Accedi

Visualizza Versione Completa : info alfa brera 2.4 210cv



lucatuning
22-05-2013, 14:27
Chiedo informazioni Riguardante Alfa brera 2.4 210cv del 2008.
la Macchina a motore freddo fa un sacco di fumo bianco per uno o due minuti poi gli passa
poi camminando il motore ogni tanto va a strattoni e fa un po di fumo.
La mappa ora ? originale per? ? stata mappata per circa 6 mesi.
Preciso che la macchina a 100mila chilometri per ora ? tutto originale( egr pdf).
Qualcuno mi consiglia cosa eopportuno fare???

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi volessero dare una mano.

Dragonfly
22-05-2013, 14:32
Bho' sii piu preciso, potrebbero essere tanti i problemi, come gia' detto su altri post , fai prima una bella diagnosi e poi posta gli errori che ti da.

lucatuning
22-05-2013, 16:57
Bho' sii piu preciso, potrebbero essere tanti i problemi, come gia' detto su altri post , fai prima una bella diagnosi e poi posta gli errori che ti da.

Ciao,
in diagnosi da funzionamento anomalo egr .
penso che il problema del andare a colpi dipenda dal egr invece il fumo biqnco a motore freddo
dipenda dal fatto che il fap sia itasato e non riesca a rigenerare
Oppure Potrebbero essere le lamelle montate nel collettore d'aspirazione???.
Domani ho Dopodomani dovreii vederla in officina cosi posso vedere in diagnosi cosa dice......
La cosa strana ? che non accende nessuna spia avaria, boooohhh!!!!

paolo159
22-05-2013, 17:04
avaria egr ok ma da diagnosi riesci a vedere se apre e chiude correttamente? per caso l'egr ? stato precedentemente disattivato da mappa?
per il fap stessa cosa, da diagnosi che percentuale di intasamento ti segnala?

legendaryslave
22-05-2013, 17:07
ci sono un po di prove da fare tra cui correzione iniettori, funzionamento egr sensore temperatura motore, guarda la correzione a freddo e metti una lamiera sull'egr solo per prova, non ti preuccupare per il momento del dpf che a freddo non rigenara pero' uno sguardo alla pressione differenziale non guasterebbe, poi anche massa d'aria aspirata e obbiettiva

lucatuning
22-05-2013, 17:08
Io al meccanico ho consigliato di pulire il collettore di aspirazione eliminare le lamelle ,pulire l'egr e
chiuderla con la solita flangia.Poi vedro' di eliminare la funzione
egr da ecu con volta .
Cosa ne pensate???


ci sono un po di prove da fare tra cui correzione iniettori, funzionamento egr sensore temperatura motore, guarda la correzione a freddo e metti una lamiera sull'egr solo per prova, non ti preuccupare per il momento del dpf che a freddo non rigenara pero' uno sguardo alla pressione differenziale non guasterebbe, poi anche massa d'aria aspirata e obbiettiva
la correzione iniettore ho alliniamento la fa lo strumento di diagnosi???

oakley1
22-05-2013, 17:19
Ciao ho la tua stessa auto.. Che il numero sw finisce con 001 per caso?

lucatuning
22-05-2013, 17:26
avaria egr ok ma da diagnosi riesci a vedere se apre e chiude correttamente? per caso l'egr ? stato precedentemente disattivato da mappa?
per il fap stessa cosa, da diagnosi che percentuale di intasamento ti segnala?
In diagnos la percentualei 'egr va a scatti ess. Tenendo l'acceleratore a 1800/2000 va da 15% al75% .
Per il resto la mappa e ori in tutto. almeno credo!!!!
Altra cosa sapete se il gallo V2la legge e scive senza problemi???
e se si in quanto tempo +o - ???


