicate non incrementare troppo
mavaila1972
10-08-2012, 13:28
mappa pressione turbo non piu di 0,1 Bar di incremento
mappa pressione turbo non piu di 0,1 Bar di incremento
si0.1 dovrebbe bastare... Ho individuato un p? di mappe del turbo per? non riesco a capire cosa gestiscono... Cosa c'e negli assi ... Tu hai un damos o qualcosa del genere?
mavaila1972
10-08-2012, 15:53
nessun damos ne ho fatte alcune e con un po di esperienza si capiscono leggi il post sopra dove ti ho detto i nomi delle mappe tocca i limitatori turbo e la mappa pressione turbo le altre lasciale ori se non conosci il funzionamento
nessun damos ne ho fatte alcune e con un po di esperienza si capiscono leggi il post sopra dove ti ho detto i nomi delle mappe tocca i limitatori turbo e la mappa pressione turbo le altre lasciale ori se non conosci il funzionamento
sulle mappe del turbo qual`e il parametro in mappa ? E gli assi? Se no non so come modificare la mappa...
mavaila1972
11-08-2012, 12:45
appena raggiunti i 50 post scarico l'ori e ti do delle dritte per mapparla
appena raggiunti i 50 post scarico l'ori e ti do delle dritte per mapparla
perfetto grazie mille:) spero di arrivare presto anche Io alla soglia:-)
appena raggiunti i 50 post scarico l'ori e ti do delle dritte per mapparla
non trovo la mappa pressione turbo:-(
le altre penso di averle trovate...
demolitionMan
12-08-2012, 20:16
la mappa della farfalla l'hai trovata? ..
la mappa della farfalla l'hai trovata? ..
non quella in funzione della temperatura... Prima devo trovare la mappa della pressione del turbo... Tu la consci?
mavaila1972
13-08-2012, 00:56
non trovo la mappa pressione turbo:-(
le altre penso di averle trovate...
a76b6 mappa 11x16 16bit
demolitionMan
13-08-2012, 09:22
io so che su queste per far aprire la farfalla ? un casotto! .. non posso aiutarti perch? non posso vedere i file postati..
[/ATTACH]770
a76b6 mappa 11x16 16bit
sei sicuro? guarda qui.... dal damos della 1.4 100cv me7.9.10
mavaila1972
13-08-2012, 11:24
[/ATTACH]770
sei sicuro? guarda qui.... dal damos della 1.4 100cv me7.9.10
son sicuro:)
son sicuro:)
mmm.... la 120cv ha quella mappa con valori piu alti della 155cv...
la esseesse ha gli stessi valori della 155cv.... non puo essere pressione turbo... anche il damos dice che ? la resistenza al trascinamento...
mavaila1972
14-08-2012, 20:12
mmm.... la 120cv ha quella mappa con valori piu alti della 155cv...
la esseesse ha gli stessi valori della 155cv.... non puo essere pressione turbo... anche il damos dice che ? la resistenza al trascinamento...
mi hai messo una pulce nell' orecchio ricontrollo e poi ti faccio sapere!
mi hai messo una pulce nell' orecchio ricontrollo e poi ti faccio sapere!
hai ricontrollato? :-)
riesci anche a darmi una mano per aumentare la pressione?
mavaila1972
16-08-2012, 22:19
hai ricontrollato? :-)
riesci anche a darmi una mano per aumentare la pressione?
fammi fare 2 prove e poi ti dico ok:p
usa i driver del titanio , trova tutte le mappe che ti servono. da quello che so sono 2 mappe prex,1 overboost e 4 lim turbo.
gia che alzi solo quelli la macchina la molto meglio.
a me il titanium trova solo i due limitatori turbo... che driver hai tu? mi passeresti gli indirizzi?
trova un file di una 500 turbo e la carichi su, le mappe sn le stesse.
ho provato con 2 500 abarth ma mi trova le stesse mappe... solo i due lim turbo...
mavaila1972
17-08-2012, 19:00
la mappa della farfalla l'hai trovata? ..
trovate le mappe apertura farfalla :p
:-) :-) grande! non mi tenere sulle spine!
mavaila1972
20-08-2012, 12:26
:-) :-) grande! non mi tenere sulle spine!
domani ti posto l'indirizzo
ok! grazie mille!
ma alla fine sei riuscito ad aumentare la pressione del turbo?
Io ho trovato molto utile il confronto con le mappe di 500 abarth, gp abarth e gp esseesse ( a parit? di HW se possibile) per levarmi molti dubbi, soprattutto sulle mappe fuori drivers ovviamente.
non so se le cose cambino molto in base ai numero hw e sw, ma su quella che ho fatto ? bastato toccare i "limitatori" per far salire la pressione.
