Visualizza Versione Completa : BDM - Chiarimenti
dvdtuning
24-07-2012, 11:40
Salve a tutti, volevo chiedevi come funziona il bdm in particolare se per esempio in scrittura si blocca una ecu come si pu? ripristinare in bdm se non si ha nessun backup?
magi1984
24-07-2012, 11:59
se non hai nessun backup devi per forza troverne uno e riscriverla sempre in BDM
il bello di aver una BDM ? proprio il fatto che PRIMA di eseguire qualsiasi lavoro su qualsiasi ecu PRIMA ti fai un bel backup di processore,flash ed eeprom
frantik3
24-07-2012, 13:40
in alcuni casi non serve il backup))))))
dvdtuning
24-07-2012, 14:11
se non hai nessun backup devi per forza troverne uno e riscriverla sempre in BDM
il bello di aver una BDM ? proprio il fatto che PRIMA di eseguire qualsiasi lavoro su qualsiasi ecu PRIMA ti fai un bel backup di processore,flash ed eeprom
Allora conviene scrivere anche la mappa direttamente in bdm...altrimenti una volta rimontata se le cose vanne male in scrittura devi rismontare di nuovo.
Sapevo che c'? qualche metodo per farla anche se non si ha un backup...ma non so su quali ecu e se funziona sempre!
msport (exil77grande)
24-07-2012, 14:20
infatti la risposta e' stata troppo vaga tanto vale non rispondere.
magi1984
24-07-2012, 14:41
in alcuni casi non serve il backup))))))
questa me la devi spiegare...sono proprio curioso di sapere come si fa a rispristinare una centralina bloccata in scrittura con bdm senza aver un backup funzionante da riscrivere (fatto in precedenza o trovato in rete)
per me ? impossibile
dvdtuning
24-07-2012, 14:55
Io ho letto su altro forum che dopo il blocco in scrittura ha smontato l'ecu ha fatto il backup e rispristinata...quindi ho dedotto che si potesse fare. Spiegati meglio altrimenti ? inutile rispondere come dice msport...
allora ragazzi, se usate il bdm allora fate un bel backup di tutto e riscrivete anche in bdm dato il fatto che la ecu e smontata,ma se scrivete in seriale e bloccate e non avete il backup potete trovarlo in rete o chiedere magare anche in questo forum cos' riscrivete sempre in bdm.
e vero quello che dice fantic3,ma da quello che vedo non tutti hanno attrezzature adeguate ci sono casi che anche in seriale si possono riscrivere dopo un blocco..ma sono casi,io personalmente e ripeto non sono un professionista perch? non vivo di questo lavoro ma dedico tanto tempo in questo ma x passione scrivo quasi sempre in seriale..ma se capita ricorriamo al bdm..tutto qu
dvdtuning
24-07-2012, 17:47
Grazie giarras molto pi? esaustiva la tua risposta...anche io ci to dedicando molto tempo a questa passione e mi piace essere informato su tutto.
saivivere
24-07-2012, 17:59
questa me la devi spiegare...sono proprio curioso di sapere come si fa a rispristinare una centralina bloccata in scrittura con bdm senza aver un backup funzionante da riscrivere (fatto in precedenza o trovato in rete)
per me ? impossibile
Si fa la lettura in bdm e poi si ripara la parte corrotta della flash con ecm, poi la riscrivi.
frantik3
24-07-2012, 21:00
Allora non tutti i seriali quando scrivono cancellano tutta la flash ve ne accorgete al momento della lettura se il file presenta solo una zona qualla sw che sarebbe quella che modificate , quando scrivete in seriale lui scrive solo quella e se blokkate la ecu basta leggere la centralina in bdm e ricostruirvi il file !!!!!
magi1984
24-07-2012, 21:08
si ma alla fine ti serve comunque un backup per ricostruire l'originale, non ? che avevo detto proprio una fesseria
frantik3
24-07-2012, 21:13
no ti leggi il file con il bdm e copi le zone mancanti nel seriale precedente letto e ti crei il file completo
dvdtuning
24-07-2012, 21:13
puoi ricostruirlo tipo tagliando le mappe necessarie dal file ori che abbiamo gi? ed incollandole dove mancano, giusto? piu o meno ? cosi?
puoi ricostruirlo tipo tagliando le mappe necessarie dal file ori che abbiamo gi? ed incollandole dove mancano, giusto? piu o meno ? cosi?
