PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio Egr Audi A6 3.0tdi euro5 anno 2009



danny677
24-07-2013, 02:28
Ieri ? venuto un collega che ha un'officina che porta lavoro e clienti e mi ha chiesto la chiusura Egr ( per non intasare le swirl e bloccarle ) e + sensibilit? acceleratore pur volendo mantenere il Dpf. A me la cosa ? suonata strana perch? di solito associo chiusura egr all'eliminazione del dpf per non avere problemi con intasamenti e/o mancate rigenerazioni.
Poich? non vorrei fargli fare un danno chiedo il vostro parere su questa cosa se ? sicura o meno, successivamente vedr? quindi di accontentarlo.
grazie

danny677
24-07-2013, 22:16
wow, 18 visite nessuna risposta :confused:

legendaryslave
24-07-2013, 22:41
Non toglierla con dpf attivo spiegagli il problema potrebbe creare un intasamento pi? veloce del filtro

Alfa159 q4
24-07-2013, 22:43
Non vedo niente di insicuro, chiusura egr e mappa pedale pur mantenendo il dpf non comporta nessun problema.
Spesso ho mappato auto, con egr off e dpf ancora presente, e non ho avuto nessun tipo di problema.

danny677
24-07-2013, 23:07
oh ragazzi grazie,
se il filtro tende ad intasarsi + velocemente ci pu? stare basta che le rigenerazioni le fa e non lascia a piedi.
Ragionandoci un attimo, l'egr butta fumo in aspirazione che sporca le swirl e tutti i condotti in generale ma abbassa un tot la temperatura di combustione ( infatti quando avvengono le rigenerazioni l'egr interviene con chiusura o parziale chiusura per contribuire all'innalzamento della temperatura ).
Ora mi domando, se l'egr butta fumo che comunque non viene certo bruciato ma semplicemente ricircolato ed espulso ancora + schifoso di prima, venendo a mancare questo elemento allo scarico non esce una quantit? minore di fuliggine ?
boh, forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua oppure sto sbagliando cardine del ragionamento...

alfajtd
24-07-2013, 23:20
L'egr in rigenerazione lasciala che funzioni, quando non ? in stato di rigenerazione tienila chiusa...

danny677
24-07-2013, 23:24
scusa alfajtd,
io per l'egr conto di usare volta ( come nelle situazioni in cui elimino egr e dpf )ma in questo caso per fare quanto dici tu devo mettere mano da qualche parte in 2d ? procedura?
grazie

alfajtd
24-07-2013, 23:48
Se non erro quei sw chiudono tutto, ammesso che funzioni a dovere...

Nel tuo caso mantenendo il dpf devi riportare come in origine le curve riguardanti la fase di rigenerazione.
Lo fai in 2D.

danny677
25-07-2013, 11:47
ah quindi na cosa semplice semplice :D

legendaryslave
25-07-2013, 13:17
comunque i gas a temperatura di 600-700 gradi prodotti dalle post iniezioni in fase di rigenerazione fanno si di innalzare la temperatura dell'aria aspirata tanto e vero che nei psa viene adirittura abolito l'intercoouler durante la rirenerazione per far aspirare aria calda, che sistema di cacca

danny677
26-07-2013, 05:54
Al momento gli ho lasciato tutto com'?, alla sua richiesta di avere + prontezza ai bassi gli ho codificato la funzione nascosta nell' MMI "auto"+"confort"+"dynamic" e su quest'ultima pare contento.
per l'egr magari vedremo in seguito se me la lascia qualche giorno la chiudo e se non s'intasa nulla gliela lascio chiusa altrimenti rimetto tutto originale..

Sbymotta
23-08-2013, 10:13
Io ho un'audi Q7 con Egr chiusa e fap al suo posto e va benissimo, mai nessun problema.
P.S.: Mi potresti spiegare meglio la codifica della funzione nascosta nell'MMI "auto"+"confort"+"dynamic"?
Grazie 1000 in anticipo

danny677
23-08-2013, 23:04
grazie del tuo contributo. la funzione ? da abilitare con il vcds ( cavetto + software ) . ora sono fuori, appena torno se vuoi ti posto la sequenza di operazioni da effettuare per abilitarlo. su a6 ed a5 ? andata a buon fine su mmi 2g sia per motore che per risposta durezza sterzo.

Sbymotta
24-08-2013, 19:05
Resto in attesa di tue news.
Salvo

danny677
26-08-2013, 23:31
il primo passo ? quello di abilitare tramite vag il menu nascosto eseguendo questo passo :
PER MMI 2G TRAMITE VAG:

[07 - Control Head]
[Adaptation - 10] -> Channel 8
change 0 to 1
do it

Reset mmi
poi :

Attivazione della voce Audi Drive select individual nel men? CAR dell’MMI

1) Accedere nel men? segreto dell’MMI (tasto setup+car premuti per 5 secondi) entrare in Diag Setting, Car Maske e spuntare la voce Charisma (potrebbe anche risultare gi? spuntata) confermare con Accept changes e tornare indietro con return.

2) Sempre dal men? segreto accedere in APK Ox1...ecc.. e spuntare la voce Carisma e confermare la scelta con Accept changes.

3)Resettare l’MMI (premere contemporaneamente e rilasciare select+rotella centrale+il tasto superiore dx vicino la retella).