La settimana prossima faccio una Mito, e vediamo...
che macchina hai fatto? 500 abarth?
perche mi sa che ? l'unica in cui spostando i limitatori si alza la pressione...
PS: e tra 0931aa e 09e700 cosa succede?
sono tra le poche mappe con buone differenze tra 155cv ed esseesse
PS: e tra 0931aa e 09e700 cosa succede?
sono tra le poche mappe con buone differenze tra 155cv ed esseesse
non capisco, hai indicato una zona di ecu molto ampia... metti gli indirizzi delle mappe e basta...
beh intendo tutte le mappe "grosse" in quella zona...
ppena ho tempo in caso posto degli screen...
meglio... cosi sei un po troppo vago:-)
mavaila1972
22-08-2012, 12:37
:-) :-) grande! non mi tenere sulle spine!
guarda l'allegato devi trovare un tot di mappe cosi queste sono le mappe della velocita' apertura farfalla
quelle sono le mappe che regolano la sensibilit? del pedale...
per quanto riguarda la pressione, hai capito come gestirla?
mavaila1972
22-08-2012, 17:46
quelle sono le mappe che regolano la sensibilit? del pedale...
per quanto riguarda la pressione, hai capito come gestirla?
non ancora provero a spostare i limitatori e vediamo se la pressione aumenta
in realt? credo che con quelle mappe la ecu gestisca pi? la richiesta di coppia in base al regime ed alla posizione del pedale. utili anche quelle, sicuramente...
avete novita?
qualcuno ? riuscito ad aumentare la pressione?
io ho notato che alzando il limitatore turbo in normal la pressione sale, ma al massimo raggiunge quella disponibile in dinanic da originale...
anche alzando ulteriormente i due limitatori la pressione rimane la stessa...
vorrei provare ad aumentare la mappa del carico motore per vedere se aumenta la pressione obbiettivo, che ne dite?
sapete di preciso come lavora quella mappa?
Tu hai provato ad agire sulle mappe nella zona che avevo indicato, e che tu hai riportato negli screenshot "per di l?"? C'erano commenti positivi circa la loro correlazione con la pressione turbo!
Io ho fatto una mito, ed anche l? la pressione fatica a salire, soprattutto agli alti giri...
io ho toccato i 4 limitatori turbo... i due sport e normal (indicati da titanium) e i due panettoncini attaccati verso la fine della mappa...
ma niente, va in pressione un po prima ma non sale... se vuoi allego la mappa... a te ? salita?
secondo me Bisogna aumentare la mappa del carico... Quasi quasi provo... Prima di toccare la gestione turbo e i pid
Beh io di solito lo faccio quello...
Un po' ? salito soprattutto il picco, ma sopra quasi nulla!
Allega pure cos? do un occhio e domani faccio delle prove anch'io...
questa b? la prova che ho fatto... volevo provare ad alzare di piu il carico e sopratutto da piu in basso, circa da 60%...
ho notato che nei log il carico massimo rimane lo stesso che da ori 190... per questo volevo partire da piu in basso con gli increnenti...
Beh io di solito lo faccio quello...
Un po' ? salito soprattutto il picco, ma sopra quasi nulla!
Allega pure cos? do un occhio e domani faccio delle prove anch'io...
sei riuscito a scoprire qualcosa?
Quella mito che ho fatto va bene, 1.2 di picco, poi sopra cala ma comunque il cliente ? soddisfatto, quindi non ho fatto altre prove.
Sulla mappa allegata per? non ho visto curve particolari modificate. Di la parlavi di quelle altre curve, nell' intervallo di indirizzi che anch'io ti ho citato. Secondo me sono da provare.... sono tra le poche curve con sostanziali differenze rispetto alla esseesse!
tu hai fatto una 120cv... probabilmente non serve toccare altro su quella per avere buone prestazioni...
non mi fido a toccare mappe di cui non conosco il funzionamento. poi secondo me quelle mappe non serve toccarle.... sono tipo le mappe overboost dei turbodiesel (se si puo dire:-))
sono sempre piu convinto che per aumentare la pressione obbiettivo bisogna aumentare la mappa del carico motore... non resta che provare...