scusa ma non fai prima a cercarlo in rete?
frantik3
24-07-2012, 21:20
si esatto
))))))))))
dvdtuning
24-07-2012, 21:24
Non ? semplicissimo trovarlo in rete penso...dici sui forum o da altra parte?
frantik3
24-07-2012, 21:41
se ti serve qualche file o la ricostruzione mandami qualche pm e vedr? di aiutarti
a disposizione anch'io, chiedi magari, se non c'? nella banca dati del forum lo troviamo lo stesso ed inseriamo cosi condividiamo.
blackwolf76
24-07-2012, 23:22
Una cosa non mi ? chiara... ma quando si prova a scrivere una mappa non ? prassi regolare farsi sempre prima un backup?? Per quale motivo poi dovrebbe servire una ricostruzione mappa o un recupero online??
saivivere
24-07-2012, 23:26
se fai la lettura con seriale riesci a leggere solo la flash della ecu, il backup puoi farlo sono in bdm perch? leggi l'intero contenuto delle ecu, quindi ? buona norma fare un backup prima di scrivere tramite seriale. Se la scrittura dovesse andare male allora si riapre la ecu e si riscrive sempre in bdm. La ricostruzione del file si fa solo se non hai fatto la copia di backup.
blackwolf76
24-07-2012, 23:29
se fai la lettura con seriale riesci a leggere solo la flash della ecu, il backup puoi farlo sono in bdm perch? leggi l'intero contenuto delle ecu, quindi ? buona norma fare un backup prima di scrivere tramite seriale. Se la scrittura dovesse andare male allora si riapre la ecu e si riscrive sempre in bdm. La ricostruzione del file si fa solo se non hai fatto la copia di backup.
grazie per le delucidazioni... alla fine avevo bene inteso, anche se il discorso della ecu completa non lo avevo capito, arigrazie.
frantik3
24-07-2012, 23:30
dipende io non faccio mai un backup tranne le edc17 che le faccio sempre in boot mode in quanto quelle se le blokki non le riprendi
saivivere
24-07-2012, 23:31
dipende io non faccio mai un backup tranne le edc17 che le faccio sempre in boot mode in quanto quelle se le blokki non le riprendi
quale strumento usi per leggere le edc17 in boot mode?
frantik3
24-07-2012, 23:34
FgTech o cmd dipende
saivivere
24-07-2012, 23:42
ok perfetto, grazie!!;)
dvdtuning
25-07-2012, 08:45
ok...ma nella lista auto compatibili non da edc16c39 ma le fa lo stesso?
saivivere
25-07-2012, 12:45
Su quale auto ? installata la ecu? modello, anno e cv.
frantik3
25-07-2012, 13:00
si devi alimentare la centralina se usi un bdm clone perch? non te la identifica
dvdtuning
25-07-2012, 14:06
Su quale auto ? installata la ecu? modello, anno e cv.
Nessuna, chiedevo visto che sulla lista non c'
saivivere
25-07-2012, 23:32
Nessuna, chiedevo visto che sulla lista non c'?.
si scusa, mi sono confuso comunque la ecu la fai tranquillamente ? comunque una edc16+ e se non sbaglio non deve essere alimentata, la prende in auto dai pin, almeno per le bosch per le altre invece devi alimentarla a parte, correggetemi se sbaglio.
dvdtuning
30-07-2012, 16:38
Potrebbe essere un'idea caricare anche i file originali letti in bdm?
saivivere
31-07-2012, 23:51
si secondo me puoi gia inserirli nella sezione file ori :)
Esatto saivivere puoi inserirli descrivendo che si tratta di un file letto in bdm
ciao a tutti dovrei escludere egr su una mjt con bdm la procedura e prima lettura ecu e poi leggere la flasch e modificarla
msport (exil77grande)
18-08-2012, 10:19
ciao a tutti dovrei escludere egr su una mjt con bdm la procedura e prima lettura ecu e poi leggere la flasch e modificarla
Certo non puoi fare altrimenti.
sa80libero
18-08-2012, 12:46
per sicurezza e buona regola salvare l'intero backup della ecu, poi si puo tranquillamente modificare e scrivere anche in seriale, l'importante e avere la copia originale per qualsiasi problema....
ciao ragazzi ho un problema oggi ho tentato di modicare i km in centralina di una grande punto mjt fatta lettura totale bechup poi ho letto 2eprom e modificata con nyo4 da 140000 lo portata a 84000 scrivo la 2 eprom monto la centralina vado a controllare con strumento diagnosi i km in centralina e mi porta sempre 140000 ma sbaglio procedura o cos altro
Vorrei acquistare un bdm clone..quale mi consigliate??Grazie
msport (exil77grande)
12-09-2012, 23:34
Vorrei acquistare un bdm clone..quale mi consigliate??Grazie
il bdm clone diciamo che e' il classico e lo puoi trovare nel negozio on line del forum.
