PDA

Visualizza Versione Completa : info anticipi su mappa alfa 1.9 150 cv



michele30
22-06-2013, 22:15
ho visto che anche avendo i driver di ecm non mi trova gli anticpi, chi mi puo dare una mano per capire dove si trovano in questa mappa?

marco
22-06-2013, 23:08
scusami gli anticipi ci sono io li vedo ma che ecm usi il 2001 o titanium. comunque anticipi sono fase.

SandroMarciano
22-06-2013, 23:59
su questa mappa li trovi *1D0A20 e seguenti. Sono 5 mappe.

panterargento
23-06-2013, 17:08
ho visto che anche avendo i driver di ecm non mi trova gli anticpi, chi mi puo dare una mano per capire dove si trovano in questa mappa?

Se usi ecm Titanium sono quelli che ho racchiuso nel riquadro rosso dell'immagine allegata, denominati Fase iniezione e sono 5.

angelolsp
23-06-2013, 17:31
un driver cme questo e possibile usarlo anche con 147 150 cv giusto?

panterargento
23-06-2013, 17:46
un driver cme questo e possibile usarlo anche con 147 150 cv giusto?

Non ho capito cosa vuoi intendere...ogni vettura e di conseguenza ogni centralina ha i suoi driver, penso che se due vetture differenti (ad esempio alfa 159 e 147) hanno stesso hw e sw si potrebbero utilizzare gli stessi driver...

savek
23-06-2013, 20:01
non li toccare lasciali ori se fai una mappa soft

angelolsp
24-06-2013, 22:44
Ad esempio x scrivere si puo utilizzare la stessa piattaforma del 159 x scrivere un altra edc 16 c39 volevo sapere se gli indirizzi erano gli stessi e quindi i driver della 159 comparato alla
147 mi dicevano la stessa cosa

danny677
25-06-2013, 05:11
Possono benissimo avere indirizzi diversi anche tra famiglie hw identiche tuttavia con ecm tita se ti carichi il file ed il relativo driver vai alla voce fase iniezione e te li modifichi.
Se ti riferisci al drive di mpps ad esempio puoi benissimo scrivere la 147 col driver della 159, io ci ho fatto una mito 1.6 jtm in linea k col driver del 159.

michele30
25-06-2013, 21:05
so che gli anticpi non si devono aumentare di molto, giusto 2 / 3 % penso, ma la modifica si fa su tutta la mappa o no?
modificando di 2 gradi, quali sono i vantaggi avendo gia mod. pedale, coppia, rail e turbo?

carlo abarth
25-06-2013, 21:12
moddando questi si vede e come la differenza !!!
Se usi ecm Titanium sono quelli che ho racchiuso nel riquadro rosso dell'immagine allegata, denominati Fase iniezione e sono 5.

panterargento
25-06-2013, 22:53
Non credo che 2 gradi equivalgano al 2%, 1 grado se non vado errato ? uguale a 43 punti, dunque a circa 15%, naturalmente dipende dal punto dell'incremento.
Se ho detto una cavolata bastonatemi...

SandroMarciano
26-06-2013, 08:45
Non credo che 2 gradi equivalgano al 2%, 1 grado se non vado errato ? uguale a 43 punti, dunque a circa 15%, naturalmente dipende dal punto dell'incremento.
Se ho detto una cavolata bastonatemi...
corretto, 1?=43pt

lupak
06-07-2013, 01:59
Ciao michele30, i gradi si anticipano se ad esempio la massima IQ che hai nell' asse degli anticipi ? di 60 mm3 e dalla mappa della coppia, pedale, tempi e limitatori vari ne chiedi 80mm3 per iniettare 20 mm3 in piu', che altrimenti inietti dopo il P.M.S. e fara' solo fumo nero.
Per le modifiche soft non c' ? bisogno di toccare cli anticipi se ad esempio ci si aumenta la pressione rail nel momento che chiediamo piu' gasolio.
leggi questa discussione : https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?3076-Parere-mappa-159-1-9-Mjet-150cv
che sicuramente viene spiegato meglio.

SandroMarciano
06-07-2013, 08:43
Ciao michele30, i gradi si anticipano se ad esempio la massima IQ che hai nell' asse degli anticipi ? di 60 mm3 e dalla mappa della coppia, pedale, tempi e limitatori vari ne chiedi 80mm3 per iniettare 20 mm3 in piu', che altrimenti inietti dopo il P.M.S. e fara' solo fumo nero.
Per le modifiche soft non c' ? bisogno di toccare cli anticipi se ad esempio ci si aumenta la pressione rail nel momento che chiediamo piu' gasolio.
leggi questa discussione : https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?3076-Parere-mappa-159-1-9-Mjet-150cv
che sicuramente viene spiegato meglio.