Io ho fatto due 155cv
sicuramente aumentare la mappa carico obiettivo porta a benefici! prova...
sui turbodiesel toccare le cosiddette mappe overboost, ossia di gestione della geometria variabile, pu? dare problemi e non si sa sempre dove si va a parare. Ma sui benzina il controllo ? sulla wastegate e sull' overboost vero e proprio, quindi la vedo meno problematica come cosa!
ma hai detto che fa 1.2 di picco... la 155cv di serie fa 1.3...
a parte questo, io mi trovo meglio a gestire la geometria variabile dei diesel... ho molta piu esperienza rispetto ai benzina:-)
cmq far? qualche prova appena ho un po di tempo...
evidentemente il mio occhio non ? stato cos? bravo ad interpolare il grafico del log con la scala degli assi :-) e visto che ho fatto i log da solo, non facevo a tempo a vedere il picco :-)
ok, su quella che ho fatto la pressione non ? salita allora. Sulla GP Abarth invece andava anche a 1.4
devi registrare i dati:) cos? li confronti meglio... La macchina va meglio perch? alzando i limitatori entra prima in pressione il turbo... Non oso immaginare quando si aumenta su tutto l'arco di giri:) :) la mia picca a 1.4 solo in seconda e in prima ovviamente... Ma la pressione obbiettivo rimane 1.3
gorimotors
04-09-2012, 19:06
Io sul 120t-jet giro con 1.6 picco e 1.4 costanti...
Con scambiatore maggiorato anche?
gorimotors
04-09-2012, 20:22
No, per ora originale.
St? montando Turbina esseesse, iniettori esseesse, intercooler maggiorato, sensori APS + MAP da 3000mb, e lo scarico ce l'ho gi?...
;-)
avevo notato che tendono a scaldare molto l'aria in aspirazione....
Io sul 120t-jet giro con 1.6 picco e 1.4 costanti...
wow...:-) dammi una mano tu ad aumentare la pressione sulla mia 155.... ti prego:-) :-)
risparmiami 1000 prove...
gorimotors
04-09-2012, 20:35
postami l'ori che ti faccio fare una prova
postami l'ori che ti faccio fare una prova
eccolo qua.... c'? l'ori e una prova che avevo fatto (buttala:-) che non serve)
http://www.mediafire*****/?j97pc5zmc8p96e4
grazie mille!!!!!!
se non vedi il link aggiungi una t a http ...............htp://www.mediafire*****/?j97pc5zmc8p96e4
gorimotors
04-09-2012, 21:08
eccolo qua.... c'? l'ori e una prova che avevo fatto (buttala:-) che non serve)
http://www.mediafire*****/?j97pc5zmc8p96e4
grazie mille!!!!!!
se non vedi il link aggiungi una t a http ...............htp://www.mediafire*****/?j97pc5zmc8p96e4
fammi sapere..
cavolo quante curve che non conosco:-)
ma a che pressione arriva il turbo? hai tolto le limitazioni...
per? cosi non accende la spia se si rompono le cannette della gestione della westgate vero (gia rotte 2 volte da nuove, ora non dovrebbe piu succedere)?...in caso di sovrappressione intendo..
ho un po paura a caricarla (anche se mi fido di te)... l'hai testata?
grazie infinite...sei il migliore!
perche hai smagrito dalla mappa della lambda e poi ai variato la mappa di correzione per gli ignettori (ingrassando)?
gorimotors
04-09-2012, 21:45
Stai tranquillo non succede nulla...
Con questa dovresti essere sugli 1.5, 1.6 di picco. Funzionamento normalissimo e ultra testato su questi motori, specialmente se hai turbina ori.
Se continuer? a non salirti la pressione, visto che mi hai detto che pi? di una volta ti si sono rotti i tubicini della WG, ti direi di ricontrollarli...
PS: Verifica che il calo di pressione ora avverr? 1000 giri circa pi? tardi rispetto alla mappa originale.
gorimotors
04-09-2012, 21:48
PS: C'? la possibilit? di gestire la pressione turbo solamente con la farfalla di aspirazione... A quel punto non servirebbe nemmeno pi? la valvola wastegate!
cosa sono queste mod 098403? quelle prima le conosco perche ho il damos del 1.4 aspirato...
e queste e quella subito dopo 0A8038? le copio dalla esseesse io:-)
ps. la pressione si pu? regolare ma distruggi la turbina se non sfoghi i gas di scarico.... solo per la regolazione di fino si puo...
gorimotors
04-09-2012, 22:24
Prova la mappa poi ti spiego il tutto..
PS: non distruggi nulla, perch? chiudendo la farfalla diminuisci la pressione e di conseguenza la portata dei gas di scarico in uscita.. Un sistema simile ? usato nelle WRC addirittura.
