PDA

Visualizza Versione Completa : Un parere per la mia prima mappa 159 1900 16v 150CV



hyrosat
15-05-2013, 22:39
Ciao a tutti,
dopo aver letto la mia mappa originale della mia ecu ho iniziato a leggere diversi post e a cercare di capirci qualcosa confrontando anche qualche mappa di qualche database che ho trovato in giro, ho iniziato a modificare la mia prima mappa perch? vorrei migliorare un p? le prestazioni alla mia 159 :) , volevo qualche vostro parere sui miei inizi ho modificato siolo qualcosa per il momento mi valutate se sto facendo bene? o quali sono le cose da correggere e migliorare aspetto vostre critiche e consigli :) sono qui per cercare di imparare qualcosa.

Grazie a tutti

Saluti hyrosat

hyrosat
16-05-2013, 13:42
ragazzi nessuno gli ha dato un occhiata? volevo solo capire se ho iniziato bene o tutto sballato :)

dart.1989
16-05-2013, 13:58
ragazzi nessuno gli ha dato un occhiata? volevo solo capire se ho iniziato bene o tutto sballato :)



ciao hyrosat non posso vedere la tua mappa xk? non sono abilitato ancora ad aprire i link

ti posso dire che grazie a paolo159 ho eliminato il fap dalla mappa, se ti serve qualcosa kiedi pure :)

SandroMarciano
16-05-2013, 15:29
ho visto la mappa, sembra che t non abbia letto o abbia capito poco dai consigli dati sulle altre motorizzazioni, inizio con ordine:
Il pedale pu? andare, anche se puoi chiedere fino a 500Nm, il limitatore di coppia invece ? troppo basso, a stento sentirai la differenza.
1CDF5E lasciala ori, rischi solo che la ecu ti dia avaria, ci sono molti modi migiori per aumentare la potenza...
I limitatori di coppia per singola marcia, perch? hai aumentato la coppia dalla 3^a alla 6^a nonostante da ori gi? limitino 1000Nm??? la 1^a e la 2^a invece io darei qualcosa in pi?...
Infine sai cosa ? l'ultima mappa da te modificata?
Per il resto ti invito a cercare i limitatori di gasolio, altrimenti le differenze saranno pressoch? nelle, e ovviamente se hai il dpf ad aumentare la pressione di sovralimentazione, altrimenti rischi che la macchina ti rigeneri troppo di frequente.

hyrosat
16-05-2013, 18:02
Grazie Sandro dei tuoi preziosi consigli mi rimetto subito al lavoro per cercare di capire meglio, infatti sono proprio alle prime armi e i consigli di gente esperta mi fanno molto piacere :)

paolo159
21-05-2013, 19:57
hyrosat hai fatto progressi con la tua mappa?

hyrosat
21-05-2013, 20:31
Ciao paolo159 in questi giorni non ci ho potuto dedicare molto tempo per motivi di lavoro per? in settimana faccio delle modifiche e le posto cos? le valutiamo insieme

hyrosat
24-05-2013, 19:25
hyrosat hai fatto progressi con la tua mappa?

paolo159 e anche gli altri dategli un occhiata vedete se ho fatto qualche miglioramento.

Grazie a tutti del tempo che vorrete dedicarmi :)

SandroMarciano
24-05-2013, 19:59
pedale e limitatore di coppia ok, limitatore di coppia per singole marce ok, il turbo devi dare qualche punto anche al limitatore, altrimenti ti va in avaria, e soprattutto a meno che tu non ne abbia uno nuovo in garage ti consiglio di non esagerare, considera +100pt mappa normale, +120 mappa spinta.
Il rail lascialo ori, non d? potenza, e ad ogni modo hai lasciato originale i limitatori di pressione seguenti. Inoltre se non modificherai i limitatori di gasolio otterrai pochi benefici.

hyrosat
24-05-2013, 20:18
ok grazie Sandro mi metto subito all'opera

marco
24-05-2013, 20:59
scusa vedo male ma secondo me va rifatta tutta da ****.

hyrosat
24-05-2013, 21:25
scusa vedo male ma secondo me va rifatta tutta da ****.

perch? dici cos

SandroMarciano
24-05-2013, 23:19
scusa vedo male ma secondo me va rifatta tutta da ****.

grazie per il tuo intervento fondamentale, potresti spiegarci come mai secondo te non va o come la faresti te?

paolo159
25-05-2013, 15:25
hyrosat segui i consigli dati da Sandro e non ti preoccupare di chi da commenti negativi senza motivarli...

Un ulteriore consiglio che posso darti ? quello di adeguare i tempi di iniezione sulla base della coppia richiesta.