Ciao ho la tua stessa auto.. Che il numero sw finisce con 001 per caso?
Non lo so ancor, appena posso vado in officina ? leggo il file.
.
Xche se sw finisce con001che problemi da ??

oakley1
22-05-2013, 17:32
Se mi dici le ultime tre cifre hw e sw vedo se posso aiutarti.. Ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto

Prima devo sapere che sw hai cos? posso dirti il sw da scrivere aggiornato ovviamente .. Il
Problema sparira. Ci sono delle
Correzioni in mappa

lucatuning
22-05-2013, 18:30
Prima devo sapere che sw hai cos? posso dirti il sw da scrivere aggiornato ovviamente .. Il
Problema sparira. Ci sono delle
Correzioni in mappa
ok appena la leggo posto il file

oakley1
22-05-2013, 18:54
Mi servono solo numeri hw e sw

paolo159
22-05-2013, 19:56
lucatuning ti confermo che con gallo v2 la leggi senza problemi, non l'ho mai letta con la v2 ma il gallo v1 la legge in 40 minuti circa.

la percentuale dell'egr da come descritto sembra corretta anche se chiaramente non significa che funzioni realmente nel modo corretto in realit?.

Per la rimozione egr non usare volta, meglio farla a mano...se posti la mappa ti aiuto ad escluderla nel modo corretto.

Poi quoto quanto detto da legendaryslave sarebbe utile anche sapere i valori di correzione di tutti e 5 gli iniettori in modo da escludere un loro malfunzionamento e della prex differenziale giusto per capire se hai problemi al dpf anche se ? poco probabile che il problema sia dovuto ad esso.

lucatuning
22-05-2013, 21:37
lucatuning ti confermo che con gallo v2 la leggi senza problemi, non l'ho mai letta con la v2 ma il gallo v1 la legge in 40 minuti circa.

la percentuale dell'egr da come descritto sembra corretta anche se chiaramente non significa che funzioni realmente nel modo corretto in realit?.

Per la rimozione egr non usare volta, meglio farla a mano...se posti la mappa ti aiuto ad escluderla nel modo corretto.

Poi quoto quanto detto da legendaryslave sarebbe utile anche sapere i valori di correzione di tutti e 5 gli iniettori in modo da escludere un loro malfunzionamento e della prex differenziale giusto per capire se hai problemi al dpf anche se ? poco probabile che il problema sia dovuto ad esso.
Ok grazie, appena il meccanico far? le prove dovute il meccanico ed io leggo il file , vedremo cosa fare
in merito.Poi mi spieghi come escludere l'egr manualmente.Neanche ecusafe svolge il lavoro corretto??


Ok grazie, appena il meccanico far? le prove dovute il meccanico ed io leggo il file , vedremo cosa fare
in merito.Poi mi spieghi come escludere l'egr manualmente.Neanche ecusafe svolge il lavoro corretto??
Scusate ma sto scrivendo col cellulare ;)

oakley1
22-05-2013, 21:55
Dunque ecusafe fa il defap regolarmente ma lascia l intasamento al 1000% ma non compromette nulla. C'? un bit da mettere apposto. Io ora son fuori casa per servizio torn? tra una decina di giorni ma se mi dici poi i dati che ti ho chiesto vediamo di risolvere il problema che ha la tua Brera.... Lo aveva anche la mia e stai sicuro che non sono ne iniettori ne pompa hp ne nient altro.

paolo159
22-05-2013, 22:08
esatto confermo quanto detto da oakley1, ecusafe su quella ecu funziona bene per il defap che da fare manualmente sarebbe molto pi? complesso, unico neo di ecusafe ? che lascia l'intasameno al 1000% (solo una questione estetica peraltro...non crea problemi all'auto).
L'esclusione egr ? semplicissima per le edc16c39, tanto che non vale la pena farle con ecusafe o volta e rischiare che vadano a compromettere alcuni bit dei dtc....
appena carichi la mappa ti dico come procedere ;-)

lucatuning
22-05-2013, 22:23
Dunque ecusafe fa il defap regolarmente ma lascia l intasamento al 1000% ma non compromette nulla. C'? un bit da mettere apposto. Io ora son fuori casa per servizio torn? tra una decina di giorni ma se mi dici poi i dati che ti ho chiesto vediamo di risolvere il problema che ha la tua Brera.... Lo aveva anche la mia e stai sicuro che non sono ne iniettori ne pompa hp ne nient altro.
Ok grazie mille ,appena ho tutto il necessario posto
il file.


