Visualizza Versione Completa : Capire ecu con dpf off
Salve,
un amico ha acquistato una 500 1.3 MJT 75c in un concessionario un mesetto fa,ieri si accese la spia del motore andando a fare una diagnosi con ecuscan mi riportava massa aria,abbiamo cambiato il flussometro ma la cosa strana e che in ecuscan non rilevava egr :eek::eek:
in pi? mi dice che ogni tanto la macchina fa fumate bianca e si rigenera senza avvisare ,leggendo varie discussioni in forum ho pensato che sia stata eliminata egr e il dpf in modo errato c'? un modo per capire se sia stato eliminato o meno,purtroppo posso disporre solo di un MPPS v5
grazie a tutti per la collaborazione
Matteo
Alfa159 q4
09-05-2013, 10:35
Smonta il fap e vedi se ? stato svuotato!
Per l'egr ved? la % di apertura, se ? stata chiusa ti dar?: disabilitata o 2% fisso.
Oppure posta il file, lo leggi in bdm!
Allora in diagnosi risulta inattiva ,appena ho un po di tempo controllo il fap
purtroppo non ho ne strumentazione e non so nemmeno leggere in bdm...
SandroMarciano
09-05-2013, 15:32
per vedere se ? stato eliminato via sw quarda da diagnosi la percentuale di intasamento, dovrebbe essere vicina allo 0.
Se si usa il TEXA e la eliminazione DPF ? corretta anzitutto non ci sono errori e in pi? i paramentri
riguardanti il DPF non ci sono.
Vedendo con il TEXA i parametri dpf ci sono ancora e mi dice intasamento FAP 60% e tipo una settimana fa alla macchina era salito l'olio sopra il ****llo ma la spia del dpf non si ? proprio accesa invece anche il TEXA mi dice egr inattiva
Dragonfly
09-05-2013, 19:40
Vedendo con il TEXA i parametri dpf ci sono ancora e mi dice intasamento FAP 60% e tipo una settimana fa alla macchina era salito l'olio sopra il ****llo ma la spia del dpf non si ? proprio accesa invece anche il TEXA mi dice egr inattiva
E stato tolto il DPF male!!! Per me e' stato tolto solo il DTC, ne ho fatta una due settimane fa o giu' di li, e quando entri in diagnosi non c'e' nulla, ti deve dire DPF non presente, ceneri non presenti, ecc. ecc. State attenti non scherzate su queste auto c'e' pericolo che si incendi !!!!!
Hanno pasticciato.. E non sono riusciti nel loro intento....
Ti consiglio immediatamente di leggerla in Bdm o trovare un file originale e metterla apposto....
paolo159
09-05-2013, 21:14
su fiatescuscan ci sono diversi parametri che riguardano l'egr, alcuni dei quali su alcune car ed anche a seconda del tipo di interfaccia non funzionano correttamente, prova a monitorare anche le altre voci sull'egr, quella che ti indica l'apertura della valvola deve funzionare anche se l'egr ? stata disabilitata o chiusa meccanicamente.
Normalmente se ? stata chiusa da mappa puoi trovarti in due situazioni:
1- sempre a zero con alcuni picchi di pochi millisecondi al 3%
2- sempre al 2%
SandroMarciano
09-05-2013, 22:47
probabilmente la macchina ha il tubo defap, ma non ha il defap completo da mappa. Comunque faccio notare che non ? necessario che per avere un defap funzionante su questi motori si debba avere i dati non presenti da diagnosi, lo ******* ad esempio rimuove il dpf lasciando i parametri attivi...
legendaryslave
09-05-2013, 22:51
probabilmente la macchina ha il tubo defap, ma non ha il defap completo da mappa. Comunque faccio notare che non ? necessario che per avere un defap funzionante su questi motori si debba avere i dati non presenti da diagnosi, lo ******* ad esempio rimuove il dpf lasciando i parametri attivi...
si infatti e solo una cosa visiva vedere allestimento con sonda lamda e la spia che si accende al ceck
MultiBravo
09-05-2013, 23:25
A proposito, si accende il ceck della spia dpf?
si si solo al check si accende!!
ah poi mi ha detto che quando la macchina fa queste fumate puzza parecchio perch? lui inizialmente non se ne accorse sentiva la macchina che puzzava,e una persona lo fischio dicendo che la macchina cacciava fumo bianco
SandroMarciano
10-05-2013, 09:46
probabilemente ha dpf svuotato e mappa defap fatta male...
ma perch? dice che ancora intasato al 60% non dovrebbe direi inattivo come egr?
ma perch? dice che ancora intasato al 60% non dovrebbe direi inattivo come egr?
Se come penso non lo hanno disabilitato continuer? a rigenerare..
Avranno solo svuotato il dpf Come piu volte ripetuto
SandroMarciano
10-05-2013, 12:47
ma perch? dice che ancora intasato al 60% non dovrebbe direi inattivo come egr?non ? necessario, pu? anche essere disabillitato correttamente e dare comunque percentuale intasamento 0%. Il fatto che non dia errore sensore pressione differenziale mi lascia pensare che sia stata tentata una rimozione ma senza successo...
MultiBravo
10-05-2013, 13:27
Esatto perch? dovrebbe dare intasamento a 0% o 1000% al limite, ma non rimanere bloccato su una percentuale diversa..
Concordo perci? anch'io in un lavoro di defap elettronico mal riuscito..
una settimana fa quando sal? il ****llo d'olio la percentuale era molto pi? bassa tipo 30%-20% non ricordo precisamente
SandroMarciano
10-05-2013, 17:30
si, ma la percentuale di intasamento sale molto rapidamente... conta che la grande punto del mio meccanico che fa percorso extraurbano rigenera ogni 80km circa, quindi la percentuale sale a vista d'occhio...
paolo159
10-05-2013, 22:13
se la percentuale di intasamento sale sono 2 le ipotesi:
1- non ? stato rimosso correttamente (svuotamento non eseguito correttamente)
2- ? stato danneggiato il sensore di pressione e comunque l'eliminazione da ecu non ? stata effettuata correttamente
MultiBravo
10-05-2013, 23:14
x controllare il sensore con la diagnosi si vede se funziona: accelerando, anche senza dpf, un minimo di pressione differenziale si misura se ? in ordine..
resta il fatto, in ogno caso, che l'eliminazione da ecu ? sbagliata
blackwolf76
10-05-2013, 23:33
Quando tira fuori fumo bianco ? perch? fa rigenerazioni e non essendo presente fisicamente il fap, il gasolio finisce nella marmitta combinando quel pasticcio.
Io al posto suo la riporterei al venditore, dato che la ha presa da un mese, e se non era a conoscenza della modifica al fap il tuo amico sarebbe anche in condizione di poter farsi valere.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.