Vedo che su mappa pedale richiedi fino a circa 450 nm di coppia per la quale sono richiesti circa 100mm3 di carburante (come puoi vedere dalla mappa quantit? di carburante in funzione di RPM/ coppia)

dalla mappa tempi come vedi i bp arrivano fino ad 80mm3 quindi sarebbe opportuno calcolare i tempi per arrivare fino a 100mm3... puoi lavorare sugli ultimi 2 bp portando ad esempio i 60 a 70 e gli 80 a 100. (parti da pressioni superiori ai 600bar)

Fatto ci? non dimenticare di adeguare i limitatori di carburante come ti ha suggerito Sandro.

paolo159
25-05-2013, 15:39
perch? hai modificato la mappa coppia durante l'avviamento in quel modo?

hyrosat
25-05-2013, 16:56
perch? hai modificato la mappa coppia durante l'avviamento in quel modo?

quella mappa serve per risolvere il problema della partenza a caldo e a freddo o sbaglio? tu come l'avresti fatta ora la riguardo meglio

paolo159
25-05-2013, 18:02
ok la funzionalit? ? esattamente quella....
come l'hai modificata tu per? non ha molto senso al fine di risolvere il problema delle partenze difficoltose poich? il problema sta nell'avere poca coppia in quell'istante in cui il motore viene fatto girare dal motorino di avviamento e quindi prima ancora di entrare pienamente a regime 850/900 giri.
tu hai problemi nelle partenze a freddo immagino vero?

sulla base dell'esperienza fatta sulla mia cosi ad intuito di direi di incrementare nel range tra -20 +20 ? C, da 100 a 850/900 RPM, come incrementi dai un 10% fisso per iniziare.

Una volta fatta la modifica fai delle prove di accensione a freddo a diverse temperature e vedi se il problema ? ancora presente, qualora lo fosse andrai a ritoccare solo nel range di temperature dove il problema ? ancora presente.

Se poi vuoi un qualcosa di gi? testato sulla mia con problema risolto al 100% ti mando uno screenshot degli incrementi.

hyrosat
25-05-2013, 18:24
si problema di partenze a freddo e anche a caldo avvolte, gi? ? vero ora che mi ci fai pensare io devo avere pi? coppia prima che il motore entri a regime :o pardon piccola disattenzione :)

se vuoi mandami lo screen gli do un occhiata volentieri grazie

stavo anche cercando di capire i tempi d'iniezione :confused: mi dai qualche altro input :)

paolo159
25-05-2013, 19:31
per i tempi di iniezione puoi lavorare sulle ultime due colonne come ti accennavo e trasformare i 60 in 70 e gli 80 in 100.
Per calcolarlo ci sono diversi metodi alcuni pi? precisi di altri ma che richiedono diversi calcoli.
Io personalmente faccio cos? e mi trovo molto bene:

calcolo la differenza tra i tempi degli 80 e 60 e so che quella differenza sommata alla colonna degli 80 mi da i valori per i 100, per calcolare i 70 sommo ai 60 la met? di quella differenza.

Tieni presente che questo mio metodo ti permette di calcolare i tempi con una certa approssimazione ma considerando che un +/- 3% di errore non influiscono sul risultato quindi per me sono pi? che accettabili.
Ci sono altri utenti che hanno fatto un ottimo lavoro in merito (Tidus1985) ottenendo valori decisamente pi? precisi ma che richiedono molto pi? lavoro.

Ti spiego a grandi linee il perch? il mio metodo non ? preciso:

Innanzitutto bisogna considerare che l'iniettore ha un tempo in uS che gli serve per aprirsi prima di erogare effettivamente carburante, tempo che varia in funzione della pressione, quindi bisognerebbe andarsi a calcolare per ogni step di pressione quale ? il tempo di apertura dell'iniettore, fatto ci? calcolare i tempi in questo modo:

T100= T80 + (T80 - Tapertura_inj) - (T60 - Tapertura_inj)

A questo punto avremo dei tempi pi? precisi anche se in realt? esistono ancora altri fattori che influiscono come ad esempio la temperatura di esercizio degli iniettori stessi.

Se vuoi guarda la discussione iniziata da Tidus a rigurardo, tratta l'argomento in modo pi? approfondito, tieni comunque presente che se deciderai di usare questo metodo dovrai ricalcolarti da te i tempi di apertura poich? quelli calcolati da Tidus non sono adatti per gli iniettori della 159 (gi? verificato).

hyrosat
28-05-2013, 22:23
Sono riuscito a fare qualche altra modifica alla mia mappa come sempre critiche e consigli sono ben accetti :)

SandroMarciano
29-05-2013, 13:02
ho visto porprio ora la mappa, e sembra che i consigli che ti ho dato io a proposito del rail e del turbo siano stati completamente disattesi, neanche quelli che ti ha dato Paolo sull'injection crancking (accensione) hai ascoltato. Io invece di "mettere troppa carne al fuoco" inizierei a sistemare un po' di cose alla volta.
Ultimo appunto, il sistema che ti ha suggerito paolo per adeguare i tempi ? un sistema che mi sembra valido, ma devi adeguare anche i valori sull'asse per renderlo efficace...

hyrosat
29-05-2013, 14:01
ho visto porprio ora la mappa, e sembra che i consigli che ti ho dato io a proposito del rail e del turbo siano stati completamente disattesi, neanche quelli che ti ha dato Paolo sull'injection crancking (accensione) hai ascoltato. Io invece di "mettere troppa carne al fuoco" inizierei a sistemare un po' di cose alla volta.
Ultimo appunto, il sistema che ti ha suggerito paolo per adeguare i tempi ? un sistema che mi sembra valido, ma devi adeguare anche i valori sull'asse per renderlo efficace...