Tante Grazie buona giornata
scintilla
10-10-2012, 20:50
qualcuno di esperto se la sentirebbe di scrivere un paio di righe per principianti su come si opera in bdm ?
una specie di passo passo molto semplice, per dare un'idea di come si fa
qualcuno di esperto se la sentirebbe di scrivere un paio di righe per principianti su come si opera in bdm ?
una specie di passo passo molto semplice, per dare un'idea di come si fa
tra poco arriverai alla meta dei 50 post e avrai la tua bella guida in tutti i particolari nei prossimi gg sar? postata.
gi? postata come promesso:
https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?919-Guida-USO-bdm-Lista-auto
marcomjet
13-10-2012, 11:49
ma da quello che vedo non tutti hanno attrezzature adeguate ci sono casi che anche in seriale si possono riscrivere dopo un blocco..
esatto il kess per esempio che io reputo se non il migliore tra i primi, permette la scrittura in recovery, e su alcune centraline si puo' fare la lettura totale che equivale a un dump estratto con il bdm
dvdtuning
15-10-2012, 19:54
esatto il kess per esempio che io reputo se non il migliore tra i primi, permette la scrittura in recovery, e su alcune centraline si puo' fare la lettura totale che equivale a un dump estratto con il bdm
Parli del kess ori?
magi1984
15-10-2012, 22:33
si ovviamente
il kess v2 clone ancora non esiste
Il kess v 4.2 clone ? in vendita in rete
magi1984
15-10-2012, 23:13
il kess v4.2 ? il clone del kess v1, non centra una mazza col kess v2
Scusatemi non mi sono accorto ma ho scritto una *******ta..avevo visto in vendita il kess .. pensavo di aiutarvi..invece ho fatto una figura di M...(non conosco a fondo lo strumento) Perdono...
marcomjet
16-10-2012, 00:24
si mi riferivo al kess V2 originale clone non esiste anche se alcuni lo spacciano per tale
sportknight
15-12-2012, 15:07
io non ho un bdm ma mi ? sembrato di capire che cmq noi abbiamo la lettura in seriale
se dovessimo avere problemi possiamo aprire la centralina e leggere col bdm
tramite ecm possiamo quindi allineare le 2 centraline lette,la seriale e la bdm danneggiata e poi copiare l'originale seriale sul bdm con l'apposita funzione
quello che invece non ho capito ?,come si comporta con il cecksum?
marcomjet
16-12-2012, 15:10
il checksum viene rilevato ed eventualmente corretto da ecm...
il checksum viene rilevato ed eventualmente corretto da ecm...
solo se il driver ? corretto e buono altrimenti lo modifica ma nn correttamente.
solo se il driver ? corretto e buono altrimenti lo modifica ma nn correttamente.
ti quoto in pieno
domanda .....quando vado a leggere il file in bdm risulta diverso letto in seriale.....esempio ho letto con mpps una bosch edc1634 mi ha dato un file di 2 mb....poi per sicurezza ho fatto anche in bdm.....premetto che sono sempre alle prime armi.....poi ho esportato il file letto in bdm,mi ha dato 2 file ? confrontandolo con quello letto con mpps ? diverso.....un po' di chiarimenti...
leggendo in seriale con mpps leggo la flash eprom ..giusto..mentre esportando il file letto in bdm dove vado a ritrovare la stessa.....non so se mi sono spegato bene...
legendaryslave
28-12-2012, 15:25
domanda .....quando vado a leggere il file in bdm risulta diverso letto in seriale.....esempio ho letto con mpps una bosch edc1634 mi ha dato un file di 2 mb....poi per sicurezza ho fatto anche in bdm.....premetto che sono sempre alle prime armi.....poi ho esportato il file letto in bdm,mi ha dato 2 file ? confrontandolo con quello letto con mpps ? diverso.....un po' di chiarimenti... 2154
con il bdm fai una lettura completa di tutta la la flasch mappe piu operazioni per il processore e qualtaltro mentre se fai una lettura da seriale leggi solo la zona delle mappe che ti interessa se confronti i file la zona mappe deve essere uguale,
spero di esserti stato di aiuto
si ho notato che quelle lette in bdm hanno qualcosa in piu' di quelle lette in seriale....intendo inizio mappa .....