Comunque ovviamente non ? consigliabile effettuarla con turbo originale.
mi bastano quelle tre cosette... il resto lo conosco circa:-)
domani sera forse riesco a provarla...
modifico 2 cosette sulla carburazione per?...:-) cos? ho un po' paura...scusami... devo essere convinto per provare una mod:-)
gorimotors
04-09-2012, 22:40
come desideri
cjack! caricala cos? com'?.... al massimo fai solo un paio di prove e poi abbassi un po' la pressione...
In ogni caso ringrazio Fabri per i buoni spunti:
Mappe gestione farfalla: :-O non ci sarei mai arrivato :-) la prima la lasciavo ori, le altre due le incrementavo come la esseesse, e l'ultima la portavo al max, come nella tua. poi ce ne sono tre che si ripetono, vabb?...
ho la conferma che le mappe dopo 9e0c0 sono turbo... ma non immaginavo si decrementassero, facevo sempre confronto con quelle della esseesse...
Poi qualcos'altro di nuovo, e non vorrei sparare una *******, ma pu? essere gestione della detonazione?
gorimotors
05-09-2012, 09:47
Su questa gestione la logica turbo lavora all'inverso, quindi per aumentare pressione bisogna diminuire i valori in mappa...
Comunque si, la mappa a 8bit che vedi ? proprio la gestione del sensore battito!
cjack! caricala cos? com'?.... al massimo fai solo un paio di prove e poi abbassi un po' la pressione...
In ogni caso ringrazio Fabri per i buoni spunti:
Mappe gestione farfalla: :-O non ci sarei mai arrivato :-) la prima la lasciavo ori, le altre due le incrementavo come la esseesse, e l'ultima la portavo al max, come nella tua. poi ce ne sono tre che si ripetono, vabb?...
ho la conferma che le mappe dopo 9e0c0 sono turbo... ma non immaginavo si decrementassero, facevo sempre confronto con quelle della esseesse...
Poi qualcos'altro di nuovo, e non vorrei sparare una *******, ma pu? essere gestione della detonazione?
mappe gestione farfalla: tu dici quelle all'inizio della mappa? quelle limitano la coppia (forse lo fanno chiudendo la farfalla)... tra i due gruppi di mappe "farfalla" c'e una modifica di qualche bit... ? un errore o ? voluto?
le ultime mappe alla fine a cosa servono?(la penultina ? per proteggere la turbina in teoria)
caricherei direttamente quella di Fabri ma non sono convinto della modifica alla mappa di correzione del carburante...
lui ha esperienza, io no, ma devo convincermi del perche si modifica...
per il resto non finir? mai di ringraziare Fabri per il suo aiuto....
gorimotors
05-09-2012, 11:02
Le ultime curve sono di protezione turbo (limitazione giri massimi)
Le penultime (riga dritta), ? una limitazione farfalla/pressione in funzione dei giri motore.
Per la carburazione cos? avrai il rendimento ottimale con limite AFR a 12.5 circa, quindi sei negli standard di affidabilit? e dovresti stare sugli 840-850? di temp gas scarico (da verificare).
Io giro con una configurazione simile da oltre un'anno, e per di pi? con impianto GPL..
Ok... E quei 2 bit tra i 2 gruppi iniziali? Ti ? scivolato il mouse? Cos'?? Grazie delle info!
gorimotors
05-09-2012, 11:19
Parli della correzione checksum?
msport (exil77grande)
05-09-2012, 11:20
ottimo post,sono queste cose che vorremmo sempre leggere su questo forum.
Parli della correzione checksum?
no No... All'inizio dopo la prima mappa modicata... Ci sono 2 valori modificati... ? un errore forse
gorimotors
05-09-2012, 11:36
Non ho la mappa sotto mano ora, e non riesco a riscaricarla dal forum perch? non ho i messaggi necessari...
svelato l'arcano... ? il checksum... se provo a metterlo ori non mi lascia:-)
pensavo fosse solo alla fine la correzione...invece...:-)
gorimotors
05-09-2012, 12:34
Quella ? la zona di modifica checksum delle mappe a 8bit, mentre quella di correzione delle mappe a 16bit ? alla fine della mappa
molto interessante, non sapevo fossero divise... grazie
mavaila1972
05-09-2012, 13:13
Quella ? la zona di modifica checksum delle mappe a 8bit, mentre quella di correzione delle mappe a 16bit ? alla fine della mappa
Concordo ottima analisi
gorimotors
05-09-2012, 17:24
cjack, se non ? un problema, ? possibile avere il damos dell'aspirato?