esatto confermo quanto detto da oakley1, ecusafe su quella ecu funziona bene per il defap che da fare manualmente sarebbe molto pi? complesso, unico neo di ecusafe ? che lascia l'intasameno al 1000% (solo una questione estetica peraltro...non crea problemi all'auto).
L'esclusione egr ? semplicissima per le edc16c39, tanto che non vale la pena farle con ecusafe o volta e rischiare che vadano a compromettere alcuni bit dei dtc....
appena carichi la mappa ti dico come procedere ;-)
Grazie Paolo e ( colleghi del forum) questo si che e altruismo!!!
COMPLIMENTI A TUTTI E ALLO STAFF!!!! ;)

lucatuning
24-05-2013, 14:47
Ok grazie mille ,appena ho tutto il necessario posto
il file.


Grazie Paolo e ( colleghi del forum) questo si che e altruismo!!!
COMPLIMENTI A TUTTI E ALLO STAFF!!!! ;)
Ho recuperato il file della brera ori. Ed e questo
0281014459-10373927- fiat 51820069.
Il file l'ho controllato con uno in mio possesso e risulta identico( anche il CKS)
Qualcuno Mi pu? aiutare??

Io nel mio piccolo di esperienza ( nn sono ne meccanico e neanche perito elettronico) lo faccio passione)
penso che la causa dei problemi trebbe essere:
1) aggiornamento del file
2) valvola egr guasta ho sporca ( comunque sia da chiudere elettronicamente ? fisicamente con flangia)
3) correzione file a motore freddo ( non so cosa toccare)
4) problema del fap che non riesca a rigenerarsi ( causato da una
mappa fatta circa 1 anno fa e poi tolta xche' fumava troppo
ed ogni tanto accendeva la spia fap ) e consumava
un treno di gomme al mese :)
5) oppure potrebbe essere la farfalla che e montata sul
collettore d'aspirazione.
.
Ringrazio anticipatamente x la collaborazione :)
Lucatuning.

oakley1
24-05-2013, 14:55
Il numero sw mi sembra strano. Carica la mappa su ecm e scrivi cosa da. L hw mi risulta

lucatuning
24-05-2013, 16:45
Il numero sw mi sembra strano. Carica la mappa su ecm e scrivi cosa da. L hw mi risulta
Nn posso postare il file xche'sono fuori x lavoro.
Ecco i dati torretti.
Dati ecu bosch edc16c39
Hw0281014459
Sw1037390927
Fiat.51820069

oakley1
24-05-2013, 17:03
Ciao allora io ora non sono a casa dove torner? il 3 .. Ti chiedo di scaricare il file con numero sw 1037506095 copia sul tuo i vari incrementi che trovi nella gestione motore.. Per intenderci dalle mappe pedale fino ad arrivare alle mappe limitatricidel rail... Se non avrai ancora trovato questo file al mio rientro te lo posto. Io ho risolto cos?.. Spero di esserti stato d aiuto, fammi sapere

lucatuning
24-05-2013, 17:10
Ciao allora io ora non sono a casa dove torner? il 3 .. Ti chiedo di scaricare il file con numero sw 1037506095 copia sul tuo i vari incrementi che trovi nella gestione motore.. Per intenderci dalle mappe pedale fino ad arrivare alle mappe limitatricidel rail... Se non avrai ancora trovato questo file al mio rientro te lo posto. Io ho risolto cos?.. Spero di esserti stato d aiuto, fammi sapere
Ok grazie, appena posso vedo se riesco a fare quello che
mi consigli .
X ora grazie x l' interessamento. :)

alfajtd
24-05-2013, 17:13
Ho recuperato il file della brera ori. Ed e questo
0281014459-10373927- fiat 51820069.
Il file l'ho controllato con uno in mio possesso e risulta identico( anche il CKS)
Qualcuno Mi pu? aiutare??