Il discorso essenzialmente ? corretto, faccio 2 uniche precisazioni:

1 - ? normale che si abbia una iniezione che finisca dopo il pms, anche da originale succede,
2 - ci sono alcune precauzioni da prendere per far si che anche se la "spruzzata" dopo il pms sia efficace e non produca solo fumo nero.

lupak
06-07-2013, 23:50
Se non sbaglio non si dovrebbe andare oltre i 5? dopo il P.M.S.

SandroMarciano
07-07-2013, 10:42
Se non sbaglio non si dovrebbe andare oltre i 5? dopo il P.M.S. hai visto anda da originale quanto inietta dopo il pms *2000rpm?
Non ci sono regole ben precise, tutto dipende da quanto rapidamente si accende il gasolio.

lupak
07-07-2013, 23:34
Ciao Sandro, sinceramente il concetto l' ho capito ma nella pratica non sono capace a vedere a quanti gradi finisce l' iniezione, ed ? una cosa che vorrei imparare.

tidus1985
10-07-2013, 00:55
fai conto che su un 120cv jtdm come il mio a 80mm3 da originale le iniezioni finoscono anche 8? dopo il pms, ? un calcolo che puoi fare solo se conosci bene come lavora l'ecu, di do un indizio, la ecu legge la mappa pedale, gli chiede 300nm, va a vedere sulla mappa conversione quanti mm3 sono 300mn e vede per esempio 70mm3, poi siamo ad esempio a 2500 giri, vede che pressione rail c'? da mappa a 2500 giri con 70mm3 di gasolio e va a pescare il tempo di iniezione relativo a 70mm3 con la pressione rail letta nella mappa rail, sapendo quanti us ci vogliono a 2500 giri per iniettare 70mm3 a tot presisone rail ti dividi questo numero per il tempo che a 2500 in us ci vuole per fare un grado, e cosi ai la nghezza dell'iniezione in gradi, poi gli sottrai l'anticipo che trovi sulla tabella anticipi a quel numero giri e quella richiesta di gasolio e hai il tuo tempo di iniezione dopo il pms espresso in gradi

jacktheripper2
10-11-2013, 02:54
fai conto che su un 120cv jtdm come il mio a 80mm3 da originale le iniezioni finoscono anche 8? dopo il pms, ? un calcolo che puoi fare solo se conosci bene come lavora l'ecu, di do un indizio, la ecu legge la mappa pedale, gli chiede 300nm, va a vedere sulla mappa conversione quanti mm3 sono 300mn e vede per esempio 70mm3, poi siamo ad esempio a 2500 giri, vede che pressione rail c'? da mappa a 2500 giri con 70mm3 di gasolio e va a pescare il tempo di iniezione relativo a 70mm3 con la pressione rail letta nella mappa rail, sapendo quanti us ci vogliono a 2500 giri per iniettare 70mm3 a tot presisone rail ti dividi questo numero per il tempo che a 2500 in us ci vuole per fare un grado, e cosi ai la nghezza dell'iniezione in gradi, poi gli sottrai l'anticipo che trovi sulla tabella anticipi a quel numero giri e quella richiesta di gasolio e hai il tuo tempo di iniezione dopo il pms espresso in gradi

Ciao Tidus vorrei fare una precisazione che non ? stata fatta. Nella mappa ori ? sbagliato guardare i tempi per 80mm3 per guardare quanti gradi di EOI si hanno perch? da
non inietter? mai quella quantit?, conta che il 1.9 120 cv inietta circa 58mm3 a 4000 giri mentre il 1.9 16v inietta 62mm3 a 4000 giri, in quel caso quindi dovrai guardare il valore che hai nella mappa anticipi e tempi per 60mm3 e vedrai che a 4000 giri l'iniezione finisce proprio al pms mentre oltre i 4000 giri finisce anche 5 gradi prima in quanto l'iniezione andr? a diminuire e quindi anche il tempo di iniezione, ma l'anticipo sar? sempre pi? alto anche con basse iq se vedi com'? fatta la mappa. Da originale ci sono massimo 7 gradi circa di EOI a bassi giri.