si si certo! eccolo
? un ols del 100cv
gorimotors
05-09-2012, 17:44
Grazie 1000 ;)
cawadany
05-09-2012, 18:50
Molto molto interessante! Questo s? che ? uno spirito da forum!
ho caricato la mia mappa... ho toccato tutte le mappe come quella di Fabri tranne le tre della gestione turbo....
la pressione ? aumentata! 1.5 di picco che cala lentamente fino a limitatore...
per? facendo dei log ho visto che la pressione non riesce a mantenere la pressione obbiettivo.... ho monitorato l'attuatore e cerca di farla raggiungere richiudendosi(se si puo dire)...
a 5000 giri ho 1 bar al posto di 0,9 da originale, ma richiesto ? 1,1....
diche che sia la westgate troppo debole?
gorimotors
05-09-2012, 19:54
La wastegate sicuramente dice la sua, ma c'? da lavorare proprio sulla gestione ora
cawadany
05-09-2012, 19:57
Ah per?, mica male come pressioni!
e ma se l'attuatore cerca di raggiungerla non penso che modificando la gestione possa fare di meglio no?
poi non so se abbassare un po la pressione per l'affidabilit
gorimotors
05-09-2012, 20:04
e ma se l'attuatore cerca di raggiungerla non penso che modificando la gestione possa fare di meglio no?
poi non so se abbassare un po la pressione per l'affidabilit?
Io sono a 1.4 fino a 5000, e 1.1 a 6000... Quindi si pu? ;)
:-D ma l'affidabilit?? io non mi fido:-) esplode tutto hihihihi
cawadany
05-09-2012, 20:19
In effetti... non sono un po' alte come pressioni? Sicuro che la turbina non vada fuori range di ottimale rendimento?
gorimotors
05-09-2012, 20:24
Come picco 1.5-1.6 va benissimo, l'importante ? che non sia costante.
Per il resto come pressioni per il turbo originale si ? al limite, ma io in 40.000km fatti con il mio piede molto pesante, mai successo nulla... In oltre ripeto, ho l'impianto GPL, il ch? f? scaldare tutto di pi?...
Poi ognuno ? ****** di fare come vuole, io ho riportato la mia esperienza ;)
PS: Con TD04 su questo motore ad 1.1bar si fanno 220cv circa, mentre oltre cominciano a cedere i pistoni.
cawadany
05-09-2012, 20:29
Chiedevo dato che io sul Golf V GTI ho un picco di 1.35 e quelle pressioni mi sembravano troppe per quel 1400.
la mia rimane costante a 1,5 per 600 giri circa... non ? proprio un picco.... non fa un picco vero e proprio...
casomai abbasso un po e sistemo carburazione (che ? ancora troppo grassa) e anticipi
Chiedevo dato che io sul Golf V GTI ho un picco di 1.35 e quelle pressioni mi sembravano troppe per quel 1400.
diciamo che il 1.4 turbo della fiat ? ultra spinto...
Come dice Gori avere un picco di 1,5 non compromette l'affidabilit?...
l'importante e non insistere con la pressione...
invece nella 500 il vano motore ? troppo piccolo... mi ricordo che avevano problemi perch? dal calore del turbo fondeva davanti le plastiche...
cawadany
05-09-2012, 20:58
Da originale a che pressioni gira?
ho notato un piccolo seghettamento in salita a 1500 giri... penso sia dovuto alle mappe iniziali
Da originale a che pressioni gira?
la 155cv dovrebbe aggirarsi su picco di 1,3bar e costante 1,1 / 1,0
cawadany
05-09-2012, 21:12
Come la mia mappata praticamente :)
cawadany
05-09-2012, 21:53
Ho un golf v gti
msport (exil77grande)
05-09-2012, 22:00
[QUOTE=cjack;5170]si si certo! eccolo [url]
? un ols del 100cv
gentilmente tutto quello che viene postato deve essere allegato cosi chi non ha 50 messaggi utili non pu0' scaricare niente quindi ti chiedo di modificare i tuoi due messaggi con la mappa e il damos che in caso puoi postare in apposita sezione,nulla contro gori che e' molto disponibile ma non mi va che qui entrano,c..... e vanno via,ti ringrazio in anticipo.
si giusto.... fatto... ora togli la tua citazione del mio messaggio se no si vede il link..:-)
tieni presente che purtroppo per stare in affidabili? deve stare un po grassa... se l' EGT sale e ti coli qualche pistone...
direi che Gori ti ha dato una bella indicazione... pertanto sulla sua logica procedi ad affinarla...
gorimotors
06-09-2012, 00:49
Dipende anche dal tipo di turbina montata.