Io nel mio piccolo di esperienza ( nn sono ne meccanico e neanche perito elettronico) lo faccio passione)
penso che la causa dei problemi trebbe essere:
1) aggiornamento del file
2) valvola egr guasta ho sporca ( comunque sia da chiudere elettronicamente ? fisicamente con flangia)
3) correzione file a motore freddo ( non so cosa toccare)
4) problema del fap che non riesca a rigenerarsi ( causato da una
mappa fatta circa 1 anno fa e poi tolta xche' fumava troppo
ed ogni tanto accendeva la spia fap ) e consumava
un treno di gomme al mese :)
5) oppure potrebbe essere la farfalla che e montata sul
collettore d'aspirazione.
.
Ringrazio anticipatamente x la collaborazione :)
Lucatuning.

purtroppo il 2.4 che hai come gli altri ? un p? nato male...
praticamente tutti soffrono di partenze ed minimo incostante a caldo, motore zoppicante... ecc...

con una buona messa a punto si riesce ad eliminare un 90% dei problemi che soffre....

oakley1
24-05-2013, 17:24
Di que questo file
Non ? altro che un aggiornamento della ECU in questione .. In alfa hanno cominciato a dire che c erano da sostituire iniettori e tutte le 20 valvole di aspirazione e scarico.... Una volta modificata la mappa e riscritta il problema che lamenti e che lamentavo non si ? pi? presentato... Non ti rimane che provare . Ciao


purtroppo il 2.4 che hai come gli altri ? un p? nato male...
praticamente tutti soffrono di partenze ed minimo incostante a caldo, motore zoppicante... ecc...

con una buona messa a punto si riesce ad eliminare un 90% dei problemi che soffre....

Il
Problema non si presenta a caldo ma bens? a freddo.... Con un po' di fumosita bianca al primo avviamento e minimo ballerino.... Per quanto riguarda la motorizzazzione 2.4 210cv io ne sono contentissimo e finora mai problemi importanti.....

lucatuning
24-05-2013, 19:11
Il
Problema non si presenta a caldo ma bens? a freddo.... Con un po' di fumosita bianca al primo avviamento e minimo ballerino.... Per quanto riguarda la motorizzazzione 2.4 210cv io ne sono contentissimo e finora mai problemi importanti.....
Ok appena puoi mi spieghi come fare o mi fai avere il file modificato da te cosi' la provo se va meglio??
Oggi il meccanico ha chiuso l'egr con la flangia ed il zoppiccare e quasi sparito
del tutto, ma il fumo a freddo continua a farlo x 1-2 min. Poi li passa.
Altra cosa in accensione si sente un ticchettio tipo iniettore scarico di gasolio e il meccanico pensa che sia dovuto d'agli iniettori. (a 100.000km) Mahh!!! Nn so come risolvere il problema....

oakley1
24-05-2013, 19:29
? semplice... Prendi il file con sw095 finale..lo carichi su ecm... Poi prendi il tuo file ori e lo metti dove di solito metti i file mod. Poi a partire dalle mappe pedali scorri e tutte le variazioni del 095 le copi sul tuo... Una volta finito salvi il file e lo scrivi .

lucatuning
24-05-2013, 19:47
? semplice... Prendi il file con sw095 finale..lo carichi su ecm... Poi prendi il tuo file ori e lo metti dove di solito metti i file mod. Poi a partire dalle mappe pedali scorri e tutte le variazioni del 095 le copi sul tuo... Una volta finito salvi il file e lo scrivi .
Ok ci provo . Spero di nn sbagliare.:)

oakley1
24-05-2013, 19:51
Poi se proprio non riesci appena rientro in Sardegna vedo di darti una mano

lucatuning
24-05-2013, 23:38
Poi se proprio non riesci appena rientro in Sardegna vedo di darti una mano