ma dai veramente ho sbagliato tutto? :confused: , ricontrollo il tutto :) , l'accensione l'ho corretta subito dopo che ho postato il file e me ne sono accorto, il rail ? vero non l'ho rimesso originale ora lo faccio, per quanto riguarda il turbo ora lo studio un p?

grazie sandro

hyrosat
29-05-2013, 14:39
vediamo se ho capito adesso, rail originale, riorganizzato il turbo aumentato di un massimo di 100 punti, i limitatori vanno bene? e ancora i tinj settati come sono ora vanno bene? cosa vuoi dire con adeguare i valori sull'asse per renderlo efficace?

SandroMarciano
29-05-2013, 19:43
in pratica devi modificare gli indirizzi 1dc4da e 1dc4dc, ma per capire come farlo ti consiglio di aprire la mappa con winols, perch? ho il sospetto che non ti sia chiaro come funziona la mappa dei tempi... (ragazzi, vi assicuro che non mi danno la parcella quelli della evc :P)
Il turbo ora pu? andare, anche se pi? stai lontano da 1,5 bar, pi? allungherai la sua vita.
La mappa di accensione ora va bene nella zona, ma 3Nm in pi? non li senti, ad ogni modo se non stenta troppo puoi lasciarla cos?!
Poi, visto che hai l'accesso ai files caricati sul forum puoi andare a spulciare sui files delle altre mappe e trovare da solo i limitatori di gasolio...

paolo159
03-06-2013, 10:14
Hyrosat ora la mappa coppia in accensione va bene come logica anche se per esperienza ti dico che un 3% di incremento non risolve il problema (come detto anche da Sandro) anche se chiaramente ? meglio fare delle prove... hai provato a caricarla? hai risolto il problema delle accensioni?
un 3% come hai dato tu pu? andar bene sulle ultime colonne e quindi per accensioni a temp alte dove il problema non ? quasi pi? presente...quelle critiche per il nostro motore comunque restano nel range tra -10 e 40 dove puoi dare tranquilla mente anche un 6/7% (poi ti accorgerai dalle prove che in alcuni punti anche cos? non basta, ma vai per step e fai le prove ;-)
fammi sapere come va l'auto cosi ti dico come procedere con i ritocchi

tempi ho visto che hai scalato bene i bp a 70 e 100, ora devi adeguare gli anticipi per quei tempi quindi dai 1 / 1,5 gradi di incremento sulle ultime 2 colonne (60 e 70) dai 3000 giri in su per ognuna delle 5 mappe fase iniezione.

jacktheripper2
05-11-2013, 15:56
Hyrosat ora la mappa coppia in accensione va bene come logica anche se per esperienza ti dico che un 3% di incremento non risolve il problema (come detto anche da Sandro) anche se chiaramente ? meglio fare delle prove... hai provato a caricarla? hai risolto il problema delle accensioni?
un 3% come hai dato tu pu? andar bene sulle ultime colonne e quindi per accensioni a temp alte dove il problema non ? quasi pi? presente...quelle critiche per il nostro motore comunque restano nel range tra -10 e 40 dove puoi dare tranquilla mente anche un 6/7% (poi ti accorgerai dalle prove che in alcuni punti anche cos? non basta, ma vai per step e fai le prove ;-)
fammi sapere come va l'auto cosi ti dico come procedere con i ritocchi

tempi ho visto che hai scalato bene i bp a 70 e 100, ora devi adeguare gli anticipi per quei tempi quindi dai 1 / 1,5 gradi di incremento sulle ultime 2 colonne (60 e 70) dai 3000 giri in su per ognuna delle 5 mappe fase iniezione.

Secondo me 1,5 gradi con 100mm3 sono troppo pochi, con quella iq bisogna arrivare almeno a 3 gradi, ma dipende da altri fattori quello. Poi con lambda a 1 in alto non inietterai mai 100mm3 con turbina ori, quindi puoi dare anche 10 gradi in pi? a 4500 giri su 100mm3 che tanto la ecu non andr? mai a leggere quel valore. Gli anticipi vanno rivisti anche in base all'AFR che viene usato, un AFR pi? alto consente di avere anticipi pi? alti mentre un AFR pi? basso consente di avere anticipi pi? bassi, tutto questo perch? in un ambiente ricco la combustione avviene pi? velocemente che in un ambiente 'povero'. Da cosa mi ? stato insegnato comunque iniettare oltre 4-5 gradi ATDC non serve praticamente a niente a ****llo di prestazioni e aumenta solo EGT e temperatura dei gas di scarico. Con un AFR alto di 16 per le migliori prestazioni invece andrebbe dato un po' pi? di anticipo in modo da iniettare al pms dai 3500 in su. Con turbina originale per? questo AFR limiterebbe di molto la quantit? iniettata ad alti giri, quindi appunto anche se diamo tanti gradi anticipo non andranno mai letti dalla ecu.