Io per esempio sulla mia Subaru Impreza ho una Garrett GTX3076R che lavora a 2.5 bar di picco, e ne pu? fare tranquillamente anche 3!
gorimotors
06-09-2012, 00:51
ho notato un piccolo seghettamento in salita a 1500 giri... penso sia dovuto alle mappe iniziali
Considera che hai bisogno di fare un 100naio di KM per far s? che si autoadattino tutti i parametri.
Anzi fai una bella cosa:
Prendi il tester e fai l'azzeramento dei parametri autoadattativi, contatore battito e contatore overboost, poi ci fai 100km circa e vedrai che l'auto andr? decisamente meglio
ho risolto... le prime curve a "gradinata" bisogna lasciarle ori.... gestiscono il seghettamento... l'unico valore che ho lasciato al massimo ? stato l'ultimo panettoncino, questo su tutte e due le serie....
io stocco la batteria e poi dopo qualche km (circa 10-15 va come un missile)
cmq non raggiunge la pressione obbiettivo dopo i 3500 giri, aumenta solo di 0,1... ma mi basta cosi...va gia molto forte
le 3 mappe di gestione turbina non mi fido a modificarle perche non conosco i parametri che gestiscono...
spero di non avere problemi...
smagrendo dalla mappa lambda(protezione componenti) non ho notato risultati nel log:
l'ho impostata a 0,80-0-79 (rispetto al valore lambda 1 stekio) e dai log mi da sempre un voltaggio di 0,89 volt come da ori...non capisco perche...
cawadany
06-09-2012, 10:32
Dipende anche dal tipo di turbina montata.
Io per esempio sulla mia Subaru Impreza ho una Garrett GTX3076R che lavora a 2.5 bar di picco, e ne pu? fare tranquillamente anche 3!
Certo, quello ? ovvio. Ma sono rimasto "stupito" dalle pressioni con cui gira da originale quel 1400....
gorimotors
06-09-2012, 11:59
Montano turbine molto dimensionate e le fanno lavorare a pressioni abbastanza elevate, in modo di avere la stessa potenza ma molto prima... Difatti un T-jet 120cv entra in coppia tranquillamente a 1800 giri circa.
L'unico problema come ben saprai ? che una turbina piccola sparata a pressioni elevate scalda solo aria...
mi ? venuta in mente una cosa... pu? essere che l'attuatore del turbo non riesce a tenere alta la pressione perche il tubo che si collega alla wastegate ? troppo lungo, per cui l'aria si comprime dentro di esso non opponendo resistenza...
ps: mi era stato sostituito perche si rompeva... non so se ? quello ori...
2.5-3bar.... Sicuro?
i grafici di rendimento dei turbocompressori nell' asse delle ordinate hanno rapporto di pressioni in base alla assoluta, quindi 2 significa 1 bar di sovralimentazione...
mi ? venuta in mente una cosa... pu? essere che l'attuatore del turbo non riesce a tenere alta la pressione perche il tubo che si collega alla wastegate ? troppo lungo, per cui l'aria si comprime dentro di esso non opponendo resistenza...
ps: mi era stato sostituito perche si rompeva... non so se ? quello ori...
la pressione ? fisiologico che cali a regimi elevati se si monta un turbo piccolo: si raggiunge il limite massimo di portata del suo boccaggio, ossia la condizione di sonicit? in questo punto. non potendo pi? quindi aumentare la portata, si abbassa gradualmente la pressione ;-)
si si...questo lo so... (studio ingegneria), ma mi basavo sul fatto che altri la fanno girare a pressioni superiori....
cmq mi rispondo da solo: non centra il tubo... cambiando le 3 mappe di gestione penso che l'attuatore forzi ancora di piu la wastegate per raggiungere la pressione...
pero secondo me ? piu giusto alzare quelle mappe (sto parlando delle uniche tre mappe che fabri ha abbassato)...
la seconda,quella in mezzo alle due, mostra proprio la mappa caratteristica del compressore (assi: portata, rapporto pressioni, valori in mappa:rendimento).
aumentando il rendimento probabilmente la ecu forza di piu la wastgate a mantenere la pressione...usa il rendimento come limitatore per sapere quanto puo aumentare la pressione senza andare in pompaggio o bloccaggio
una delle altre due dovrebbe essere la mappa del rendimento della turbina.... la terza non ne ho idea:-) :-)
chi ha il damos ci aiuti!
http://www.not2fast*****/turbo/maps/IHI_BRL3911_Subaru_EA82.jpg
IHI Subaru
A rapporti di pressione di 2 bar, ossia 1 bar di sovralimentazione, si ? gi? sotto il 74% di efficienza ;-) figuriamoci a 1.5
Chiaramente il colpo iniziale che ti da quando acceleri fa pi? impressione con molta sovralimentazione, ma dopo 15-30 min di utilizzo sarebbe curioso vedere quanti cv rimangono. su questo motore 1.2bar di picco sono sicuramente adatti, e avere adesso il modo per farglieli tenere anche su di giri non ? male...