legendaryslave
28-12-2012, 16:37
si ho notato che quelle lette in bdm hanno qualcosa in piu' di quelle lette in seriale....intendo inizio mappa .....
si sono istruzioni per il processore alcune per esempio le edc16u1 da seriale fai una lettura completa riutilizzabile in bdm
il bdm clone pu? forzare la scrittura anche se non riesce a fare l'id della centralina? faccio questa domanda perche il mio trasdata originale spenge l'interfaccia se non riconosce il micro, mentre ho visto da un mio collega un cmd che inserendo a mano l'id pu? forzare la scrittura,molto utile in caso di blocco
che differenza ce fra bdm e boot mode?? grazie ragazzi.....
msport (exil77grande)
29-12-2012, 09:17
che differenza ce fra bdm e boot mode?? grazie ragazzi.....
il bdm sono dei puntali che si appoggiano (schedini a molla) o saldano direttamente su delle piazzole dentro la centralina,invece il bootmode sono dei collegamenti a banco sul connettore della centralina.
tutto ok scritta in bdm ....svuotato fap....in diagnosi non ci sono errori ...per il momento mi sembra che va bene.....
panny200555
18-01-2013, 01:09
no ti leggi il file con il bdm e copi le zone mancanti nel seriale precedente letto e ti crei il file completo
ciao,
mi trovo nella stessa situazione.
Ho una edc16c39 CAN e mentro provavo a scrivere con mpps12 mi si ? bloccata la centralina (tra l'altro non stavo mettendo un file mod ma semplicemente file Ori letto poco fa).
Adesso mi trovo ad avere un file ori letto in seriale con mpps (2mb). A giorni mi arriva il BDM. e ho capito il concetto di ricostruire il file.
Cio? leggo attuale dump corrotto in bdm e integro file ori letto con mpps e poi riscrivo tutto con Bdm. Fin qua ci sono.
Ma come faccio a riparare parte flash mapperovinato da mpps?
Facendo varie ricerche ho capito che si pu? fare con ECM... copiando e incollando le parti in questione... cio? prendo la parte delle mappe che vedo nel file ORI(2mb) letto con mpps(circa ultimo 25% del file) e la ricopio nel file flash corrotto letto con bdm??
dico bene??
per favore correggetemi se sto dicendo troppe caxxate...
grazie
msport (exil77grande)
18-01-2013, 13:03
esatto + o - e' cosi ovviamente devi capire la zona interessata qual'e'.
frantik3
18-01-2013, 13:20
esatto + o - e' cosi ovviamente devi capire la zona interessata qual'e'.
esatto!!!!!!!!!
panny200555
18-01-2013, 14:39
Qualche piccolo aiuto in merito??
Grazie
frantik3
18-01-2013, 14:45
quando leggi e scrivi posta i file e in caso ti aiutiamo a ricostruirlo
panny200555
20-01-2013, 02:01
Grazie frantik3,
Oggi mi ? arrivato il bdm100 clone. Prima di operare sulla mia centralina ho voluto fare qualche prova su una centralina presa da una macchina incidentata(alfa 159).
La centralina ? la stessa che ho su mia auto cio? edc16c39. Ho installato e usando dima e tutte le connessioni leggo ecu con opzione backup completo.
Mi ha fatto la lettura solo di:
- 29BL (? flash? credo di si perch? esportando da file da 2 mb)
- Seriale E2prom (che cos?? definizione?)
Ma manca appunto la lettura del "MPC5XX Flash" (? micro vero?) come mai non viene fatta la lettura del micro? a cosa serve la lettura del micro cio? ? opzionale?
grazie
legendaryslave
20-01-2013, 02:26
Grazie frantik3,
Oggi mi ? arrivato il bdm100 clone. Prima di operare sulla mia centralina ho voluto fare qualche prova su una centralina presa da una macchina incidentata(alfa 159).
La centralina ? la stessa che ho su mia auto cio? edc16c39. Ho installato e usando dima e tutte le connessioni leggo ecu con opzione backup completo.
