Visualizza Versione Completa : pressione turbo ecm titanium
luigigtc
07-04-2013, 22:46
ragazzi ho istallato questo soft e sto imparando a passi da lumaca come si usa, magari grazie ai topic aperti in questo forum, ora avrei un quesito, tramite mappa e quindi pressione turbo nella selezione dei parametri della mappa, si potrebbe capire a che pressione effettiva sta girando il turbo sulla macchina a cui verr? scritta la suddetta mappa? ad esempio in un file ori di una ford 1.6 90cv clicco sulla pressione turbo vado nel grafico 3d e vedo nel grafico 3 assi e quindi rpm, loader, e un altro valore con picco di 2.1--- ma la sua effettiva pressione turbo in che valore posso leggerla nel grafico?
magi1984
07-04-2013, 23:21
leggila in modalit? tabellare
se vedi 2100 sono 2,1bar, cio? 2100mbar
leggila in modalit? tabellare
se vedi 2100 sono 2,1bar, cio? 2100mbar
Ciao
Si, certo, questo parlando di presione assolutta, presione pressione effettiva in questo caso sono 1100mbar.
motorsport
08-04-2013, 00:19
Quoto....se leggi 2,1 bar nella tabella devi togliere 1,0bar pressione atmosferica,quindi diventa 1,1bar!!
Si
Dipendi di la pressione atmosferica, normalemente 1000mbar=1bar, ma dipendi di la temperatura,altitud,etc.
Nella maggior parte dei casi il valore in mappa ? espresso in pressione assoluta, pu? capitare per? di trovarsi davanti valori in mappa espressi in pressione relativa.
MisterKappa
09-04-2013, 12:25
Scusate, ma quindi questi valori sono sempre codificati in millibar (assoluti o relativi) usando titanium ?
Ad esempio anche su un tdi VW ?
Scusate, ma quindi questi valori sono sempre codificati in millibar (assoluti o relativi) usando titanium ?
Ad esempio anche su un tdi VW ?
Ciao
In ecu bosch diesel, normalemente sono cosi, ma in altre ecu il ecm non sirve per vedere questo.
MisterKappa
09-04-2013, 14:41
Perfetto, grazie 1000 !
faberecu
28-08-2013, 14:57
per esperienza meglio i vecchio manometro dopo mod , o almeno la diagnosi in marcia con log
certo che e meglio il manometro ma nn e pratico x montarlo su tt le macchine che si modificano .da mappa le bosch dicono la verit
marcogti
31-10-2013, 05:53
Io uso per esempio sempre il classico vagcom con il grafico e va da dio. Oltre alla pressione richiesta riesci a capire il "naturale " incremento grazie ai gas di scarico.
basta una semplice elm usb e un palmare da poco con torque pro ;-) vi garantisco che le differenze di pressione sono precise paragonate al manometro
Con il bluetooth va lento vero?
megamind
31-10-2013, 14:58
Si ? lento il bt. vai di cavetto usb
checchitotiralaleva
20-02-2014, 14:57
Anche a me risulta che BOSCH vada sempre con pressioni assolute. A motore spento legge pressione ambiente qui in pianura circa 980-990mBar
Anche l'ELM 327 con multiecuscan (FIAT) ? molto comodo per misurare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.