74 di rendimento per un compressore ? molto... ? praticamente il massimo ottenibile da un compressore di questo genere...cmq all'aumentare dei giri cresce la portata quindi si rischia di far calare il rendimento o andare fuori giri
ragazzi riguardo la gestione anticipi avete mica notato che se si danno solamente 1 grado in pi? a pieno carico la macchina mura?
di stechio 12,5 circa...
e lo f? solo in 5?marcia... le altre marce fino alla quarta superano i 6600 giri...
aggiungere anticipo oltre i 4500-5000 non ? consigliabile... ne risente l'allungo... si vede che piu il motore ? sottosforzo e piu ne risente...
esatto.... ? proprio quello che cercavo di capire su questi motori un p? particolari e trovare il limite per la calibrazione...
in questo caso ? meglio o lasciarli ori o eventualmente de-anticipare in base a quello che si vuole ottenere..
gorimotors
07-09-2012, 14:50
Difatti sulle versioni pi? potenti, tipo ESSE ESSE c'? pi? anticipo a bassi giri, ma agli alti va a calare di quasi 4-5?!
sono veramente motori tirati per il collo...
girano grassi e de-anticipano per avere prestazioni e tenere le temperature in camera di scoppio al meglio che possono per l'affidabilit?...
non parliamo poi del twin-air...
vabbh? si f? quel che si pu? per metterli a puntino... ehhehehe
bisognerebbe provare a togliere un grado o 2 e vedere se migliora...tornando a le mappe turbo, qualcuno ha il damos di una 1.6 thp peugeot? Dovrebbe avere una med17... La gestione turbo mi hanno detto essere identica
74 di rendimento per un compressore ? molto... ? praticamente il massimo ottenibile da un compressore di questo genere...cmq all'aumentare dei giri cresce la portata quindi si rischia di far calare il rendimento o andare fuori giri
??
ragiona in 3D, c'? anche il rapporto di pressioni ;)
??
ragiona in 3D, c'? anche il rapporto di pressioni ;)
si... non capisco dov'? il problema...
aggiungo un documento interessante di una me7.3.1 con spiegazione delle mappe e del loro funzionamento... usatelo con il damos della mito 100cv che ho postato prima per sapere nomi delle mappe...
si una su base delle modifiche di Fabri... anche se leggendo il file che ho appena postato mi sono venuti dei dubbi sulla gestione della lambda...
cmq ora ho 1.5 bar di picco (che abbassero) e 1 bar a 5000 giri
tuttavia la pressione richiesta a 5000 giri ? 1.1 e monitorando l'attuatore del turbo si vede che cerca di raggiungerla senza riuscirci....
ora devo provare una mappa con picco e pressione richiesta piu bassa per vedere se l'attuatore riesce a far seguire la pressione richiesta...
voglio anche provare a togliere 1 grado di anticipo ai regimi piu alti per vedere se migliora... (ps. gia cosi la macchina va fortissimo )
la correzione ? fattibile anche solo tramite i due limitatori che da anche il driver, a questo punto?
si si... io in normal ho alzato la pressione solo di 0.1.... grazie al secondo limitatore
studiando l'ultimo file che ho postato ho notato che la prima mappa lambda non ? attiva sempre, ma solo se la tempertura di gas di scarico stimata dal modello di calcolo supera una certa soglia... infatti smagrendola non ho notato grandi cambiamenti nei log... voi cosa ne pensate?
la soglia ? a 900 gradi...
questo ? quello che ho letto su quella mappa:
LAMBTS: Overview
=================
By means of the mapping KFLBTS, a lambda nominal shift towards rich can be performed as a function of the speed nmot and the
cylinder fill rl.
The enrichment is active only, if the modelized exhaust temperature exceeds the applicable threshold TABGBTS.
An increase in the exhaust emission temperature can occur for a deterioration in the ignition-timing efficiency. This increase can
be counteracted by an enrichment of the mixture.