A questo punto nel men? CAR troverai l’opzione Audi Drive Select Individual ma non sar? ancora accessibile perch? devi abilitarla dal vag :

Programmazione della funzione per l’attivazione delle funzioni Motore e Sterzo (sono le opzioni che trovo spesso sulla audi con cambio manuale )
I Bit partono da sinistra relativamente dal numero 7 e finisco a 0
Bit.........--> 00000000
posizione--> 76543210
se volessi cambiare il BIT 2 e 5 avrai il seguente risultato: 00100100

1) Accedere con il VCDS in “09 Central Elec” e andare in Coding -> Long Coding Helper ( Ricorda che i bits sono da 0 a 7 partendo da destra verso sinistra (esempio 10000000, bit 7 = 1)
Modifica i seguenti Byte come segue:
Byte 7, Bit 5 cambia da 0 a 1 (se non va cambia anche bit 2 da 0 a 1)
Byte 8, Bit 1 cambia da 0 a 1 Servotronic in MMI
Byte 8, Bit 2 cambia da 0 a 1 Motore in MMI
Byte 8, Bit 4 cambia da 0 a 1 Sterzo dinamico in MMI
Byte 17, Bit 7 cambia da 0 a 1.

2) Sempre in 09 Central Electr - 16 Security Access inserisci il codice di accesso ( cerca su internet su dove e come reperirlo per il tuo modello , su A5 e talune a6 ? 20113) clicca su "Do It!"

3) Sempre in 09 Central Electr - 10 Adaptation modifica i canali 63, 64, 65, 66 cambiando i valori originali con 4 (Individual) cicca su Save (un canale alla volta).

esci dal vag
resetta mmi
troverai nel menu car la funzione "audi drive select"
ciao

p.s. sui forum specifici trovi diverse info e materiale a riguardo

frantik3
26-08-2013, 23:51
io disattiverei solo la valvola parzializzatrice di flusso e forse egr ed una leggerissima mappa giusto per renderla un po pi? briosa

danny677
27-08-2013, 00:09
se per valvola parzializzatrice di flusso intendi le swirl io trovo + opportuno lasciarle in quanto ai bassi giri le dann? un pizzico di reattivit? in +, ? la valvola egr che crea loro danno km dopo km facendole lavorare sempre con + difficolt? fino a far spezzare l'attuatore di plastica che le comanda.
per la mappa + briosa siamo d'accordissimo :)

frantik3
27-08-2013, 00:16
se per valvola parzializzatrice di flusso intendi le swirl io trovo + opportuno lasciarle in quanto ai bassi giri le dann? un pizzico di reattivit? in +, ? la valvola egr che crea loro danno km dopo km facendole lavorare sempre con + difficolt? fino a far spezzare l'attuatore di plastica che le comanda.
per la mappa + briosa siamo d'accordissimo :)

se sai come fare una mappa pi? briosa sai anche come farle andare senza le swirl io disattivate tante mappate e il cliente le ha sentite molto meglio in basso chissa perch?!!!!!

rebirthafterrevenge
27-08-2013, 00:26
se sai come fare una mappa pi? briosa sai anche come farle andare senza le swirl io disattivate tante mappate e il cliente le ha sentite molto meglio in basso chissa perch?!!!!!


Quoto, mai nessuno che dopo le swirl disabilitate si lamenta della mancanza di potenza .. anche com mappa originale!..

frantik3
27-08-2013, 00:32
Quoto, mai nessuno che dopo le swirl disabilitate si lamenta della mancanza di potenza .. anche com mappa originale!..

esatto anche con mappa originale

danny677
27-08-2013, 00:36
capisco il vostro punto di vista ma, tecnicamente gli ingegneri audi che ce le hanno messe a fare ? non mettendole avrebbero risparmiato sui costi !!
? ovvio che mappando stravolgi risposta e potenza e delle swirl non te ne accorgi.
io sono conservativo ed a meno che non hanno problemi preferisco lasciarle fare il lavoro per cui sono state create da chi senz'altro + bravo di me.

frantik3
27-08-2013, 00:46
le han messe per questioni ambientali!!!!

rebirthafterrevenge
27-08-2013, 09:03
capisco il vostro punto di vista ma, tecnicamente gli ingegneri audi che ce le hanno messe a fare ? non mettendole avrebbero risparmiato sui costi !!
? ovvio che mappando stravolgi risposta e potenza e delle swirl non te ne accorgi.
io sono conservativo ed a meno che non hanno problemi preferisco lasciarle fare il lavoro per cui sono state create da chi senz'altro + bravo di me.

le swirl le hanno messe proprio come hanno messo la valvola egr!

Sbymotta
27-08-2013, 09:05
Esatto, le han messe per questioni ambientali per rientrare in determinati parametri normativi ma nella mia disabilitandole con mappa originale sia swirl che ERG ai bassi non andava e consumava un botto, con le swirl attive, ERG esclusa e piccola mappettina mi cammina da favola con consumi regolari.
Tengo a precisare che per quanto riguarda il famosissimo problema alle biellette che azionano le swirl sono stato il promotore di una ricerca dei singoli pezzi di ricambio modificati e di conseguenza non serve pi? sostituire completamente il collettore con annesse biellette e motorini ma solo ed esclusivamente le biellette modificate.
*Danny677 grazie per il post precedente...
Sbymotta

frantik3
27-08-2013, 09:34
le swirl le hanno messe proprio come hanno messo la valvola egr!

sei sicuro???????

trovami le swirl su un 8 valvole!!!!!!

rebirthafterrevenge
27-08-2013, 09:37
sei sicuro???????

trovami le swirl su un 8 valvole!!!!!!

Era inteso come dispositivo per inquinare meno! egr e swirl fanno funzioni completamente diverse! ma servono anche ad abbattere l'inquinamento!