Mi ha fatto la lettura solo di:
- 29BL (? flash? credo di si perch? esportando da file da 2 mb)
- Seriale E2prom (che cos?? definizione?)
Ma manca appunto la lettura del "MPC5XX Flash" (? micro vero?) come mai non viene fatta la lettura del micro? a cosa serve la lettura del micro cio? ? opzionale?
grazie
in queste centraline il micro contiene la bl quindi lo hai letto ? la lettura completa della bl
panny200555
20-01-2013, 03:07
Quindi il file che ho letto che ? di solo 469 kb ? il backup completo? Con questo posso clonare la centralina??
nuovaecu
20-01-2013, 13:07
ragazzi una informazione da chi a piu esperienza di me se vorrei scrivere una centralina mtj lancia in bdm e riscriverla con backup di punto mtj e possibile? in pratica posso trasformare una ecu lancia in ecu grandpunto entrambi mtj??
panny200555
20-01-2013, 15:54
quando leggi e scrivi posta i file e in caso ti aiutiamo a ricostruirlo
ciao,
ho letto backup completo con Bdm.
ho notato che bdm non ha conosciuto automaticamente famiglia ecu e mi dava questa avvertenza:
Attenzione: famiglia ECU sconosciuta
Selezionare una famiglia compatibile
Contattare il supporto tecnico
poi mi chiedeva di scegliere la famiglia e io ho scelto "Bosch EDC16+C39 GM DAEWOO" (ripeto la mia auto ? Chevrolet Cruze 2.0 150cv con ecu EDC16c39)
poi mi ha letto il file da 487kb. (allegato).
Nota: prima di leggere la mia centralina avevo fatto una prova su un'altra stessa centralina di una alfa 159 (edc16c39) e di questa mi identificava la famiglia automaticamente.
Altra cosa strana ? che dopo aver letto il file (quando ti chiede di riempire le info marca modello ecc) non mi faceva vedere numero hw e sw giusto.
mi dava :
ECU HW: 1037500646
ECU SW: 1037500646
Invece di quello reale dovrebbe essere:
0281015445/ 96983951
Comunque come richiesto prima potete per cortesia ricostruirmi il flash cosi riscrivo quello coretto.
Ecco il file letto con BDM(flash corrotto) e file Ori da 2mb letto con mpps.
Vi ringrazio per aiuto che mi state dando.
ciao
legendaryslave
20-01-2013, 16:14
fammi un piacere scompattami il file letto in bdm lo apri con il soft e mi esporti la bl+l'e2p
panny200555
20-01-2013, 16:29
Ciao
eccoti i file scompattati.
Grazie
sportknight
20-01-2013, 17:52
scuate,ma il bdm puo' fare solo le edc16?
legendaryslave
20-01-2013, 19:05
che macello che hai fatto il file che hai postato non ? nemmeno ori ecco a te il file ricostruito e sistemato da scrivere in bdm ciappa e metti in moto
panny200555
20-01-2013, 19:25
GRAZIE legendaryslave!!
Hai ragione.. non era vero ori in quanto io non ho ori perch? la macchina ? stata mappata e il preparatore non mi ha dato il file ori.
comunque con un altro amico avevamo pulito il file letto da mia auto per costruire ori. Ma non ti avevo dato quello perch? non mi sentivo tanto sicuro se era stato ricostruito bene. Per conoscenza lo allego, puoi darci un'occhiata se ? stato rifatto bene e se possiamo considerarlo mio file ori?
Comunque io non posso scaricare tuo file perch? non ho privilegi.. puoi caricarlo da un altra parte?
grazie
panny200555
20-01-2013, 19:30
scusa avevo dimenticato il file..
legendaryslave
20-01-2013, 19:32
infatti non mi ridava mai il cks e non capivo il perch?
comunque carica e fammi sapere se va in moto
legendaryslave
20-01-2013, 19:34
considera quello che ti ho postato ori al 100per 100 infatti se lo apri con il titano te lo riconosce corretto
naturalmente fammi sapere se parte so bolide
legendaryslave
20-01-2013, 19:36
scusa avevo dimenticato il file..