In addition to this, the ignition-timing efficiency etazwg is calculated for the basic timing zwgru and the ignition-timing
efficiency etazwim for the averaged actual ignition timing.
The difference between etazwg and etazwim gives the deterioration in the efficiency detazwbs. Depending on detazwbs, a additive
enrichment can now be performed by means of the characteristic DLBTS. The enrichment can be reduced or shut off in desired regions
by the mapping KFFDLBTS (nmot, rl). The efficiency of the enrichment can be filtered by the PT1-Block.
ideale sarebbe 850 gradi, ci sto sbattendo la testa con questa ecu e il risultato e sempre uguale , picco a quanto voglio e di stabile nn se ne parla neanche. 1.0 fino al limitatore.penso che ci sia una mappa che gestisce la pressione stabile, tocca trovarla. nn ho visto ancora chi ha fatto camminare questa macchina sopra ai 5000 giri.
lultima che ho fatto una ss150cv . ho 185cv fino a 4000 giri poi fino al limitatore ne perdo 18-20cv.
tocca sempre studiare....
La soluzione alla pressione ? stata gentilmente svelata qualche pagina fa...
nn riesco a trovare la soluzione........ scusate.
nn riesco a trovare la soluzione........ scusate.
devi scaricare l'allegato di gorimotors a pag 6... li ci sono tutte le curve da toccare...
nn ho ancora i messaggi per scaricare. ma hai provato la mappa??
nn ho ancora i messaggi per scaricare. ma hai provato la mappa??
ne ho fatta una con modifiche simili... Qualche curva l'ho lasciata ori...
aggiungo un altro link utile che ho trovato http://s4wiki*****/wiki/Tuning
davidehfnos
14-10-2012, 10:35
Buon giorno ragazzi dato che siamo in tema mi controllate questa mappa che ho fatto se va bene??
msport (exil77grande)
14-10-2012, 12:14
Buon giorno ragazzi dato che siamo in tema mi controllate questa mappa che ho fatto se va bene??
in questo caso sei off topic apri un post specifico.
secondo me hai toccato troppe cose, guarda il file esempio di gorimotors, li c'? praticamente tutto quello che serve toccare.
stai attento perche certe mappe vanno modificare in 8 bit e non in 16 bit(ad esempio la lambda, ecc)
Ciao ragazzi, ottimo questo topic.
Sto studiando un po il limitatore a due ****lli in questa e ecu.
Presumo che si tratta della Mito 409_932.
Qualcuno mi puo aiutare con l'indirizzo 0xA5416 e con l'indirizzo 0x9DBA6?
0x9DBA6 e valido finche viene raggiunto 0xA5416?
Da li in poi, come viene gestiata la limitazione giri?
Tramite 0xA75E0?
ducati83
05-01-2014, 18:33
ragazzi ma queste modifiche valgono anche per i 120cv?
perch? ho dato uno sguardo al file della giulietta 120cv che vorrei provare a fare e ho visto che molte mappe sono uguali e alcune con valori differenti...ovviamente non riuscendo a capire che valori ci siano in quelle mappe non riesco ad andare avanti.
fabiovts88
11-11-2014, 04:32
ragazzi le mappe da 0A8030 a 0A8172 sono le mappe per lo sblocco farfalla? per raggiungere prex desiderata? attendo risposte xke devo farne una e volevo capire bene
ma il damos per 1.4 tjet non si trova in rete?
damos trovato...devo riuscire a colmare il vuoto che ha creato il downpipe ai bassi-medi regimi..soluzioni?
provare a mappare le 2 gobbe realtive alla n75 per vedere se riesce a caricare prima?
tornando in tema le mappe che ha toccato gori per le pressioni turbo son tradotte dal damos : KF per la conversione di pressione differenziale nel Wastegatedose e portata in peso nella
---
compressori efficienza
---
KF per la conversione Delta hub di pressione Delta a attuatore wastegate pneumatico
non riesco perņ a capire quale gestisce veramente la pressione, anche se come tutti sappiamo (s4 wiki docet), la bosh me 7.9.10 non ha vere e proprie mappe pressione
MISTERAGE
22-12-2015, 22:53
Ciao a tutti, ho una Mito 155CV senza modifiche hardware/software, vorrei provare una buona mappa, qualcuno ne ha una?
simonemora
27-09-2017, 11:39
Ho un 1.4 Tjet gpl 120cv (Mito) e sono interessato alla discussione.
Qualcuno puņ riassumere ciņ che avete sperimentato/capito di utile? Inclusi indirizzi e logiche....grazie!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.