Okkkk!!!! Grazie mille!! XD

paolo159
25-05-2013, 08:58
ciao lucatuning ecco la modifica da fare per quanto riguarda i problemi delle partenze a freddo...
copia pure gli incrementi sulla mappa che ECM identifica come coppia durante l'avviamento e provala, dovrebbe andare abbastanza bene cos?, poi se c'? da ritoccare ancora qualcosina si vede sulla base delle tue prove su strada.
Ho dato degli incrementi sulla base dell'esperienza sul mio motore, una volta fatte le prove ti accorgerai se il motore ha ancora qualche esitazione a giri/temp particolari nelle partenze cos? da poter affinare la mappa aggiungendo ancora qualche punto nella giusta curva.

http://img809.imageshack.us/img809/5341/avviamentoafreddo.jpg

lucatuning
29-05-2013, 02:24
Ho il file pronto ce mi avete consigliato.
Appena ho tempo Lo provo!!!
Speriamo bene...... :)
Vi far? sapere come va!!!

lucatuning
02-06-2013, 19:41
Venerdi' ho scritto il file nella brera
e devo dire che va meglio in accellerazione ma il problema
in accensione e rimasto quasi come prima.vi spiego meglio.
La prima accensione la mattina e difficoltosa
il solito battito un testa come se gli iniettori fossero vuoti
(quando si fa il tagliando compreso filtro gasolio ,capita su quasi tutte le auto che al primo avviamento
pIcchino gli iniettori per poi nn ripetersi fino al prossimo tagliando).
Invece la prima accensione va male ( con fumo bianco x qualche minuto)
Poi se la spengo e la metto in motto dopo 5/ 10 minuti la macchina parte bene senza fumo(se la metto in
motto dopo un ora picchia e fa fumo bianco. :( .
Sto pensando che nn sia colpa dell'impianto di alimentazione
x ess. che non entri aria da qualche parte o qualche iniettore che in
fase di spegnimento mon tenga la compressione del mottore e faccia entrare
aria all'interno dell'impianto.
AIUTOOOO!!!!!

oakley1
02-06-2013, 20:00
Hai scritto il 095?

danny677
02-06-2013, 21:52
non ho letto le pag precedenti ma, hai provato a mettere una valvola di non ritorno sulla tubazione di ritorno del gasolio ?

lucatuning
03-06-2013, 01:36
Si ho scritto il 095 chiuso egr da ecu +flangia su egr.
Il singiozzo e passato ma in accensione a freddo o
dopo 1 ora che e spenta a sempre problemi
tipo fumo bianco con picchio iniettori x qualche secondo.
A giorni installero' la valvola di ritenuta prima del filtro gasolio.
Vi terro' informati !!!!
Se qualcuno sa come risolvere si faccia sentire"!!!

oakley1
03-06-2013, 07:18
Hai anche modificato la curva della coppia all accensione ?

baraldino
03-06-2013, 08:01
Non ho letto tutto il post hai controllato se i codici iniettori corrispondono con quelli memorizzati in centralina?
Iniettori controllati?

lucatuning
03-06-2013, 14:32
no gli iniettori non li ho controllati ,nn sapevo che andassero controllati :(?? .
la curva coppia in fase di accensione si e' modificata da sola quando ho aggiornato il file 927 con quello 095.

ecco il file ori 0281014459 /927 brera 210cv+ quello mod.


ecco il file ori 0281014459 /927 brera 210cv+ quello mod.

quello mod e l'aggiornamento che ho fatto + qualche altra modifica

giama
03-06-2013, 16:09
controllati il reflusso iniettori

lucatuning
03-06-2013, 17:45
controllati il reflusso iniettori

E rimasta da provare la valvola di ritenuta e poi il reflusso gasolio
dagli iniettori.
L'ultimo passo sara' cambiarli tutti e 5 :(

baraldino
03-06-2013, 18:03
prima falli controllare da un buon pompista spiegandogli la situazione perche facendo solamente le prove di routine le portate possono risultare ok ma non nebulizzano bene e finch? la camera di combustione non ? calda fuma
ciao