2450
si il file va bene per essere scritto da seriale
panny200555
20-01-2013, 19:40
grazie infinite!!
adesso carico e ti faccio sapere.
panny200555
20-01-2013, 19:48
un dubbio... per combinare altri guai...
il file flash che hai ricostruito lo scrivo con BDM giusto? combinando con la funzione "export" e poi importa "BL"??
vedo che c'? anche tasto Checksum.. devo farlo dopo aver importato?
panny200555
20-01-2013, 20:02
dico questo perch? BDM non mi permette di lavorare su flash o e2p singolarmente in quanto non riconosce famiglia ecu.
mi fa fare operazione complete (lettura e scrittura). ecco perch? dico che dovr? combinare il file flash per creare un file backup unico per poter scrivere.
l'unico dubbio ? : quando importo vedo che c'? un pulsante per checksum. penso proprio che devo correggere il cks. giusto?
panny200555
20-01-2013, 21:12
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee legendaryslave !!!
Sei grande!!!!! la macchina ? partita!!! :):):):)
Sono in debito con te!!
Grandissimo forum!!
Ciaoooo
msport (exil77grande)
20-01-2013, 21:22
non sono intervenuto visto che si trattava di una situazione di emergenza ma ricordatevi che abbiamo un regolamento e se abbiamo deciso che bisogna avere determinati privileggi per scaricare allegati un motivo ci sara',comunque visto che hai risolto elimino il link.
legendaryslave
20-01-2013, 21:36
non sono intervenuto visto che si trattava di una situazione di emergenza ma ricordatevi che abbiamo un regolamento e se abbiamo deciso che bisogna avere determinati privileggi per scaricare allegati un motivo ci sara',comunque visto che hai risolto elimino il link.
puoi anche sistemare il file che ho postato l'ho inserito nei file ori
panny200555
20-01-2013, 22:02
non sono intervenuto visto che si trattava di una situazione di emergenza ma ricordatevi che abbiamo un regolamento e se abbiamo deciso che bisogna avere determinati privileggi per scaricare allegati un motivo ci sara',comunque visto che hai risolto elimino il link.
hai perfettamente ragione! chiedo perdono e ti ringrazio per la comprensione.
Ciao
panny200555
20-01-2013, 22:03
non sono intervenuto visto che si trattava di una situazione di emergenza ma ricordatevi che abbiamo un regolamento e se abbiamo deciso che bisogna avere determinati privileggi per scaricare allegati un motivo ci sara',comunque visto che hai risolto elimino il link.
hai perfettamente ragione! chiedo perdono e ti ringrazio per la comprensione.
Ciao
micheleyr6
01-09-2016, 23:57
ragazzi rispolvero questa discussione..
vorrei capire una cosa,se si scrive in obd un file che sia ori o modificato e si inchioda la ecu in scrittura,
si cancella solo parte di flasch,oppure anche e2p e micro??
lo chiedo perchè se si riscrive solo la flasch in bdm si dovrebbe risolve con bekap trovato in rete,invece se cancella anche e2p è un problema per immo..
salvatoreragonese
11-11-2016, 13:55
il bdm sono dei puntali che si appoggiano (schedini a molla) o saldano direttamente su delle piazzole dentro la centralina,invece il bootmode sono dei collegamenti a banco sul connettore della centralina.
Ma con il BOot non devi sempre mettere un puntale sulla centralina?e che differenza c e tra obd e boot?
ragazzi rispolvero questa discussione..
vorrei capire una cosa,se si scrive in obd un file che sia ori o modificato e si inchioda la ecu in scrittura,
si cancella solo parte di flasch,oppure anche e2p e micro??
lo chiedo perchè se si riscrive solo la flasch in bdm si dovrebbe risolve con bekap trovato in rete,invece se cancella anche e2p è un problema per immo..
ti sei risposto da solo.. tranne eventuali allineamenti proxy da fare a quanto so.. per la questione ews (mi pare si chiami cosi)
qui avete una discussione dedicata:
https://www.professionalchiptuning.net/centraline-vt2320.html
biandrea
15-02-2017, 20:27
io ho 2 M1.5.5 per Alfa 156 1.8 TS e una M1.5.5 per Alfa 146 1.4 TS.
Dispongo di FG Galletto tricore+BDM+OBDII per scrivere, che di Ecm Titanium 1.61 per fare gli incrementi...
La mia intezione infatti è di infatti fare un backup dato che da seriale con questa centralina ci spari sopra la mappa fatta, massimo ci leggi HW, SW, anno di programmazione, kmt percorsi e altre cose....
Dove bisogna posizionare i fili su quali pin sulla ECU per fare un backup?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.